Truman Capote - A sangue freddo
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
venerdì 17 ottobre 2025
Piccole cose
"Le piccole cose ci appartengono davvero", disse chiudendo il ventaglio. "Non le si deve dimenticare. Te le puoi portare in una scatola di scarpe".
Truman Capote - A sangue freddo
Truman Capote - A sangue freddo
giovedì 16 ottobre 2025
Fine
Si arriva alla fine della vita, no, non della vita in sé, ma di qualcos'altro: alla fine di ogni probabilità che qualcosa in quella vita cambi. Ci viene concesso un lungo momento di pausa, quanto basta a rivolgerci la domanda: che altro ho sbagliato?
Julian Barnes - Il senso di una fine
Julian Barnes - Il senso di una fine
(John Malkovich)
mercoledì 15 ottobre 2025
Accontentarsi
Ci sono momenti in cui è meglio accontentarsi di ciò che si ha, non sia mai che si perda tutto.
José Saramago - L’uomo duplicato
José Saramago - L’uomo duplicato
martedì 14 ottobre 2025
Sorriso
....eri disarmato dal suo sorriso, che per te era uno splendido sorriso, e ti venne da pensare che se nel mondo tutti fossero stati capaci di sorridere come lei non ci sarebbero più state guerre o conflitti fra gli uomini, che sulla terra avrebbero regnato per sempre pace e felicità
Paul Auster - Diario d'inverno
Paul Auster - Diario d'inverno
(Jean Seberg)
lunedì 13 ottobre 2025
Parole
Ecco, secondo me, le parole, non servono per dire quello che sai, per far sapere agli altri quello che hai pensato te che sei così intelligente, ma per capire, parlando con qualcun altro, con un foglio di carta, o con un file su un computer, quello che pensi, per costruire quello che pensi facendo rotolare una parola dopo l’altra e guardando, insieme col mondo, le meraviglie o i disastri che saltano fuori.
Paolo Nori - Chiudo la porta e urlo
Paolo Nori - Chiudo la porta e urlo
domenica 12 ottobre 2025
Amare
«Bisogna amare qualcuno» ha detto con voce rauca, come se stesse rivelando un segreto, parlando tra sé e sé.
«Presto o tardi ogni esistenza finisce per esplodere. Ogni essere vivente va in pezzi. Per evitarlo, bisogna amare qualcuno, altrimenti è tutto inutile…»
Sándor Márai - Bébi, il primo amore
«Presto o tardi ogni esistenza finisce per esplodere. Ogni essere vivente va in pezzi. Per evitarlo, bisogna amare qualcuno, altrimenti è tutto inutile…»
Sándor Márai - Bébi, il primo amore
sabato 11 ottobre 2025
Musica
L'uomo che non ha musica nel cuore
ed è insensibile ai melodiosi accordi
è adatto a tradimenti, inganni e rapine;
i moti del suo animo sono spenti
come la notte, e i suoi appetiti
sono tenebrosi come l'Erebo:
non fidarti di lui. Ascolta la musica.
William Shakespeare - Il Mercante di Venezia
ed è insensibile ai melodiosi accordi
è adatto a tradimenti, inganni e rapine;
i moti del suo animo sono spenti
come la notte, e i suoi appetiti
sono tenebrosi come l'Erebo:
non fidarti di lui. Ascolta la musica.
William Shakespeare - Il Mercante di Venezia
venerdì 10 ottobre 2025
giovedì 9 ottobre 2025
Guardare
Guardare troppo lontano è un errore. Se uno guarda lontano, non vede quello che ha davanti ai piedi, e finisce per inciampare. Ma anche concentrarsi troppo sui piccoli dettagli che si hanno sotto il naso non va bene. Se non si guarda un po' oltre, si va a sbattere contro qualcosa. Perciò è meglio sbrigare le proprie faccende guardando davanti a sé quanto basta, e seguendo l'ordine stabilito passo dopo passo. Questo, in tutte le cose, è il punto fondamentale.
Murakami Haruki - Kafka sulla spiaggia
Murakami Haruki - Kafka sulla spiaggia
(Paul Newman)
mercoledì 8 ottobre 2025
Verso la luce
L’intuizione fondamentale di Jung si potrebbe riassumere in poche parole: nella nostra esistenza non c'è nessun punto di equilibrio, nessun compromesso di forze contrarie da augurarsi. O si procede verso la luce, o si viene tirati in giù [...] Non si può rimanere fermi.
Emanuele Trevi - La casa del mago
Emanuele Trevi - La casa del mago
martedì 7 ottobre 2025
Coraggio
Tale è il bisogno di scaricare le colpe su qualcosa di distante quando la verità è che ci è mancato il coraggio di affrontare quel che avevamo davanti.
José Saramago - L’uomo duplicato
José Saramago - L’uomo duplicato
lunedì 6 ottobre 2025
Passato
Il passato è un’indispensabile guida per chi vuol visitare il presente o immaginarsi il futuro.
Tiziano Terzani - La porta proibita
Tiziano Terzani - La porta proibita
domenica 5 ottobre 2025
Pensieri
Il flusso dei pensieri, delle immagini e dei sentimenti da cui in ogni momento siamo attraversati, questa corrente rapinosa ha una tale violenza che sarebbe un miracolo se non spazzasse letteralmente via e non consegnasse all'oblio tutte le parole che l'altro ci dice, a meno che per puro caso, per puro accidente, non collimino con le nostre parole...
Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona
Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona
sabato 4 ottobre 2025
Sacrificare
Non credere di doverti sacrificare. Se ci sacrifichiamo rimaniamo a mani vuote e la persona per cui ci siamo sacrificati non saprà mai apprezzarlo. Credimi so quel che dico.
Nino Haratischwili - La luce che manca
Nino Haratischwili - La luce che manca
venerdì 3 ottobre 2025
Viaggio
... mi sprofondai in quella ben nota e piacevole sensazione che accompagna una delle esperienze più belle della vita, il viaggio, anzi, per essere più precisi, che accompagna la partenza, l'andar via.
Sándor Márai - La sorella
Sándor Márai - La sorella
giovedì 2 ottobre 2025
Speranza
Ecco cosa significa continuare a vivere. Agli esseri umani viene concessa la speranza, che diventa il carburante e lo scopo per andare avanti. Senza la speranza, non potrebbero sopravvivere. Ma è come gettare una monetina in aria. Per sapere se uscirà testa o croce, bisogna aspettare che ricada a terra.
Haruki Murakami - 1Q84
Haruki Murakami - 1Q84
mercoledì 1 ottobre 2025
Fiducia
Alla fine è proprio questa la cosa più grande, più rara che possa succedere a un essere umano: provare fiducia nei confronti di un altro così, tutto a un tratto, senza un vero motivo. Noi viviamo, uno accanto all’altro. Come ciechi. Un giorno, però, si apre un sottile spiraglio e cominciamo a vedere.
Sándor Márai - Bébi, il primo amore
Sándor Márai - Bébi, il primo amore
(Marylin Monroe e Arthur Miller)
martedì 30 settembre 2025
Si chiedeva
... continuamente si chiedeva, nella sua testa, Ma quand'è che si vive? lo, mi ricordo benissimo, quand'ero un ragazzo che mi chiedevo Ma quand'è che si vive?
Ho passato degli anni a chiedermi Ma quand'è che si vive?
E ancora adesso, ogni tanto, me lo chiedo, Ma quand'è che si vive?
Che è proprio una bella domanda: Quand'è che si vive?
Ecco.
Paolo Nori - Chiudo la porta e urlo
Ho passato degli anni a chiedermi Ma quand'è che si vive?
E ancora adesso, ogni tanto, me lo chiedo, Ma quand'è che si vive?
Che è proprio una bella domanda: Quand'è che si vive?
Ecco.
Paolo Nori - Chiudo la porta e urlo
lunedì 29 settembre 2025
Porta
Il peggiore di tutti i muri è una porta di cui non si è mai avuta la chiave.
José Saramago - L’uomo duplicato
José Saramago - L’uomo duplicato
domenica 28 settembre 2025
sabato 27 settembre 2025
venerdì 26 settembre 2025
Occhi
Non è permesso chiudere gli occhi. Tanto, non serve a migliorare nulla. Non è che chiudendo gli occhi si spenga qualcosa. Anzi, se lo fai, quando li riaprirai nel frattempo le cose saranno decisamente peggiorate. Questo è il mondo in cui viviamo, Nakata. Devi tenere gli occhi bene aperti. Chiudere gli occhi è da rammolliti. Evitare di guardare in faccia la realtà è da codardi. Mentre tu tieni gli occhi chiusi e ti tappi le orecchie, il tempo avanza. Tic-toc-tic-toc.
Haruki Murakami - Kafka sulla spiaggia
Haruki Murakami - Kafka sulla spiaggia
(Anne Bancroft)
giovedì 25 settembre 2025
Non finire
… ma non finire è importante. Non finire è uno spazio ancora possibile, è un discorso che resta aperto.
Roberto Cotroneo - La nebbia e il fuoco
Roberto Cotroneo - La nebbia e il fuoco
mercoledì 24 settembre 2025
Vita
La nostra vita non è altro che effimere formazioni di sabbie mobili, adunate da una raffica di vento, distrutte dalla successiva. Creazioni inconsistenti che si disperdono prima ancora di aver finito di formarsi.
Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona
martedì 23 settembre 2025
Parola
Un parola detta è come un’occasione perduta: non torna mai indietro.
Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran
Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran
lunedì 22 settembre 2025
Il mondo
Il mondo è un groviglio di incontri che ci cambiano, un intreccio di sentieri da percorrere, di mari da attraversare.
Franco Faggiani - Basta un filo di vento
Franco Faggiani - Basta un filo di vento
domenica 21 settembre 2025
Arte
Mi ricordo spesso una cosa che ha detto Viktor Sklovskij a Serena Vitale. Cosa facciamo nell'arte? ha chiesto Sklovskij.
Resuscitiamo la vita. L'uomo è così occupato dalla vita, ha detto, che si dimentica di viverla. Dice sempre Domani, domani. E questa è la vera morte. Qual è, invece, il grande successo dell'arte? È la vita. Una vita che si può vedere, sentire, vivere in modo palpabile.
Paolo Nori - Chiudo la porta e urlo
Resuscitiamo la vita. L'uomo è così occupato dalla vita, ha detto, che si dimentica di viverla. Dice sempre Domani, domani. E questa è la vera morte. Qual è, invece, il grande successo dell'arte? È la vita. Una vita che si può vedere, sentire, vivere in modo palpabile.
Paolo Nori - Chiudo la porta e urlo
Aiace e Cassandra (dettaglio)
sabato 20 settembre 2025
Cuore
Un cuore affettuoso e tenero, con modi cordiali e sinceri, eserciterà sempre un'attrattiva superiore a qualsiasi lucidità intellettuale.
Jane Austen - Emma
Jane Austen - Emma
venerdì 19 settembre 2025
Momento
Gli orari della vita dovrebbero prevedere un momento, un momento preciso della giornata, in cui ci si potrebbe impietosire sulla propria sorte. Un momento specifico. Un momento che non sia occupato né dal lavoro. né dal mangiare, né dalla digestione, un momento perfettamente libero, una spiaggia deserta in cui si potrebbe starsene tranquilli a misurare l'ampiezza del disastro. Con queste misure davanti agli occhi, la giornata sarebbe migliore, l'illusione bandita, il paesaggio chiaramente delineato. Ma se si pensa alla propria sventura tra due forchettate, con l'orizzonte ostruito dall'imminente ripresa del lavoro, si prendono delle cantonate, si valuta male, ci si immagina messi peggio di come si sta. Qualche volta, addirittura, ci si crede felici!
Daniel Pennac - Il paradiso degli orchi
Daniel Pennac - Il paradiso degli orchi
(Kate Winslet)
giovedì 18 settembre 2025
Silenzio eloquente
Quel che per lungo tempo una certa letteratura neghittosa ha chiamato silenzio eloquente non esiste, i silenzi eloquenti sono soltanto parole che son rimaste lì di traverso in gola, parole strozzate che non sono riuscite a sfuggire alla stretta della glottide.
José Saramago - L’uomo duplicato
José Saramago - L’uomo duplicato
(Richard Avedon)
mercoledì 17 settembre 2025
Libro
…quando prendo in mano qualche libro e lo apro, dalle pagine emana odore di antico. È un odore particolare, sprigionato dalla conoscenza profonda e dalle intense emozioni che hanno dormito a lungo, tranquille, al riparo della copertina. Aspiro quell’odore, scorro con gli occhi alcune pagine, e ripongo il libro negli scaffali.…
Murakami Haruki - Kafka sulla spiaggia
Murakami Haruki - Kafka sulla spiaggia
martedì 16 settembre 2025
Lestri
Quelli che comandano, sono lestri a fare le cose che servono a loro, se la prendono comoda quando la cosa non pesa direttamente sulle loro spalle.
Bibbiana Cau – La levatrice
Bibbiana Cau – La levatrice
lunedì 15 settembre 2025
La casa
La casa dove nasci segnerà per sempre la tua vita.
Potrai abbandonarla, dimenticarla, dipingerla o trasformarla. Potrai riempirla di libri e svuotarla di ricordi, nasconderla dietro le persiane o lasciare che la luce la investa. Potrai aprirla agli altri o tenerla tutta per te...Ma le mura tra cui sei cresciuto condizioneranno chi sei e chi sarai.
Luca Bianchini - Nessuno come noi
Potrai abbandonarla, dimenticarla, dipingerla o trasformarla. Potrai riempirla di libri e svuotarla di ricordi, nasconderla dietro le persiane o lasciare che la luce la investa. Potrai aprirla agli altri o tenerla tutta per te...Ma le mura tra cui sei cresciuto condizioneranno chi sei e chi sarai.
Luca Bianchini - Nessuno come noi
domenica 14 settembre 2025
Raccontare
Con quale frequenza raccontiamo la storia della nostra vita? Aggiustandola, migliorandola, applicandovi tagli strategici? E più avanti si va negli anni, meno corriamo il rischio che qualcuno intorno a noi ci possa contestare quella versione dei fatti, ricordandoci che la nostra vita non è la nostra vita, ma solo la storia che ne abbiamo raccontato. Agli altri, ma soprattutto a noi stessi.
Julian Barnes - Il senso di una fine
Julian Barnes - Il senso di una fine
sabato 13 settembre 2025
Affiorare
Non cercare qualcosa di intelligente da dire, lasciare che le parole affiorino spontanee: non è detto che saranno quelle giuste, ma solo così quelle giuste hanno una possibilità di affiorare.
Emmanuel Carrère - Vite che non sono la mia
Emmanuel Carrère - Vite che non sono la mia
venerdì 12 settembre 2025
Certezza
Tengo, sotto quella luce, si rese conto con rinnovata intensità di come i movimenti del cuore potessero rendere relativo il tempo. Vent’anni erano lunghi, un periodo durante il quale molte cose erano iniziate, e molte erano finite. E quelle che restavano erano cambiate nella forma e nella sostanza. Un arco di tempo lunghissimo. Ma non troppo lungo per un cuore deciso. Se il loro incontro fosse avvenuto vent’anni dopo, stando davanti ad Aomame probabilmente avrebbe provato le stesse emozioni. Ne era certo. Se avessero avuto cinquant’anni, avrebbe sentito gli stessi sussulti violenti, la stessa confusione. La stessa gioia, la stessa certezza.
Haruki Murakami - 1Q84
Haruki Murakami - 1Q84
(Michael Fassbender)
giovedì 11 settembre 2025
Conoscere
Si conoscono le persone, guardando quello che guardano.
Jón Kalman Stefánsson - La tristezza degli Angeli
Jón Kalman Stefánsson - La tristezza degli Angeli
mercoledì 10 settembre 2025
... e allora niente
Si potrebbe, se si potesse, e sarebbe bello, ma non si può mica, e allora niente.
Paolo Nori - Chiudo la porta e urlo
Paolo Nori - Chiudo la porta e urlo
martedì 9 settembre 2025
Innamorati
Essere innamorati, come hanno detto Platone e David Bowie, è orribile.
Stefano Benni - Margherita Dolcevita
Stefano Benni - Margherita Dolcevita
(Christy Turlington)
lunedì 8 settembre 2025
Il caso
Il vero regista della nostra vita è il caso, un regista traboccante crudeltà, misericordia e accattivante incanto.
Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona
Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona
domenica 7 settembre 2025
Incubo
Una volta Didier, in una delle sue dissertazioni sconclusionate a notte fonda, mi aveva detto che il sogno è il luogo dove si incontrano paura e desiderio. “Quando in un sogno paura e desiderio sono in perfetto equilibrio”, disse, “lo chiamiamo incubo."
Gregory David Roberts – Shantaram
Gregory David Roberts – Shantaram
sabato 6 settembre 2025
Dispiacere
Abbia pazienza, con il tempo il suo dispiacere passerà, è vero, con il tempo tutto passa, ma ci sono casi in cui il tempo si attarda a dar tempo al dolore di stancarsi, e altri casi ci sono stati e ci saranno, fortunatamente più rari, in cui il dolore non si è stancato e il tempo non è passato.
José Saramago - L’uomo duplicato
José Saramago - L’uomo duplicato
venerdì 5 settembre 2025
Amare
«Amare è così, caro Tamura Kafka. Sei solo tu a provare quelle sensazioni così belle da togliere il fiato, e solo tu a vagare nelle tenebre più fitte. Tocca a te sostenere questo peso col tuo corpo e la tua anima».
Haruki Murakami - Kafka sulla spiaggia
Haruki Murakami - Kafka sulla spiaggia
(Michail Nikolaevič Baryšnikov)
giovedì 4 settembre 2025
Stupido
“La battaglia contro la coglionaggine comincia da se stessi” scrive Raffaello Baldini. […] E a me viene in mente quel che dice Ricky Gervais, che quando sei morto tu non lo sai, è doloroso solo per gli altri.
La stessa cosa, dice, succede quando sei stupido.
Ecco.
Paolo Nori - Chiudo la porta e urlo
La stessa cosa, dice, succede quando sei stupido.
Ecco.
Paolo Nori - Chiudo la porta e urlo
A settembre
A settembre, la conserva di pomodoro. Partecipano tutti: chi passa il pomodoro, chi sciacqua i vuoti e le foglie di basilico, chi
imbottiglia, chi tappa. È una cerimonia che riunisce più di una famiglia e io
sono con i ragazzi che chiamo cugini, ma è il rito che segna la fine dell'estate
e l'odore della salsa schizzata sulle coperte vecchie ha un sentore acido e
acuto, malinconico come il tanfo dei panni che coprono i grossi fusti pieni
d'acqua nei quali le bottiglie bollono, e già diffonde l'aroma affumicato dell'autunno.
Ogni tanto si sente lo scoppio di un vetro tappato male. Alla fine, quando l'acqua si è raffreddata e le bottiglie vengono estratte una per una e allineate nelle cassette, si fa la conta di quante sono esplose, e meno sono migliori saranno gli auspici per l'inverno.
Da questo si capisce che tappare è un incarico delicato, e quando zia Vittoria me lo affida è la prima volta che un adulto mi fa responsabile di qualcosa.
Antonio Franchini - Il fuoco che ti porti dentro
Ogni tanto si sente lo scoppio di un vetro tappato male. Alla fine, quando l'acqua si è raffreddata e le bottiglie vengono estratte una per una e allineate nelle cassette, si fa la conta di quante sono esplose, e meno sono migliori saranno gli auspici per l'inverno.
Da questo si capisce che tappare è un incarico delicato, e quando zia Vittoria me lo affida è la prima volta che un adulto mi fa responsabile di qualcosa.
Antonio Franchini - Il fuoco che ti porti dentro
mercoledì 3 settembre 2025
Dimenticare
Quando si comincia a dimenticare le cose - non mi riferisco all'Alzheimer, ma solo alle prevedibili conseguenze dell'età - si può reagire in vari modi. Ci si può mettere d'impegno e cercare di costringere la memoria a cacciare fuori il nome di quel conoscente, di quel fiore, quella stazione ferroviaria, quell'astronauta...Oppure si può ammettere la propria défaillance e prendere misure pratiche al riguardo, utilizzando testi di consultazione e internet. O più semplicemente, si può lasciar perdere - infischiarsene di ricordare - e scoprire, a volte, che l'elemento smarrito riaffiora magari a distanza di un'ora o di un giorno, spesso nel corso di quelle interminabili notti insonni che la vecchiaia infligge. È una cosa che impariamo tutti, tutti quelli di noi che dimenticano, intendo.
Julian Barnes - Il senso di una fine
Julian Barnes - Il senso di una fine
martedì 2 settembre 2025
Tradimento
... se qualcuno ti tradisce non è un amico, o perlomeno non lo è più. Ma il tradimento è quasi un sentimento, non è un atto. Vive nel tempo, si nutre di rancore, di ricordo e di odio, e alle volte di perdono. Non si viene traditi, si rimane traditi, mutilati della fiducia, anche quando sono passati decenni. Puoi ricordare il traditore e dimenticare il tradimento.
Roberto Cotroneo - La nebbia e il fuoco
Roberto Cotroneo - La nebbia e il fuoco
(Milla Jovovich)
lunedì 1 settembre 2025
Difetti
Siamo sempre contenti quando le persone che ci vogliono bene vedono nei nostri difetti un motivo in più per volerci bene.
Emmanuel Carrère - Vite che non sono la mia
Emmanuel Carrère - Vite che non sono la mia
(Jake Gyllenhaal)
domenica 31 agosto 2025
Consolazione
Amare qualcuno dal profondo del cuore è comunque una grande consolazione. Anche se si è soli e non si riesce a stare con quella persona.
Haruki Murakami - 1Q84
Haruki Murakami - 1Q84
sabato 30 agosto 2025
Vento
Le cose cambiano in continuazione, a volte lentamente che neanche te ne accorgi, a volte all’improvviso, come quando arriva un colpo di vento forte e pulisce il cielo e ti lascia a bocca aperta.
Franco Faggiani - Basta un filo di vento
Franco Faggiani - Basta un filo di vento
Iscriviti a:
Commenti (Atom)