Laura Imai Messina - Tutti gli indirizzi perduti
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
venerdì 25 aprile 2025
Sconosciuti
Fin da bambina, le era stato chiaro che le magie più strabilianti avvengono proprio tra sconosciuti e funzionano tanto più essi rimangono tali.
Laura Imai Messina - Tutti gli indirizzi perduti
Laura Imai Messina - Tutti gli indirizzi perduti
giovedì 24 aprile 2025
L'amore
Non sappiamo perché amiamo le persone che amiamo, non sappiamo nemmeno se le amiamo davvero. A questo serve l’amore. A tirarci fuori dalla razionalità, dalla logica binaria in cui tutto è sopra o sotto, dentro o fuori, bianco o nero, buono o cattivo, guadagno o perdita. Serve a tirarci fuori da queste banalità e portarci nel regno del sacro.
Scott Spencer - Un oceano senza sponde
Scott Spencer - Un oceano senza sponde
(Uma Thurman)
mercoledì 23 aprile 2025
Autostima
Mi domandai che cosa fosse più letale per l'autostima di una persona: credere di non doversi sentire inadeguati mentre in realtà lo si è oppure scoprire di avere sempre avuto ragione ad avere paura.
Percival Everett - Cancellazione
Percival Everett - Cancellazione
(George Clooney)
martedì 22 aprile 2025
Libero
Forse l’unico uomo libero è quello che ha la coscienza pulita.
Jon Kalman Stefánsson - Crepitio di stelle
Jon Kalman Stefánsson - Crepitio di stelle
(Jude Law)
lunedì 21 aprile 2025
Sentire
L'amore non si studia. Guai a mettere in questione la gioia! Semmai serve indagare l'odio, perché ciò che si disseziona cambia forma, non lo si riesce più a guardare alla stessa maniera. Le cose belle sentile, non metterti a toccarle. Le cose brutte invece mettile in discussione quanto ti pare!
Laura Imai Messina - Tutti gli indirizzi perduti
Laura Imai Messina - Tutti gli indirizzi perduti
(Kate Winslet)
domenica 20 aprile 2025
Domande
Quando si ama, non bisognerebbe mai farsi delle domande, perché non ci sono domande importanti. Bisogna accontentarsi di vivere la propria storia.
Mélissa Da Costa - Bucaneve
Mélissa Da Costa - Bucaneve
(Amber Valletta)
sabato 19 aprile 2025
Inadeguatezza
C'è qualcosa di peggio del dolore per una tragedia: il senso di inadeguatezza per non averla saputa impedire: ora lo so.
Donato Carrisi - L'educazione delle farfalle
Donato Carrisi - L'educazione delle farfalle
(Adrien Brody)
venerdì 18 aprile 2025
Trepidazione
Ho in petto un senso di trepidazione, trepidazione ardente, che mi coglie impreparato e mi ricorda che non è passato poi così tanto tempo da quando ero giovane.
Ólafur Ólafsson – Sotto la pioggia gentile
Ólafur Ólafsson – Sotto la pioggia gentile
(Joaquim Phoenix)
giovedì 17 aprile 2025
Libertà
C'era dunque in questa finzione di libertà che era stata loro imposta - si domandava Amerigo - un barlume, un presagio di libertà vera? O era solo l'illusione, per un momento e basta, d'esserci, di mostrarsi, d'avere un nome?
Italo Calvino - La giornata d’uno scrutatore
Italo Calvino - La giornata d’uno scrutatore
mercoledì 16 aprile 2025
Accettare
È importante avere una bussola e i sogni e le speranze sono dei buoni
compagni di strada, ma poi bisogna essere capaci di adattarsi e accettare le sorprese e i cambiamenti.
Mario Calabresi - Il tempo del bosco
compagni di strada, ma poi bisogna essere capaci di adattarsi e accettare le sorprese e i cambiamenti.
Mario Calabresi - Il tempo del bosco
(Christy Turlington)
martedì 15 aprile 2025
Il male
Se esistesse un solo uomo sulla terra, sarebbe buono o cattivo? Né l'una né l'altra cosa... o forse entrambe le cose. Esatto. Le due forze non sono affatto una dicotomia, due opposti necessari per cui senza il male non esisterebbe il bene e viceversa. Il
bene e il male a volte sono il risultato di una convenzione ma, soprattutto,
non esistono in forma assoluta. L'ipotesi del male, infatti, recita: "Il
bene di alcuni coincide sempre con il male di altri, ma è valido anche il
contrario."
Donato Carrisi - L’ipotesi del male
Donato Carrisi - L’ipotesi del male
lunedì 14 aprile 2025
Fiori
Impara dai fiori a essere paziente, ad aspettare perché i fiori lo sanno che dopo un gelido inverno arriva la primavera.
Ferzan Ozpetek – Rosso Istanbul
Ferzan Ozpetek – Rosso Istanbul
domenica 13 aprile 2025
A casa
Mi viene in mente che espressioni come "a casa" e "nostalgia di casa" si riferiscono in primo luogo al profondo desiderio di ritornare dalle persone che sentiamo legate a noi. Tornare da coloro a cui tu senti legato, a cui vuoi legarti, a cui sei stato legato in passato oppure immagini di essere legato; di stare insieme a loro.
Sarà corretta, la mia interpretazione? Non lo so, ma in tutta probabilità "casa" è al contempo la parola più tetra e più luminosa di una lingua. Per questo dobbiamo usarla con giudizio.
Jon Kalman Stefánsson - Crepitio di stelle
Sarà corretta, la mia interpretazione? Non lo so, ma in tutta probabilità "casa" è al contempo la parola più tetra e più luminosa di una lingua. Per questo dobbiamo usarla con giudizio.
Jon Kalman Stefánsson - Crepitio di stelle
sabato 12 aprile 2025
Libertà
"Tengo la libertà, ma per molti la libertà è la facoltà di scegliere le proprie schiavitù".
Lorenzo Marone - Le madri non dormono mai
Lorenzo Marone - Le madri non dormono mai
venerdì 11 aprile 2025
Immortali
E la nostra città non è più la nostra città e non lo sarà mai più. Io tornerò e ci rivedremo ma non saremo più noi. Sarà facile, scivolare ancora, e io dovrò stare attenta a non farmi ingannare dal fatto che i tuoi occhi sono sempre i tuoi occhi, e le tue mani sono sempre le tue mani. Perché invece niente è più lo stesso, e se vogliamo sperare di non morire non possiamo che andare avanti, rinnegare tutto, fingere di esserci salvati dalla rovina quando invece vivevamo nel miele e nel primo sole dell'estate. E non eravamo mica maledetti allora, anche se ci piaceva tanto raccontarcelo. Eravamo ancora limpidi, e soffrivamo perché pareva stupido bearci di un sentimento puro come il nostro. Eravamo immortali, e non lo sapevamo.
Enrico Brizzi - Due
Enrico Brizzi - Due
giovedì 10 aprile 2025
Traguardo
Se tu cerchi di respingere il più a lungo e il più possibile il momento del dunque, che è la crisi, non arriverai mai in fondo, se invece quando arriva
il crollo lo accogli e lo accetti e ti convinci che fa parte del tuo percorso,
allora raggiungerai il traguardo.
Mario Calabresi - Il tempo del bosco
Mario Calabresi - Il tempo del bosco
mercoledì 9 aprile 2025
Follia
Eravamo dei pazzi che coltivavano la loro follia. Questo eravamo. Una follia che aveva come sogno la pace, la speranza di vivere insieme
da fratelli.
Giuseppe Catozzella - Non dirmi che hai paura
Giuseppe Catozzella - Non dirmi che hai paura
martedì 8 aprile 2025
Strada
Mi piace pensare che nell’esistenza di ognuno di noi ci siano incontri casuali, incroci fortunati, storie non previste o anche rotture che
rappresentano un bivio e ci fanno imboccare una strada che ci porterà lontano,
su un percorso che mai avremmo immaginato.
Mario Calabresi - Il tempo del bosco
Mario Calabresi - Il tempo del bosco
lunedì 7 aprile 2025
Paura
“Vedi” le dissi “ho la sensazione che quelli come Ghomi siano sempre così aggressivi perché hanno paura di ciò che non capiscono. Quello che dicono è:
noi non abbiamo bisogno di James; ma quello che intendono è: questo James ci fa
paura – ci confonde, ci lascia perplessi, ci mette a disagio, appunto".
Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran
Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran
(Alec Baldwin)
domenica 6 aprile 2025
Fiammella
La sua essenza. Adesso la sente benissimo: a seconda dei pizzicori che ci sono dentro si può sentire una fiammella bruciare laggiù ad espandere luce e calore, la sua pancia e le sue gambe sono davvero calde e pie di vita, e laggiù, nel profondo, la sua Yaeli ....
David Grossman - Il libro della grammatica interiore
David Grossman - Il libro della grammatica interiore
sabato 5 aprile 2025
Perdita
... ogni sofferenza deriva da una perdita. Da giovani pensiamo che il dolore sia causato dagli altri. Quando invecchiamo, e in un modo o nell’altro ci viene sbattuta la porta in faccia, comprendiamo che la vera sofferenza si misura con ciò che abbiamo perduto.
Gregory David Roberts – Shantaram
Gregory David Roberts – Shantaram
venerdì 4 aprile 2025
Uguali
È per questo che ci scorniamo, per questo ci danniamo, per questo continuiamo a esistere, perché non siamo tutti uguali.
Antonio Franchini - Il fuoco che ti porti dentro
Antonio Franchini - Il fuoco che ti porti dentro
giovedì 3 aprile 2025
Pensare
Sempre uguale, pensò Furlong; non facevano che andare avanti meccanicamente, senza sosta, quello che bisognava fare dopo sempre a portata di mano. Come sarebbe stata la vita, si chiese, se avessero avuto il tempo per pensare e per riflettere sulle cose? Chissà se sarebbe stata diversa o più o meno la stessa... o se avrebbero soltanto perso il controllo di sé?
Claire Keegan - Piccole cose da nulla
Claire Keegan - Piccole cose da nulla
mercoledì 2 aprile 2025
Bellezza
Devi sapere che la vera bellezza nelle donne si nasconde, non si mostra subito. La
vera bellezza ha come una pudicizia innata, una difesa che la natura mette
accanto a qualcosa che ritiene prezioso e degno solo di chi è degno di
apprezzarla.
Goliarda Sapienza - Io, Jean Gabin
Goliarda Sapienza - Io, Jean Gabin
(Liz Taylor)
martedì 1 aprile 2025
Cambia
Ora ti sembrerà impossibile. Ma io ti garantisco che tutto passa. E, se non può passare, cambia.
Silvia Avallone - Cuore nero
Silvia Avallone - Cuore nero
lunedì 31 marzo 2025
Mancanza
Lei era l'unica che a buon diritto potesse dichiarare di conoscerlo, l'unica di cui sentisse la mancanza quando non c'era, di cui sentisse la mancanza ancora prima che mancasse.
Jonathan Safran Foer - Ogni cosa è illuminata
Jonathan Safran Foer - Ogni cosa è illuminata
domenica 30 marzo 2025
Fragilità
Ci sono persone troppo fragili, ed è proprio questa la loro debolezza ma anche la loro bellezza: un’immensa fragilità, quasi fossero di
cristallo, così trasparenti e luminosi, ma difficili da maneggiare, anche per
gli altri. Non resistono agli urti della vita, agli ostacoli, agli ammaccamenti,
alle cadute.
Ferzan Ozpetek – Rosso Istanbul
Ferzan Ozpetek – Rosso Istanbul
(Jean Seberg)
sabato 29 marzo 2025
Molto vissuto
Mi è sempre piaciuto intervistare chi ha molto vissuto, perché mi sembra che nelle parole dei vecchi si possano trovare, spesso, indicazioni preziose
per tutti. Non perché il passato fosse un tempo migliore, ma perché immagino
che nella loro cassetta degli attrezzi ci siano gli strumenti che ci servono
per costruire il futuro.
Mario Calabresi - Il tempo del bosco
Mario Calabresi - Il tempo del bosco
(Samuel Beckett)
venerdì 28 marzo 2025
Sogni
Passi la vita a credere che un giorno ciò che speri accadrà, salvo poi accorgerti che la realtà è molto meno romantica di quanto pensi. È vero, i sogni qualche volta si presentano alla tua porta, ma solo se ti sei preso la briga di invitarli.
Lorenzo Marone - La tentazione di essere felici
Lorenzo Marone - La tentazione di essere felici
giovedì 27 marzo 2025
Fantasia
….ma i personaggi più coraggiosi sono anche quelli più ricchi di fantasia, quelli che, attraverso l’immaginazione, riescono a entrare in sintonia con gli
altri. Quando manca questo genere di coraggio, si continuano a ignorare i
sentimenti e i bisogni altrui.
Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran
Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran
(Joaquin Phoenix)
mercoledì 26 marzo 2025
Sequenza infinita
Se non ci metti un po’ di amore nel vivere la vita diventa una sequenza infinta di noia, rotture dì palle e sofferenza.
Gianluca Gotto - La pura vida
Gianluca Gotto - La pura vida
martedì 25 marzo 2025
Rabbia
Credo che imparare a dominare la sofferenza faccia parte del processo di crescita. Quando cresciamo, e capiamo che la felicità è rara e si consuma in fretta, rimaniamo disillusi e feriti. La misura della nostra sofferenza rivela quanto ci ha segnati questa amara constatazione. La sofferenza, in altre parole, è una forma di rabbia. Ci ribelliamo furiosamente contro l’ingiustizia del nostro destino triste e disperato. Questo bruciante rancore, capite, questa rabbia è ciò che chiamiamo sofferenza.
Gregory David Roberts – Shantaram
Gregory David Roberts – Shantaram
lunedì 24 marzo 2025
domenica 23 marzo 2025
Vita intera
Non è sempre facile capire cosa si vuole dalla vita. Anzi, forse lo si capisce a poco a poco, e ci vuole una vita intera.
Satoshi Yagisawa – I miei giorni alla libreria Morisaki
Satoshi Yagisawa – I miei giorni alla libreria Morisaki
(Phillip Seymour Hoffman)
sabato 22 marzo 2025
Rallentando
… medici, neuroscienziati, filosofi e storici non hanno soltanto riabilitato il sonno, la noia e il tempo vuoto, ma hanno spiegato che solo
rallentando possiamo capire le cose, viverle, farle nostre.
Mario Calabresi - Il tempo del bosco
Mario Calabresi - Il tempo del bosco
venerdì 21 marzo 2025
Andare
“Ogni primavera vorrei andar via. Non me ne sono mai andato. Ma è bello anche solo voler andare” (cit Can Yücel). È proprio questa la nostra
storia: Neval è restata, io sono partito. E il nostro amore si è fermato lì,
nel territorio del possibile, di quello che poteva essere e non è mai stato. Di
quello che forse potrebbe ancora essere, chissà: lo penso, mentre la osservo da
lontano. “Impara anche questo: sei amata quanto ami ….”.
Ferzan Ozpetek – Rosso Istanbul
Ferzan Ozpetek – Rosso Istanbul
giovedì 20 marzo 2025
Categorica
Ho orrore delle spiegazioni semplicistiche e della gente che sa tutto e che conclude tutto con una frase categorica.
Georges Simenon - Il grande Bob
Georges Simenon - Il grande Bob
mercoledì 19 marzo 2025
Intera
Era l’amore la risposta. Se ami una persona, non puoi prescindere da quello che è, ed è stata. Non puoi suddividerla in parti,
scegliere solo quelle che ti fanno comodo. Devi accettarla intera.
Silvia Avallone - Cuore nero
Silvia Avallone - Cuore nero
martedì 18 marzo 2025
Vivere
Perché la vita è così. Procediamo a piccoli passi. Rialziamo la testa e torniamo ad affrontare il volto feroce e sorridente del mondo. Pensiamo. Agiamo. Sentiamo. Diamo il nostro piccolo contributo alle maree del bene e del male che inondano e prosciugano la terra. Trasciniamo le nostre croci ammantate d’ombra nella speranza di una nuova notte. Lanciamo in nostri cuori coraggiosi nelle promesse di un nuovo giorno. Con amore: l’appassionata ricerca di una verità diversa dalla nostra. Con struggimento: il puro, l’ineffabile anelito di essere salvati. Poiché fino a quando il destino ce lo consente, continuiamo a vivere. Che Dio ci aiuti. Che Dio ci perdoni. Continuiamo a vivere.
Gregory David Roberts – Shantaram
Gregory David Roberts – Shantaram
lunedì 17 marzo 2025
Coseguenze
Sapeva che appena si fosse alzato in piedi avrebbe dovuto decidere da che parte andare, e per questo continuava a rimanere seduto a gambe incrociate, come intuendo che, una volta presa una direzione, quel primo passo avrebbe innescato una catena di conseguenze lunga quanto la sua vita.
domenica 16 marzo 2025
Superficie
Solo attraverso la letteratura ci si può mettere nei panni di qualcun
altro, comprenderlo negli aspetti più reconditi e contraddittori del suo carattere ed evitare così di emettere condanne troppo severe. Al di fuori della sfera letteraria, di una persona si riesce a cogliere solo la superficie.
Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran
altro, comprenderlo negli aspetti più reconditi e contraddittori del suo carattere ed evitare così di emettere condanne troppo severe. Al di fuori della sfera letteraria, di una persona si riesce a cogliere solo la superficie.
Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran
sabato 15 marzo 2025
Gioco
Non posso pensare altro che si trattasse di un gioco, uno di quei giochi che piacciono tanto ai bambini e agli amanti, e che consistono essenzialmente
nel farsi passare per quello che non si è, o, detto diversamente, nel darsi
degli appellativi fittizi e crearsi delle esistenze fittizie, senza dubbio per
il timore (non dei bambini, ma di certo degli amanti) di venire uccisi dai
propri, misurati, sentimenti se si ammettesse di viverli e sperimentarli. È un
modo di attenuare le cose più intense e passionali, fare come se accadessero a
qualcun altro, che è poi il modo migliore di osservarle, di esserne anche
spettatore e rendersi conto di quello che succede. Oltre a viverlo, rendersene
conto.
Javier Marías – Una notte d’amore (Tutti i racconti)
Javier Marías – Una notte d’amore (Tutti i racconti)
venerdì 14 marzo 2025
Rallentare
Quanto è difficile rallentare, tentare di non aver fretta, sintonizzarsi sul tempo e le stagioni, non contare i giorni e adattarsi al
cambiamento, come sanno le specie animali, come noi non sappiamo più.
Lorenzo Marone - La vita a volte capita
Lorenzo Marone - La vita a volte capita
giovedì 13 marzo 2025
Essenza
Nella vita bisogna non fermarsi mai al giudizio degli altri, non tener conto della malvagità e dei pettegolezzi della gente. Bisogna
cercare di capire le debolezze delle persone che amiamo e che ci amano, e
perdonarle per il dolore che possono averci arrecato. Perché ciò che davvero
conta è l’essenza dei sentimenti, non ciò che appare.
Ferzan Ozpetek – Rosso Istanbul
Ferzan Ozpetek – Rosso Istanbul
mercoledì 12 marzo 2025
Ho aspettato
- Come ha fatto a trovarmi? - gli dissi ridendo.
Cesare Pavese - Tra donne sole
- Non è nulla. Ho aspettato.
- Tutta la notte.
- Tutto l'inverno.
- Tutta la notte.
- Tutto l'inverno.
Cesare Pavese - Tra donne sole
martedì 11 marzo 2025
Spontanei
È molto meglio essere spontanei piuttosto che rovinarsi la vita cercando di essere perfetti.
Gianluca Gotto - La pura vida
Gianluca Gotto - La pura vida
(Joseph Fiennes)
lunedì 10 marzo 2025
Destino
Khader aveva cercato di spiegarmi che ogni uomo ha la possibilità di cambiare il proprio destino. Avevo sempre pensato che il fato fosse immutabile: determinato al momento della nascita e fisso come le orbite delle stelle. All’improvviso compresi che la vita è molto più bella e complessa. La verità è che fortuna e sfortuna non contano, e non importa ciò che stai facendo: puoi cambiare completamente la tua vita con un solo pensiero, con un solo gesto d’amore.
Gregory David Roberts – Shantaram
Gregory David Roberts – Shantaram
domenica 9 marzo 2025
Tacere
E lei aveva imparato che le persone che ti amano sono quelle che tacciono invece di parlare.
Federica Manzon – Alma
Federica Manzon – Alma
(Robert Redford)
sabato 8 marzo 2025
Voler bene
Perché nessuno mi spiegò che a chi si vuol bene si vuol bene e basta, senza spazio per torti o ragioni? A chi ti chiede aiuto, l’aiuto si
dà, questo l’ho capito alla fine, come ho capito che spesso soccorrendo
soccorri anche te stesso.
Lorenzo Marone - La vita a volte capita
Lorenzo Marone - La vita a volte capita
(Jeanne Moreau)
venerdì 7 marzo 2025
Finché dura
A volte agire come se le cose non fossero quelle che sono permette che non lo siano del tutto. Almeno per un certo tempo, almeno finché quelle cose
esistono, o quelle persone. Finché dura il loro presente.
Javier Marías – Caduto in disgrazia (Tutti i racconti)
Javier Marías – Caduto in disgrazia (Tutti i racconti)
Iscriviti a:
Post (Atom)