martedì 2 settembre 2025

Tradimento

... se qualcuno ti tradisce non è un amico, o perlomeno non lo è più. Ma il tradimento è quasi un sentimento, non è un atto. Vive nel tempo, si nutre di rancore, di ricordo e di odio, e alle volte di perdono. Non si viene traditi, si rimane traditi, mutilati della fiducia, anche quando sono passati decenni. Puoi ricordare il traditore e dimenticare il tradimento.

Roberto Cotroneo - La nebbia e il fuoco


Ph Peter Lindbergh
(Milla Jovovich)

lunedì 1 settembre 2025

Difetti

Siamo sempre contenti quando le persone che ci vogliono bene vedono nei nostri difetti un motivo in più per volerci bene.

Emmanuel Carrère - Vite che non sono la mia


Ph Mark Abrahams
(Jake Gyllenhaal)

domenica 31 agosto 2025

Consolazione

Amare qualcuno dal profondo del cuore è comunque una grande consolazione. Anche se si è soli e non si riesce a stare con quella persona.

Haruki Murakami - 1Q84


Ph Jean-François Jonvelle

sabato 30 agosto 2025

Vento

Le cose cambiano in continuazione, a volte lentamente che neanche te ne accorgi, a volte all’improvviso, come quando arriva un colpo di vento forte e pulisce il cielo e ti lascia a bocca aperta.

Franco Faggiani - Basta un filo di vento


Ph Kourosh Adim

venerdì 29 agosto 2025

Il segreto

"Tutti riescono a brillare quando il sole splende, Romey", le diceva sempre. "Ma il segreto di una vita felice è riuscire a spremere gocce di splendore dai giorni di pioggia"

Imogen Clark - La felicità nei giorni di pioggia


Ph Saul Leiter

giovedì 28 agosto 2025

Amore

Forse quello che chiamiamo amore
non è la foga dei corpi
ma la sensazione di poter lasciare
a un altro un pezzo della nostra vita.

L’amore è quando incontriamo
qualcuno a cui lasciare
la chiave con cui entriamo nel mondo,
la finestra da cui lo guardiamo.

Franco Arminio


Ph Koto Bolofo

mercoledì 27 agosto 2025

Commozione

Certo è che la commozione gli aveva sfiorato leggermente gli occhi, lei voleva vederlo, sì, a volte è bello che ci sia qualcuno che vuole vederci e lo dice ...

José Saramago - L’uomo duplicato


Ph Annie Leibovitz
(Mikhail Baryshnikov)

martedì 26 agosto 2025

La vita

"La vita non è ciò che viviamo ma è ciò che immaginiamo di vivere" 

Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona


Ph Mark Segal
(Michelle Williams)

lunedì 25 agosto 2025

Gabbia

Cosa significherà per una persona diventare libera? – si chiedeva spesso. – Anche se uno riesce a fuggire da una gabbia, non finirà col ritrovarsi in un’altra, solo più grande?

Haruki Murakami - 1Q84


Ph Rupert Vandervell

domenica 24 agosto 2025

Felicità

Ciò che stava sperimentando era senza dubbio la felicità, ma a volte, per quanto gli sembrasse strano, si accorgeva che era una condizione imbarazzante, complicata e, in fin dei conti, tutt’altro che gradevole. Quel che lo metteva a disagio più di ogni altra cosa era l’intensità di tale sentimento: vi era qualcosa di eccessivo, di forzato, come se fosse costretto ad andare in giro in frac e cilindro per tutto il giorno, anche la mattina e giorni feriali. Cominciò a realizzare che la felicità non può essere considerata come una proprietà privata, di cui un giorno si entra in possesso quasi si trattasse di un’eredità, e poi bisogna soltanto averne cura e custodirla per impedire che venga rubata o che si svaluti. In realtà la felicità andava inventata di volta in volta, ogni mezz’ora, ogni minuto, si manifestava in maniera del tutto imprevedibile, e in generale era più snervante e molesta che rasserenante e piacevole.

Sándor Márai - L'isola


Ph Richard Avedon
(Truman Capote)

sabato 23 agosto 2025

Atti

Nel 1993 non esisteva il web, e neppure la mail. Non si trattava di spedire facilmente un allegato come oggi. Era ancora un tempo di atti da compiere, che non avevano l’immediatezza di un comando su un computer. Erano atti, si compivano nel tempo e nello spazio, e lo spazio era distanza, alle volte cammino. Era carta, era tempo, erano spostamenti (la tabaccheria per la busta e i francobolli, la bilancia per pesare la rivista e sapere il costo della spedizione, addirittura l’ufficio postale). Non erano azioni che si potevano compiere d’istinto. Avevi tutto il tempo per cambiare idea, oppure per dimenticarti di compierle. Oggi si agisce mentre si pensa.

Roberto Cotroneo - La nebbia e il fuoco


Ph Saul Leiter

venerdì 22 agosto 2025

Donne

Due altre cose ha detto nel corso degli anni: che certe donne non sono affatto misteriose ma vengono rese tali dall'incapacità degli uomini di capirle.

Julian Barnes - Il senso di una fine


Ph Eric Rose

giovedì 21 agosto 2025

Il bene

Mia madre mi ha insegnato che quando c'è bisogno tocca fare il bene senza guardare come o a chi. E la mano che aiuta è sempre più utile delle labbra che pregano e ancor più della bocca che parla e basta.

Bibbiana Cau – La levatrice


Ph Mary Ellen Mark

mercoledì 20 agosto 2025

Sete

Chiamami quando ti va, quando ne hai voglia, ma non come chi si sente obbligato a farlo, questo non sarebbe bene né per te né per me. A volte mi metto a immaginare quanto sarebbe meraviglioso se mi telefonassi solo perché sì, semplicemente come uno che ha sete ed è andato a bere un bicchiere d’acqua, ma so già che sarebbe chiederti troppo, con me non dovrai fingere mai una sete che non senti.

José Saramago - L’uomo duplicato


Ph Annette Hendriks

martedì 19 agosto 2025

L'amore

L'amore vero è così: non ha nessuno scopo e nessuna ragione, e non si sottomette a nessun potere fuorché alla grazia umana.

Elsa Morante - L'isola di Arturo


Ph Alba Turnball

lunedì 18 agosto 2025

Verità

Non esiste una verità, ma ne esistono tante a seconda di chi e di come si guardano le cose!

Tiziano Terzani - Un indovino mi disse



Ph Henri Dauman
(Andy Warhol)

domenica 17 agosto 2025

Memoria

È impressionante come la nostra memoria sia affatto selettiva in maniera imperscrutabile. Ci sono cose senza importanza che ricordiamo con una precisione che non ha ragioni, se non attraverso gli oscuri e indimostrabili fili della nostra mente. E cose davvero importanti che se ne sono andate.

Roberto Cotroneo - La nebbia e il fuoco


Ph Robert Doisneau 

sabato 16 agosto 2025

Sintomi

Perché attraverso le nostre parole non ci riveliamo soltanto, ma ci tradiamo. Lasciamo intravedere molto di più di quanto era nostra intenzione rivelare e talvolta avviene l’esatto contrario. Gli altri allora possono interpretare le nostre parole come sintomi di qualcosa che forse noi stessi ignoriamo. Come sintomi della malattia che noi siamo.

Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona


Ph Paulo Nozolino

venerdì 15 agosto 2025

Significativa

"La maggior parte delle persone non cerca verità che si possono dimostrare. La verità, in molti casi, come ha detto lei, comporta sofferenza. E quasi nessuno vuole soffrire. Quello di cui le persone hanno bisogno è una storia bella e piacevole, che renda la loro esistenza almeno un po’ significativa."

Haruki Murakami - 1Q84

Ph Nanda Hagenaars

giovedì 14 agosto 2025

Aggiustare

Mio padre mi ha spiegato che se qualcosa o qualcuno che ci sta intorno non funziona, prima di buttarla o starne alla larga bisogna domandarsi se noi abbiamo provato a far qualcosa per aggiustarla.

Franco Faggiani - Basta un filo di vento


Ph John Gutmann

mercoledì 13 agosto 2025

Lasciar andare

La saggezza di lasciar andare non è solo un atto di autotutela, ma anche dimostrazione di un profondo amore e rispetto per la libertà altrui.

Emmanuele Govoni - Sognando Mondi Riflessioni per menti libere

Ph Ferdinando Scianna 
(Marpessa)

martedì 12 agosto 2025

Dolore

È come il mal di denti, pensò, quando lo sfidi si calma. Ma lui non voleva eluderlo. Bisogna attraversarlo, già che siamo a questo punto, non deve restare più nulla, bisogna attraversarlo e superarlo, altrimenti non si guarisce mai.

Sándor Márai - L'isola


Ph Robert Mapplethorpe

lunedì 11 agosto 2025

Differenze

All'improvviso mi sembra che una delle differenze tra la gioventù è la vecchiaia potrebbe essere questa: da giovani, ci inventiamo un futuro diverso per noi stessi; da vecchi, un passato diverso per gli altri.

Julian Barnes - Il senso di una fine


Ph John Dugdale

domenica 10 agosto 2025

Porte

… ci vuole coraggio a non chiudere i discorsi. Ho pensato che si possono non finire i discorsi all’interno di una storia finita, lasciare questi spazi, dare la sensazione che molte chiavi non aprono niente e che troppe porte restano comunque chiuse. Ma anche da chiuse, queste porte, come certi discorsi, ci raccontano qualcosa.

Roberto Cotroneo - La nebbia e il fuoco


Anne-Françoise Couloumy Artist 


sabato 9 agosto 2025

Sofferenza

“.... Stasera abbiamo parlato della sofferenza, e m’interessa sapere cosa ne pensi.”
“Facile. La sofferenza è fame no? Avere fame di qualcosa significa soffrire …”

Gregory David Roberts – Shantaram


Ph Nathaniel Goldberg 
(Milla Jovovich)

venerdì 8 agosto 2025

Mascherarci

“Siamo così abituati a mascherarci di fronte agli altri che finiamo per farlo anche di fronte a noi stessi.”

François de La Rochefoucauld


Ph Gaby artist

giovedì 7 agosto 2025

Tardi

Chissà perché, le parole giuste vengono in mente sempre troppo tardi.

Haruki Murakami - L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio


Ph Raymond Cauchetier 
(Jean Seberg)

mercoledì 6 agosto 2025

Cose semplici

Alla gente piacciono le cose semplici, pensò pieno di risentimento, e difficilmente capirà. La gente ha un inventario ristretto di nozioni bell’e pronte: amicizia, amore, matrimonio, avventura, infedeltà; ed è convinta che la vita stia tutta qua dentro. E invece non ci sta per niente.

Sándor Márai - L'isola


Ph Henri Dauman


martedì 5 agosto 2025

Abbastanza

Ma sbagliamo se pensiamo di essere abbastanza per una persona, di essere il suo unico mondo. Anche se la amiamo intensamente dobbiamo lasciarla libera, è lei che deve voler stare con te. E se non è così, allora non era destino. Abbiamo tutti talmente tanti desideri e nostalgie che nessuno di noi potrebbe mai soddisfarli da solo, sarebbe un peso insostenibile.

Nino Haratischwili - La luce che manca


Ph Caspar Jade

lunedì 4 agosto 2025

Ricordo

Quanti luoghi comuni ci portiamo appresso con disinvoltura, dico bene? Ad esempio, che il ricordo corrisponda alla somma di evento più tempo trascorso. E invece funziona in modo molto più strano di così: non so più chi ha detto che il ricordo è ciò che pensavamo di aver dimenticato.

Julian Barnes - Il senso di una fine


Ph Roy DeCarava

domenica 3 agosto 2025

Cammino

Il senso della ricerca sta nel cammino fatto e non nella meta; il fine del viaggiare è il viaggiare stesso e non l'arrivare.

Tiziano Terzani - In Asia


Ph Laura Mexia


sabato 2 agosto 2025

Solo

Non è solo chi è solo; è solo chi si sente solo.

Alberto Moravia - L'automa


Ph Dennis Hopper
(Paul Newman)

    

venerdì 1 agosto 2025

Fuggire

C’è bisogno di fuggire quando si è già fuggiti? C’è una ragione per andare via quando si è già lontani? Accade, e non è raro, che si abbia bisogno di fuggire quando si è già altrove. Come se essere altrove non garantisse sempre lontananza, ma potesse finire per essere un modo del tornare vicini in una maniera subdola, persino asintomatica.

Roberto Cotroneo - La nebbia e il fuoco


Ph Giacomo Brunelli

giovedì 31 luglio 2025

Incontri

Gli incontri fra esseri umani, mi è capitato spesso di pensare, sono come l'incrociarsi di treni che sfrecciano insensatamente nel cuore della notte. Lanciano incessanti, fuggevoli occhiate agli altri che nella luce crepuscolare siedono dietro i vetri opachi dei finestrini e scompaiono dal nostro campo visivo non appena abbiamo avuto il tempo di percepirli.

Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona


Ph Joakim Möller

mercoledì 30 luglio 2025

motivo

“Ricorda”, disse Khader appoggiandomi una mano su un braccio per sottolineare il concetto, “che a volte è necessario compiere un’azione sbagliata per un motivo giusto. L’importante è essere certi che il motivo sia giusto, e riconoscere che l’azione è sbagliata. È importante non mentire a se stessi convincendosi di compiere un’azione giusta”

Gregory David Roberts – Shantaram


Ph Nanda Hagenaars

martedì 29 luglio 2025

Indietro

Bisogna anche saper stare un passo indietro e di lato, per meglio osservare e ascoltare.

Franco Faggiani - Basta un filo di vento


Ph Saul Leiter

lunedì 28 luglio 2025

Mancanza

… quell’assurdo senso di mancanza, che non era svanito ma si era solo temporaneamente attenuato, allo stesso modo in cui il dolore fisico pare divenire più lieve quando supera una certa soglia..

Sándor Márai - L'isola


Ph Stephan Vanfleteren

domenica 27 luglio 2025

Pixel

Siamo sempre più connessi, ma anche più solitari e cinici. È nata una nuova forma di solitudine che si potrebbe definire "iperconnessa"; questa condizione riflette una crisi dell'identità e dell’umanità.
Oggi, il mondo è per lo più mediato da uno schermo, dove le relazioni diventano più effimere, transitorie, meno profonde.
Quanta maleducazione mascherata da asincronia comunicativa!
I pixel trasformano le persone in entità digitali, rendendole più facilmente “abbandonabili” o “ignorabili” quando smettono di soddisfare i nostri desideri o gusti.
Si associa inconsciamente la persona a un app da disinstallare per recuperare spazio in una vita con una memoria sempre troppo corta.
Questa è purtroppo una manifestazione dell'individualismo esasperato della società liquida o “filtrata” che viviamo.

Emmanuele Govoni - Sognando Mondi, Riflessioni per menti libere


Ph Crystal Bennes

sabato 26 luglio 2025

Amore

"A volte l'amore non basta, non è il rimedio per tutti i mali, non è la soluzione a tutti i problemi, non ci guarisce. Lo sai anche tu" dico, e non so perché mi giustifico in un modo così perentorio.
"Ma è esattamente quello che dovrebbe fare, e se non lo fa non è amore!" dice Nene, ed è inutile contraddirla, sta difendendo la sua ingenuità, dopotutto è quello che le ha consentito di sopportare ogni tentativo di distruggere il suo amore, di massacrarlo.

Nino Haratischwili - La luce che manca


Ph Nanda Hagenaars


venerdì 25 luglio 2025

Mancarvi

Non raccontate mai niente a nessuno. Se lo fate, poi comincia a mancarvi chiunque.

J. D. Salinger - Il giovane Holden


Ph Peter Lindbergh







giovedì 24 luglio 2025

Patetico desiderio

Desiderio, patetico desiderio simile a un sogno, di trovarmi ancora in quel punto della mia vita e di poter imboccare tutt'altra direzione rispetto a quella che ha fatto di me ciò che ora sono [...] è l'assurdo desiderio di compiere un viaggio a ritroso nel tempo che è alle mie spalle e di portare tuttavia con me in questo viaggio il me stesso segnato da quanto è accaduto.

Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona


Ph Bastien Oswald

mercoledì 23 luglio 2025

Tempo

Avevo il tempo di pensare al tempo, a come per istinto trovo sempre il passato più affascinante del futuro, a come il presente spesso mi annoia e debbo immaginarmelo nel modo in cui lo ricorderò per poterne godere sul momento.

Tiziano Terzani - Un indovino mi disse



Ph Herbert List

martedì 22 luglio 2025

Occhi

Ma sono comunque gli occhi che continuiamo a guardare, no? È negli occhi che abbiamo incontrato l’altro ed è lì che ancora lo troviamo. Gli stessi occhi nella stessa faccia di quando ci siamo conosciuti […]. Gli stessi di quando ci siamo separati.

Julian Barnes - Il senso di una fine


Ph Peter Lindbergh

lunedì 21 luglio 2025

Cose semplici

«Penso che l’amore in fondo sia un mucchio di cose complicate che dobbiamo trasformare in cose semplici, amalgamandole fino a farne la pasta del pane comune. È cura, condivisione, comprensione, complicità. È un appiglio per non scivolare. È anche divertimento, come andare in moto insieme, camminare sulle colline, fare piccoli viaggi, mangiare bene. È dormire abbracciati. È fare turni di guardia contro la paura e la tristezza… Basta, mi sembra la lista della spesa, mi si sta pure seccando la lingua». 
«Chi se ne frega della tua lingua, vai avanti». Mi regalò una piccola, divertita smorfia. 
«È ridere insieme. È apprezzare l’essere diversi. È libertà di espressione, di pensiero e azione. È libertà in tutto»

Franco Faggiani - Basta un filo di vento


Ph Annie Leibovitz
(Arnold Schwarzenegger e Maria Shriver)


domenica 20 luglio 2025

Si trasforma

Ma l'amore, se è autentico, non è mai unilaterale. L'amore si fa in due, non con la propria ombra. E poi l'amore non finisce come una bombola del gas o come un tubetto di dentifricio. Respira, si trasforma.

Emilio Masina - Non sai mai dove sei


Ph Philippe Conquet

sabato 19 luglio 2025

Rassegnare

Ci sono persone da cui vorrei essere capito e che vorrei capire. Quanto agli altri, se non mi capiscono fino in fondo, pazienza, mi devo rassegnare.

Haruki Murakami - Norwegian wood, Tokyo blues


Ph Caspar Jade

venerdì 18 luglio 2025

Tacere

Quel lungo tacere era l’unica forma di comunicazione, l’unica possibilità di dialogo in quel momento. Sentiva di non aver mai discusso con tale foga, profondità e ricchezza di argomenti come durante quel silenzio.

Sándor Márai - L'isola


Edward Hopper Artist




giovedì 17 luglio 2025

Dolore e sofferenza

Esiste una diversità fra dolore e sofferenza: ciò che impariamo dal dolore – per esempio, che il fuoco scotta ed è pericoloso – è sempre individuale, mentre ciò che impariamo dalla sofferenza ci affratella, ci fa sentire parte della razza umana. Se sperimentiamo solo dolore, senza sofferenza, ciò che impariamo serve solo a noi stessi. Il dolore senza sofferenza è come una vittoria senza battaglia: non impariamo ciò che rende più forti, migliori, o più vicini a Dio.

Gregory David Roberts – Shantaram


Ph Wols 
(Sabine Hettner) 

mercoledì 16 luglio 2025

Persi

"Credevo davvero che non ci saremmo persi mai. Mi sembrava impossibile. Una volta ho letto da qualche parte: le amicizie fanno il loro tempo e finiscono. Non nel nostro caso, pensai allora, non nel nostro caso".

Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona


Ph Paul Himmel
(Richard e Doe Avedon)

martedì 15 luglio 2025

I poeti

I poeti lavorano di notte
quando il tempo non urge su di loro,
quando tace il rumore della folla
e termina il linciaggio delle ore.
I poeti lavorano nel buio
come falchi notturni od usignoli
dal dolcissimo canto
e temono di offendere Iddio.
Ma i poeti, nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.

Alda Merini


Ph Peter Keetman