sabato 15 novembre 2025

Ombra

Guarderò la tua ombra se non vuoi che guardi te, gli disse, e lui rispose, Voglio essere ovunque sia la mia ombra, se là saranno i tuoi occhi. Si amavano e si dicevano parole come queste, non solo perché belle o vere, se possono esserlo contemporaneamente, ma perché intuivano che il tempo delle ombre si stava avvicinando e dovevano cominciare ad abituarsi, ancora insieme, all’oscurità dell’assenza definitiva.

José Saramago – Il vangelo secondo Gesù Cristo


Ph Yuki Tanimura

venerdì 14 novembre 2025

Bellezza

Non c’è niente da fare: il mondo ha bisogno, di essere bello e, io non sono sicuro che il mondo si salverà, ma, se mai si dovesse salvare, io non voglio avere ragione, ma se si dovesse salvare, il mondo, mi sembra così evidente, lo salverà la bellezza.

Paolo Nori - Chiudo la porta e urlo


Ph Noémia Prada

giovedì 13 novembre 2025

Cambiare

"Uno si abitua a dove vive, e fa fatica ad andarsene", disse Casy. "Uno s'abitua a come pensa, e fa fatica a cambiare".

John Steinbeck - Furore


Ph Rodney Smith

mercoledì 12 novembre 2025

Origine

Non sapendo nulla della tua origine, hai deciso di presumerti un misto di tutte le razze dell’emisfero orientale, in parte africano, parte arabo, parte cinese, parte indiano, parte caucasico, il melting pot di tante civiltà in conflitto in un unico corpo. Si tratta non soltanto, ma anche, di una posizione morale, un modo per eliminare la questione della razza, che secondo te è una domanda fasulla, una domanda che può solo disonorare chi la pone, e perciò hai deciso di essere tutti e ognuno, di abbracciare tutti dentro di te per essere te stesso in un modo più pieno e libero, in quanto chi tu sia è un mistero e non speri che sarà mai risolto.

Paul Auster – Diario d’inverno


Ph Helmut Newton 
(Willem Dafoe) 


martedì 11 novembre 2025

Aiutare

Non è vero che non si può aiutare nessuno. Bisogna però trovare l’uomo che ci aiuta, quando siamo soli e non vogliamo più vivere. Sa, è come quando un uomo dona a un altro il proprio sangue … E non soltanto il sangue si può donare. Si può donare altro, anche di più.

Sándor Márai - La sorella


Ph Helena Almeida

lunedì 10 novembre 2025

Speranze

Quando si nutrono speranze, il cuore se ne va per la sua strada. E quando le speranze vengono tradite, si cade nella disperazione, e la disperazione genera impotenza. Lo spirito comincia a incrinarsi, e si abbassa la guardia.

Haruki Murakami - 1Q84


Ph Caspar Jade

domenica 9 novembre 2025

Le parole

Le parole sono il diavolo, noi lì a credere di lasciarci uscire di bocca solo quelle che ci convengono e, tutt'a un tratto, ce n'è una che s'intrufola, non abbiamo visto da dove sia spuntata, nessuno l'aveva chiamata, e, a causa di quella parola, che non di rado avremo poi difficoltà a ricordare, la rotta della conversazione cambia bruscamente quadrante, ci mettiamo ad affermare ciò che prima negavamo, o viceversa.

José Saramago - L’uomo duplicato


Ph Toni Schneiders

sabato 8 novembre 2025

Goccia

È impossibile che le strade di due esseri umani non si incrocino mai. Che non si avvicinino di quel tanto affinché una goccia di inquietudine trabocchi dall'uno all'altro. Basterebbe anche solo una minuscola goccia di questa inquietudine.

Sándor Márai - Bébi, il primo amore


Ph Caspar Jade

venerdì 7 novembre 2025

Noi

Una cosa che manca oggi delle persone come mio padre e di un tempo storico diverso è l’idea del “noi”. Pensiamo in termini di “io”, guardiamo al nostro interesse, ai nostri orari e appuntamenti e ci manca una visione dei bisogni collettivi.

Mario Calabresi - Alzarsi all'alba


Ph Robert Capa

giovedì 6 novembre 2025

Fragilità

[...] Ma abbiamo così scarso controllo sulla nostra fragilità umana, e questo vale anche per Fern e centinaia di migliaia di persone, noi compresi - perché ci sono fragilità umane in tutti quanti noi.

Truman Capote - A sangue freddo


Ph Peter Lindbergh

mercoledì 5 novembre 2025

Per la donna

Per la donna invece è tutto come un fiume, che ogni tanto c’è un mulinello, ogni tanto c’è una secca, ma l’acqua continua a scorrere, va sempre dritta per la sua strada. Per la donna è così che è fatta la vita. La gente non muore mai fino in fondo. La gente continua come il fiume: magari cambia un po’, ma non finisce mai.

John Steinbeck - Furore


Ph Annie Leibovitz
(Uma Thurman)

martedì 4 novembre 2025

Cedere

Questa è stata la storia della tua vita. Ogni volta che arrivi a un bivio il tuo corpo cede, perché il tuo corpo ha sempre saputo quello che la tua mente non sa, e benché scelga di cedere, sia per mononucleosi o per gastrite o per attacchi di panico, il tuo corpo ha sempre sostenuto in gran parte il peso delle tue paure e delle tue battaglie interiori, incassando i colpi a cui la tua mente non vuole o non può reggere.

Paul Auster – Diario d’inverno


Ph Wil Blanche

lunedì 3 novembre 2025

Luce

… il significato di una cosa cambia a seconda delle cose che la circondano, a seconda della luce che quella cosa prende da quello che c’è intorno …

Paolo Nori - Chiudo la porta e urlo


Anthony McCall Artist

domenica 2 novembre 2025

Tempesta

Qualche volta il destino assomiglia a una tempesta di sabbia che muta incessantemente la direzione del percorso. Per evitarlo cambi l'andatura. E il vento cambia andatura, per seguirti meglio. Tu allora cambi di nuovo, e subito di nuovo il vento cambia per adattarsi al tuo passo. Questo si ripete infinite volte, come una danza sinistra con il dio della morte prima dell'alba. Perché quel vento non è qualcosa che è arrivato da lontano, indipendente da te. È qualcosa che hai dentro. Quel vento sei tu. Perciò l'unica cosa che puoi fare è entrarci, in quel vento, camminando dritto, e chiudendo forte gli occhi per non far entrare la sabbia. Attraversarlo, un passo dopo l’altro.[...]Poi, quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato. Sì, questo è il significato di quella tempesta di sabbia.

Haruki Murakami - Kafka sulla spiaggia


Ph Mitch Dobrowner

sabato 1 novembre 2025

Irrazionali

Sentivo, in quei momenti particolari, quanto sia disperata la condizione dell'uomo. Perché mai speriamo - pensavo -, perché mai crediamo che i popoli possano comprendersi tra loro, possano vivere in pace l'uno accanto all'altro sulla terra, quando il singolo essere umano è vittima di passioni cieche e di impulsi irrazionali?

Sándor Márai - La sorella


Ph Michel Comte
(Jeremy Irons)