sabato 31 maggio 2025

Fogli di carta

Avrei voluto dirle qualcosa di bello, come segno di riconciliazione [...] Ma non mi venne in mente niente, io so che cosa devo fare solo sui fogli di carta, nella vita reale trovo con fatica le parole giuste.

Magda Szabo - La Porta


Ph Jerry Reed

venerdì 30 maggio 2025

Dubbio

Ma a furia di viaggiare e leggere mi convincevo sempre più di non sapere proprio niente. Così è la vita. Un dubbio continuo.

Satoshi Yagisawa – I miei giorni alla libreria Morisaki



Ph Ralph Gibson

giovedì 29 maggio 2025

Valore

... nella vita, le cose per gli altri si fanno perché ci si crede, perché si pensa sia giusto farle, non per aspettarsi riconoscenza o gratitudine. Sicuramente non per ottenere qualche cosa in cambio. Si fanno e basta. E hanno valore perché le hai fatte.

Mario Calabresi - Il tempo del bosco



Ph Werner Bischof

mercoledì 28 maggio 2025

Ricordi

Nessuno può vivere del tutto senza ricordi, per quanto si cerchi di eliminarli. Naturalmente non c'è garanzia che non vengano falsificati, che i fatti non vengano riscritti come meglio conviene.

Haruki Murakami - La città e le sue mura incerte


Ph Caspar Jade

martedì 27 maggio 2025

Speranza

Ma non è così, sempre, la vita? Si corre nella speranza di un qualcosa che una volta ottenuto, non è mai così bello come è stato quel correre con la speranza!

Tiziano Terzani - Un indovino mi disse



Ph Bastien Oswald

lunedì 26 maggio 2025

Giorni

Fece un rapido, semplice calcolo, e giunse alla conclusione che la sua vita era durata circa ventimila giorni. Ecco, al colmo del ridicolo, durante una metà di quei giorni non aveva fatto altro che aspirare a bruciare il tempo, ad affrettarne il corso, a lasciarsi alle spalle la prima miriade di giorni per arrivare più in fretta possibile al punto in cui accadono cose meravigliose. Quanto gli era dispiaciuta la perversa lentezza di quei primi giorni. Mentre nella seconda metà, nella miriade degli ultimi giorni era sprofondato nella nostalgia per ciò che era ormai passato: luoghi, suoni, volti, odori, porte sradicate, strade non percorse, strade percorse senza ritorno, strazio, fitte di nostalgia, era una dipendenza, una schiavitù, e i giorni in quella seconda metà correvano con una velocità implacabile, quasi comica.

Amos Oz – Tocca l’acqua, tocca il vento



Ph Bill Ray 
(Michael Caine)

domenica 25 maggio 2025

Pazienza

Lo aspettavo come si aspettano le cose lontane nel tempo, con la quieta pazienza di un destino che deve verificarsi, ma non sai quando.

Valentina D’Urbano - Figlia del temporale



Ph Helmut Newton
(Kristin Scott Thomas)

sabato 24 maggio 2025

Vivere

Non sapeva cosa avrebbe voluto: capiva solo quant'era distante, lui come tutti, dal vivere come va vissuto quello che cercava di vivere.

Italo Calvino - La giornata d’uno scrutatore



Ph Nagib Chtaïb

venerdì 23 maggio 2025

Amore

E dunque si doveva accontentare dell’idea dell’amore - di amare il fatto di amare cose della cui esistenza non le importava affatto. L’amore in sé divenne oggetto del suo amore. Lei amava se stessa innamorata, amava amare l’amore come l’amore ama amare: ed era in grado, quindi, di riconciliarsi con un mondo tanto diverso da quello che avrebbe auspicato.

Jonathan Safran Foer – Ogni cosa è illuminata



Ph Pierre Turtaut

giovedì 22 maggio 2025

Angolo

Tutti i momenti della vita in cui le nostre urla laceranti rimangono inespresse reclamano e ottengono un angolo nascosto nel nostro cuore. È lì che gli amori, come elefanti feriti, si trascinano per morire indisturbati. È il luogo in cui l’orgoglio si concede il balsamo del pianto.

Gregory David Roberts – Shantaram


Ph Judy Coleman

mercoledì 21 maggio 2025

Saggezza

Invece di prendertela con il pozzo secco perché non ti dà acqua, chiediti perché la cerchi dove è evidente che non ce n’è più. Se la tua vita si è fatta arida, perché continui a piantare semi? Spostati altrove, metaforicamente e non, cerca dei terreni fertili. Mollare la presa sulle tue convinzioni e prendere in considerazione l’idea che forse ci sono delle strade migliori da seguire non è debolezza, ma saggezza.

Gianluca Gotto - Quando inizia la felicità


Ph Hengki Lee

martedì 20 maggio 2025

Allontana

.... quando diamo per concluso qualcosa, quando tagliamo un filo che si è prolungato per decenni – un amore, un’amicizia, una credenza, una città o un lavoro –, tutto quello che era legato a quel filo si allontana spaventosamente e confonde le nostre percezioni.

Javier Marías - Tomás Nevinson


Ph Antanas Sutkus

lunedì 19 maggio 2025

Memorie

Bisogna avere fiducia nelle cose non necessarie, quelle che sono apparentemente inutili, che non sono efficienti. Farlo è garanzia di riempirsi la vita di memorie.

Mario Calabresi - Il tempo del bosco




Ph Edouard Boubat

domenica 18 maggio 2025

Crepa

Io vorrei isolare il momento in cui ho visto la crepa e ho preso atto della fine, ma non lo trovo, perché non c'è. L'amore è discreto nel morire, non si lamenta e non fa scenate, non c'informa quando si ammala. Siamo noi a risponderne, e tutto quello che gli capita è colpa nostra.

Diego De Silva - I titoli di coda di una vita insieme


Nigel Van Wieck Artist

sabato 17 maggio 2025

Luce

E quando trovi il coraggio di raccontarla, la tua storia, tutto cambia. Perché nel momento stesso in cui la vita si fa racconto, il buio si fa luce e la luce ti indica una strada.

Ferzan Ozpetek – Rosso Istanbul



Ph Lynn Davis

venerdì 16 maggio 2025

Speranze

Se dimostri a un uomo quanto siano vane le sue speranze, uccidi la parte luminosa e piena di fiducia dentro di lui che desidera essere amata.

Gregory David Roberts – Shantaram


Ph Simone Battistoni
(Eugene Davidovich)

giovedì 15 maggio 2025

Pace

Senza grandi speranze eppure infaticabilmente, Elisha Pomerantz faceva del suo meglio per guarire le loro anime tormentate. Non dava loro nulla, non riceveva nulla da loro, non cercava più di nascondersi, aspirava solo a pacificare quei persecutori perseguitati. A infondere in loro un ritmo interiore diverso. A insegnare la quiete. A dire pace a tutti e dare pace a tutti.

Amos Oz – Tocca l’acqua, tocca il vento



Ph Kristoffer Albrecht

mercoledì 14 maggio 2025

Un romanzo

Un grande romanzo acuisce le vostre percezioni, vi fa sentire la complessità della vita e degli individui, e vi difende dall’ipocrita certezza nella validità delle vostre opinioni, nella morale a compartimenti stagni …

Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran



Ph Rodney Smith

martedì 13 maggio 2025

Occorre

La vita è anche un continuo spreco. Quante belle persone si incontrano senza che ce se ne accorga; e quante belle cose non si notano sulla via che uno fa ogni giorno, tornando a casa. Come sempre, occorre l'occasione giusta, un qualche caso; occorre qualcuno che ti fermi e che ti faccia prestare attenzione a questo o a quello.

Tiziano Terzani - Un indovino mi disse



Ph Oskar Poss

lunedì 12 maggio 2025

Speranza

Spesso accade che la speranza dia il meglio di sé proprio germogliando dal suo contrario. Dalla disperazione senza uscita.

Paolo Rumiz - Il filo infinito



Ph Jonė Reed

domenica 11 maggio 2025

In definitiva

Che cosa sappiamo degli altri, in definitiva, quando neanche di noi stessi sappiamo granché?

Georges Simenon - Il grande Bob



Ph Iringó Demeter

sabato 10 maggio 2025

Passato

Non solo il passato è davanti a noi ma anche tra noi, presente nelle nostre vite. Lo sappiamo bene, siamo il prodotto di tutto ciò che abbiamo vissuto, eppure spesso ce lo dimentichiamo.

Mario Calabresi - Il tempo del bosco



Ph Saul Leiter

venerdì 9 maggio 2025

Intuivo che

… intuivo che, sotto sotto, parlavano anche della caducità, della continuità dei giorni, dei cambiamenti che la interrompono per un instante, per poi scorrere via, cadere nell’oblio, o forse continuare a vivere, ma soltanto nella memoria.

Ólafur Ólafsson – Sotto la pioggia gentile


Ph Mikoláš Arsenjev

giovedì 8 maggio 2025

Mano

… e ha messo la mano sulla mia spalla. Ho trovato una cosa commovente sentire la sua mano e ricordare che le mani possono raccontare tanto.

Jonathan Safran Foer – Ogni cosa è illuminata



Ph Martin Bogren

mercoledì 7 maggio 2025

Forti

Ma non è forse vero che, almeno in parte, la nostra forza deriva dalla sofferenza? Che le difficoltà ci rendono più forti? Che un uomo che non ha mai conosciuto un dolore autentico non riesce ad avere la stessa forza di chi lo ha patito? Ebbene, in questo caso ciò che affermi equivale a dire che dobbiamo essere deboli per soffrire, e dobbiamo soffrire per essere forti. Dunque occorre essere deboli per essere forti?

Gregory David Roberts – Shantaram


Ph Ralph Gibson

martedì 6 maggio 2025

Dubbio

Però mi si è insinuato un dubbio, e per quanto ci abbia provato non sono riuscito a scacciarlo. [...] Non sapevo dargli un nome, e forse questa era la cosa peggiore, perché se un pensiero non è ancora tradotto in parole non si riesce ad elaborarlo: è come un nemico invisibile, non si può ridurlo al silenzio, né parare i suoi affondi.

Ólafur Ólafsson – Sotto la pioggia gentile


Ph Simon Emmett
(Jude Law)

lunedì 5 maggio 2025

Servire

Bisogna continuare a fare quanto si può, giorno per giorno; nella politica come in tutto il resto della vita, per chi non è un balordo contano quei due principi lì: non farsi mai troppe illusioni e non smettere di credere che ogni cosa che fai potrà servire.

Italo Calvino - La giornata d’uno scrutatore



Ph Henri Dauman
(Henry Fonda)

domenica 4 maggio 2025

Dettaglio

Il tempo si mette d'impegno per cambiare le cose, sembra proprio che non riesca a lasciarle così come sono, però trascura sempre qualche dettaglio.

Jon Kalman Stefánsson - Crepitio di stelle



Ph Rodolfo Vanmarcke

sabato 3 maggio 2025

Liberi

Non si è liberi finché si desidera, si vuole, si teme, forse finché si vive.

Marguerite Yourcenar - L'opera al nero


Ph Christopher Lee Donovan



venerdì 2 maggio 2025

Fermarsi

…come se il fiotto interiore della sua anima avesse cominciato a balbettare, sentisse il bisogno di soffermarsi, di sostare, di fermarsi una volta per tutte.

Amos Oz – Tocca l’acqua, tocca il vento



Ph Mark Abrahams
(Gael Garcia)

giovedì 1 maggio 2025

Differenza

Per un’ecologia del nostro tempo dobbiamo fare una cosa fondamentale: distinguere le cose urgenti dalle cose importanti.

Le cose importanti sono facili da riconoscere: ognuno di noi sente dentro quali sono. Sono quelle che, se non le facciamo, ci lasceranno un rimpianto. Sono quelle che servono a costruire senso, che fanno la differenza nella nostra vita. Le cose importanti sono quelle che aggiungono un tassello alla costruzione di un progetto, di un sogno e che provano a realizzare un pezzo di futuro.

Tutti i giorni siamo bombardati da cose urgenti, o che vengono dichiarate tali anche se non lo sono per niente: una mail che propone un appuntamento tra un mese esige una risposta ovviamente immediata, ma se tu non sai neanche che cosa mangerai questa sera, come puoi sapere che cosa farai tra un mese? E invece questo tempo pretende che vada programmato tutto, ti si chiede continuamente di rispondere, di correre, di dimostrare che sei performante. 
Le cose urgenti vengono lì, bussano alla tua porta, insistono, sgomitano, si fanno spazio. 
Le cose importanti, invece, siccome sono solo tue e ce le hai dentro, le rinvii, perché pensi, appunto, che sono solo tue. E invece le devi proteggere. Le cose importanti sono fondamentali nella vita, fanno la differenza. 

Mario Calabresi - Il tempo del bosco



Ph Pierre Turtaut