sabato 30 novembre 2024

Immortale

Per quanto fosse saggio, non sapeva che l’amore non può essere messo alla prova. Puoi verificare l’onestà e la lealtà di una persona, ma non l’amore. L’amore dura sempre, anche se arriviamo a odiare la persona che amiamo. L’amore dura per sempre perché nasce in una parte di noi che è immortale.

Gregory David Roberts – Shantaram


Ph Frank Habicht 
(Jane Birkin e Serge Gainsbourg)

venerdì 29 novembre 2024

Bisogno

Avevo bisogno di giorni muti per sostituire le mie parole con parole estranee. Avevo bisogno di facce nuove per dimenticare quelle vecchie. Di scarpe e giacche nuove, di poeti e filosofi nuovi. Avevo bisogno del tempo di recuperare il tempo, ridiventare giovane, consolidare i muri intorno a me.

Nino Haratischwili - L'ottava vita (per Brilka)


Ph Peter Lindbergh 
(Rooney Mara) 

giovedì 28 novembre 2024

Dolori

Ci sono dolori che il tempo non cura. Che il tempo sia una medicina è vero solo a metà: è una medicina che non ti fa guarire, al massimo silenzia i sintomi della malattia. Il tempo al massimo è un anestetico.

Enrica Tesio - I sorrisi non fanno rumore


Ph Elena Raceala

mercoledì 27 novembre 2024

Errore

Il tuo errore, che è l'errore di chiunque si dedichi all'analisi, è quello di dimenticare che c'è una relazione reale nel presente che non è determinata dal passato, che esiste in questo momento, due anime che si toccano, influenzate più dal futuro che dal passato remoto: da quello che ancora non è, dal destino che ci attende.... 

Irvin D. Yalom - Sul lettino di Freud


Sarah Estellé artist

martedì 26 novembre 2024

Parole

... le parole fanno bene, spesso, legano le persone, addolciscono un po' la solitudine e allora non sei più tanto solo davanti al mare.

Jón Kalman Stefánsson - La tristezza degli Angeli


Ph Gianni Berengo Gardin 

lunedì 25 novembre 2024

Respirare

Dopo tanti anni di mutismo, ora poteva finalmente parlare. Senza falsa commiserazione, senza false aspettative. Poteva respirare, per qualche ora poteva fuggire dal mondo di ombre che era nella sua testa e tornare alla vita, al presente. In tutti i sensi.

Nino Haratischwili - L'ottava vita (per Brilka)


Ph Dominique Issermann
(Laetitia Casta)







domenica 24 novembre 2024

Passato

Quel ricordo lo puoi anche nascondere, certo, lo puoi seppellire da qualche parte in fondo alla coscienza: ma non puoi cancellare il passato, – disse Sara guardandolo dritto negli occhi. – Faresti bene a tenerlo a mente. Si possono seppellire i ricordi ma non si può cambiare il corso della storia. Sarebbe come uccidere il tuo stesso essere.

Haruki Murakami - L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio


Ph Peter Lindbergh

sabato 23 novembre 2024

Irripetibile

Un buon mentore, così come un bravo psicologo, un buon genitore, un buon partner e un buon amico, non ti dà delle risposte definitive e certe, perché ognuno di noi è un essere umano unico e ogni vita è una storia irripetibile.

Gianluca Gotto - Quando inizia la felicità


Ph Max Waldman

venerdì 22 novembre 2024

Cento per cento

Era il tipo d’uomo che in prigione duri chiamano “cento per cento”: una persona che se dice di esserti amica è pronta a schierarsi al tuo fianco senza fare domande e senza lamentarsi, e ti sostiene fino in fondo.

Gregory David Roberts – Shantaram


Ph Mary Ellen Mark
(Dennis Hopper)

giovedì 21 novembre 2024

A vuoto

Chi ama a vuoto spera che la persona amata ricambi il suo amore. In tale speranza vive, aspetta, si illude. Non vede quel che dovrebbe vedere, resta vittima di malintesi spesso crudeli.

Oriana Fallaci - Un cappello pieno di ciliege


Ph Annie Leibovitz
(Kate Winslet)

mercoledì 20 novembre 2024

Occhi

Poche cose possono produrre tanto effetto su un essere umano quanto degli occhi, a volte vi si riflette una vita intera e può essere intollerabile.

Jón Kalman Stefánsson - La tristezza degli Angeli


Ph Peter Lindbergh
(Natalia Vodianova)

martedì 19 novembre 2024

Colpevoli

E poi, avevo detto, i principali colpevoli, secondo me, della nostra situazione disperata, non erano i governanti o la massoneria o la Confindustria, i cosiddetti poteri forti che ci avrebbero impedito di esprimere la nostra libertà, non c’erano poteri forti che potessero impedirci di esprimere la nostra libertà, l’unico potere forte che ci impediva di esprimerla era dentro di noi, i colpevoli di tutto eravam noi, uno per uno, e uno per uno avevamo, se volevamo, la possibilità di venirne fuori.

Paolo Nori - I malcontenti


Ph Joseph Szabo

lunedì 18 novembre 2024

Spazio

Quando siamo davvero noi stessi, tante persone si allontanano, ma questo crea lo spazio necessario affinché le persone giuste possano arrivare.

Hermann Hesse - Siddartha 



Ph Claude Gassian
(REM)

domenica 17 novembre 2024

Resistere

A volte amiamo anche se ci rimane solo un filo di speranza. A volte piangiamo senza lacrime, ma con tutto il nostro essere. In fondo è tutto qui: l’amore e i suoi obblighi, il dolore e la sua verità. Non ci è concesso altro. Possiamo solo cercare di resistere fino all’alba di uno nuovo giorno.

Gregory David Roberts – Shantaram


Ph Johan Sandberg 
(Tilda Swinton)

sabato 16 novembre 2024

La caduta

La caduta rende un pezzo unico,
ma bisogna sapersi aggiustare.
Altrimenti, siamo solo pezzi rotti.
L’esperienza è scusa.
L’esperienza è competitive advantage.
Dipende se, dopo la caduta, vogliamo rialzarci o restare rotti.
Il vero fallimento non è cadere,
ma rifiutarsi di imparare da quelle cadute.

Emmanuele Govoni  - Che Profumo Ha Un Pixel?: 126 Racconti, Pensieri, Riflessioni sulla Vita e i suoi Paradossi 


Ph Max Waldman

venerdì 15 novembre 2024

Illusione

Faceva bene sentire la possibilità del perdono, la possibilità di prendere in considerazione un’altra possibilità, per lui e per la loro storia comune. Anche se per il momento non l’avrebbero riscritta, anche se non sarebbero riusciti a serbare quella pace e a tornare a credere in un nuovo inizio, l’illusione era pur sempre dolce, conciliante.

Nino Haratischwili - L'ottava vita (per Brilka)


Ph Peter Allert

giovedì 14 novembre 2024

Abbracciati

Nessuno dei due parlava. Le parole non avevano forza sufficiente. Come danzatori fermi in una posa, si tenevano abbracciati abbandonandosi allo scorrere del tempo.

Haruki Murakami - L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio



mercoledì 13 novembre 2024

Fretta

…che fretta c'è? È una domanda semplice, ma dovremmo prenderla sul serio. I tempi in cui viviamo sono frenetici e, se non ci interroghiamo sul motivo per cui stiamo correndo così tanto, rischiamo di farci travolgere dallo stress.

Gianluca Gotto - Quando inizia la felicità


Ph Hermann Landshoff

martedì 12 novembre 2024

Destino

Presto o tardi il destino ci fa incontrare tutte le persone che possono farci capire ciò che non dovremmo mai diventare.

Gregory David Roberts - Shantaram


Ph Raymond Depardon 

lunedì 11 novembre 2024

Riparare

«Quando rompiamo qualcosa, non tornerà mai uguale a prima» mi ha spiegato in un sorriso mentre versava il tè. «Se però lo ripariamo con l'oro, la sua fragilità diventa preziosa.»
Devo lavorare allo stesso modo su me stessa. Se le riparerò con l'oro, le ferite della mia anima non diventeranno semplici cicatrici, ma ragioni di bellezza.

Enrico Brizzi - Due


Antonio Mora Artist

domenica 10 novembre 2024

Dimenticare

Non ho dimenticato nulla. Dimenticare significa morire. E io non voglio morire.

Amos Oz – Michael mio


Ph Paolo Roversi
(Kate Moss)

sabato 9 novembre 2024

Verità

Che senso ha un bel giorno dissipare l’errore, raccontare di punto in bianco la verità? È peggio ancora, perché significa smentire tutto quello che c’è stato, svuotarlo di ragioni, obbliga una persona a raccontarsi da capo quello che ha vissuto, o a rinnegarlo. Eppure non ha vissuto altro: ha vissuto quella vita lí. E che cosa se ne fa uno, allora? Deve tirare una riga sulla sua vita? Cancellare retrospettivamente tutto ciò che ha sentito e creduto? Non è possibile, ma neppure è possibile che tutto rimanga come prima, come se fosse stato vero, quando ormai si sa che non è cosí. Non si può far finta di niente, ma nemmeno rinunciare ad anni che sono stati quello che sono stati, che non possono più essere altrimenti, e dei quali rimarrà sempre una traccia, un ricordo, per quanto ora fantasmagorico, come di qualcosa che è accaduto e insieme non accaduto. E dove lo mette uno questo, quello che è accaduto e non accaduto?

Javier Marías - Così ha inizio il male


Ph Dennis Hopper
(James Rosenquist artist)

venerdì 8 novembre 2024

Lotta

... è la tua lotta, devi lottare a costo della vita. Le probabilità che tu vinca o perda sono le stesse. Ma se non fai niente, non c'è possibilità di vittoria. Se non fai niente, tradisci tutti quelli che sono importanti per te, e sicuramente anche la vita...

Jón Kalman Stefánsson - La tristezza degli Angeli


Ph Leopoldo Pomés Campello

giovedì 7 novembre 2024

Ostili

I silenzi ostili: neve in cui sembra di affondare. La testa piegata per le sferzate del vento – la tramontana dell’umiliazione. Lo scirocco vischioso del desiderio. La grandinata senza riparo – quando una passione rivela i suoi inganni. Certe tristezze umide. Certe paure ghiacciate. La terra riarsa del disincanto. Il deserto della malattia. I sensi di colpa come pomeriggi di novembre in cui diventa buio a tradimento.

Paolo Di Paolo - Romanzo senza umani


Judy Coleman artist

mercoledì 6 novembre 2024

Urgenza e importanza

La vita non è fatta per essere misurata ogni giorno, bisogna darsi degli obiettivi, fare le cose che vale la pena fare. Il tempo del bosco è un tempo che ci invita a riflettere, facendoci riscoprire la differenza tra urgenza e importanza.

Mario Calabresi


Ph Doha Abu Shal

martedì 5 novembre 2024

Tacere

È stato un piacere tacere insieme un pochino, tanto per cambiare. Ci vediamo la prossima settimana?
Non si muove e mi guarda negli occhi nel profondo. Proprio come allora …

Eshkol Nevo – Legami


 Jean Seberg e Jean-Paul Belmondo



lunedì 4 novembre 2024

Rassicurazione

A chi amo, a chi scelgo, voglio offrire una sola rassicurazione: quella di non dover mai fingere di non essere chi è.

Michela Murgia - Dare la vita


Ph Raymond Cauchetier 
(Jean Seberg e Jean-Paul Belmondo)

domenica 3 novembre 2024

Semplificare

Complicare è naturale, semplificare è artificiale.
Costruisci la tua strada verso il benessere, scomponendo.
Semplificare non significa evitare, ma affrontare con intelligenza.
Non è fuga difficile, ma trasformazione del complesso in gestibile. Trovando ordine nel disordine.
Le complicazioni sono segnali di un percorso più profondo. Complicare è umano. Semplificare porta al benessere. Trova equilibrio senza perdere la ricchezza dell’esperienza.
Semplifica, ma non banalizzare.

Emmanuele Govoni - Che Profumo Ha Un Pixel?: 126 Racconti, Pensieri, Riflessioni sulla Vita e i suoi Paradossi


Ph Germain Krull

sabato 2 novembre 2024

Ho deciso

Ho deciso di non badare a quello che pensa la gente. L'ho fatto per troppo tempo - per tutta la vita. Non voglio più vivere cosi.

Kent Haruf - Le nostre anime di notte


Ph Dennis Stenild

venerdì 1 novembre 2024

La felicità

La felicità è così accattivante, vi ci si abitua così tanto che, quando ci sfugge, quando ce la rubano, ci sentiamo incompleti come se una parte essenziale del nostro corpo fosse sparita, lasciando una piaga immensa e dolorosa che non si rimargina e distilla sempre il pus della nostra sventura.

José Saramago - La vedova


Ph Antonio Palmerini