Bonnie Garmus - Lezioni di chimica
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
sabato 31 dicembre 2022
Rassicurati
Gli esseri umani hanno bisogno di essere rassicurati. E di sapere che prima di loro altri ce l'hanno fatta a superare momenti difficili. A differenza di specie molto più brave a imparare dai propri errori, per comportarsi bene a noi servono costanti promemoria. La gente ha bisogno di credere in qualcosa più grande di sé.
Bonnie Garmus - Lezioni di chimica
Bonnie Garmus - Lezioni di chimica
venerdì 30 dicembre 2022
La vita
- Poi sono cresciuta
- E?
- E ho capito che erano solo idee immature. Che la vita è un'altra cosa
- Cos'è?
- È quello che hai. Quello che sei. Quello che fai. Le persone che conosci. Il luogo dove vivi. Le tue cose.
- Non è vero. La vita è quello che ti immagini. È quello che cerchi. È quello che vuoi. Devi solo avere l'energia per scoprirlo e per andarle dietro, senza lasciarti paralizzare dalla paura di restare delusa o di farci una brutta figura con gli altri.
Andrea De Carlo - Giro di vento
- E?
- E ho capito che erano solo idee immature. Che la vita è un'altra cosa
- Cos'è?
- È quello che hai. Quello che sei. Quello che fai. Le persone che conosci. Il luogo dove vivi. Le tue cose.
- Non è vero. La vita è quello che ti immagini. È quello che cerchi. È quello che vuoi. Devi solo avere l'energia per scoprirlo e per andarle dietro, senza lasciarti paralizzare dalla paura di restare delusa o di farci una brutta figura con gli altri.
Andrea De Carlo - Giro di vento
giovedì 29 dicembre 2022
Sola
[...] non ti protegge nessuno dal momento in cui nasci e piangi perché hai visto il sole. Sei sola, sola, e quando sei ferita è inutile che tu aspetti soccorso poiché non v'è genitore o amante o fratello che possa perdere tempo per te: essi si chinano più o meno a lungo sopra di te, magari ti fasciano e ti danno da bere, ma poi riprendono irrimediabilmente la strada dove saranno a loro volta feriti.
Oriana Fallaci - Penelope alla guerra
Oriana Fallaci - Penelope alla guerra
mercoledì 28 dicembre 2022
Promessa
Ma non puoi nemmeno rovinarti la vita per una promessa, – dice. – Neanche se quella promessa l’hai fatta a te stessa.
Matteo Bussola – Il rosmarino non capisce l’inverno
Matteo Bussola – Il rosmarino non capisce l’inverno
martedì 27 dicembre 2022
Raccontare
Tutto si contagia con grande facilità, di tutto possiamo essere convinti, la ragione ci può essere data sempre e tutto può essere raccontato se viene proposto accompagnandolo con la sua esaltazione o con la sua giustificazione o con la sua attenuante o con la sua pura rappresentazione, raccontare è una forma di generosità, tutto può accadere e tutto può essere enunciato ed essere accettato, da tutto si può uscire impuniti, o addirittura indenni. Nessuno fa nulla convinto della sua ingiustizia, almeno non nel momento di farlo, nemmeno raccontare, che strana missione o compito è questo, quello che succede non succede del tutto fino a quando non viene scoperto, fino a quando non si dice e non si sa, e intanto è possibile la trasformazione dei fatti in puro pensiero e in puro ricordo, in nulla. Ma in realtà chi racconta racconta sempre più tardi, il che consente di aggiungere se vuole, per prendere le distanze..
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
lunedì 26 dicembre 2022
Delirio
È facile nei fragili di spirito, nei deboli di mente, per un amore che hanno impedito si svolgesse, far nascere un delirio.
Mario Tobino - Le libere donne di Magliano
Mario Tobino - Le libere donne di Magliano
(Jennifer Lopez)
domenica 25 dicembre 2022
Scegliere
Bisogna essere fedeli a se stessi, fare scelte coraggiose e appassionate e vivere con intensità. Regalandosi, ogni giorno, la possibilità di scegliere. Anche quando sembra impossibile.
Mario Calabresi – Una volta sola
Mario Calabresi – Una volta sola
sabato 24 dicembre 2022
Trovare
Gira il mondo per cercare ma torna a casa per trovare.
Ana Johns - La donna dal kimono bianco
Ana Johns - La donna dal kimono bianco
venerdì 23 dicembre 2022
Sapere
Sapere può essere una maledizione. Avevo scambiato un mucchio di bugie con un mucchio di verità: cosa pesava di più? Che cosa era più faticoso portarsi in giro? Una domanda ridicola, peraltro, perché una volta saputa la verità non si può tornare a riprendere la propria valigia di menzogne. Pesante o meno, la verità resta per sempre. [...]
"Tutti, sulla faccia della terra, commettono errori Lily. Tutti, senza eccezioni. Siamo umani. [...] Non c'è niente di perfetto" mi disse dalla soglia. "C'è solo vita."
Sue Monk Kidd - La vita segreta della api
"Tutti, sulla faccia della terra, commettono errori Lily. Tutti, senza eccezioni. Siamo umani. [...] Non c'è niente di perfetto" mi disse dalla soglia. "C'è solo vita."
Sue Monk Kidd - La vita segreta della api
(Kate Winslet)
giovedì 22 dicembre 2022
Perduto
..... perché tante cose succedono senza che nessuno si accorga né le ricordi, o tutto si dimentica e va perduto. E quanto poco rimane di ogni individuo nel tempo inutile come la neve scivolosa, di quanto poco rimane traccia, e di quel poco tanto si tace, e di quello che non si tace si ricorda dopo soltanto una parte minima, e per poco tempo: mentre viaggiamo verso il nostro sfumare lentamente per transitare soltanto alla schiena o al rovescio di quel tempo, dove non si può continuare a pensare se non si può continuare a prendere commiato.
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
mercoledì 21 dicembre 2022
Pietra paziente
C'è un altro modo di dire persiano, "la pietra paziente", che si usa spesso nei momenti di difficoltà e smarrimento. Se un uomo riversa tutti i suoi problemi e i suoi guai sulla pietra, questo lo ascolterà, ne assorbirà i dolori e i segreti, e allevierà la sua pena. A volte però la pietra non riesce più a sopportare il peso e si spacca.
Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran
Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran
martedì 20 dicembre 2022
Mistero
...Ma il presente non è meno oscuro del passato, e il suo mistero è pari ai segreti che serba il futuro. Così va il mondo: un passo dopo l'altro, una parola e poi la successiva.
Paul Auster – Triologia di New York
Paul Auster – Triologia di New York
lunedì 19 dicembre 2022
Dette
Dostoevskij scrive che alcune cose non vanno dette se non agli amici; altre ancora nemmeno a loro; e per finire vi sarebbero cose che non vanno dette nemmeno a se stessi!
Irvin D. Yalom - Le lacrime di Nietzsche
Irvin D. Yalom - Le lacrime di Nietzsche
domenica 18 dicembre 2022
Tornare
Impieghiamo tutta la nostra intelligenza e i nostri sensi e le nostre ansie al fine di discernere ciò che sarà uniformato, o che lo è già, e per questo siamo pieni di rimpianti e di occasioni perdute, di conferme e riaffermazioni e di occasioni sfruttate, quando l’unica certezza è che nulla si afferma e tutto si perde. Non c’è mai un insieme, o forse non c’è mai stato niente. Solo che è anche vero che il tempo non passa per nessuna cosa e resta tutto lì, in attesa di farlo tornare.
Javier Marías - Un cuore così bianco
Javier Marías - Un cuore così bianco
sabato 17 dicembre 2022
Scelte
È sempre questione di scelte. Anche se si preferisce non scegliere. E non esistono scelte giuste o sbagliate, perché ogni volta che si imbocca una strada si rinuncia a un'altra. L'unica cosa su cui impegnarsi, secondo me, è far sì che ciò che si sceglie somigli il più possibile a ciò che vogliamo. E per farlo, abbiamo una sola via... Cercare di capire bene quello che vogliamo. Riflettere. Non essere impulsivi. E, soprattutto, non volgersi indietro. Mai.
Maurizio De Giovanni - Un volo per Sara
venerdì 16 dicembre 2022
Ti cercherò
Ti cercherò sempre
sperando di non trovarti mai
mi hai detto all'ultimo congedo
Non ti cercherò mai
sperando sempre di trovarti
ti ho risposto
Al momento l'arguzia speculare
fu sublime
ma ogni giorno che passa
si rinsalda in me
un unico commento
ed il commento dice
due imbecilli
Michele Mari - Cento poesie d'amore a Ladyhawke
sperando di non trovarti mai
mi hai detto all'ultimo congedo
Non ti cercherò mai
sperando sempre di trovarti
ti ho risposto
Al momento l'arguzia speculare
fu sublime
ma ogni giorno che passa
si rinsalda in me
un unico commento
ed il commento dice
due imbecilli
Michele Mari - Cento poesie d'amore a Ladyhawke
giovedì 15 dicembre 2022
Oltre
Non mi spingerei fino al punto di usare espressioni che trovo risapute o kitsch, come affermare che l'essere umano ha bisogno di «sognare» o di «evadere» (un verbo, quest'ultimo, molto mal visto negli anni settanta, sia detto en passant). Preferisco dire che ha bisogno di conoscere il possibile oltre che il vero, le congetture e le ipotesi e i fallimenti oltre ai fatti, ciò che è stato tralasciato e ciò che sarebbe potuto essere oltre a quello che è stato.
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
(Christy Turlington)
Amore
Amore, oggi il tuo nome
ora è sparsa l'acqua della vita
e tutta la lunga scala
è da ricominciare.
T'ho barattato, amore, con parole.
Buio miele che odori
dentro diafani vasi
sotto mille e seicento anni di lava –
ti riconoscerò dall'immortale
al mio labbro è sfuggito
come al piede l'ultimo gradino...
come al piede l'ultimo gradino...
ora è sparsa l'acqua della vita
e tutta la lunga scala
è da ricominciare.
T'ho barattato, amore, con parole.
Buio miele che odori
dentro diafani vasi
sotto mille e seicento anni di lava –
ti riconoscerò dall'immortale
silenzio.
Cristina Campo - Amore, oggi il tuo nome
Cristina Campo - Amore, oggi il tuo nome
mercoledì 14 dicembre 2022
Sogno
Riuscirà mai un sogno, una volta sognato, a provocare cambiamenti nella vita del sognatore?
Irvin D. Yalom - Le lacrime di Nietzsche
Irvin D. Yalom - Le lacrime di Nietzsche
martedì 13 dicembre 2022
Nemici
Il fatto è che spesso siamo i nostri peggiori nemici, – dice. – Perché preferiamo fare quello che ci riesce, o ciò che le persone che ci amano si aspettano da noi, piuttosto che fare quello che ci piace davvero. Preferiamo sentirci adatti a un ruolo già scritto, andare sul sicuro.
Matteo Bussola – Il rosmarino non capisce l’inverno
Matteo Bussola – Il rosmarino non capisce l’inverno
Cicatrice
I bambini mostrano le cicatrici come medaglie. Gli amanti le usano come segreti da svelare. Una cicatrice è quello che succede quando la parola si fa carne.
Leonard Cohen - Belli e perdenti
Leonard Cohen - Belli e perdenti
lunedì 12 dicembre 2022
Incredibile
È incredibile quanto si riesca a non vedere quando non si guarda.
Maurizio De Giovanni - L'equazione del cuorePh Ferdinando Scianna
(Marpessa)
Felicità
.... c'erano stati momenti in cui Breavman era così felice che ora non riusciva nemmeno a ricordarli - perché la felicità non ha bisogno di una storia che le dia un senso, e scrive in bianco.
Leonard Cohen - Il gioco preferito
Leonard Cohen - Il gioco preferito
Ph Robert Hutinski
domenica 11 dicembre 2022
Traccia
Tutto viaggia verso il suo stesso svanire e si perde e poche cose lasciano traccia, soprattutto se non si ripetono, se avvengono una sola volta e non tornano più, altrettanto fanno quelle che si assestano troppo comodamente e tornano ogni giorno e si sovrappongono, neppure quelle lasciano traccia.
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
sabato 10 dicembre 2022
venerdì 9 dicembre 2022
I libri
I libri, la lettura, non portano certezze, ma dubbi. Non felicità, ma conoscenza. Non spiegano il perché della vita, ma stimolano a porre domande e a essere consapevoli di sé. Non possono superare la difficoltà di trovare un senso al nostro essere, ma ci permettono di allontanare il rischio di perderci nel nulla e ci impongono di mettere al centro di tutto la vita. Di chiederci perché, appunto, siamo, oggi, qui.
Piero Dorfles - Il lavoro del lettore
Piero Dorfles - Il lavoro del lettore
(Audrey Hepburn)
giovedì 8 dicembre 2022
Scrivo
Scrivo, lei ha scritto, che la memoria è fragile e il corso di una vita è molto breve e tutto avviene così in fretta, che non riusciamo a vedere il rapporto tra gli eventi, non possiamo misurare le conseguenze delle azioni, crediamo nella finzione del tempo, nel presente, nel passato, nel futuro, ma può anche darsi che tutto succeda simultaneamente, come dicevano le tre sorelle Mora, che erano capaci di vedere nello spazio gli spiriti di ogni epoca. Per questo mia nonna Clara scriveva nei suoi quaderni, per vedere le cose nella loro dimensione reale e per schernire la cattiva memoria.
Isabel Allende - La casa degli spiriti
Isabel Allende - La casa degli spiriti
(Sophia De Mello)
mercoledì 7 dicembre 2022
Siamo
..... insomma, noi persone forse consistiamo tanto in ciò che siamo quanto in ciò che siamo stati, tanto in ciò che è verificabile e quantificabile e rammemorabile quanto in ciò che è più incerto, indeciso e sfumato, forse siamo fatti in ugual misura di ciò che è stato e di ciò che avrebbe potuto essere.
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
martedì 6 dicembre 2022
Rimpianto
Il rimpianto suona sempre stupido, soprattutto quando non hai scelta. Si può rimpiangere di aver percorso una strada sbagliata solo se avevi davvero un'alternativa, se transitando per un incrocio hai dovuto preferire una via all'altra.
Maurizio De Giovanni - L'equazione del cuore
Maurizio De Giovanni - L'equazione del cuore
lunedì 5 dicembre 2022
Vuoto
Lo amavano, sì, ma non capivano che allo stesso modo in cui amare qualcuno ti riempie, essere amato ti svuota: poiché colui che ti ama non fa che nutrirsi di te, di ciò che hai di meglio, e giorno per giorno ti consuma, ti deruba, finché resti un guscio vuoto cui hanno succhiato i segreti, la linfa, la vita.
Oriana Fallaci - Penelope alla guerra
Oriana Fallaci - Penelope alla guerra
domenica 4 dicembre 2022
Raccontare
– Che vuol dire? Tutto si può raccontare. Basta mettere una parola dietro l’altra.
– Qualcosa che non si può raccontare. Qualcosa che è passato da tempo, ogni tempo ha i suoi racconti, e se si lascia passare l’occasione, allora, a volte, è meglio tacere per sempre. Le cose decadono e diventano inopportune.
– Io credo che il tempo non passi per nessuna cosa, resta tutto lì, in attesa di farlo tornare. E poi, a tutti piace raccontare la propria storia, anche a quelli che non ce l’hanno. Se i racconti sono diversi, il significato è lo stesso.
Javier Marías - Un cuore così bianco
– Qualcosa che non si può raccontare. Qualcosa che è passato da tempo, ogni tempo ha i suoi racconti, e se si lascia passare l’occasione, allora, a volte, è meglio tacere per sempre. Le cose decadono e diventano inopportune.
– Io credo che il tempo non passi per nessuna cosa, resta tutto lì, in attesa di farlo tornare. E poi, a tutti piace raccontare la propria storia, anche a quelli che non ce l’hanno. Se i racconti sono diversi, il significato è lo stesso.
Javier Marías - Un cuore così bianco
Versi
Io ti offro questi versi, non perché il tuo nome
Possa mai fiorire in questo suolo povero,
Ma perché tentare di ricordarsi,
Sono fiori recisi, il che ha senso.
Certi dicono, persi nel loro sogno, «un fiore»,
Ma significa non sapere che le parole tagliano,
se credono di designarlo, in quel che nominano,
Trasmutando ogni fiore in idea di fiore.
Tranciato il vero fiore diventa metafora,
Questa linfa che cola, è il tempo
Che finisce di liberarsi dal suo sogno.
Chi vuole avere, talvolta, la visita deve
Amare in un mazzo che abbia solo un’ora,
La bellezza non è offerta che a tal prezzo.
Ives Bonnefoy - Io ti offro questi versi…
Possa mai fiorire in questo suolo povero,
Ma perché tentare di ricordarsi,
Sono fiori recisi, il che ha senso.
Certi dicono, persi nel loro sogno, «un fiore»,
Ma significa non sapere che le parole tagliano,
se credono di designarlo, in quel che nominano,
Trasmutando ogni fiore in idea di fiore.
Tranciato il vero fiore diventa metafora,
Questa linfa che cola, è il tempo
Che finisce di liberarsi dal suo sogno.
Chi vuole avere, talvolta, la visita deve
Amare in un mazzo che abbia solo un’ora,
La bellezza non è offerta che a tal prezzo.
Ives Bonnefoy - Io ti offro questi versi…
sabato 3 dicembre 2022
Nulla
Nulla accade per puro caso. Nulla è figlio del nulla. Il nulla non è altro che la pausa che vogliamo porre tra un accadimento ed un altro.
Il nulla è un amico, che arriva per farci vivere una veloce apnea.
Quando nasce un evento, nella mia vita è stato sempre così, accade sempre qualcosa che ti preannuncia il seguito.
Il nulla è un amico, che arriva per farci vivere una veloce apnea.
Quando nasce un evento, nella mia vita è stato sempre così, accade sempre qualcosa che ti preannuncia il seguito.
Sebastiano Milardo - Non era un sogno
(Samuel Beckett)
Luce
Desiderio divenne Amore
Lungo le sue strade notturne
Nella mestizia dei secoli; e per la bellezza
Compresa, per il limite accolto, per la memoria,
Amore, il tempo, reca l’infante, − il segno.
E in noi e di noi, che ancora siamo
Oscuri tanto l’uno all’altra, e questo,
Ma fatale, è il peccato, essendo il dire
Sempre incompiuto non meno dell’essere,
La gioia prenda forma: a trattenere
L’acqua nell’effimera sua coppa; per riflettervi
Quel niente, che è il fuoco; per offrire
L’idea, almeno, del senso − a quella luce.
Nella mestizia dei secoli; e per la bellezza
Compresa, per il limite accolto, per la memoria,
Amore, il tempo, reca l’infante, − il segno.
E in noi e di noi, che ancora siamo
Oscuri tanto l’uno all’altra, e questo,
Ma fatale, è il peccato, essendo il dire
Sempre incompiuto non meno dell’essere,
La gioia prenda forma: a trattenere
L’acqua nell’effimera sua coppa; per riflettervi
Quel niente, che è il fuoco; per offrire
L’idea, almeno, del senso − a quella luce.
Yves Bonnefoy
venerdì 2 dicembre 2022
Bulbi
In fondo, piantare bulbi è un atto di fede, si dice, è come mettere un’ipoteca sulla primavera. È credere che tornerà il sole dopo la pioggia, che domani sarà un altro giorno.
Rosa Teruzzi - Gli amanti di Brera
Rosa Teruzzi - Gli amanti di Brera
giovedì 1 dicembre 2022
Legge
Ogni creatura umana ha la sua legge; se non la sappiamo distinguere chiniamo il capo invece di alzarlo nella superbia; è stolto crederci superiori perché una persona si muove percossa da leggi a noi ignote.
Mario Tobino - Le libere donne di Magliano
Mario Tobino - Le libere donne di Magliano
La casa
Chissà chi era quella luce bassa
che illuminava appena il tavolino,
bagliore calmo tra la sponda e il libro,
chissà se si chiamava come allora
o dalle vele degli anni trasformava
la voce in lume dell’inverno bianco?
che illuminava appena il tavolino,
bagliore calmo tra la sponda e il libro,
chissà se si chiamava come allora
o dalle vele degli anni trasformava
la voce in lume dell’inverno bianco?
mercoledì 30 novembre 2022
Scrittore
Ogni scrittore è ancora di più lettore, e lo sarà sempre: abbiamo letto più libri di quelli che potremo mai scrivere, e sappiamo che quell'interesse, quell'appassionarsi, è possibile perché lo abbiamo sperimentato centinaia di volte; e che talvolta comprendiamo meglio il mondo o noi stessi attraverso quelle figure fantasmali che percorrono i romanzi o quelle riflessioni fatte da una voce che sembra non appartenere del tutto all'autore né al narratore, cioè, non del tutto a nessuno di loro. Scopriamo anche che forse scriviamo perché alcune cose possiamo soltanto pensarle mentre lo facciamo [...].
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
Roma
Era luce d’ottobre il pomeriggio,
era il sogno sognato che s’avvera,
tu nella stanza che con calma accendi
la mezza sigaretta assaporando
il grigio fumo tra la bocca e gli occhi,
d’osso e cristallo il viso della voce,
nel labirinto di parole esatte,
asciutte come un lino teso al sole
tu nella stanza che con calma accendi
la mezza sigaretta assaporando
il grigio fumo tra la bocca e gli occhi,
d’osso e cristallo il viso della voce,
nel labirinto di parole esatte,
asciutte come un lino teso al sole
Francesco Scarabicchi - Roma (La figlia che non piange)
martedì 29 novembre 2022
Importante
Perché tutti fanno finta che ciò che non è importante sia molto importante, mentre sono continuamente indaffarati a fare finta che ciò che è realmente importante non lo sia affatto?
Janne Teller - Niente
Janne Teller - Niente
Si decida
Che si decida il contabile del tempo
a restituirci gli anni non vissuti,
le cose, i sogni, perfino i persi sguardi,
le idee che vanno, veloci, a scomparire.
Che si decida presto a rimborsare
quanto ognuno ha mancato
smarrendo dell’amore il caro nome
a restituirci gli anni non vissuti,
le cose, i sogni, perfino i persi sguardi,
le idee che vanno, veloci, a scomparire.
Che si decida presto a rimborsare
quanto ognuno ha mancato
smarrendo dell’amore il caro nome
lunedì 28 novembre 2022
Fedeltà
Cos’è la fedeltà, e possiamo imporla alla persona che amiamo, pur desiderando solo di vederla felice? Ho riflettuto anche su questo. La fedeltà non è forse una sorta di terribile egoismo e vanità, come lo sono la maggior parte delle esigenze umane? Quando esigiamo fedeltà, come possiamo volere che l’altra persona sia felice? E se non riesce a sentirsi felice nelle prigionia delle fedeltà, e continuiamo a tenervela rinchiusa, possiamo forse dire di amarla?
Sándor Márai – Le braci
Sándor Márai – Le braci
domenica 27 novembre 2022
Demoni
Tutti abbiamo dei demoni nascosti negli angoli più remoti dell'anima, ma se li portiamo alla luce, rimpiccioliscono, si indeboliscono, tacciono e alla fine ci lasciano in pace.
Isabel Allende - L’amante Giapponese
Isabel Allende - L’amante Giapponese
sabato 26 novembre 2022
Confondere
A voi, che siete più giovani, non sarà ancora successo, ma arriva un momento in cui confondiamo ciò che abbiamo visto con ciò che ci è stato raccontato, ciò a cui abbiamo assistito con ciò che sappiamo, ciò che è successo con ciò che abbiamo letto, in realtà è miracoloso che normalmente distinguiamo, in fondo distinguiamo abbastanza, ed è strano, tutte le storie che si sentono e si vedono nel corso di una vita, al cinema, in televisione, a teatro, sui giornali, nei romanzi, tutte si accumulano e si confondono. È incredibile come la maggioranza della gente sappia ancora ciò che le è successo davvero.
Javier Marías - Un cuore così bianco
Javier Marías - Un cuore così bianco
venerdì 25 novembre 2022
Comprendere
Non si può chiedere ai forti di comprendere, non si siederanno mai al tuo fianco ad ascoltare e basta, la loro forza è l’urgenza dell’azione, del movimento.
Maurizio De Giovanni - Un volo per Sara
Maurizio De Giovanni - Un volo per Sara
Cortesie
Le cortesie più piccole
Emily Dickinson
- un fiore o un libro -
piantano sorrisi come semi
che germogliano nel buio.
piantano sorrisi come semi
che germogliano nel buio.
giovedì 24 novembre 2022
Dolcemente
.... non ha capito che la tattica migliore, a volte, può non essere sforzarsi di restare in piedi, ma imparare a cadere dolcemente.
Kajsa Ingemarsson - Piccoli limoni gialli
Kajsa Ingemarsson - Piccoli limoni gialli
mercoledì 23 novembre 2022
Raccontare
"Colui che racconta di solito si sa spiegare, - ho pensato, - raccontare è come convincere o farsi capire o far vedere e così tutto può essere compreso, anche le cose più infami, tutto perdonato quando c'è qualcosa da perdonare, tutto tralasciato o assimilato e anche compatto, questo è avvenuto e bisogna convivere con questo quando sappiamo che è stato, trovargli un posto nella nostra coscienza e nella nostra memoria che non ci impedisca di continuare a vivere perché è accaduto e perché lo sappiamo".
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
(Alberto e Anette Giacometti)
Etichette:
Alberto Giacometti,
Anette Giacometti,
Domani nella battaglia pensa a me,
Javier Marías,
raccontare,
Robert Doisneau,
spiegare
martedì 22 novembre 2022
Parole
Io mi sto prodigando a inventare una nuova lingua. [...] Una lingua che finalmente dica quello che dobbiamo dire. Perché le nostre parole non corrispondono più al mondo. Quando le cose erano intere, credevamo che le nostre parole le sapessero esprimere. Poi a mano a mano quelle cose si sono spezzate, sono andate in schegge franando nel caos. Ma le nostre parole sono rimaste le medesime. Non si sono adattate alla nuova realtà. Pertanto, ogni volta che tentiamo di parlare di ciò che vediamo, parliamo falsamente, distorcendo l'oggetto che vorremmo rappresentare. Tutto si fa disordine. Ma le parole, come anche lei comprende, hanno la capacità di cambiare. Il problema è come dimostrarlo.
Paul Auster – Triologia di New York
Paul Auster – Triologia di New York
lunedì 21 novembre 2022
Scrivimi
Scrivimi, te l'ho detto tante volte,
Alda Merini
scrivimi una lettera lunghissima
che parli solamente di silenzio.
che parli solamente di silenzio.
Alda Merini
Iscriviti a:
Post (Atom)