.. perché quando c'è di mezzo l'amore le persone a volte si comportano in modo stupido. Magari sbagliano strada, ma comunque ci stanno provando.. Ti devi preoccupare quando chi ti ama non ti ferisce più, perché vuol dire che ha smesso di provarci o che tu hai smesso di tenerci...
Alessandro D'avenia - Bianca come il latte, rossa come il sangue
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
giovedì 31 ottobre 2019
Il buio
“Infine, a volte scopriamo che anche il buio ha i suoi vantaggi (uno per tutti: di notte si possono vedere le stelle), ma questi possono essere apprezzati solo se si ha modo di sfidare le tenebre tenendo gli occhi bene aperti.”
Matteo Rampin - La scelta del gatto. Lezioni feline sull'arte di vivere
Matteo Rampin - La scelta del gatto. Lezioni feline sull'arte di vivere
Ph Michael Kenna
mercoledì 30 ottobre 2019
A volte
“A volte i ricordi restano sepolti in alcuni campi lontani, nella mente. Ma sono sempre lì, pronti a tornare, magari dopo anni, per influenzare le nostre scelte, le nostre vite. Finché non decidiamo di affrontarli e liberarcene per poi ricominciare la stessa vita di prima, quella che avevamo provato a cancellare, stavolta felice e senza limiti.”
Simone Toscano - Il Creasogni
Simone Toscano - Il Creasogni
martedì 29 ottobre 2019
Casa
Avevo ragione. Per noi due, casa non è un luogo. È una persona.
E noi siamo finalmente a casa.
Stephanie Perkins - Il primo bacio a Parigi
E noi siamo finalmente a casa.
Stephanie Perkins - Il primo bacio a Parigi
Ph André Kertész
lunedì 28 ottobre 2019
La gelosia
Con il tempo ho imparato che la gelosia è un sentimento da proclamare a cuore aperto, nell'istante stesso in cui ha origine. Perché quando nasce, è in realtà un sentimento cortese e deve essere subito offerto alla propria donna, come una rosa. Altrimenti, si chiude immediatamente come un cavolo dentro cui il male fermenta. La gelosia si trasforma allora nel genere più introverso delle invidie e, rodendosi tutta, colloca negli altri la colpa della bruttezza. Consapevole di essere disprezzabile, si presenta sotto falsi nomi ....
domenica 27 ottobre 2019
Rimpianto
“Ci resta sempre in fondo al cuore il rimpianto di un’ora, di un’estate, di un fuggevole istante in cui la giovinezza si schiude come una gemma.”
Irène Némirovsky - Jézabel
Irène Némirovsky - Jézabel
sabato 26 ottobre 2019
Pensa
“Pensa una cosa alla volta, perché troppi pensieri diventano una rete in cui è facile rimanere intrappolati.”
Alessandro Gatti - Eyre
Alessandro Gatti - Eyre
Ph Jack Davison
venerdì 25 ottobre 2019
Mancanze
Le parole che avrei voluto dire e che non ho mai detto ...
Le parole che avrei voluto ascoltare e che non ho mai sentito ....
I silenzi che vorrei ancora percepire ....
Le parole che avrei voluto ascoltare e che non ho mai sentito ....
I silenzi che vorrei ancora percepire ....
giovedì 24 ottobre 2019
mercoledì 23 ottobre 2019
Deluso
Cercavi un fiore
e hai trovato un frutto.
Cercavi una sorgente
e hai trovato un mare.
Cercavi una donna
e hai trovato un’anima -
tu sei deluso.
Edith Södergran - da "La luna e altre poesie"
e hai trovato un frutto.
Cercavi una sorgente
e hai trovato un mare.
Cercavi una donna
e hai trovato un’anima -
tu sei deluso.
Edith Södergran - da "La luna e altre poesie"
martedì 22 ottobre 2019
Esattamente
Se mi lasci ti cancello - Michel Gondry (2004)
Jim Carrey e Kate Winslet
lunedì 21 ottobre 2019
Passava il tempo
“Mi sei mancato come può mancare una gamba, un occhio, il naso. Passava il tempo, ma tu non mi passavi.”
Chiara Gamberale - L'amore quando c'era
Chiara Gamberale - L'amore quando c'era
Ph Brno Del Zou
domenica 20 ottobre 2019
Se amassi
Se amassi veramente una persona, amerei il mondo, amerei la vita. Se posso dire a un altro "ti amo", devo essere in grado di dire, "amo tutti in te, amo il mondo attraverso te, amo in te anche me stesso".
Erich Fromm - L'arte di amare
Erich Fromm - L'arte di amare
Ph Léon Herschtritt
sabato 19 ottobre 2019
Che rumore fa
“Lui avrebbe voluto chiederle che rumore fa un cuore quando si rompe per la gioia, quando è sufficiente la vista di qualcuno per riempirti come né il cibo, né il sangue, né l'aria potranno mai fare; quando ti senti come se fossi nato per vivere un momento preciso e quel momento, per qualche ragione particolare, era proprio quello.”
Dennis Lehane - L'isola della paura
Dennis Lehane - L'isola della paura
Ph Léon Herschtritt
venerdì 18 ottobre 2019
Libertà
“La ricerca della libertà è l'unica forza stimolante che conosca. Libertà di volare in quell'infinito là in alto; libertà di dissolversi; libertà di distaccarsi da tutto; di essere come la fiamma di una candela che, nonostante il paragone con la luce di miliardi di stelle, rimane intatta perché non ha mai finto di essere più di quanto non fosse: solo una candela.
Don Juan”
Carlos Castaneda - L'arte di sognare
Don Juan”
Carlos Castaneda - L'arte di sognare
Ph Harold Feinstein
giovedì 17 ottobre 2019
Preferisco ...
“Preferisco vivere da ottimista e sbagliarmi che vivere da pessimista e avere sempre ragione.”
Guenassia Jean-Michel - Il club degli incorreggibili ottimisti
Guenassia Jean-Michel - Il club degli incorreggibili ottimisti
mercoledì 16 ottobre 2019
I disattenti
I disattenti hanno il potere della realtà, occupano lo spazio con la loro disattenzione, impongono la loro presenza con le mancanze, mentre i troppo attenti tendono a scomparire, perché l’attenzione è invisibile e inodore e insapore, l’attenzione rende tutto scontato.
Chiara Valerio - Il cuore non si vede
Chiara Valerio - Il cuore non si vede
martedì 15 ottobre 2019
Quello che siamo
“E fai bene, perché tutto quello che abbiamo fatto è quello che potevamo fare in quel preciso momento della nostra vita. Io credo che alla fine quello che noi siamo davvero è scritto in quello che è stato il nostro percorso. Tutte le altre cose presenti negli elenchi che scriviamo, semplicemente non erano parte di noi, sono falsi obiettivi che mettiamo lì per sentirci migliori. In realtà potremmo benissimo non prendere mai una decisione nella vita e lasciarci guidare dall’istinto. Anzi, sono certo che saremmo tutti un po’ meno stressati se ci abbandonassimo al flusso delle cose senza avere la presunzione di poter cambiare questo o quel percorso. E sono sicuro che vivremmo la stessa identica vita che abbiamo vissuto. Quello che siamo è dentro di noi, il resto è tutta sovrastruttura. Superfluo. Siamo maestri nel circondarci di cose superflue.”
Lorenzo Marone - Magari domani resto
Lorenzo Marone - Magari domani resto
Ph Vadim Stein
lunedì 14 ottobre 2019
Il bar
“Ci andavamo per ogni nostro bisogno. Quando avevamo sete, naturalmente, e fame, e quand’eravamo stanchi morti. Ci andavamo se eravamo felici, per festeggiare, e quand’eravamo tristi, per tenere il broncio. Ci andavamo dopo i matrimoni e i funerali, a prendere qualcosa per calmarci i nervi, e appena prima, per farci coraggio. Ci andavamo quando non sapevamo di cos’avevamo bisogno, ne la speranza che qualcuno ce lo dicesse. Ci andavamo in cerca d’amore, o di sesso, o di guai, o di qualcuno che era sparito, perché prima o poi capitava lì. Ci andavamo soprattutto quando avevamo bisogno di essere ritrovati.”
J.R. Moehringer - Il bar delle grandi speranze
J.R. Moehringer - Il bar delle grandi speranze
domenica 13 ottobre 2019
La felicità
La felicità non è una cosa facile; è assai difficile trovarla in noi stessi, impossibile trovarla altrove.
Nicolas Chamfort
Ph Saul Leiter
sabato 12 ottobre 2019
La solitudine
“La solitudine è quel sentimento che si prova non quando si è da soli, fisicamente, ma quando qualcosa non si può rimettere insieme”
Marco Marsullo - Il tassista di Maradona
Marco Marsullo - Il tassista di Maradona
venerdì 11 ottobre 2019
Strade parallele
“Molto spesso i pensieri degli innamorati corrono su strade parallele, destinate a non incontrarsi mai; entrambi hanno uno scopo nella vita, ma non sempre l'uno coincide con quello dell'altro. Lei lo amava; lui le voleva bene.
E amare e volere bene non sono affatto la stessa cosa.”
Hernán Huarache Mamani - La profezia della curandera
E amare e volere bene non sono affatto la stessa cosa.”
Hernán Huarache Mamani - La profezia della curandera
giovedì 10 ottobre 2019
Aspettare
“Però, nenné, senti a tua nonna che nun capisce niente, è meglio aspettare sempre qualcosa, l’attesa è comme ’a speranza, come un sogno, ti tiene in piedi. Quando hai finito di aspettare quaccosa, finisci cumme a me, ’ncopp a ’na seggiulella a guardare la vita degli altri senza provare più interesse per la tua”.
Lorenzo Marone - Magari domani resto
Lorenzo Marone - Magari domani resto
mercoledì 9 ottobre 2019
Non tornano
“Le cose ci sono e poi non ci sono più. Credo che sentirne la mancanza vuol dire sperare che tornino. Ma le cose non tornano”
Cormac McCarthy - The Counselor: il procuratore
Cormac McCarthy - The Counselor: il procuratore
Michael Fassbender
The Counselor (Ridley Scott 2014)
martedì 8 ottobre 2019
La nostalgia
La nostalgia non è una ragione sufficiente per tornare da qualcuno.
Che significa? Se non la nostalgia, allora cosa?
E' scritto più o meno così: "La nostalgia è dolce. Ma affinché il ritorno non diventi l'inizio di un prossimo addio ci vuole un vero cambiamento nella natura del rapporto". [...]
Ho un sacco di pensieri nuovi, ma non per telefono.
E se torno adesso e fra due settimane ci sentiamo di nuovo soffocare?
Se siamo veri, non ci sentiamo soffocare. Se ognuno di noi abbandona la fantasia che aveva sull'altro prima di cominciare a vivere insieme, allora abbiamo una possibilità. E poi, siamo ancora in fase di bozze. Possiamo permetterci di sbagliare e correggere ancora un mucchio di volte.
Eshkol Nevo - Nostalgia
Che significa? Se non la nostalgia, allora cosa?
E' scritto più o meno così: "La nostalgia è dolce. Ma affinché il ritorno non diventi l'inizio di un prossimo addio ci vuole un vero cambiamento nella natura del rapporto". [...]
Ho un sacco di pensieri nuovi, ma non per telefono.
E se torno adesso e fra due settimane ci sentiamo di nuovo soffocare?
Se siamo veri, non ci sentiamo soffocare. Se ognuno di noi abbandona la fantasia che aveva sull'altro prima di cominciare a vivere insieme, allora abbiamo una possibilità. E poi, siamo ancora in fase di bozze. Possiamo permetterci di sbagliare e correggere ancora un mucchio di volte.
Eshkol Nevo - Nostalgia
lunedì 7 ottobre 2019
Inverno
Quando soffri
può sembrarti che questa sofferenza
duri per sempre.
Ma, sii certa, non sarà così.
L'inverno si trasforma sempre
in primavera.
Nessun inverno dura per sempre.
Daisaku Ikeda
può sembrarti che questa sofferenza
duri per sempre.
Ma, sii certa, non sarà così.
L'inverno si trasforma sempre
in primavera.
Nessun inverno dura per sempre.
Daisaku Ikeda
domenica 6 ottobre 2019
Silenzio
“E non c'è niente di più spaventoso del silenzio, perché puoi infilarci tutto ciò che vuoi: sottintesi, bugie o, peggio ancora, verità.”
sabato 5 ottobre 2019
Sii onesto
Se posso darti un consiglio, la prossima volta sii onesto e non mentire mai, perché nessuna donna può avere stima di un uomo che mente.
Milan Kundera - Amori ridicoli
Milan Kundera - Amori ridicoli
venerdì 4 ottobre 2019
Ricordare
“Ricordare significa riscrivere. Fotografare significa sostituire. Penso che gli unici ricordi affidabili siano quelli dimenticati. Sono la camera oscura della mente: intonsi, intatti, incontaminati.”
Abby Geni - L'isola del faro
Abby Geni - L'isola del faro
giovedì 3 ottobre 2019
Semplicemente imperfetti
Nessuno è solo buono o solo cattivo. Nessuno fa solo cose giuste o solo cose sbagliate. Siamo luce e ombra insieme. Possiamo essere dolci e affettuosi o tradire e abbandonare. Possiamo essere aggressivi e violenti o capaci di tendere una mano se qualcuno ce lo chiede. Siamo così, semplicemente imperfetti.
Sara Rattaro - Niente è come te
Sara Rattaro - Niente è come te
Etichette:
buono,
cattivo,
giusto,
imperfetti,
Luce,
Mark Seliger,
Niente è come te,
ombra,
Pharrell Williams,
Sara Rattaro,
sbagliato
mercoledì 2 ottobre 2019
Signò
“E a me il passato non piace, non sono come la maggior parte delle persone che idealizza i tempi andati, come se nel passato tutto fosse sempre stato perfetto. È ’na fesseria, Sasà, un’illusione, ci fa più comodo ricordare solo le cose belle, perciò il tempo già vissuto ci sembra perfetto! Ma, perché, secondo te nel passato le stronzate non le facevamo lo stesso?” [...] “Signò, avite raggione vuie, i ricordi so’ pericolosi! Quelli brutti” e ha alzato il pollice grosso e calloso in aria, “fann’ male, e quelli belli... comunque fann’ male ’o stess’!”.”
Lorenzo Marone - Magari domani resto
Lorenzo Marone - Magari domani resto
martedì 1 ottobre 2019
Il bene
Dopo lo scatto, Amichai mi ha consegnato una lettera che Churchill gli aveva chiesto di darmi. E mi ha di nuovo abbracciato. Sei arrivato al momento giusto, fratello, gli ho sussurrato all'orecchio. Sei arrivato un attimo prima della disperazione. E per fortuna che sei arrivato tu, fra tutti. Perché nessuno è capace più di te di ricordarmi che al mondo esiste il bene.
Eshkol Nevo - La simmetria dei desideri
Eshkol Nevo - La simmetria dei desideri
Iscriviti a:
Post (Atom)