Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
giovedì 31 luglio 2025
Incontri
Gli incontri fra esseri umani, mi è capitato spesso di pensare, sono come l'incrociarsi di treni che sfrecciano insensatamente nel cuore della notte. Lanciano incessanti, fuggevoli occhiate agli altri che nella luce crepuscolare siedono dietro i vetri opachi dei finestrini e scompaiono dal nostro campo visivo non appena abbiamo avuto il tempo di percepirli.
Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona
Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona
mercoledì 30 luglio 2025
motivo
“Ricorda”, disse Khader appoggiandomi una mano su un braccio per sottolineare il concetto, “che a volte è necessario compiere un’azione sbagliata per un motivo giusto. L’importante è essere certi che il motivo sia giusto, e riconoscere che l’azione è sbagliata. È importante non mentire a se stessi convincendosi di compiere un’azione giusta”
Gregory David Roberts – Shantaram
Gregory David Roberts – Shantaram
martedì 29 luglio 2025
Indietro
Bisogna anche saper stare un passo indietro e di lato, per meglio osservare e ascoltare.
Franco Faggiani - Basta un filo di vento
Franco Faggiani - Basta un filo di vento
lunedì 28 luglio 2025
Mancanza
… quell’assurdo senso di mancanza, che non era svanito ma si era solo temporaneamente attenuato, allo stesso modo in cui il dolore fisico pare divenire più lieve quando supera una certa soglia..
Sándor Márai - L'isola
Sándor Márai - L'isola
domenica 27 luglio 2025
Pixel
Siamo sempre più connessi, ma anche più solitari e cinici. È nata una nuova forma di solitudine che si potrebbe definire "iperconnessa"; questa condizione riflette una crisi dell'identità e dell’umanità.
Oggi, il mondo è per lo più mediato da uno schermo, dove le relazioni diventano più effimere, transitorie, meno profonde.
Quanta maleducazione mascherata da asincronia comunicativa!
I pixel trasformano le persone in entità digitali, rendendole più facilmente “abbandonabili” o “ignorabili” quando smettono di soddisfare i nostri desideri o gusti.
Si associa inconsciamente la persona a un app da disinstallare per recuperare spazio in una vita con una memoria sempre troppo corta.
Questa è purtroppo una manifestazione dell'individualismo esasperato della società liquida o “filtrata” che viviamo.
Emmanuele Govoni - Sognando Mondi, Riflessioni per menti libere
Oggi, il mondo è per lo più mediato da uno schermo, dove le relazioni diventano più effimere, transitorie, meno profonde.
Quanta maleducazione mascherata da asincronia comunicativa!
I pixel trasformano le persone in entità digitali, rendendole più facilmente “abbandonabili” o “ignorabili” quando smettono di soddisfare i nostri desideri o gusti.
Si associa inconsciamente la persona a un app da disinstallare per recuperare spazio in una vita con una memoria sempre troppo corta.
Questa è purtroppo una manifestazione dell'individualismo esasperato della società liquida o “filtrata” che viviamo.
Emmanuele Govoni - Sognando Mondi, Riflessioni per menti libere
sabato 26 luglio 2025
Amore
"A volte l'amore non basta, non è il rimedio per tutti i mali, non è la soluzione a tutti i problemi, non ci guarisce. Lo sai anche tu" dico, e non so perché mi giustifico in un modo così perentorio.
"Ma è esattamente quello che dovrebbe fare, e se non lo fa non è amore!" dice Nene, ed è inutile contraddirla, sta difendendo la sua ingenuità, dopotutto è quello che le ha consentito di sopportare ogni tentativo di distruggere il suo amore, di massacrarlo.
Nino Haratischwili - La luce che manca
"Ma è esattamente quello che dovrebbe fare, e se non lo fa non è amore!" dice Nene, ed è inutile contraddirla, sta difendendo la sua ingenuità, dopotutto è quello che le ha consentito di sopportare ogni tentativo di distruggere il suo amore, di massacrarlo.
Nino Haratischwili - La luce che manca
venerdì 25 luglio 2025
Mancarvi
Non raccontate mai niente a nessuno. Se lo fate, poi comincia a mancarvi chiunque.
J. D. Salinger - Il giovane Holden
J. D. Salinger - Il giovane Holden
giovedì 24 luglio 2025
Patetico desiderio
Desiderio, patetico desiderio simile a un sogno, di trovarmi ancora in quel punto della mia vita e di poter imboccare tutt'altra direzione rispetto a quella che ha fatto di me ciò che ora sono [...] è l'assurdo desiderio di compiere un viaggio a ritroso nel tempo che è alle mie spalle e di portare tuttavia con me in questo viaggio il me stesso segnato da quanto è accaduto.
Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona
Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona
mercoledì 23 luglio 2025
Tempo
Avevo il tempo di pensare al tempo, a come per istinto trovo sempre il passato più affascinante del futuro, a come il presente spesso mi annoia e debbo immaginarmelo nel modo in cui lo ricorderò per poterne godere sul momento.
Tiziano Terzani - Un indovino mi disse
Tiziano Terzani - Un indovino mi disse
martedì 22 luglio 2025
Occhi
Ma sono comunque gli occhi che continuiamo a guardare, no? È negli occhi che abbiamo incontrato l’altro ed è lì che ancora lo troviamo. Gli stessi occhi nella stessa faccia di quando ci siamo conosciuti […]. Gli stessi di quando ci siamo separati.
Julian Barnes - Il senso di una fine
Julian Barnes - Il senso di una fine
lunedì 21 luglio 2025
Cose semplici
«Penso che l’amore in fondo sia un mucchio di cose complicate che dobbiamo trasformare in cose semplici, amalgamandole fino a farne la pasta del pane comune. È cura, condivisione, comprensione, complicità. È un appiglio per non scivolare. È anche divertimento, come andare in moto insieme, camminare sulle colline, fare piccoli viaggi, mangiare bene. È dormire abbracciati. È fare turni di guardia contro la paura e la tristezza… Basta, mi sembra la lista della spesa, mi si sta pure seccando la lingua».
«Chi se ne frega della tua lingua, vai avanti». Mi regalò una piccola, divertita smorfia.
«È ridere insieme. È apprezzare l’essere diversi. È libertà di espressione, di pensiero e azione. È libertà in tutto»
Franco Faggiani - Basta un filo di vento
Franco Faggiani - Basta un filo di vento
(Arnold Schwarzenegger e Maria Shriver)
domenica 20 luglio 2025
Si trasforma
Ma l'amore, se è autentico, non è mai unilaterale. L'amore si fa in due, non con la propria ombra. E poi l'amore non finisce come una bombola del gas o come un tubetto di dentifricio. Respira, si trasforma.
Emilio Masina - Non sai mai dove sei
sabato 19 luglio 2025
Rassegnare
Ci sono persone da cui vorrei essere capito e che vorrei capire. Quanto agli altri, se non mi capiscono fino in fondo, pazienza, mi devo rassegnare.
Haruki Murakami - Norwegian wood, Tokyo blues
Haruki Murakami - Norwegian wood, Tokyo blues
venerdì 18 luglio 2025
Tacere
Quel lungo tacere era l’unica forma di comunicazione, l’unica possibilità di dialogo in quel momento. Sentiva di non aver mai discusso con tale foga, profondità e ricchezza di argomenti come durante quel silenzio.
Sándor Márai - L'isola
Sándor Márai - L'isola
giovedì 17 luglio 2025
Dolore e sofferenza
Esiste una diversità fra dolore e sofferenza: ciò che impariamo dal dolore – per esempio, che il fuoco scotta ed è pericoloso – è sempre individuale, mentre ciò che impariamo dalla sofferenza ci affratella, ci fa sentire parte della razza umana. Se sperimentiamo solo dolore, senza sofferenza, ciò che impariamo serve solo a noi stessi. Il dolore senza sofferenza è come una vittoria senza battaglia: non impariamo ciò che rende più forti, migliori, o più vicini a Dio.
Gregory David Roberts – Shantaram
Gregory David Roberts – Shantaram
mercoledì 16 luglio 2025
Persi
"Credevo davvero che non ci saremmo persi mai. Mi sembrava impossibile. Una volta ho letto da qualche parte: le amicizie fanno il loro tempo e finiscono. Non nel nostro caso, pensai allora, non nel nostro caso".
Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona
Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona
(Richard e Doe Avedon)
martedì 15 luglio 2025
I poeti
I poeti lavorano di notte
quando il tempo non urge su di loro,
quando tace il rumore della folla
e termina il linciaggio delle ore.
I poeti lavorano nel buio
come falchi notturni od usignoli
dal dolcissimo canto
e temono di offendere Iddio.
Ma i poeti, nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.
Alda Merini
quando il tempo non urge su di loro,
quando tace il rumore della folla
e termina il linciaggio delle ore.
I poeti lavorano nel buio
come falchi notturni od usignoli
dal dolcissimo canto
e temono di offendere Iddio.
Ma i poeti, nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.
Alda Merini
lunedì 14 luglio 2025
Vita vera
«Forse dovresti scrivere.»
«Invece tu dovresti piantarla di leggere tutto ciò che è stato scritto.»
«E cosa dovrei fare nel tempo libero?»
«Immergerti nella vita vera.»
«C’è un libro che parla proprio di questo, sai.»
Philip Roth - Il professore di desiderio
«Invece tu dovresti piantarla di leggere tutto ciò che è stato scritto.»
«E cosa dovrei fare nel tempo libero?»
«Immergerti nella vita vera.»
«C’è un libro che parla proprio di questo, sai.»
Philip Roth - Il professore di desiderio
(Anna Karina e Jean-Luc Godard)
domenica 13 luglio 2025
Cambiare
Puoi anche cambiare il posto in cui ti trovi, ma se non sei tu a cambiare, è tutto inutile.
Gianluca Gotto - La pura vida
Gianluca Gotto - La pura vida
sabato 12 luglio 2025
Lo sguardo
L’inferno è lo sguardo che gli altri posano su di noi. Come un giudizio. Lo sguardo che ci esamina, quello che c’impedisce di osare, che ci frena, ci addolora, quello che ci spinge ad amarci o a odiarci.
venerdì 11 luglio 2025
Menzogne
E poi le menzogne che ti accompagnano per decenni. Una volta hai mentito a qualcuno, non sai nemmeno perché, in quel momento ti pareva necessario, forse volevi sembrare più intelligente o più nobile, oppure era semplicemente per dire qualcosa. Questa menzogna poi ti viene dietro, e da qualche parte c’è una persona che sa qualcosa su di te, e per quanto tu faccia in seguito, cercherai invano di provare che eri animato dalle migliori intenzioni, e che hai agito nell’interesse del tuo prossimo – quella persona si limiterà a sorridere, da sola nella stanza, con aria di superiorità. Per ognuno di noi c’è stata una persona così...
Sándor Márai - L'isola
Sándor Márai - L'isola
(Romy Schneider)
giovedì 10 luglio 2025
Scelte
La vita se ne frega delle nostre scelte, le promesse sono ridicole perché l'unica certezza è l'assoluta incertezza di ciò che ci aspetta.
Nino Haratischwili - La luce che manca
Nino Haratischwili - La luce che manca
mercoledì 9 luglio 2025
Possibilità
Nell’era delle certezze, delle opinioni istantanee è prezioso coltivare dubbi e tenere la porta aperta a possibilità diverse.
Mario Calabresi - Il tempo del bosco
Mario Calabresi - Il tempo del bosco
(Damien Chappelle)
martedì 8 luglio 2025
Colpevole
Ma se la nostalgia significa il ricordo potente di un'emozione forte, e il rimpianto di non ritrovare più sensazioni del genere nella vita, allora mi dichiaro colpevole.
Julian Barnes - Il senso di una fine
Julian Barnes - Il senso di una fine
lunedì 7 luglio 2025
La vita
In questa scacchiera cosmica, la vita non è una partita da vincere, ma una serie di partite dove l'obiettivo è scoprire chi siamo veramente, passo dopo passo, mossa dopo mossa.
Emmanuele Govoni - Sognando Mondi, Riflessioni per menti libere
Emmanuele Govoni - Sognando Mondi, Riflessioni per menti libere
domenica 6 luglio 2025
Felici
Per essere felici non ci vuole quasi niente. Niente, comunque che non sia già dentro di noi.
Concita De Gregorio - Mi sa che fuori è primavera
Concita De Gregorio - Mi sa che fuori è primavera
sabato 5 luglio 2025
Non sai mai
Ma le persone non sanno mai quello che fai per loro. E tu non sai mai quello che fanno per te.
Antonella Lattanzi - Cose che non si raccontano
Antonella Lattanzi - Cose che non si raccontano
venerdì 4 luglio 2025
Aspettative
Riducendo le proprie aspettative, si potrebbe nutrire la speranza di diventare più realistici; [...] diventando così immuni dal dolore della disillusione. Ma cosa vorrebbe dire una vita che si vietasse ogni aspettativa di ampio respiro, ogni sconfinatezza, una vita in cui vi fossero solo aspettative banali come quella che arrivi l'autobus?
Pascal Mercier - Treno di notte per Lisbona
giovedì 3 luglio 2025
Perdere
La perdita è un'esperienza che porta a una strada nuova.
Una nuova occasione per pensare in modo diverso.
Perdere non è la fine di tutto, ma la fine di un certo modo di pensare. Chi cade in un punto, in un altro si rialza.
Questa è la legge della vita.
Kader Abdolah - Scrittura cuneiforme
Una nuova occasione per pensare in modo diverso.
Perdere non è la fine di tutto, ma la fine di un certo modo di pensare. Chi cade in un punto, in un altro si rialza.
Questa è la legge della vita.
Kader Abdolah - Scrittura cuneiforme
mercoledì 2 luglio 2025
Superficie
La gente si accontenta della superficie, di quei segni convenzionali che può scambiarsi senza pericolo, dell’assaggio, e resta assetata per tutta la vita.
Sándor Márai - L'isola
Sándor Márai - L'isola
martedì 1 luglio 2025
Pazzo
Non c'è niente di più pericoloso [...] che sottovalutare il proprio avversario, ignorare la sua logica e, tanto per negargli ogni singola ragione, definirlo un «pazzo».
Tiziano Terzani - Lettere contro la guerra
Tiziano Terzani - Lettere contro la guerra
Iscriviti a:
Post (Atom)