Alessandro Perissinotto - Una piccola storia ignobile
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
lunedì 30 settembre 2024
Baci
Che strana cosa i baci! Funzionano solo all'inizio, all'inizio di una nuova storia, poi passano, come cose superate; e ti sorprendi a invidiare i ragazzi che si baciano, alle fermate degli autobus o contro le porte della notte, come dice Prévert. Quando cominci una storia, lo fai anche tu, li dai anche tu quei baci appassionati, in pubblico, quando puoi, per far rabbia ai passanti, ma dopo un po' ti ritrovi nel ruolo di passante, di chi ha già consumato la propria riserva di baci.
Alessandro Perissinotto - Una piccola storia ignobile
Alessandro Perissinotto - Una piccola storia ignobile
domenica 29 settembre 2024
Scegliere
L’amore è quella strana mistura di una cosa e del suo opposto, una mistura dell’egoismo più egoista e della dedizione più completa. Che paradosso! E poi, amore, il mondo intero non fa che parlare di amore, amore, ma l’amore mica lo si sceglie, si viene contagiati, lo si prende come una malattia, come una disgrazia. Che cosa invece si sceglie? Fra cosa tutti sono comunque costretti a scegliere, quasi ogni istante? O bontà – o cattiveria. Questo lo sanno persino i bambini, e tuttavia la cattiveria non muore mai. Come lo si spiega?
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
sabato 28 settembre 2024
Gabbia
Non avrò bisogno di fuggire, se non cercherai continuamente di ficcarmi dentro una gabbia.
Michela Murgia - Dare la vita
Michela Murgia - Dare la vita
venerdì 27 settembre 2024
Mandala
Tutto ciò che occupa la mente, quel groviglio di pulsioni e desideri che definiamo l’Io, non è il nostro vero centro; disegnare un mandala significa liberare uno spazio usurpato dall’abitudine e dalla paura, sottrarsi agli schemi di pensiero che nel tempo diventano la nostra gabbia, continuando a ripetersi anche dopo aver perduto la loro efficacia. Il mandala, sostengono molti studiosi, tra i quali lo stesso Carl Gustav Jung, detronizza l’Io, lo espelle dal centro della composizione, lo spinge verso il margine, Ciò significa, suppongo, che in quello spazio liberato non c’è più la paura della morte, e forse nemmeno la nozione della morte.
Emanuele Trevi - La casa del mago
Emanuele Trevi - La casa del mago
giovedì 26 settembre 2024
Diceria
In realtà tutto ciò che ci viene raccontato, tutto ciò cui non abbiamo assistito, è solo diceria, per quanto chi ce lo racconta giuri di dire la verità. E non possiamo passare la vita a dare ascolto alle voci, ancor meno ad agire in base al loro andirivieni. Quando si è rinunciato a questo, quando si è rinunciato a sapere quello che non si può sapere, allora, parafrasando Shakespeare, allora forse così ha inizio il male, ma ormai il peggio è passato.
Javier Marías - Così ha inizio il male
Javier Marías - Così ha inizio il male
(Cate Blanchett)
mercoledì 25 settembre 2024
Complicazioni
La promessa ci riempie di una gioia infantile e risveglia un ottimismo da tempo sopito, ma acuisce anche lo sconforto e la disperazione.
È così, una luce intensa genera anche profonde ombre, una grande gioia cela in sé, da qualche parte, una grande malinconia e la felicità umana sembra destinata a tenersi sul filo di una lama. La vita è piuttosto semplice ma le persone non lo sono, quelli che definiamo gli enigmi dell’esistenza sono le nostre complicazioni e le nostre selve oscure.
Jón Kalman Stefánsson - La tristezza degli Angeli
È così, una luce intensa genera anche profonde ombre, una grande gioia cela in sé, da qualche parte, una grande malinconia e la felicità umana sembra destinata a tenersi sul filo di una lama. La vita è piuttosto semplice ma le persone non lo sono, quelli che definiamo gli enigmi dell’esistenza sono le nostre complicazioni e le nostre selve oscure.
Jón Kalman Stefánsson - La tristezza degli Angeli
Etichette:
Anton Corbijn,
complicazioni,
disperazione,
felicità,
Jón Kalman Stefánsson,
La tristezza degli Angeli,
malinconia,
ottimismo
martedì 24 settembre 2024
Vivi
Vivi la vita, invece di chiederti continuamente cosa c'è dietro l'angolo! O peggio ancora, cosa ci sarebbe stato se avessi girato quell'angolo. Ma puoi vivere così? Mentre passi il tempo a ragionare sul perché e sul percome, nel frattempo la vita sarà finita.
PIF - La disperata ricerca d'amore di un povero idiota
PIF - La disperata ricerca d'amore di un povero idiota
lunedì 23 settembre 2024
Nun t'arrennere
Nun t'arrennere mai into 'a vita, hai capito a me? Mai. Tieni le spalle dritte, nun regalà la tua fiducia a nisciuno, solo a chi la merita, ché quella costa assai cara. E se troverai qualcuno buono, che ti vorrà bene, tientelo stretto.
Lorenzo Marone - Le madri non dormono mai
Lorenzo Marone - Le madri non dormono mai
domenica 22 settembre 2024
Errore
Mauro, Mauro, ma perché non sei stato più attento? Perché non sei stato più presente? Eccoti qua, se vuoi dare un’occhiata, l’elenco delle parole che ti sei risparmiato, dei gesti che avresti potuto fare e non hai fatto. Il tuo grande errore? Pensare che la benevolenza l’affetto la cura si intuiscano – che bisogno c’è di dire, di fare? E invece, caro Mauro, ce n’è un gran bisogno. Occorre dimostrare. Ah, le vedi?, le tue struggenti occasioni mancate.
Paolo Di Paolo - Romanzo senza umani
Paolo Di Paolo - Romanzo senza umani
sabato 21 settembre 2024
Male
Delle persone che ti fanno male alla fine solo questo resta: il tempo che ti hanno rubato. Il dolore te lo scordi, prima o poi: ma è il tempo perso dietro di loro quello che non riesci a perdonarti. Questo, però, lo posso vedere con chiarezza solo adesso che gli anni fanno da lente di ingrandimento per dettagli allora invisibili.
Enrico Galiano - Geografia di un dolore perfetto
Enrico Galiano - Geografia di un dolore perfetto
venerdì 20 settembre 2024
Voler bene
.... gli posa la mano sul ginocchio e dice, lo sai quanto ti voglio bene, figlio mio?
Sì, papà.
Forse non te lo dico abbastanza.
Me lo dici, me lo dici.
Ti voglio bene fino al cielo, fino alle stelle
Papà, basta.
Perché basta? Che fastidio ti dà se ..
Non sono più un bambino, papà. Sto per compiere quarant’anni.
E allora? Il problema è proprio questo, a una certa età i genitori smettono di dire ai figli quanto gli vogliono bene e poi tutto comincia ad andare in malora.
Eshkol Nevo – Legami
Sì, papà.
Forse non te lo dico abbastanza.
Me lo dici, me lo dici.
Ti voglio bene fino al cielo, fino alle stelle
Papà, basta.
Perché basta? Che fastidio ti dà se ..
Non sono più un bambino, papà. Sto per compiere quarant’anni.
E allora? Il problema è proprio questo, a una certa età i genitori smettono di dire ai figli quanto gli vogliono bene e poi tutto comincia ad andare in malora.
Eshkol Nevo – Legami
giovedì 19 settembre 2024
Lettore
… lo spazio che il buon lettore preferisce ricavarsi mentre legge non è quel terreno che sta fra lo scritto e il suo autore, bensì fra lo scritto e noi stessi.
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
mercoledì 18 settembre 2024
Litigare
Tieni presente che nelle relazioni si litiga sempre per restare. Quando te ne vuoi andare non litighi. Non spieghi, non perdi tempo. Te ne vai. Litigare è un segno di salute.
Michela Murgia - Ricordatemi come vi pare
Michela Murgia - Ricordatemi come vi pare
(Aiace e Cassandra)
martedì 17 settembre 2024
Filo
Nel romanzo della sera prima aveva letto che un filo invisibile collega gli esseri destinati a incontrarsi, e che tale filo può aggrovigliarsi ma mai spezzarsi.
Valérie Perrin - Cambiare l'acqua ai fiori
Valérie Perrin - Cambiare l'acqua ai fiori
lunedì 16 settembre 2024
Libri
Ci sono libri che ti distraggono, ma che non smuovono affatto le sorti più profondi. Poi ci sono quelli che ti portano a dubitare, che ti danno speranza, che ampliano la visione del mondo e ti fanno conoscere la vertigine. Alcuni libri sono essenziali, altri ti distraggono.
Jón Kalman Stefánsson - La tristezza degli Angeli
Jón Kalman Stefánsson - La tristezza degli Angeli
domenica 15 settembre 2024
Inespresso
«Il tempo porta via molte cose».
«Non tutte. Alcune restano, vuol sapere quali?»
«Ho il sospetto che me lo dirà in ogni caso».
«Quelle che restano incompiute. L'inespresso perdura nelle nostre vite, resiste a ogni legge, anche a quella divina».
Francesca Diotallevi - L'ultimo mago
«Non tutte. Alcune restano, vuol sapere quali?»
«Ho il sospetto che me lo dirà in ogni caso».
«Quelle che restano incompiute. L'inespresso perdura nelle nostre vite, resiste a ogni legge, anche a quella divina».
Francesca Diotallevi - L'ultimo mago
sabato 14 settembre 2024
Affetto
Ho sempre voluto insegnare ai miei figli che un "Ci penso io", nel mio vocabolario dell'affetto, vale più di cento "Ti amo". E che in una famiglia interamente fondata sulla scelta reciproca si può osare essere sé stessi completamente, e si può contare su un aiuto concreto senza giudizio prendendosi poi la responsabilità di restituirlo, quando si ha il potere di farlo.
Michela Murgia - Dare la vita
Michela Murgia - Dare la vita
venerdì 13 settembre 2024
Amicizia
Non è facile dire perché un'amicizia si interrompe: anche o soprattutto quando non c'è una ragione gretta, una contesa, una gelosia. Qualche volta hai l'impressione che la confidenza, guadagnata misteriosamente, si trasformi altrettanto misteriosamente nel suo rovescio: senza avvisaglie, i tratti caratteriali su cui avevamo sorriso, con la grazia generosa che forse è quella di Dio verso i peccatori, diventano prima fastidiosi, poi intollerabili. Perché?
Paolo Di Paolo - Romanzo senza umani
Paolo Di Paolo - Romanzo senza umani
(Isabelle Adjani)
giovedì 12 settembre 2024
Memoria viva
… del resto la memoria viva, come increspature sull’acqua, come vibrazioni nervose che scorrono sulla pelle della gazzella un istante prima della fuga, la memoria viva viene d’un tratto e trema di colpo, un’articolazione, un barlume appena prima di farsi pietra gelida immobile e diventare il ricordo di un ricordo.
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
mercoledì 11 settembre 2024
Forza
Quando invece si vuole mostrare la propria forza senza causare danni o dolore, la beffa è il metodo più adatto. Non si può dimostrare che si è superiori se in qualche misura non si ferisce qualcuno. Perché se non c’è prova concreta, la convinzione interiore di esserlo non procura un gran piacere. Gli uomini hanno bisogno di avere fiducia in sé stessi. E quando non possono averne, la vogliono ugualmente. Ne hanno una tale necessità che per rassicurarsi sono pronti a ottenerla a spese altrui. Le persone volgari, irragionevoli o insicure colgono ogni occasione per procurarsi una prova della propria forza.
Natsume Sōseki – Io sono un gatto
Natsume Sōseki – Io sono un gatto
(Tom Hardy)
martedì 10 settembre 2024
Felice
Riconoscere la felicità è una forma di intelligenza. Perché semplicemente, tante volte la felicità ti passa accanto e tu non capisci che quello è un momento felice.
Michela Murgia - Ricordatemi come vi pare
Michela Murgia - Ricordatemi come vi pare
lunedì 9 settembre 2024
Vite
Lo stesso accade con le persone, ci sono vite che non destano curiosità e alle quali non si ha nessuna voglia di assistere, per quanto siano piene di vicissitudini, e ce ne sono altre che inspiegabilmente ipnotizzano, anche se non pare che vi accada nulla di particolare, o magari quello che veramente vi accade resta celato ai nostri occhi e possiamo solo fare supposizioni.
Javier Marías - Così ha inizio il male
Javier Marías - Così ha inizio il male
domenica 8 settembre 2024
Immaginazione
L’immaginazione è la migliore via di fuga, e libertà non è il contrario di amore.
Eshkol Nevo – Legami
Eshkol Nevo – Legami
sabato 7 settembre 2024
Insicurezza
Potevamo essere profondamente dissimili, non di meno sentivo che qualcosa di fondamentale ci era comune, una specie di ferita originaria -poc'anzi parlavo di "esperienza fondatrice": l'esperienza dell'insicurezza.
Poco importa: per te come per me significava che noi non avevamo un posto sicuro nel mondo.
André Gorz - Lettera a D. Storia di un amore
Poco importa: per te come per me significava che noi non avevamo un posto sicuro nel mondo.
André Gorz - Lettera a D. Storia di un amore
(Thom Yorke)
venerdì 6 settembre 2024
La verità
La verità non cambia nulla di ciò che proviamo per gli altri. È la grande tragedia dei sentimenti.
Joël Dicker - La verità sul caso Harry Quebert
Joël Dicker - La verità sul caso Harry Quebert
giovedì 5 settembre 2024
Rotolare
Le persone che hanno troppi spigoli, rotolando si rompono le ossa. Quelle rotonde rotolano con facilità e arrivano dove vogliono, senza problemi, invece quelle quadrate si rompono le ossa, ogni volta urtano gli angoli e si fanno male. Visto che non vivi in un mondo tutto tuo, le cose non vanno sempre e solo come vuoi tu.
Natsume Sōseki – Io sono un gatto
Natsume Sōseki – Io sono un gatto
mercoledì 4 settembre 2024
Sguardo
Perché si va verso certi libri come si va verso certe persone? Perché siamo attratti da determinate copertine come lo siamo da uno sguardo, da una voce che ci sembra conosciuta, già sentita, una voce che ci distoglie dal nostro percorso, ci fa alzare gli occhi, attira la nostra attenzione e cambierà forse il corso della nostra esistenza?
Valérie Perrin - Cambiare l'acqua ai fiori
Valérie Perrin - Cambiare l'acqua ai fiori
martedì 3 settembre 2024
Speranza
Invece credo che la speranza sia la consapevolezza che le cose che facciamo abbiano un senso a prescindere dal loro esito.
Michela Murgia - Ricordatemi come vi pare
Michela Murgia - Ricordatemi come vi pare
lunedì 2 settembre 2024
Fortuna
A volte penso che fare incontri sbagliati sia un male necessario che ti insegna a imparare dagli errori, finché non sei in grado di riconoscere la tua vera anima gemella. Ma ci sono giorni in cui, invece, mi dico che è tutto inutile, che non c’è nulla da imparare e che è la fortuna, e nient’altro, a decidere per noi. L’amore della mia vita magari mi è passato accanto e io non me ne sono nemmeno accorto, ci siamo sfiorati per un istante e abbiamo continuato a camminare, ciascuno per la propria strada, allontanandoci per sempre.
Ferzan Ozpetek - Cuore nascosto
Ferzan Ozpetek - Cuore nascosto
domenica 1 settembre 2024
Dimenticare
Tendiamo a dimenticare quello che esce dalla nostra bocca molto più di quello che giunge al nostro orecchio.
Javier Marías - Così ha inizio il male
Javier Marías - Così ha inizio il male
(Jerry Hall)
Iscriviti a:
Post (Atom)