«Era il mio piano A. Un piano magnifico. Purtroppo però nella realtà le cose non sempre vanno come si vorrebbe. A un certo punto della nostra vita, quando abbiamo veramente bisogno di risposte chiare, chi viene a bussare alla nostra porta di solito è qualcuno che ci porta cattive notizie. Non si può dire che sia sempre così, ma per esperienza so che il più delle volte la notizia è deludente. Il messaggero porta la mano al berretto con l’aria di scusarsi, ma questo non rende più lieto il contenuto della lettera che ci consegna. Non è colpa sua. Non possiamo prendercela con lui. Non possiamo afferrarlo per il bavero e scuoterlo avanti e indietro. Il poveraccio non fa che svolgere onestamente il compito che gli è stato affidato. Da chi? Be’, dalla realtà. E per questo che noi esseri umani abbiamo bisogno di un piano B».
Haruki Murakami - L’arte di correre
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
lunedì 31 agosto 2020
domenica 30 agosto 2020
I sogni
“Mi alzo. Mi sporgo attraverso il tavolo e la bacio. Nicole mi risponde. È solo un attimo. Invece è lungo quanto la vita che ho già vissuto. Quella di prima che le mia labbra incontrassero le sue. Quella che adesso mi sembra sia stata inutile e senza senso.
«Paolo, io non… io non capisco più niente» sussurra Nicole.
«I sogni non vanno capiti.»”
Sergio Grea - Il falco di pietra
«Paolo, io non… io non capisco più niente» sussurra Nicole.
«I sogni non vanno capiti.»”
Sergio Grea - Il falco di pietra
Ph Léon Herschtritt
sabato 29 agosto 2020
Il silenzio
E' per questo, come direbbe il mio amico, che hanno scelto il silenzio le persone che nella vita in un modo o nell'altro hanno scelto il silenzio: perché hanno intuito che parlare, e soprattutto scrivere, è sempre un modo di venire a patti con la mancanza di senso della vita.
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
(Antonio Tabucchi)
venerdì 28 agosto 2020
Essere moderni
"Se non possiamo cambiare il mondo, cambiamo almeno la nostra vita e viviamola liberamente" le diceva ". "Se ogni vita è qualcosa di unico, traiamone tutte le conseguenze; rifiutiamo tutto ciò che non è nuovo. Bisogna essere assolutamente moderni".
Milan Kundera - La vita è altrove
Milan Kundera - La vita è altrove
Ph Danny Lyon
giovedì 27 agosto 2020
Il peso
"Mia madre diceva che la matematica può spiegare tutto", gli dissi.
"Ma non l'amore: quello non lo puoi calcolare."
Lo guardai.
"No", gli risposi, "ma puoi misurare il peso che esercita su tutto ciò che circonda"
"Mi sa che tua madre aveva proprio ragione"
Sara Rattaro - La giusta distanza
"Ma non l'amore: quello non lo puoi calcolare."
Lo guardai.
"No", gli risposi, "ma puoi misurare il peso che esercita su tutto ciò che circonda"
"Mi sa che tua madre aveva proprio ragione"
Sara Rattaro - La giusta distanza
Ph John Dykstra
mercoledì 26 agosto 2020
I sogni
Si era alzata. Aveva slacciato tutti i bottoni della camicia, fino all'ultimo. Pensando, anche i sogni di tanto in tanto vanno nutriti con elementi di realtà, altrimenti sbiadiscono.
Eshkol Nevo - Neuland
Eshkol Nevo - Neuland
Ph Ruth Bernhard
martedì 25 agosto 2020
Parlavamo
Parlavamo dei nostri genitori, come tutti i giovani amanti che fanno sul serio, per spiegare chi fossimo e perché, e che cosa amavamo e da cosa eravamo in fuga.
Ian McEwan - Macchine come me
Ian McEwan - Macchine come me
Ph Paul Almasy
lunedì 24 agosto 2020
Fragile
Prima di quel momento non mi ero mai reso conto di quanto fosse fragile la vita, di come bastasse una distrazione, un evento avverso o solo una corrente contraria per vederla rompersi o cadere nel vuoto.
Sara Rattaro - La giusta distanza
Sara Rattaro - La giusta distanza
Ph Aaron Siskind
domenica 23 agosto 2020
Il bagaglio
"Il bagaglio ideale è leggero, perché serve a contenere il maggior numero possibile di indumenti, cosmetici, farmaci, libri, apparecchi elettronici, regali, emozioni, progetti, memorie. Non conta quando è chiuso, conta com'è quando lo apri. Vale per la casa che sceglierai. Per la persona con cui passerai gli anni a venire. Conta che sia agevole andarci in giro. Abbia manici e rotelle che non si spaccano alla prima trasferta. Sia maneggevole e veloce. Conta che niente e nessuno ti ancori".
Gabriele Romagnoli - Solo bagaglio a mano
Gabriele Romagnoli - Solo bagaglio a mano
Ph Stanley Kubrick
venerdì 21 agosto 2020
Desiderare
Come diceva Schopenhauer a proposito del libero arbitrio, possiamo scegliere tutto ciò che desideriamo, ma non siamo liberi di scegliere che cosa desiderare.
Ian McEwan - Macchine come me
Ian McEwan - Macchine come me
Ph Stanley Kubrick
giovedì 20 agosto 2020
Verità
Dove sta scritto che la verità è la salvezza? La verità è il peggior fantasma che può incrociare i tuoi passi.
Giampaolo Simi - La ragazza sbagliata
Giampaolo Simi - La ragazza sbagliata
Ph Sabine Weiss
mercoledì 19 agosto 2020
La strada
Non chiedere la strada a chi già la conosce, ma a chi, come te, la cerca.
Edmond Jabès
Sara Rattaro - La giusta distanza
Edmond Jabès
Sara Rattaro - La giusta distanza
lunedì 17 agosto 2020
Lasciare
- Non avresti dovuto
- Dovuto cosa?
- Lasciare che ti amassi
Jean-Claude Izzo - Casino totale
- Dovuto cosa?
- Lasciare che ti amassi
Jean-Claude Izzo - Casino totale
Ph Jeanloup Sieff
domenica 16 agosto 2020
Sguardo
Florence si rizzò su un gomito per vederlo meglio in faccia, e si guardarono negli occhi. Era un'esperienza ancora nuova e vertiginosa per entrambi, fissare per un minuto lo sguardo negli occhi di un altro adulto, senza pudori e imbarazzi. A giudizio di Edward, era la cosa che più si avvicinava al fare l'amore.
Ian McEwan - Chesil Beach
Ian McEwan - Chesil Beach
Ph Jeanloup Sieff
sabato 15 agosto 2020
giovedì 13 agosto 2020
Ricominciare
Sapeva anche quanto coraggio ci era voluto - a lui come a chiunque - per decidere di lasciarsi la vita alle spalle. Così tante persone vogliono andarsene, scappare, tirarsi fuori, infrangere porre la domanda proibita, smontare e rimontare, frusciare e cancellare, ricominciare daccapo - ma pochi, pochissimi lo fanno davvero.
Eshkol Nevo - Neuland
Eshkol Nevo - Neuland
Ph Albert Watson
martedì 11 agosto 2020
Il passato
Pensate che il passato, solo perché è già stato, sia compiuto e immutabile? Ah no, il suo abito è fatto di taffetà cangiante, e ogni volta che ci voltiamo a guardarlo vediamo colori diversi.
Milan Kundera - La vita è altrove
Milan Kundera - La vita è altrove
lunedì 10 agosto 2020
Un istante
Aveva domandato a Dio di concederle almeno un istante affinché lui non se ne andasse senza sapere quanto lo avesse amato al di là dei dubbi reciproci, e aveva sentito un’urgenza irresistibile di ricominciare da capo la vita con lui per dirsi tutto quello che non si erano detti, e di rifare bene qualsiasi cosa avessero fatto male nel passato.
Gabriel García Márquez - L'amore ai tempi del colera
Gabriel García Márquez - L'amore ai tempi del colera
Ph Kurt Markus
domenica 9 agosto 2020
A che serve
Basterà solo un minuscolo foro, e tutta questa energia insensata se ne sfuggirà come quando si buca il tubo del gas e fsss .... fsss, tutto finirà in un attimo, in una modestissima bolla, un residuo, un niente fatto di niente, come una scoreggia del tempo. Perciò ti mando un saluto impossibile, come chi fa vani cenni da una sponda all'alta del fiume vorrei gridartelo: attenta, guarda che c'è solo il fiume!, ora lo so, che idioti, ci preoccupavamo tanto delle sponde e invece c'era solo il fiume. Ma è troppo tardi, a che serve dirtelo?
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Ph Tatyana Druz
sabato 8 agosto 2020
Affezionarsi
Sì, sono ferita. Mi sento tradita, abbandonata. Tu sai cosa significa. E' così difficile affezionarsi alle persone, e quando succede, ecco che se ne vanno.
Ferzan Ozpetek - Come un respiro
Ferzan Ozpetek - Come un respiro
Ph Albert Watson
venerdì 7 agosto 2020
Abisso
... dal momento in cui aveva incontrato Roni e intrecciato l'anima con quella di lei, non era più riuscito a starle lontano senza sentire che un abisso di nostalgia gli si spalancava sotto i piedi.
Eshkol Nevo - Neuland
Eshkol Nevo - Neuland
Ph Lukas Vasilikos
giovedì 6 agosto 2020
Distimia
Distimia? chiede lui.
E io spiego. E' una specie di tristezza perenne, subdola, che dura all'infinito senza trasformarsi in vera depressione.
E se fosse il contrario? chiede lui.
Cosa intendi dire?
Che da una certa età in poi è più difficile provare felicità.
Eshkol Nevo - L'ultima intervista
E io spiego. E' una specie di tristezza perenne, subdola, che dura all'infinito senza trasformarsi in vera depressione.
E se fosse il contrario? chiede lui.
Cosa intendi dire?
Che da una certa età in poi è più difficile provare felicità.
Eshkol Nevo - L'ultima intervista
mercoledì 5 agosto 2020
Disgustoso
Disgustoso è star fermi. Non cambiare. Sopportare. Sopravvivere. Persistere. Anche se è poco, anche se non basta. Lasciare tutto com'è per non correre il rischio che peggiori.
Disgustoso è non perdonare, non riabilitare. Ma limitarsi a criticare, puntare il dito, attaccare, E non creare, non rifare, non immaginare. Disgustoso è non credere.
Pedro Chagas Freitas - Prometto di sbagliare
Disgustoso è non perdonare, non riabilitare. Ma limitarsi a criticare, puntare il dito, attaccare, E non creare, non rifare, non immaginare. Disgustoso è non credere.
Pedro Chagas Freitas - Prometto di sbagliare
Etichette:
Anton Corbijn,
cambiare,
disgustoso,
fermi,
Pedro Chagas Freitas,
perdonare,
Prometto di sbagliare,
sopportare,
sopravvivere
martedì 4 agosto 2020
Finché
... finché non lasci andare non sai quanto sforzo facevi finché non rinunci non sai quanto ti eri ostinato finché non ti separi non sai quanto hai amato finché bevi non sai quanto eri assetato
Eshkol Nevo - Neuland
Eshkol Nevo - Neuland
Ph Anton Corbijn
lunedì 3 agosto 2020
Senza di lui
Una volta lui le aveva detto una cosa che lei non riusciva a concepire: gli amputati sentono dolori, crampi, solletico, alla gamba che non hanno più. Così si sentiva lei senza di lui, sentendolo là dove non c'era più.
Gabriel García Márquez - L'amore ai tempi del colera
Gabriel García Márquez - L'amore ai tempi del colera
Ph Anton Corbijn
(Patti Smith)
domenica 2 agosto 2020
Parole perfette
"Quando non ci sarò, cercate le mie parole", disse lei prima di andar via.
Vedeva nella parola il principio del mondo. Quando incontrava una persona non voleva sapere chi fosse, come fosse, cosa avesse, voleva parole perfette, anche se tutto il resto era insufficiente bastavano le parole a far accadere tutto il resto.
Allora lui arrivò e disse le parole perfette.
Pedro Chagas Freitas - Prometto di sbagliare
Vedeva nella parola il principio del mondo. Quando incontrava una persona non voleva sapere chi fosse, come fosse, cosa avesse, voleva parole perfette, anche se tutto il resto era insufficiente bastavano le parole a far accadere tutto il resto.
Allora lui arrivò e disse le parole perfette.
Pedro Chagas Freitas - Prometto di sbagliare
sabato 1 agosto 2020
Termine
... arriva sempre il momento in cui capisci che l'illusione successiva dei giorni, o la loro musica, è giunta al suo termine. Se era illusione, è come quando, al momento dell'alba, i contorni del reale, da sfumati che erano, sono investiti dalla luce che cresce e si fanno nitidi, taglienti come lame, e senza remissione. Se era musica, è come se le note di un'orchestra, dopo il moto allegro, lo scherzoso, l'adagio e l'allegro maestoso si facessero solenni e si spegnessero lentamente: le luci si abbassano e il concerto è finito.
Si sta facendo sempre più tardi - Antonio Tabucchi
Si sta facendo sempre più tardi - Antonio Tabucchi
Iscriviti a:
Post (Atom)