mercoledì 30 aprile 2025

Silenzio

....avevo imparato che il silenzio poteva racchiudere umori e sfumature diverse: c’è il silenzio rabbioso e quello risentito; quello di chi stima e quello di chi invece ama. A volte, i suoi silenzi si gonfiano – fino a tracimare – in veri e propri torrenti di parole…

Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran



Ph Brett Walker

martedì 29 aprile 2025

Nulla

Mi chiedo a cosa sto assistendo, se a qualcosa che muore o a qualcosa che rinasce. E se posti come questo sapranno resistere al frastuono del nulla che ci assedia.

Paolo Rumiz - Il filo infinito



Ph John Rosenthal

lunedì 28 aprile 2025

Umanità

Più ci si guarda attorno, più ci si rende conto che il nostro modo di vivere si fa sempre più insensato. Tutti corrono, ma verso dove? Perché? Molti sentono che questo correre non ci si addice e che ci fa perdere tanti vecchi piaceri. Ma chi ha ormai il coraggio di dire: «Fermi! Cambiamo strada»? Eppure, se fossimo spersi in una foresta o in un deserto, ci daremmo da fare per cercare una via d’uscita! Perché non far lo stesso con questo benedetto progresso che ci allunga la vita, ci rende più ricchi, più sani, più belli, ma in fondo ci fa anche sempre meno felici? Non c’è da meravigliarsi che la depressione sia diventata un male tanto comune. È quasi rincuorante. È un segno che dentro la gente resta un desiderio di umanità.

Tiziano Terzani - Un indovino mi disse



Ph Nicholas Goodden

domenica 27 aprile 2025

Triste

Non sono triste, io, si ripeteva tante volte. Non sono triste, come se un giorno potesse riuscire a convincersi. O a gabbare se stesso. O a convincere gli altri - peggio di essere triste è solo quando gli altri sanno che sei triste.

Jonathan Safran Foer – Ogni cosa è illuminata



Ph Steve Wood
(Al Pacino)

sabato 26 aprile 2025

Buone azioni

… ora so che alla fine sono le buone azioni a prevalere. Quando la colpa e la vergogna per il male che abbiamo fatto esauriscono la loro forza di inerzia, sono le buone azioni compiute che ci possono salvare. Tuttavia i moventi più oscuri delle nostre azioni continuano a emergere strisciando dall’ombra, e non è facile distaccarsene. Il cammino verso la redenzione è più impervio se il bene che abbiamo compiuto è macchiato da una vergogna segreta..

Gregory David Roberts – Shantaram


Ph Mona Kuhn

venerdì 25 aprile 2025

Sconosciuti

Fin da bambina, le era stato chiaro che le magie più strabilianti avvengono proprio tra sconosciuti e funzionano tanto più essi rimangono tali.

Laura Imai Messina - Tutti gli indirizzi perduti


Ph Michals Duane

giovedì 24 aprile 2025

L'amore

Non sappiamo perché amiamo le persone che amiamo, non sappiamo nemmeno se le amiamo davvero. A questo serve l’amore. A tirarci fuori dalla razionalità, dalla logica binaria in cui tutto è sopra o sotto, dentro o fuori, bianco o nero, buono o cattivo, guadagno o perdita. Serve a tirarci fuori da queste banalità e portarci nel regno del sacro.

Scott Spencer - Un oceano senza sponde


Ph Peter Lindbergh
(Uma Thurman)

mercoledì 23 aprile 2025

Autostima

Mi domandai che cosa fosse più letale per l'autostima di una persona: credere di non doversi sentire inadeguati mentre in realtà lo si è oppure scoprire di avere sempre avuto ragione ad avere paura.

Percival Everett - Cancellazione


Ph Annie Leibovitz
(George Clooney)

martedì 22 aprile 2025

Libero

Forse l’unico uomo libero è quello che ha la coscienza pulita.

Jon Kalman Stefánsson - Crepitio di stelle


Ph Vera Anderson
(Jude Law)

lunedì 21 aprile 2025

Sentire

L'amore non si studia. Guai a mettere in questione la gioia! Semmai serve indagare l'odio, perché ciò che si disseziona cambia forma, non lo si riesce più a guardare alla stessa maniera. Le cose belle sentile, non metterti a toccarle. Le cose brutte invece mettile in discussione quanto ti pare!

Laura Imai Messina - Tutti gli indirizzi perduti


Ph Peter Lindbergh 
(Kate Winslet)




domenica 20 aprile 2025

Domande

Quando si ama, non bisognerebbe mai farsi delle domande, perché non ci sono domande importanti. Bisogna accontentarsi di vivere la propria storia.

Mélissa Da Costa - Bucaneve


Ph Peter Lindbergh
(Amber Valletta)

sabato 19 aprile 2025

Inadeguatezza

C'è qualcosa di peggio del dolore per una tragedia: il senso di inadeguatezza per non averla saputa impedire: ora lo so.

Donato Carrisi - L'educazione delle farfalle


Ph Blair Getz Mezibov
(Adrien Brody)

venerdì 18 aprile 2025

Trepidazione

Ho in petto un senso di trepidazione, trepidazione ardente, che mi coglie impreparato e mi ricorda che non è passato poi così tanto tempo da quando ero giovane.

Ólafur Ólafsson – Sotto la pioggia gentile



Ph Stephan Vanfleteren
(Joaquim Phoenix)

giovedì 17 aprile 2025

Libertà

C'era dunque in questa finzione di libertà che era stata loro imposta - si domandava Amerigo - un barlume, un presagio di libertà vera? O era solo l'illusione, per un momento e basta, d'esserci, di mostrarsi, d'avere un nome?

Italo Calvino - La giornata d’uno scrutatore



Ph Willem Jonkers

mercoledì 16 aprile 2025

Accettare

È importante avere una bussola e i sogni e le speranze sono dei buoni
compagni di strada, ma poi bisogna essere capaci di adattarsi e accettare le sorprese e i cambiamenti.

Mario Calabresi - Il tempo del bosco



Ph Arthur Elgort
(Christy Turlington)

martedì 15 aprile 2025

Il male

Se esistesse un solo uomo sulla terra, sarebbe buono o cattivo? Né l'una né l'altra cosa... o forse entrambe le cose. Esatto. Le due forze non sono affatto una dicotomia, due opposti necessari per cui senza il male non esisterebbe il bene e viceversa. Il bene e il male a volte sono il risultato di una convenzione ma, soprattutto, non esistono in forma assoluta. L'ipotesi del male, infatti, recita: "Il bene di alcuni coincide sempre con il male di altri, ma è valido anche il contrario."

Donato Carrisi - L’ipotesi del male



Ph Trent Parke

lunedì 14 aprile 2025

Fiori

Impara dai fiori a essere paziente, ad aspettare perché i fiori lo sanno che dopo un gelido inverno arriva la primavera.

Ferzan Ozpetek – Rosso Istanbul



Ph Robert Mapplethorpe

domenica 13 aprile 2025

A casa

Mi viene in mente che espressioni come "a casa" e "nostalgia di casa" si riferiscono in primo luogo al profondo desiderio di ritornare dalle persone che sentiamo legate a noi. Tornare da coloro a cui tu senti legato, a cui vuoi legarti, a cui sei stato legato in passato oppure immagini di essere legato; di stare insieme a loro.
Sarà corretta, la mia interpretazione? Non lo so, ma in tutta probabilità "casa" è al contempo la parola più tetra e più luminosa di una lingua. Per questo dobbiamo usarla con giudizio.

Jon Kalman Stefánsson - Crepitio di stelle



Ph Frank Paulin

sabato 12 aprile 2025

Libertà

"Tengo la libertà, ma per molti la libertà è la facoltà di scegliere le proprie schiavitù".

Lorenzo Marone - Le madri non dormono mai


Ph Eric McCollum

venerdì 11 aprile 2025

Immortali

E la nostra città non è più la nostra città e non lo sarà mai più. Io tornerò e ci rivedremo ma non saremo più noi. Sarà facile, scivolare ancora, e io dovrò stare attenta a non farmi ingannare dal fatto che i tuoi occhi sono sempre i tuoi occhi, e le tue mani sono sempre le tue mani. Perché invece niente è più lo stesso, e se vogliamo sperare di non morire non possiamo che andare avanti, rinnegare tutto, fingere di esserci salvati dalla rovina quando invece vivevamo nel miele e nel primo sole dell'estate. E non eravamo mica maledetti allora, anche se ci piaceva tanto raccontarcelo. Eravamo ancora limpidi, e soffrivamo perché pareva stupido bearci di un sentimento puro come il nostro. Eravamo immortali, e non lo sapevamo.

Enrico Brizzi - Due


Ph Inge Morath

giovedì 10 aprile 2025

Traguardo

Se tu cerchi di respingere il più a lungo e il più possibile il momento del dunque, che è la crisi, non arriverai mai in fondo, se invece quando arriva il crollo lo accogli e lo accetti e ti convinci che fa parte del tuo percorso, allora raggiungerai il traguardo.

Mario Calabresi - Il tempo del bosco



Joanna Allen Artist

mercoledì 9 aprile 2025

Follia

Eravamo dei pazzi che coltivavano la loro follia. Questo eravamo. Una follia che aveva come sogno la pace, la speranza di vivere insieme da fratelli.

Giuseppe Catozzella - Non dirmi che hai paura



Ph Harold Feinstein

martedì 8 aprile 2025

Strada

Mi piace pensare che nell’esistenza di ognuno di noi ci siano incontri casuali, incroci fortunati, storie non previste o anche rotture che rappresentano un bivio e ci fanno imboccare una strada che ci porterà lontano, su un percorso che mai avremmo immaginato.

Mario Calabresi - Il tempo del bosco



Ph Elio Ciol

lunedì 7 aprile 2025

Paura

“Vedi” le dissi “ho la sensazione che quelli come Ghomi siano sempre così aggressivi perché hanno paura di ciò che non capiscono. Quello che dicono è: noi non abbiamo bisogno di James; ma quello che intendono è: questo James ci fa paura – ci confonde, ci lascia perplessi, ci mette a disagio, appunto".

Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran



Ph Michael Tighe
(Alec Baldwin)

domenica 6 aprile 2025

Fiammella

La sua essenza. Adesso la sente benissimo: a seconda dei pizzicori che ci sono dentro si può sentire una fiammella bruciare laggiù ad espandere luce e calore, la sua pancia e le sue gambe sono davvero calde e pie di vita, e laggiù, nel profondo, la sua Yaeli ....

David Grossman - Il libro della grammatica interiore


Ph Milan Zrnic

sabato 5 aprile 2025

Perdita

... ogni sofferenza deriva da una perdita. Da giovani pensiamo che il dolore sia causato dagli altri. Quando invecchiamo, e in un modo o nell’altro ci viene sbattuta la porta in faccia, comprendiamo che la vera sofferenza si misura con ciò che abbiamo perduto.

Gregory David Roberts – Shantaram


Ph Steve Schapiro

venerdì 4 aprile 2025

Uguali

È per questo che ci scorniamo, per questo ci danniamo, per questo continuiamo a esistere, perché non siamo tutti uguali.

Antonio Franchini - Il fuoco che ti porti dentro



Ph Philippe Halsman

giovedì 3 aprile 2025

Pensare

Sempre uguale, pensò Furlong; non facevano che andare avanti meccanicamente, senza sosta, quello che bisognava fare dopo sempre a portata di mano. Come sarebbe stata la vita, si chiese, se avessero avuto il tempo per pensare e per riflettere sulle cose? Chissà se sarebbe stata diversa o più o meno la stessa... o se avrebbero soltanto perso il controllo di sé?

Claire Keegan - Piccole cose da nulla


Ph Ray K. Metzker


mercoledì 2 aprile 2025

Bellezza

Devi sapere che la vera bellezza nelle donne si nasconde, non si mostra subito. La vera bellezza ha come una pudicizia innata, una difesa che la natura mette accanto a qualcosa che ritiene prezioso e degno solo di chi è degno di apprezzarla.

Goliarda Sapienza - Io, Jean Gabin



Ph Henri Dauman
(Liz Taylor)

martedì 1 aprile 2025

Cambia

Ora ti sembrerà impossibile. Ma io ti garantisco che tutto passa. E, se non può passare, cambia.

Silvia Avallone - Cuore nero


Ph Iringó Demeter