Fannie Flagg - Torta al caramello in Paradiso
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
sabato 31 agosto 2024
Alba
"Ogni alba è diversa, e ogni tramonto è unico, e non si ripeterà mai più uguale. Quello che mi domando è: come hai fatto a vivere finora senza vederne nemmeno uno? Sono meglio di qualunque film, e oltretutto sono gratis!"
Fannie Flagg - Torta al caramello in Paradiso
Fannie Flagg - Torta al caramello in Paradiso
venerdì 30 agosto 2024
Luna
La luce della luna può renderci vulnerabili.
Risveglia in noi i ricordi, le ferite si aprono e sanguiniamo.
Jòn Kalman Stefànsson - Paradiso e Inferno
Risveglia in noi i ricordi, le ferite si aprono e sanguiniamo.
Jòn Kalman Stefànsson - Paradiso e Inferno
giovedì 29 agosto 2024
Specchio
La bambina di quattro anni, in quel periodo, si guardava allo specchio, tossiva e diceva, rivolta allo specchio: Senti? Abbiamo tutti e due la tosse.
Paolo Nori - I malcontenti
Paolo Nori - I malcontenti
mercoledì 28 agosto 2024
Immagine
Ma il problema è proprio questo: accettare tutte le interpretazioni, convivere con l’immagine di noi che gli altri stabiliscono.
Paolo Di Paolo - Romanzo senza umani
Paolo Di Paolo - Romanzo senza umani
(Anita Ekberg)
martedì 27 agosto 2024
Donne
Non poche donne sono attratte da uomini dispotici. Come le farfalle con il fuoco. Mentre ci sono donne che hanno bisogno non di un eroe e nemmeno di un amante focoso, hanno bisogno più di tutto di un amico. Ricordatelo, quando sarai grande: dalle donne che amano i despoti tienti in guardia, e fra quelle che cercano un uomo amico prova a trovare non quelle che hanno bisogno di un amico perché da loro c’è un po’ di vuoto, bensì quelle che desiderano anche riempire te.
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
lunedì 26 agosto 2024
Meraviglia
…ma ora vorrei aver vissuto diversamente. Vorrei essermi lasciato andare alla meraviglia e all'incanto delle cose che non si possono spiegare, perché senza questo cosa resta, di una vita? Nient'altro che la realtà. E a chi basta, la realtà?
Francesca Diotallevi - L'ultimo mago
Francesca Diotallevi - L'ultimo mago
domenica 25 agosto 2024
Verità
Non sempre amiamo raccontare tutta la verità, spesso scegliamo la parte più vantaggiosa per noi, quella che ci mostra nella luce migliore. Ci sono cose che preferiamo tenere lontane anche da noi stessi.
Ferzan Ozpetek - Cuore nascosto
Ferzan Ozpetek - Cuore nascosto
sabato 24 agosto 2024
Memoria
La memoria scalpita, crepita e incessantemente rettifica, e inventa, e migliora, e adesso non so più cosa davvero ho fatto e cosa avrei dovuto, che cosa mi fu detto e cosa taciuto, che cosa è stato e cosa non accadde mai - perché alla fine il tempo tutto ha limato e tutto ricomposto.
Melania G. Mazzucco - La lunga attesa dell'angelo
Melania G. Mazzucco - La lunga attesa dell'angelo
venerdì 23 agosto 2024
Meglio
Parlare solo quando si è sicuri che ciò che si dirà è meglio del silenzio
Matteo Righetto - Il sentiero selvatico
Matteo Righetto - Il sentiero selvatico
giovedì 22 agosto 2024
Volgari
Le persone volgari per natura vedono solo la superficie delle cose, non sanno leggere nel cuore...
Natsume Sōseki - Io sono un gatto
Natsume Sōseki - Io sono un gatto
mercoledì 21 agosto 2024
Portone
…adesso è qualche goccia ma sta per diluviare/ solo un portone non chiuso mi potrà salvare. Tu – mi fissa con occhi vitrei e mi massaggia con delicatezza la spalla – tu sei un brava persona, sei il mio portone non chiuso.
Eshkol Nevo – Legami
Eshkol Nevo – Legami
martedì 20 agosto 2024
Homo decens
L’homo decens è una specie che si fatica a incontrare nella vita, ma si trova nel cinema americano, quello migliore. Aveva il volto di James Stewart, di Henry Fonda, ora quasi esclusivamente di Tom Hanks. L’homo decens non è un eroe, ma un uomo tranquillo e sofferto, al quale non è andato tutto bene, ma che non ha mai smesso di distinguere il bene dal male. […] Così, di sera, di fronte alla sterminata offerta delle piattaforme, continuo a cercare quell’homo decens che vaga nel bianco e nero, forse perché capace di distinguere nettamente, e che continua a dirci che non è tutto uguale, non così fan tutti, esiste ancora un galateo dello stare al mondo – anche se il cinismo lo ha fatto a pezzi.
Gabriele Romagnoli – La prima cosa bella
Gabriele Romagnoli – La prima cosa bella
(Tom Hanks)
lunedì 19 agosto 2024
Sfinita
Per poter guarire, qualsiasi persona deve essere capace di farsi carico dei propri ricordi. E per farlo ha bisogno degli altri. Oggi ho incaricato voi di essere miei testimoni. Ed è un carico pesante.
Sono sfinita.
Marcela Serrano – Dieci donne
Sono sfinita.
Marcela Serrano – Dieci donne
(Monica Vitti)
domenica 18 agosto 2024
Sguardo
Ci si può liberare da tutto, tranne che da uno sguardo.
Enrico Galiano - Geografia di un dolore perfetto
Enrico Galiano - Geografia di un dolore perfetto
sabato 17 agosto 2024
Meglio
"[...] se mai dovesse capitare di pensarmi, ecco se puoi, pensami leggermente meglio di come mi hai pensato fin qui"
"E tu lo stesso", ride lei.
"E io lo stesso, sì"
Paolo Di Paolo - Romanzo senza umani
"E tu lo stesso", ride lei.
"E io lo stesso, sì"
Paolo Di Paolo - Romanzo senza umani
venerdì 16 agosto 2024
Amicizia
E ricorda che l’amicizia fra una donna è un uomo è cosa rara e preziosa, assai più dell’amore: l’amore è in fondo una cosa piuttosto rustica, financo grezza, al confronto con l’amicizia. L’amicizia ha in sé anche una misura di finezza intellettuale, e di disponibilità generosa, e un sofisticato senso della misura.
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
giovedì 15 agosto 2024
Indietro
Torna indietro quando ti accorgi che le cose perdute valgon di più di quelle desiderate.
Roberto Vecchioni - Il libraio di Selinunte
Roberto Vecchioni - Il libraio di Selinunte
mercoledì 14 agosto 2024
Bisogno
Abbiamo bisogno di immaginarci nel futuro, ma anche di essere immaginati dagli altri. Abbiamo bisogno della loro fiducia, della loro presenza e del loro sguardo positivo.
Michela Murgia - Ricordatemi come vi pare
Michela Murgia - Ricordatemi come vi pare
martedì 13 agosto 2024
Sensazioni
Le sensazioni sono instabili, si trasformano in ricordi, mutano e ballano, possono prevalere su quanto è stato detto e udito, sul rifiuto o sull’accettazione. A volte le sensazioni inducono a desistere, a volte infondono il coraggio per ritentare.
Javier Marías - Così ha inizio il male
Javier Marías - Così ha inizio il male
lunedì 12 agosto 2024
Aprirsi
... qualche volta bisogna pur parlare, aprirsi, aprire il cuore, altrimenti si rischia di sprecare la propria vita, di uccidere la felicità e di condannarsi alla solitudine.
Jón Kalman Stefánsson - La tristezza degli Angeli
Jón Kalman Stefánsson - La tristezza degli Angeli
domenica 11 agosto 2024
Buon senso
Se tutto andasse secondo il buon senso, il rispetto, la capacità di mantenere la parola data, non avremmo bisogno del diritto che è un luogo dove la verità non vale più niente.
Chiara Valerio - Chi dice e chi tace
Chiara Valerio - Chi dice e chi tace
sabato 10 agosto 2024
Memoria
La pretesa di sindacare congruenza e oggettività della memoria altrui è di sicuro fastidiosa, se non ridicola. Altrettanto fastidiosa è però la sensazione che gli altri non si limitino a fraintenderci: ci ricordano male.
Trattengono dettagli del nostro rapporto con loro che non possiamo controllare, si portano appresso – nel mondo – un’immagine imprecisa, parziale e tendenziosa di noi. Potevamo fare di meglio? lasciare un’impressione diversa, migliore? Può darsi.
E tuttavia, il punto, in molti casi, è sapere quale abbiamo lasciato: essere al corrente della versione dei fatti nostri che viene custodita, propagata, contrabbandata da terzi; e metterci nella condizione di emendarla, di correggerla.
Paolo Di Paolo - Romanzo senza umani
Trattengono dettagli del nostro rapporto con loro che non possiamo controllare, si portano appresso – nel mondo – un’immagine imprecisa, parziale e tendenziosa di noi. Potevamo fare di meglio? lasciare un’impressione diversa, migliore? Può darsi.
E tuttavia, il punto, in molti casi, è sapere quale abbiamo lasciato: essere al corrente della versione dei fatti nostri che viene custodita, propagata, contrabbandata da terzi; e metterci nella condizione di emendarla, di correggerla.
Paolo Di Paolo - Romanzo senza umani
Ph Rodney Smith
venerdì 9 agosto 2024
Silenzi
Individuai allora due silenzi. Quello totale, inguaribile, della solitudine senza rimedio: e capii che questo silenzio lo riempiamo in modo ridicolo di cose che non hanno parole alle spalle; e l'altro, che le parole non abbandonano mai e te lo concedono per amarle ancora di più. Si parla per sentirsi vivi: è come se la morte, la fine, avessero paura, si tenessero lontane quando un uomo racconta ed emoziona.
Roberto Vecchioni - Il libraio di Selinunte
Roberto Vecchioni - Il libraio di Selinunte
giovedì 8 agosto 2024
Musica
La musica non ha pari. È la pioggia che bagna il deserto, il sole che illumina i cuori, la notte che consola. La musica unisce le persone ...
Jòn Kalman Stefànsson - Paradiso e Inferno
Jòn Kalman Stefànsson - Paradiso e Inferno
mercoledì 7 agosto 2024
A volte
Ci sono persone per cui la vita è troppo, Dave, dice alla fine. Tutto gli penetra dentro, senza filtri, senza meccanismi di difesa, tutto gli trafigge il cuore. E a volte... non ce la fanno più a tollerarlo.
Eshkol Nevo – Legami
Eshkol Nevo – Legami
(Ruth Bernhard)
martedì 6 agosto 2024
Arredare
Sono le persone, non i mobili, ad arredare i posti, e una volta che le persone se ne vanno è come se ne restasse l'impronta, e viverci diventa insopportabile non per l'assenza, ma al contrario proprio per via della presenza.
Nicoletta Verna - I giorni di vetro
Nicoletta Verna - I giorni di vetro
lunedì 5 agosto 2024
Margini
Quando si cammina ai margini, non c'è spazio per gli assembramenti, si incrociano solo individui.
Vitaliano Trevisan - Works
Vitaliano Trevisan - Works
domenica 4 agosto 2024
Parole
Molti preferiscono tacere quando la vita fa più male, spesso le parole sono pietre inerti, vestiti laceri e consunti. Possono anche essere erbacce, pericolosi portatori di infezioni, assi marce che non reggerebbero nemmeno il peso di una formica, figuriamoci la vita umana. Eppure, le parole sono una delle poche cose di cui disponiamo davvero, quando tutto sembra prendersi gioco di noi. Tienilo a mente. E tieni a mente anche una cosa che nessuno capisce: le parole più insignificanti e improbabili possono caricarsi inaspettatamente di un pesante fardello, e portare la vita in salvo, al di là di vertiginosi baratri.
Jón Kalman Stefánsson - La tristezza degli Angeli
Jón Kalman Stefánsson - La tristezza degli Angeli
sabato 3 agosto 2024
Carte
Che cosa fa ciascuno di noi delle carte che ha ricevuto? C’è chi gioca in modo eccezionale con delle carte che non sono nulla di speciale, c’è chi fa il contrario – spreca e butta via tutto, anche se ha delle carte meravigliose! Qui sta tutta la nostra libertà: la libertà del modo in cui giocare le carte che abbiamo. Ma anche questa libertà, scriveva Fania, è ironicamente subordinata al destino individuale, alla pazienza, all’intelligenza, all’intuito, al coraggio.
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
venerdì 2 agosto 2024
Tempo
Quando ci dicono che abbiamo tutta la vita davanti succede spesso che ci si sieda a guardarla scorrere, rinviando il momento di darle un senso a “quando sarà grande”, “dopo che avremo pagato il mutuo”, “in pensione, allora sì”. Quel tempo si è accorciato. Interrogano domani l’altro. Non si è avvicinata la fine, ma il momento di fare le cose, di cercarsi un significato, prima che sia tardi.
Gabriele Romagnoli – La prima cosa bella
Gabriele Romagnoli – La prima cosa bella
giovedì 1 agosto 2024
Fiamme
Se vuoi raggiungere il cuore della tua vita cercalo nel cuore del mondo. Non è un luogo preciso, non è in un palazzo del potere, è nelle strade in cui cammini. Devono salire i canti, le poesie, passioni intime e passioni civili. Serve una missione che sia di tutti, serve la grande lotta per abolire le ingiustizie, serve la grande sensualità della rivoluzione per buttare per aria i nidi della paura e della pigrizia, serve qualcosa che ci faccia uscire dall’infermeria. Si tratta di convincerci che se alziamo le nostre fiamme il buio del mondo si va a nascondere.
Franco Arminio – Lettera a chi non c’era - Parole dalle terre mosse
Franco Arminio – Lettera a chi non c’era - Parole dalle terre mosse
Iscriviti a:
Post (Atom)