Javier Marías - Gli innamoramenti
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
mercoledì 31 gennaio 2024
Raccontare
.... come sempre si dipende da chi ci racconta qualche cosa, questi decide da dove comincia e quando finisce, che cosa rivela e che cosa insinua e che cosa tace, quando dice la verità e quando una menzogna o se combina le due cose e non permette di riconoscerle, o se inganna con la prima..
Javier Marías - Gli innamoramenti
Javier Marías - Gli innamoramenti
martedì 30 gennaio 2024
Fantasia
Ma questa non è colpa vostra — voi siete malati. Il nome di questa malattia è: Fantasia.
Evgenij Zamjatin - Noi
Evgenij Zamjatin - Noi
lunedì 29 gennaio 2024
Sognare
Passiamo buona parte della nostra vita a sognare, soprattutto quando siamo svegli.
Carlos Ruiz Zafón - Il gioco dell'angelo
Carlos Ruiz Zafón - Il gioco dell'angelo
domenica 28 gennaio 2024
Speranza
Tutti vanno avanti rannicchiati dietro questa idea: che vada tutto bene. Senza una speranza, non avrebbe senso fare le cose che si fanno ogni giorno. Non ci si crede perché è qualcosa di concreto: ci si crede perché si deve credere in qualcosa, altrimenti chiunque avrebbe chiaro di stare solo respirando, di essere insignificante. Ci si può ornare di qualsiasi titolo, professione, gloria o infamia, ma il succo resta: abbiamo delle vite piccole, fatte di cose piccole, e questo non si cambia.
Bernardo Zannoni - 25
Bernardo Zannoni - 25
sabato 27 gennaio 2024
Noia
In una società i veri guai cominciano quando la noia diventa il suo tratto più diffuso. La noia spingerà anche i più tranquilli a imboccare strade che mai avrebbero immaginato.
Cormac McCarthy - Il passeggero
Cormac McCarthy - Il passeggero
(Jean Cocteau)
venerdì 26 gennaio 2024
Momenti supremi
Il problema dei cosiddetti momenti supremi è che non ricordiamo di aver provato nulla di particolare, vivendoli, o perché avevamo già provato abbastanza prima, o perché il presente, a volerci piantare i piedi, è più scivoloso di una lastra di ghiaccio.
Emanuele Trevi - La casa del mago
Emanuele Trevi - La casa del mago
giovedì 25 gennaio 2024
Meravigliosi
L'amore finisce sempre. Lo sappiamo tutti, ma ci innamoriamo lo stesso. E la stessa cosa che accade con la vita. Sappiamo tutti che prima o poi finisce, ma viviamo lo stesso. Forse è proprio perché sono destinati a finire che l'amore e la vita sono meravigliosi.
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
mercoledì 24 gennaio 2024
Domani
«Domani ti trovo ancora qui?»
«Se mi dici che ci verrai, sì.»”
Enrico Galiano - Eppure cadiamo felici
«Se mi dici che ci verrai, sì.»”
Enrico Galiano - Eppure cadiamo felici
martedì 23 gennaio 2024
Spettri
Noi siamo gli spettri di tutto ciò che non è accaduto, spettri vivi nel groviglio infinito delle alternative, delle possibilità, dei capricci degli dèi.
Emanuele Trevi - La casa del mago
Emanuele Trevi - La casa del mago
lunedì 22 gennaio 2024
Orario
Le giornate di Federico nella sua città scorrevano nervose, come le ore di chi aspetta la coincidenza tra due treni e, mentre impiega il tempo in certe sue faccende, ha sempre in mente la tabella dell'orario.
Italo Calvino - Gli amori difficili (L’avventura di un viaggiatore)
Italo Calvino - Gli amori difficili (L’avventura di un viaggiatore)
domenica 21 gennaio 2024
Sfida
Ci sono amori che nascono per affinità, per circostanze favorevoli, per comunanza di ambienti e amicizie, per pura attrazione fisica, per compatibilità estetica, per ideali condivisi, per colpo di fulmine. Il nostro è nato per sfida. Perché niente intorno a noi suggeriva che fosse possibile. Troppo diversi, per formazione, estrazione sociale, famiglie, educazione, cultura. Ma abbiamo scelto di fottercene. Ci esaltava fottercene, anzi. Continuo a chiedermi se la sfida non fosse troppo elevata, visto come sono andate a finire le cose.
Matteo B. Bianchi - La vita di chi resta
Matteo B. Bianchi - La vita di chi resta
(Dustin Hoffman & Katharine Ross)
sabato 20 gennaio 2024
Arte
Un'arte, qualsiasi arte, è una cosa che non devi mai pensare di possedere, di avere imparato. Se la sottovaluti, se non la onori abbastanza, va da un'altra parte come un gatto stizzito. Solo i cretini si ritengono bravi a fare qualcosa e l’unica strategia sensata è badare a te, non fidarti delle tue capacità e di quello che dicono gli altri, rifare daccapo esercizi.
Emanuele Trevi - La casa del mago
Emanuele Trevi - La casa del mago
venerdì 19 gennaio 2024
Mancarsi
Mancarsi. Io e lui è questo che eravamo: due che si mancavano. Lì, dentro quel gesto ripetuto infinite volte, c’è la nostalgia di due che si riescono a voler bene solo da lontano e che poi, quando sono lì, faccia a faccia, alla fine si mancano. A volte per un pelo, a volte per una vita. Ci sfioravamo, ma senza mai prenderci davvero: il nostro problema non era il disamore, ma la mira. Mancarci era quello che facevamo quando ci chiedevamo perché l’altro non chiamava e poi non alzavamo la cornetta. O, se lo facevamo, poi l’altro stava in silenzio dall’altra parte. Mancarci era quello che facevamo quando ci voltavamo, sperando di vederci.
Enrico Galiano - Geografia di un dolore perfetto
Enrico Galiano - Geografia di un dolore perfetto
giovedì 18 gennaio 2024
Verità
"Da dove vuole che inizi?"
"È lei il narratore. Le chiedo solo di dirmi la verità."
"Non so qual è."
"La verità è quella che fa male."
Carlos Ruiz Zafón - Il gioco dell'angelo
"È lei il narratore. Le chiedo solo di dirmi la verità."
"Non so qual è."
"La verità è quella che fa male."
Carlos Ruiz Zafón - Il gioco dell'angelo
mercoledì 17 gennaio 2024
Leggiamo
Siamo diversi, appunto. Molto diversi fra noi. Leggiamo per noia per curiosità per scappare la vita che facciamo, per guardarla in faccia, per sapere, per dimenticare, per addomesticare i mostri fra la testa il cuore, per liberarli.
Chiara Gamberale – Per dieci minuti
Chiara Gamberale – Per dieci minuti
martedì 16 gennaio 2024
Viaggio
L’unico viaggio da cui non si torna mai a mani vuote è quello dentro noi stessi. Dentro non ci sono confini, né dazi, si può arrivare fino alle stelle più remote. O visitare posti che ormai non ci sono più, andare a trovare persone scomparse. Persino entrare in luoghi in cui non sono mai esistiti, e forse non potrebbero esistere, ma lì sto bene.
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
lunedì 15 gennaio 2024
Tutti
"A volte, tutti dicono qualcosa perché sono tutti" mise in chiaro Nina. "Ma perché si dovrebbe prestare ascolto a tutti? Sono stati tutti a scrivere l'Odissea? Sono stati tutti a scrivere l'Eneide?" Scosse il capo, per poi concludere, in modo definitivo: "Non riesco a vedere alcuna differenza tra tutti e nessuno".
Amor Towles - Un gentiluomo a Mosca
Amor Towles - Un gentiluomo a Mosca
domenica 14 gennaio 2024
Indigestione
“Ha una brutta faccia” sentenziò.
“Indigestione” replicai.
“Di cosa?”
“Di realtà.”
“Mi venga dietro” tagliò corto.
Carlos Ruiz Zafón - Il gioco dell'angelo
“Indigestione” replicai.
“Di cosa?”
“Di realtà.”
“Mi venga dietro” tagliò corto.
Carlos Ruiz Zafón - Il gioco dell'angelo
sabato 13 gennaio 2024
Offrire
Suppongo che alla fine quello che abbiamo da offrire sia solo quel che abbiamo perduto.
Cormac McCarthy - Il passeggero
Cormac McCarthy - Il passeggero
venerdì 12 gennaio 2024
giovedì 11 gennaio 2024
Libertà
C'era adesso qualcosa di strano nelle mie sensazioni, qualcosa di indescrivibilmente nuovo e, proprio per questa novità, incredibilmente dolce. Mi sentivo più giovane, più leggero, più felice; sentivo anche che dentro di me s'era prodotto uno sconvolgimento della ragione, un fiotto di immagini sensuali che correvano in disordine nella mia fantasia come la rapida di un mulino, l'annullamento di qualsiasi limite ed obbligo, una sconosciuta ma non innocente libertà dell'anima.
Robert Louis Stevenson - Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Robert Louis Stevenson - Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
mercoledì 10 gennaio 2024
Innamorato
Quando qualcuno è innamorato, o più precisamente quando lo è una donna e per di più è all’inizio e l’innamoramento possiede ancora l’attrattiva della rivelazione, in generale siamo capaci di interessarci a qualsiasi argomento che interessi o di cui ci parli colui che amiamo. Non soltanto di fingerlo per fargli piacere o per conquistarlo o per consolidare la nostra fragile posizione, certo, ma di prestare reale attenzione e lasciarci contagiare davvero da qualunque cosa lui provi e trasmetta, entusiasmo, avversione, simpatia, timore, preoccupazione o perfino ossessione. Per non parlare di seguirlo nelle sue riflessioni improvvisate, che sono quelle che più vincolano e trascinano perché assistiamo alla loro nascita e le spingiamo, e le vediamo distendersi e vacillare e incespicare. All’improvviso ci appassionano cose cui mai avevamo dedicato un solo pensiero, siamo colti da manie insospettate, ci fissiamo su dettagli che passavano inavvertiti e che la nostra percezione avrebbe continuato a omettere fino alla fine dei nostri giorni, centriamo le nostre energie su questioni che non ci riguardano altro che in maniera supplente o per incantesimo o per contaminazione ..
Javier Marías - Gli innamoramenti
Javier Marías - Gli innamoramenti
(Marylin Monroe)
martedì 9 gennaio 2024
Affezionare
Ancora adesso, nei miei silenzi, io le parlo, e Lei a me. E la gente dice che non ti dovresti mai affezionare troppo alle persone, perché oggi ci sono e domani non ci sono più. Ma non ha senso. Secondo me è meglio amarle tantissimo, perché domani potrebbero non essere lì da amare, e più le ami adesso, più resteranno con te. Se invece non ami qualcuno quando dovresti e vorresti, l’hai già perso, molto prima che se ne vada.
Fabio Genovesi - Oro puro
Fabio Genovesi - Oro puro
lunedì 8 gennaio 2024
Filo
Per la prima volta, avvertì tutto lo spazio che li separava come una distanza ridicola. Era sicura che lui si trovasse ancora là, dove gli aveva scritto alcune volte, molti anni prima. Se lui si fosse spostato, lei l’avrebbe percepito in qualche modo. Perché lei e Mattia erano uniti da un filo elastico e invisibile, sepolto sotto un mucchio di cose di poca importanza, un filo che poteva esistere soltanto fra due come loro: due che avevano riconosciuto la propria solitudine l'uno nell'altra.
Paolo Giordano – La solitudine dei numeri primi
Paolo Giordano – La solitudine dei numeri primi
domenica 7 gennaio 2024
Scelte
Voi esseri umani tendete sempre a guardare la vita che non avete scelto, a rimpiangere di non avere compiuto determinate scelte.
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
sabato 6 gennaio 2024
Artisti
Gli artisti, pur condividendo con il resto dell’umanità le eterne miserie umane, sono talmente in balìa dei loro stati d’animo, talmente insicuri riguardo alle loro capacità, e al senso stesso di ciò che fanno, che il ricorso a un guaritore si presenta come un fatto della loro vita se non assolutamente necessario, almeno prevedibile, come farsi misurare la pressione o pagare le tasse. Simpatici o antipatici, futuristi o passatisti, maschi o femmine, figurativi o cubisti... tutti gli artisti, alla fine della fiera, hanno un motore identico: vogliono essere amati, e pretendono di rimediare con il loro talento al pozzo senza fondo del bisogno – perché l’amore non basta mai a nessuno. E questo li rende fragili, poco padroni di sé stessi, come se un pezzo del loro cuore battesse sempre nel petto di qualche sconosciuto.
Emanuele Trevi - La casa del mago
Emanuele Trevi - La casa del mago
(James Dean)
venerdì 5 gennaio 2024
Sbagliare
Parliamoci chiaro. Sbagliare non è bello.
A volte può creare ferite, crepe e dolori che ci mettono anni a mettersi a posto. E alcuni errori, semplicemente, non si mettono a posto mai. No, sbagliare non è bello: però è necessario. Necessario se si vuole sapere davvero chi siamo, perché errori e difetti ci parlano di noi molto più dei pregi e dei punti di forza. Necessario se si vuole vivere una vita piena, esprimere davvero tutto il nostro potenziale, far emergere il nostro talento nella grammatica dei sentimenti in cui il verbo essere e il verbo sbagliare smettono di essere distanti, ma si avvicinano fino a toccarsi. Se si vuole davvero essere, occorre qualche volta sbagliare, [...]”
Enrico Galiano - L'arte di sbagliare alla grande
A volte può creare ferite, crepe e dolori che ci mettono anni a mettersi a posto. E alcuni errori, semplicemente, non si mettono a posto mai. No, sbagliare non è bello: però è necessario. Necessario se si vuole sapere davvero chi siamo, perché errori e difetti ci parlano di noi molto più dei pregi e dei punti di forza. Necessario se si vuole vivere una vita piena, esprimere davvero tutto il nostro potenziale, far emergere il nostro talento nella grammatica dei sentimenti in cui il verbo essere e il verbo sbagliare smettono di essere distanti, ma si avvicinano fino a toccarsi. Se si vuole davvero essere, occorre qualche volta sbagliare, [...]”
Enrico Galiano - L'arte di sbagliare alla grande
(Pawel Bednarek)
Etichette:
difetti,
Enrico Galiano,
errori,
ferite,
L'arte di sbagliare alla grande,
Mateusz Chudy,
Pawel Bednarek,
pregi,
sbagliare
giovedì 4 gennaio 2024
Menzogne
La vita le aveva insegnato che viviamo di grandi e piccole menzogne quanto dell’aria. Diceva che se fossimo capaci di vedere senza paraocchi la realtà del mondo e di noi stessi per un solo giorno, dall’alba al tramonto, ci toglieremmo la vita o perderemmo la ragione.
Carlos Ruiz Zafón - Il gioco dell'angelo
Carlos Ruiz Zafón - Il gioco dell'angelo
mercoledì 3 gennaio 2024
Punto di rottura
«Si chiama punto di rottura», disse.
Gero corrugò la fronte.
«Cos’è?».
«È quando non ti nascondi più. Adesso non senti niente, ma è tutto lì. Deve solo trovare il suo momento».
Bernardo Zannoni - 25
Gero corrugò la fronte.
«Cos’è?».
«È quando non ti nascondi più. Adesso non senti niente, ma è tutto lì. Deve solo trovare il suo momento».
Bernardo Zannoni - 25
martedì 2 gennaio 2024
La felicità
La felicità è l'unico sentimento di cui rimane traccia nella nostra labile memoria, e a volte vi lascia un segno talmente profondo da somigliare a una ferita.
Irène Némirovsky - Les Revenants
Irène Némirovsky - Les Revenants
(Romy Schneider)
lunedì 1 gennaio 2024
Prove
Ecco cosa significa credere in qualcosa: non volere mai le prove.
Veronica Raimo - La vita è breve, eccetera
Veronica Raimo - La vita è breve, eccetera
Iscriviti a:
Post (Atom)