Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
giovedì 30 novembre 2023
Solidarietà
E comunque, lui ci diceva sempre, è meglio un po' meno ordine e un po' più voglia di aiutarsi a vicenda, un po' di solidarietà. Credeva in due cose, tuo nonno: nella bontà e nella giustizia derbaramene un gherechtikeit. Ma lui era dell'opinione che bisognava sempre collegare le due cose: giustizia senza bontà significa macello, non giustizia. D'altro canto, la bontà senza la giustizia è cosa che forse va bene per Gesù, non per la gente comune, che ha assaggiato dall'albero della cattiveria. Questo era il suo modo di vedere: un po' meno ordine e un po' più compassione.
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
Amos Oz - Una storia di amore e di tenebra
mercoledì 29 novembre 2023
Malintesi
Chi ama a vuoto spera che la persona amata ricambi il suo amore. In tale speranza vive, aspetta, si illude. Non vede quel che dovrebbe vedere, resta vittima di malintesi spesso crudeli.
Oriana Fallaci - Un cappello pieno di ciliege
Oriana Fallaci - Un cappello pieno di ciliege
martedì 28 novembre 2023
Ragione
Spesso accade che un uomo, preso di petto in modo insolito e del tutto irragionevole, cominci a sentir vacillare le sue più salde convinzioni. Inizia, per così dire, ad accettare vagamente l'ipotesi - per quanto strana possa sembrare - che la giustizia e la ragione siano tutte dalla parte dell'altro.
Herman Melville - Bartleby lo scrivano
Herman Melville - Bartleby lo scrivano
(John Malkovich)
lunedì 27 novembre 2023
Vivere
Lo so, ma vivere di per sé non conta molto. Quello che conta veramente è il modo in cui si vive.
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
(Jean Moreau)
domenica 26 novembre 2023
A casa
“Capita a me come capita a tutti. Di non essere in sé per diversi mesi. Quando si torna in sé ci si può riaccogliere. Ci si può dare il bentornato a casa.” Heidi Julavitz, Tra le pieghe dell’orologio
Matteo B. Bianchi - La vita di chi resta
Matteo B. Bianchi - La vita di chi resta
(Audrey Hepburn)
Etichette:
Audrey Hepburn,
bentornato,
Bob Willoughby,
casa,
Heidi Julavitz,
La vita di chi resta,
Matteo B. Bianchi,
raccogliere,
Tra le pieghe dell’orologio
sabato 25 novembre 2023
Amore
Ah, se potessi trasmetterti la memoria, solo ora viva di quanto noi due senza saperlo già vivevamo. Vuoi dunque ricordare con me? Oh, so che è difficile ma cerchiamo di andare incontro. Piuttosto che superarci. Non aver paura, ora sei al sicuro dal momento che perlomeno è già accaduto, a meno che tu non veda pericolo nel fatto di sapere che è già accaduto.
La verità è che, quando noi ci amavamo, io non sapevo che l’amore stava accadendo molto più precisamente quando non c’era quella cosa che chiamavamo amore. Il neutro dell’amore, ecco quello che noi vivevamo e disprezzavamo.
Parlo di quando non accadeva nulla, e quel non accadere nulla noi due lo chiamavamo intervallo. […] Negli intervalli che noi chiamavamo vuoti e tranquilli, e quando noi pensavamo che l’amore si fosse fermato…
Clarice Lispector - La passione secondo G.H.
La verità è che, quando noi ci amavamo, io non sapevo che l’amore stava accadendo molto più precisamente quando non c’era quella cosa che chiamavamo amore. Il neutro dell’amore, ecco quello che noi vivevamo e disprezzavamo.
Parlo di quando non accadeva nulla, e quel non accadere nulla noi due lo chiamavamo intervallo. […] Negli intervalli che noi chiamavamo vuoti e tranquilli, e quando noi pensavamo che l’amore si fosse fermato…
Clarice Lispector - La passione secondo G.H.
venerdì 24 novembre 2023
Ragione
Quando manca una vera ragione per fare qualcosa, fateci caso, quella cosa diventa facilissima da realizzare. Le forze che governano il destino prediligono apparentemente l’inutile e l’arbitrario.
Emanuele Trevi - La casa del mago
Emanuele Trevi - La casa del mago
giovedì 23 novembre 2023
Lasciar vivere
Quando venne il caffè, non mi aveva ancora chiesto che cosa facevo a Torino. Probabilmente lo sapeva e non c’era bisogno di dirglielo. Ma nemmeno mi chiese se mi fermavo poco o molto. Questo mi piace nella gente. Lasciar vivere.
Cesare Pavese - Tra donne sole
Cesare Pavese - Tra donne sole
mercoledì 22 novembre 2023
Arma
Noi abbiamo già attraversata l'epoca della soffocazione delle masse; adesso viviamo l'epoca della soffocazione della personalità in nome delle masse; il domani ci porterà la liberazione della personalità in nome dell'uomo... L'unica arma degna dell'uomo, dell'uomo di domani, è la parola.
Evgenij Zamjatin - Noi
Evgenij Zamjatin - Noi
martedì 21 novembre 2023
Deserti
Così siamo noi: noi che a volte capitiamo davanti a persone che ci sembrano deserti, ma dimentichiamo troppo facilmente che quei deserti hanno una storia, un passato, forse anche loro sono stati terra verde e fertile un tempo e poi è successo qualcosa, qualcosa li ha cambiati.
Enrico Galiano - Geografia di un dolore perfetto
Enrico Galiano - Geografia di un dolore perfetto
lunedì 20 novembre 2023
Due volte
Solo ciò che accade due volte possiede un significato magico e arcano – così cominciò. Un evento che si verifica una sola volta è un caso; più di due volte è un’abitudine, un fatto comprovato, dipende da leggi stabilite. Tutto ciò che nella sua vita era tornato nell’orizzonte degli eventi come il gemello di un fatto precedente era dotato ai suoi occhi, aggiunse, di un grado di realtà che poteva definire pieno, almeno nei limiti assegnati ai mortali nella loro esperienza delle cose. [...] Cos’altro cercano i cosiddetti artisti se non di produrre un doppio di qualcosa che magari non ricordano nemmeno, non sanno nemmeno che esiste, non sanno di aver vissuto una prima volta? Per questo c’è l’arte, perché noi non possiamo vivere né nell’unico né nel molteplice e siamo sudditi di un altro regno di cui solo le cose che accadono due volte fanno intravedere la strada.
Emanuele Trevi - La casa del mago
Emanuele Trevi - La casa del mago
(Orson Welles)
domenica 19 novembre 2023
Scelte
Le scelte si fanno in pochi secondi e si scontano per il tempo restante.
Paolo Giordano – La solitudine dei numeri primi
Paolo Giordano – La solitudine dei numeri primi
(Nadja Auermann)
sabato 18 novembre 2023
Confessioni
Ebbe la delicatezza di non chiedermi altro. [...] non volle rischiare di spingermi a ulteriori confessioni. Quando uno comincia, potrebbe non sapersi fermare, e ci sono scoperte così irreparabili che annullano la fiducia e distruggono ogni speranza, e lei, a quei tempi, doveva aver bisogno di entrambe. Esattamente come me, solo che io le avevo esaurite.
Javier Marías - Tomás Nevinson
Javier Marías - Tomás Nevinson
venerdì 17 novembre 2023
Cuore
"Odi tutti. Sei pieno di rabbia da scoppiare. Cristiano, ce l’hai un cuore?"
"No. L’ho perso ..."
Niccolò Ammaniti - Come Dio comanda
"No. L’ho perso ..."
Niccolò Ammaniti - Come Dio comanda
Ph Simon Emmett
(Keanu Reeves)
giovedì 16 novembre 2023
Meraviglioso
[...] che cos'è il meraviglioso? Ciò che non comprendiamo. Che cos'è un bene veramente desiderabile? Un bene che non possiamo avere. Ora, vedere delle cose che non posso comprendere, procurarmi delle cose che non posso avere, questo è l'impegno della mia vita. Ci riesco con due mezzi: il denaro e la volontà.
Alexandre Dumas - Il Conte di Montecristo
Alexandre Dumas - Il Conte di Montecristo
(Willem Defoe)
mercoledì 15 novembre 2023
L'unico senso
«Che senso ha, – pensavo. – L’unico senso che può avere è che qualsiasi minuzia ci va bene in queste stupide e insormontabili situazioni, qualsiasi appiglio. Un giorno di più, un’ora di più al suo fianco, anche se quell’ora impiegherà secoli ad arrivare; la vaga promessa di tornare a vederlo anche se passeranno molti giorni, molti giorni di vuoto. Segniamo nell’agenda quelli in cui ci ha chiamato o ci siamo visti, contiamo quelli che si succedono senza avere nessuna notizia, e aspettiamo fino a notte assai inoltrata per considerarli definitivamente desolati o perduti, magari potrebbe succedere che all’ultimo minuto suoni il telefono e lui ci sussurri una sciocchezza che ci faccia provare un’ingiustificata euforia e che la vita è benigna e compassionevole. Interpretiamo ogni inflessione della sua voce e ogni insignificante parola, che tuttavia dotiamo di uno stupido e promettente significato, e ce la ripetiamo. Apprezziamo qualsiasi contatto, anche se è stato soltanto un attimo per ricevere una scusa grossolana o uno sgarbo o per ascoltare una bugia poco o affatto elaborata. “Almeno mi ha pensato per un momento”, ci diciamo compiaciuti, o “Si ricorda di me quando si annoia, o se ha subìto uno smacco con chi gli interessa ..."
Javier Marías - Gli innamoramenti
Javier Marías - Gli innamoramenti
martedì 14 novembre 2023
Infelicità
L'infelicità è costantemente alla ricerca di compagnia. L'infelicità non tollera il silenzio, specialmente quei silenzi imbarazzanti che calano quando si è soli.
Herman Koch - La cena
Herman Koch - La cena
lunedì 13 novembre 2023
Pensieri
È un processo che avviene automaticamente, e se io stasera sono portato a rifletterci sopra è perché ora che le possibilità esterne di distrazione diminuiscono quelle interne prendono in me il sopravvento, i miei pensieri corrono per conto loro in un circuito d'alternative e di dubbi che non riesco a disinnestare...
Italo Calvino - Gli amori difficili (L’avventura di una automobilista)
Italo Calvino - Gli amori difficili (L’avventura di una automobilista)
domenica 12 novembre 2023
Davvero
Ma chi esiste davvero? La gente che ti scorre intorno ogni giorno senza farci caso, o quella che hai sempre nel cuore, e che sogni di vedere tra gli alberi folti e le lagune e quei due gemelli smisurati che sono il cielo e il mare?
Fabio Genovesi - Oro puro
Fabio Genovesi - Oro puro
Ph Alfred Stieglitz
sabato 11 novembre 2023
Gocce
"Molte gocce d'acqua sono la pioggia, ma la pioggia non è una goccia d'acqua. Molti pensieri sono il tuo pensiero, ma il tuo pensiero non è nessuno di questi pensieri."
Stefano Benni – Terra!
Stefano Benni – Terra!
venerdì 10 novembre 2023
Rancori
Perché Aurora era l’unica che conosceva i segreti di ognuno di loro, e sapeva che i piccoli e vecchi rancori, per vecchi e piccoli che fossero, erano latenti nella memoria, in agguato, in attesa dell’occasione di tornare al presente, rinnovati e accresciuti, braci ancora tiepide che il minimo vento poteva ravvivare in fiamme, come quelle storie nel cui inizio, innocente o comico in apparenza, c’è già il seme di un finale disgraziato.
Luis Landero – Pioggia sottile
Luis Landero – Pioggia sottile
(Léa Seydoux)
giovedì 9 novembre 2023
Assenza
...l'amore perfetto è nell'assenza. Ciascuno lo sa. Nell'assenza e nell'attesa. Un amore solo pensato, desiderato, invocato, rimpianto. Sognato ogni notte e intatto a ogni risveglio.
Concita De Gregorio - Una madre lo sa
Concita De Gregorio - Una madre lo sa
mercoledì 8 novembre 2023
Lezione
Ecco un'altra lezione che ho imparato: quello che a te sembra impossibile non lo è necessariamente per qualcun altro. Le persone trovano sempre un modo, a costo di distruggersi, quando vogliono stare insieme. Ciò che rimane di loro, dopo il crollo, non spetta a te giudicarlo.
Marco Marsullo - Tutte le volte che mi sono innamorato
Marco Marsullo - Tutte le volte che mi sono innamorato
martedì 7 novembre 2023
Lettera
Una persona incolla un francobollo su una lettera o cartolina, poi la spedisce e attende che sia recapitata. Dietro a quel gesto vi è un pensiero che è un caldo soffio di vita.
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
lunedì 6 novembre 2023
Le carte
La verità è che ognuno è responsabile della propria vita. Nasciamo con certe carte in mano e con quelle facciamo il nostro gioco; ad alcuni toccano carte brutte e perdono tutto, ma altri con le stesse carte giocano magistralmente e stravincono. Le carte da gioco determinano chi siamo, età, genere, razza, famiglia, nazionalità e così via e non le possiamo cambiare, possiamo solo usarle nel miglior modo possibile.
Isabel Allende - Violeta
Isabel Allende - Violeta
domenica 5 novembre 2023
Scrittore
Poi col tempo l’ho capito: sei scrittore perché pensi da scrittore. Perché le cose che ti capitano cerchi di immagazzinarle, perché ricordi i nomi delle persone, i luoghi, gli intrecci, perché hai la tendenza a rievocare il passato in forma di storie, perché non ti limiti a vivere le esperienze ma vuoi analizzarle in cerca di un inizio, uno sviluppo e una fine, perché attraverso la scrittura tu dai un senso alle cose. Sono uno scrittore perché dentro di me avevo la certezza che avrei scritto questo libro.
Matteo B. Bianchi - La vita di chi resta
Matteo B. Bianchi - La vita di chi resta
(William Burroughs)
sabato 4 novembre 2023
Mano
Dammi la tua mano sconosciuta, perché la vita mi sta facendo male e non so come parlare – la realtà è eccessivamente delicata, la realtà sola è delicata, la mia irrealtà e la mia immaginazione sono di gran lunga più pesanti.
Clarice Lispector - La passione secondo G.H.
Clarice Lispector - La passione secondo G.H.
venerdì 3 novembre 2023
Gemelli
Mattia pensava che lui e Alice erano così, due primi gemelli soli e perduti, vicini ma non abbastanza per sfiorarsi davvero.
Paolo Giordano – La solitudine dei numeri primi
Paolo Giordano – La solitudine dei numeri primi
giovedì 2 novembre 2023
Conoscere
A me di conoscere me stesso e di sapere come sono fatti gli altri non è mai fregato un granché. Quanto al primo punto, ho la sensazione che se qualcuno procede come può nella vita lo fa generalmente a sua insaputa: di nascosto da sé stesso, per così dire. Meno ti conosci, meglio stai. Quanto agli altri, la cosa più importante non è come sono fatti, ma come mi vogliono bene. Io sono come un cane, aspetto la carezza, il biscottino. Il cane non si conosce e non sa com’è fatto nessuno. L’unica verità del mondo, per lui, consiste in quella carezza, in quel biscottino.
Emanuele Trevi - La casa del mago
Emanuele Trevi - La casa del mago
mercoledì 1 novembre 2023
Momento giusto
Non ci sembra mai il momento giusto, pensiamo sempre che quel che ci piace o ci rallegra, che ci dà sollievo o ci aiuta, quello che ci spinge avanti durante le giornate, sarebbe potuto durare un po’ di più, un anno, qualche mese, qualche settimana, qualche ora, ci sembra che sia sempre presto perché si ponga fine alle cose o alle persone, non vediamo mai il momento giusto, quello in cui noi stessi potremmo dire: «Adesso. Adesso va bene. E sufficiente ed è meglio. Ciò che verrà a partire da adesso sarà peggiore, un deterioramento, una diminuzione, una macchia».
Javier Marías - Gli innamoramenti
Javier Marías - Gli innamoramenti
Iscriviti a:
Post (Atom)