Javier Marías– Berta Isla
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
martedì 31 gennaio 2023
Sfumare
Aveva scoperto che vivere nella certezza assoluta è noioso e condanna a un’esistenza sola, a un’esistenza reale che coincide con quella immaginaria, e nessuno fugge interamente a quest’ultima. Ma anche il sospetto perenne è intollerabile, diventa estenuante osservare di continuo se stessi e l’altro, soprattutto l’altro, il più vicino, e metterlo a confronto con ricordi, che non sono mai attendibili. […] Basta che uno esca da una porta e sparisca perché la sua immaginazione cominci a sfumare, basta smettere di vedere per non vedere più chiaramente, o non vedere nulla; e con l’udito è la stessa cosa, per non parlare del tatto.
Javier Marías– Berta Isla
Javier Marías– Berta Isla
lunedì 30 gennaio 2023
Ferite
A essere dolorose sono davvero le nuove ferite, quelle ancora pulsanti, dove il sangue sembra non fermarsi e il bruciore ti fa mordere le labbra, o quelle vecchie, magari rimarginate da anni, con la loro cicatrice dura che ti trovi a torturare quando sei sovrappensiero? Mi sono chiesta se le nostre vecchie ferite debbano insegnarci qualcosa, qualcosa che abbiamo superato, una lezione su quello che dobbiamo evitare in futuro.
domenica 29 gennaio 2023
Verità
Probabilmente non diciamo mai tutta la verità. A volte per niente, tacciamo sempre qualcosa; per rendere la vita più gestibile, per evitare l'infelicità. Ma forse più spesso per illuderci, per farci più belli, forse più spesso ancora per codardia. Trasformiamo il silenzio in menzogna, lo trasformiamo in tradimento. Raramente diciamo tutta la verità e per questo non siamo mai onesti.
Jón Kalman Stefánsson - I pesci non hanno gambe
Ph Mark Seliger
(Jake Gyllenhaal)
sabato 28 gennaio 2023
Regola
Spesso le cose non sono come sembrano, mai dimenticare questa regola basilare. E certe scelte possono rivelarsi delle solenni minchiate, anche se sul momento ti erano sembrate inevitabili, se non addirittura salvifiche. Anche questa era una regola basilare.
Cristina Cassar Scalia - Sabbia nera
Cristina Cassar Scalia - Sabbia nera
venerdì 27 gennaio 2023
L'imprevisto
Coltivare l’imprevisto è anche la lezione più preziosa che dobbiamo portarci dietro dopo aver sperimentato sulla nostra pelle qualcosa di inatteso e inimmaginabile come il virus che ha fermato il mondo. Se abbiamo dovuto subire ed adattarci a qualcosa che mai avremmo pensato di vivere, allora possiamo convincerci che sia possibile fare cose nuove, sorprendenti, provare a pensare fuori dal recinto in cui siamo sempre stati.
Mario Calabresi – Una volta sola
Mario Calabresi – Una volta sola
giovedì 26 gennaio 2023
Parole
Ci sono parole che hanno il potere di cambiare il mondo, capaci di consolarci e di asciugare le nostre lacrime. Parole che sono palle di fucile, come altre sono note di violino. Ci sono parole che possono sciogliere il ghiaccio che ci stringe il cuore, e poi si possono anche inviare in aiuto come squadre di soccorso quando i giorni sono avversi e noi forse non siamo né vivi né morti. Ma le parole da sole non bastano e finiamo a perderci nelle lande desolate della vita se non abbiamo nient'altro che una penna cui aggrapparci.
Jón Kalman Stefánsson - Paradiso e Inferno
Jón Kalman Stefánsson - Paradiso e Inferno
Risveglio
Guai a sognare: il momento di coscienza che accompagna il risveglio è la sofferenza più acuta
Primo Levi
Primo Levi
mercoledì 25 gennaio 2023
I cani
I cani mi piacciono. Si sa sempre cosa passa per la testa di un cane. I suoi stati d'animo sono quattro. Un cane può essere felice, triste, arrabbiato o concentrato. E poi i cani sono fedeli e non dicono bugie perché non sanno parlare.
Mark Haddon - Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Mark Haddon - Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
martedì 24 gennaio 2023
Segreti
Vuoi sapere la mia teoria dei segreti?
La mia teoria è che l'identità consiste di due imperativi contraddittori.
C'è l'imperativo di tenere i segreti, e c'è l'imperativo di rivelarli. Come fai a sapere che sei un individuo, distinto dagli altri? Tacendo certe cose. Custodendole dentro di te, perché, se non lo fai, perdi ogni distinzione fra dentro e fuori. I segreti sono quel che ti permette di sapere che dentro di te c'è qualcosa. Un esibizionista integrale è una persona che ha perso la sua identità. Ma l'identità nel vuoto non ha alcun senso. Prima o poi, quello che hai dentro avrà bisogno di un testimone. Per avere un'identità, devi credere che esistano anche altre identità. Devi sentirti vicino agli altri. E come si crea questa vicinanza? Condividendo i segreti.
Jonathan Franzen - Purity
La mia teoria è che l'identità consiste di due imperativi contraddittori.
C'è l'imperativo di tenere i segreti, e c'è l'imperativo di rivelarli. Come fai a sapere che sei un individuo, distinto dagli altri? Tacendo certe cose. Custodendole dentro di te, perché, se non lo fai, perdi ogni distinzione fra dentro e fuori. I segreti sono quel che ti permette di sapere che dentro di te c'è qualcosa. Un esibizionista integrale è una persona che ha perso la sua identità. Ma l'identità nel vuoto non ha alcun senso. Prima o poi, quello che hai dentro avrà bisogno di un testimone. Per avere un'identità, devi credere che esistano anche altre identità. Devi sentirti vicino agli altri. E come si crea questa vicinanza? Condividendo i segreti.
Jonathan Franzen - Purity
lunedì 23 gennaio 2023
Piacere
Ci si accorge quando l'ira potrebbe trasformarsi in riso, si passa la vita a cercare di ottenere proprio questo, piacere agli altri non soltanto nel senso estetico ma in quello più vasto della parola, quello che ha a che vedere con quell'altra espressione misteriosa «entrare nelle grazie» (o è misterioso ciò che denota), ottenere che non si tengano in considerazione le nostre mancanze, i nostri soprusi e le nostre prepotenze, gli errori che commettiamo e la delusione che ne deriva per quelli che hanno confidato in noi, i piccoli tradimenti e le piccole offese. Si sa sempre chi ci perdonerà, almeno per un certo tempo, chi lascerà correre o farà finta di niente secondo l'espressione colloquiale hacer la vista gorda sempre più in disuso, anche i modi di dire si dissolvono e scompaiono dalle nostre lingue.
domenica 22 gennaio 2023
Male
“Siamo perennemente attratti da ciò che ci fa male, fisicamente e mentalmente. Ma il problema è che ne siamo perfettamente coscienti.”
Christiane F. - Noi ragazzi dello zoo di Berlino
Christiane F. - Noi ragazzi dello zoo di Berlino
sabato 21 gennaio 2023
Frantumare
Ecco come si fa a frantumare un sentimento senza fare nulla.
Sara Rattaro - Un uso qualunque di te
Sara Rattaro - Un uso qualunque di te
venerdì 20 gennaio 2023
Nome
Potrei credere di non averti mai conosciuto se non sapessi il tuo nome che rimane immutabile senza il minimo deterioramento e con il suo splendore intatto e così rimarrà anche se tu sarai scomparsa del tutto e anche se tu sarai morta.
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
giovedì 19 gennaio 2023
Contorni
“... è un dolore che non si può reggere. E se non se ne muore, si procederà per sempre dentro i contorni di una cosa diversa, in cui sarà impossibile trovare qualsiasi forma di pace.”
Chiara Marchelli
Chiara Marchelli
mercoledì 18 gennaio 2023
Effi
Effi sente sì il bisogno di parlare, ma non quello di dire tutto ciò che le pesa sul cuore, e molte questioni le risolve tra sé e sé. È espansiva e chiusa nello stesso tempo, quasi si nascondesse; insomma è un carattere tutto particolare.
Theodore Fontane - Effi Briest
Theodore Fontane - Effi Briest
martedì 17 gennaio 2023
Sacrificarsi
E tuttavia in questo mondo si va sempre più estinguendo il pensiero di sacrificarsi per l’umanità, il principio della fratellanza e della solidarietà tra gli uomini, e in realtà questa idea è accolta persino con sarcasmo....
Fëdor Dostoevskij - I fratelli Karamazov
Fëdor Dostoevskij - I fratelli Karamazov
lunedì 16 gennaio 2023
La vita
La vita cresce dalle parole, la morte dimora nel silenzio. Per questo dobbiamo continuare a scrivere, a raccontare, a mormorare versi di poesie e imprecazioni e così tenere lontana la morte, per un po'.
Jón Kalman Stefánsson - I pesci non hanno gambe
Jón Kalman Stefánsson - I pesci non hanno gambe
domenica 15 gennaio 2023
Francamente
Ditemi, perché noi tutti non ci comportiamo come fratelli con fratelli? Perché anche il migliore degli uomini pare sempre voglia nascondere qualcosa al suo simile e tacere di fronte a lui? Perché non dire subito, francamente, quello che hai nel cuore, se sai che le tue parole non le porterà via il vento?
E invece ognuno si atteggia a burbero più di quanto non lo sia in realtà, come se tutti temessero di umiliare i propri sentimenti rivelandoli troppo presto....
Fëdor Dostoevskij - Le notti bianche
E invece ognuno si atteggia a burbero più di quanto non lo sia in realtà, come se tutti temessero di umiliare i propri sentimenti rivelandoli troppo presto....
Fëdor Dostoevskij - Le notti bianche
sabato 14 gennaio 2023
Sofferenza
Non c’era altro da dire.
Il nostro orologio corporeo è irrazionale, è esattamente come una sofferenza d’amore: non si sa quando passerà.
Nei momenti di dolore acuto si tende a pensare che la ferita rimarrà sempre aperta. Poi, un mattino, ci si stupisce di non sentire più quel peso terribile, si constata con sorpresa che il malessere è sparito.
David Foenkinos - La delicatezza
Il nostro orologio corporeo è irrazionale, è esattamente come una sofferenza d’amore: non si sa quando passerà.
Nei momenti di dolore acuto si tende a pensare che la ferita rimarrà sempre aperta. Poi, un mattino, ci si stupisce di non sentire più quel peso terribile, si constata con sorpresa che il malessere è sparito.
David Foenkinos - La delicatezza
venerdì 13 gennaio 2023
Cuore
Mi concedi un posto nel tuo cuore
ma non nella tua vita
Allora ti avverto che là dentro
farò un tale casino
che il cuore rivelatore di Poe
sarà al confronto
un cuore silenzioso
Michele Mari - Cento poesie d'amore a Ladyhawke
ma non nella tua vita
Allora ti avverto che là dentro
farò un tale casino
che il cuore rivelatore di Poe
sarà al confronto
un cuore silenzioso
Michele Mari - Cento poesie d'amore a Ladyhawke
giovedì 12 gennaio 2023
Imparziali
... quando assistiamo a una discussione (anche senza vederla, solo ascoltandola: quando assistiamo a qualcosa e iniziamo a rendercene conto) non è quasi mai possibile restare del tutto imparziali, senza provare simpatia o antipatia, avversione o pietà per uno dei contendenti o per una terza persona di cui si sta parlando, la maledizione di chi vede o ascolta.
Javier Marías - Un cuore così bianco
Javier Marías - Un cuore così bianco
(Marilyn Monroe)
mercoledì 11 gennaio 2023
Centro
Quando chiedete come va "la vita in generale", vi riferite a quell'insieme di cose ovvie, che sembrano marginali rispetto all'argomento del giorno. È una domanda che si fa così, per abitudine e cortesia, senza un reale interesse. "E la vita in generale?" La risposta di solito è una scrollata di spalle. La vita in generale va avanti, con le solite cose date per scontate: avere qualcosa da mettere nel piatto, avere un posto per dormire, avere famiglia ed amici. Questa è la vita in generale. Che sembra ai margini. E invece è il centro di tutto.
Tito Faraci - La vita in generale
Tito Faraci - La vita in generale
martedì 10 gennaio 2023
Il problema
Le cose accadono anche se non facciamo nulla, questo è certo. Il problema è che non è affatto detto che accada ciò che noi desideriamo.
Fabio Geda - Se la vita che salvi è la tua
Fabio Geda - Se la vita che salvi è la tua
lunedì 9 gennaio 2023
Vita
… in lui c'era qualcosa di potente che ci dice cos'è la vita: non siamo l'attimo presente, ma la somma dei momenti che ci hanno definito, dei ricordi che ci portiamo dentro.
Mario Calabresi – Una volta sola
Mario Calabresi – Una volta sola
(Roberto Bolle)
domenica 8 gennaio 2023
Una storia
Una storia non ha principio né fine, soltanto porte d’ingresso.
Una storia è un labirinto infinito di parole, immagini ed energie riunite per svelarci la verità invisibile su noi stessi. Una storia è, in definitiva, una conversazione fra chi la racconta e chi l’ascolta: un narratore può raccontare solo fin dove lo sorregge il mestiere, mentre un lettore può leggere solo fino a ciò che porta scritto nell’anima. Questa è la regola d’oro che sostiene ogni artificio di carta e inchiostro, perché quando le luci si spengono, la musica tace e la platea si svuota, l’unica cosa che importa è l’illusione rimasta impressa nel teatro dell’immaginazione che ogni lettore alberga nella propria mente. E poi la speranza che ogni creatore di racconti si porta dentro: che il lettore abbia aperto il cuore a qualcuna delle sue creature di carta e le abbia dato qualcosa di se stesso per renderla immortale, sia pure per pochi minuti.
Carlos Ruiz Zafón - Il labirinto degli spiriti
Una storia è un labirinto infinito di parole, immagini ed energie riunite per svelarci la verità invisibile su noi stessi. Una storia è, in definitiva, una conversazione fra chi la racconta e chi l’ascolta: un narratore può raccontare solo fin dove lo sorregge il mestiere, mentre un lettore può leggere solo fino a ciò che porta scritto nell’anima. Questa è la regola d’oro che sostiene ogni artificio di carta e inchiostro, perché quando le luci si spengono, la musica tace e la platea si svuota, l’unica cosa che importa è l’illusione rimasta impressa nel teatro dell’immaginazione che ogni lettore alberga nella propria mente. E poi la speranza che ogni creatore di racconti si porta dentro: che il lettore abbia aperto il cuore a qualcuna delle sue creature di carta e le abbia dato qualcosa di se stesso per renderla immortale, sia pure per pochi minuti.
Carlos Ruiz Zafón - Il labirinto degli spiriti
sabato 7 gennaio 2023
Paralizzati
... nessuno fa qualcosa convinto che sia fatto male, è soltanto che in molti momenti non si possono tenere in considerazione gli altri, rimarremmo paralizzati, a volte non si può pensare ad altro che a noi stessi e al momento, non a ciò che viene dopo...
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
Ph Zdzisław Beksiński
venerdì 6 gennaio 2023
Tempo
Non voglio ammazzare il tempo, non voglio ingannarlo, voglio solo che il tempo mi attraversi come sabbia in una clessidra. Voglio ascoltare, assaporare, respirare. Senza preoccuparmi di nulla, per una volta, senza dover correre da nessuna parte.
Matteo Bussola - Il tempo di tornare a casa
Matteo Bussola - Il tempo di tornare a casa
giovedì 5 gennaio 2023
Le storie
Ecco a cosa servono le storie, più di tutto il resto.
A dare un senso alle nostre attese. A farci capire che c'è sempre un treno da prendere, nonostante tutto.
A farci sentire che siamo ancora in tempo.
Matteo Bussola - Il tempo di tornare a casa
A dare un senso alle nostre attese. A farci capire che c'è sempre un treno da prendere, nonostante tutto.
A farci sentire che siamo ancora in tempo.
Matteo Bussola - Il tempo di tornare a casa
mercoledì 4 gennaio 2023
martedì 3 gennaio 2023
Ricordi
Ci salutammo con poche parole noi che avevamo così tanti ricordi.
Antonio Dikele Distefano - Non ho mai avuto la mia età
Antonio Dikele Distefano - Non ho mai avuto la mia età
lunedì 2 gennaio 2023
Ciottolo
Nobokov lo aveva descritto, quello che ci sarebbe successo: avremmo scoperto come il banale ciottolo della vita quotidiana, se guardato attraverso l'occhio magico della letteratura, possa trasformarsi in pietra preziosa.
Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran
Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran
domenica 1 gennaio 2023
Logico
Se fin dall'inizio mi avessero informato
che dopo più di trent'anni
senza aver nulla in cambio
ancora ti avrei amata
avrei risposto
«Logico e piano, sir»
Michele Mari - Cento poesie d'amore a Ladyhawke
che dopo più di trent'anni
senza aver nulla in cambio
ancora ti avrei amata
avrei risposto
«Logico e piano, sir»
Michele Mari - Cento poesie d'amore a Ladyhawke
Iscriviti a:
Post (Atom)