Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
venerdì 31 dicembre 2021
giovedì 30 dicembre 2021
Prolungamento
Quello di allora sono ancora io, e se non sono io sono il suo prolungamento, o la sua ombra, o il suo erede o il suo usurpatore.
Javier Marías – Un cuore così bianco
Javier Marías – Un cuore così bianco
mercoledì 29 dicembre 2021
Schivare
La forza non conta niente nella vita. Saper schivare è quello che conta.
Daniel Pennac - Abbaiare stanca
Daniel Pennac - Abbaiare stanca
martedì 28 dicembre 2021
Spalle
È il petto di un’altra persona a spalleggiarci, ci sentiamo realmente spalleggiati solo quando abbiamo qualcuno dietro, lo dice la parola stessa, alle nostre spalle, come in inglese, to back, qualcuno che forse non vediamo e che ci copre le spalle con il petto che è sul punto di sfiorarci e finisce sempre per sfiorarci, e a volte questo qualcuno ci mette una mano sulla spalla per tranquillizzarci e al tempo stesso sottometterci.
Javier Marías – Un cuore così bianco
Javier Marías – Un cuore così bianco
lunedì 27 dicembre 2021
Grati
Non si può stare perennemente a pensare a quel che avrebbe potuto essere. Ci si deve convincere che la nostra vita è altrettanto buona, forse addirittura migliore, di quella della maggior parte delle persone, e di questo si deve essere grati.
Kazuo Ishiguro - Quel che resta del giorno
Kazuo Ishiguro - Quel che resta del giorno
domenica 26 dicembre 2021
Disfarsi
La vita è così: ti prende e spesso ti avvicina a persone per le quali non senti alcuna attrazione o curiosità e di cui è difficile disfarsi.
Fernando Aramburu - I rondoni
Fernando Aramburu - I rondoni
sabato 25 dicembre 2021
Immagine
Penso che anche le persone più sicure di sé percepiscano con angoscia lo scarto che esiste fra l’immagine di sé che bene o male cercano di dare agli altri e quella che hanno di loro stesse nei momenti d’insonnia, o di depressione, quando tutto vacilla .....
Emmanuel Carrère - Il regno
Emmanuel Carrère - Il regno
venerdì 24 dicembre 2021
Il mondo
“Il mondo è un gomitolo di strade e seguendole trovi tutto: vita e morte, miseria e felicità, lacrime e consolazione, avventura e amore.”
Sebastiano Vassalli - La chimera
giovedì 23 dicembre 2021
Decisione
A forza di riflettere, si finisce per arrivare ad una conclusione. A forza di giungere ad una conclusione, succede che si prende una decisione. E una volta presa la decisione, succede che si agisce per davvero.
Daniel Pennac - Abbaiare stanca
Daniel Pennac - Abbaiare stanca
mercoledì 22 dicembre 2021
Amicizia
Cioè, il minimo che potessi fare era ascoltarla, prestare attenzione al suo mondo, incoraggiarla, dare importanza alle cose a cui ne dava lei e mostrarmi ottimista, è questa, secondo me, la prima funzione dell’amicizia.
Javier Marías – Un cuore così bianco
Javier Marías – Un cuore così bianco
martedì 21 dicembre 2021
La sera
La sera è la parte più bella della giornata. Hai concluso una giornata di lavoro e adesso puoi sederti ed essere felice. Ecco come la vedo io. Domandate a chiunque e vedrete che vi diranno la stessa cosa. La sera è la parte più bella della giornata.
Kazuo Ishiguro - Quel che resta del giorno
Kazuo Ishiguro - Quel che resta del giorno
Ph Daniele Sartori
lunedì 20 dicembre 2021
Parole
A forza di ripeterle, le parole a poco a poco perdono il loro significato e il dolore che si portano si attenua.
Agota Kristof - Trilogia della città di K
Agota Kristof - Trilogia della città di K
domenica 19 dicembre 2021
Intenzioni
“.. cerca di non arrabbiarti troppo con chi pensa di conoscerti meglio di quanto tu conosca te stesso. Ha buone intenzioni.”
Jonathan Coe
Jonathan Coe
sabato 18 dicembre 2021
Che follia
Mi sento solo così triste. Quello che volevo fare sembrava semplice. Volevo creare qualcosa di abbastanza vivo e scioccante, e accostarlo a una mattina nella vita di una persona. La mattina più ordinaria. Pensa un po’, cercare di farlo. Che follia.
Michael Cunningham - Le Ore
Michael Cunningham - Le Ore
venerdì 17 dicembre 2021
Ascoltare
Ascoltare è davvero pericoloso – pensai - significa sapere, significa essere informato ed essere al corrente, le orecchie sono prive di palpebre che possano chiudersi istintivamente di fronte a ciò che viene pronunciato, non si possono proteggere da ciò che si presume stia per essere ascoltato, è sempre troppo tardi.
Javier Marías – Un cuore così bianco
Javier Marías – Un cuore così bianco
giovedì 16 dicembre 2021
Volere
Tutti obbligano tutti, non tanto a fare ciò che non vogliono, quanto piuttosto a fare ciò che non sono certi di volere, perché quasi nessuno sa cosa non vuole, e meno ancora cosa vuole, questo non c’è modo di saperlo.
Javier Marías – Un cuore così bianco
Ph Horst P. Horst
mercoledì 15 dicembre 2021
Raccontare
Perché vivere, sappiamo tutti, ma raccontare il mondo no, è un’arte sopraffina, la ricreazione del tutto; il mondo non esiste affatto se non c’è qualcuno che lo sminuzzi, lo faccia diventare polvere, e poi ci soffi sopra; se non c’è nessuno che trasformi la materia in canto, fischio, ode – o parodia -, poesia, romanzo, gioco di parole, canzone, danza, il mondo è solo una pura sequenza casuale e sorda di accoppiamenti, nascite, morti, defecazioni e nutrimenti.
Enrico Ianniello - La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin
Enrico Ianniello - La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin
martedì 14 dicembre 2021
Piccola luce
Anche dopo che la lucciola era scomparsa, la sua scia luminosa restò ancora a lungo dentro di me. Nel buio totale dietro i miei occhi chiusi, quella piccola pallida luce continuò a vagare molto a lungo, come uno spirito inquieto. In quel buio provai molte volte ad allungare la mano. Le mie dita però non incontravano niente. Quella piccola luce era sempre un po’ più avanti delle mie dita.
Haruki Murakami - Norwegian Wood - Tokyo Blues
Haruki Murakami - Norwegian Wood - Tokyo Blues
lunedì 13 dicembre 2021
Pentiti
Ma tutti noi ci pentiamo quando veniamo scoperti. Allora versiamo fiumi di lacrime. Il punto non è se siamo davvero pentiti. Il punto è che cosa abbiamo imparato. Che cosa faremo adesso che ci siamo pentiti.
J.M. Coetzee - Vergogna
J.M. Coetzee - Vergogna
domenica 12 dicembre 2021
Imporre
C’è un limite preciso nell’aiutare gli altri. Oltre quel limite, a molti invisibile, non c’è che volontà di imporre il proprio modo d’essere
Goliarda Sapienza - L'arte della gioia
Goliarda Sapienza - L'arte della gioia
sabato 11 dicembre 2021
Il danno
Ho subìto un danno. Le persone danneggiate sono pericolose.
Sanno di poter sopravvivere.
Josephine Hart - Il Danno
Sanno di poter sopravvivere.
Josephine Hart - Il Danno
venerdì 10 dicembre 2021
Continuamente
Il problema con la vita è che, anche quando non cambia mai, cambia continuamente.
Daniel Pennac - Abbaiare stanca
Daniel Pennac - Abbaiare stanca
giovedì 9 dicembre 2021
Ferito
Troppo spesso l’amore viene ferito dalla necessità di fare delle scelte.
Susan Vreeland - La passione di Artemisia
Susan Vreeland - La passione di Artemisia
mercoledì 8 dicembre 2021
Libertà
Che strana cosa è il tempo. O forse, che strana cosa sono io. Noi. Viviamo dentro vite inscatolate, quando fuori, in mano alla libertà, ci è concesso questo. Fare di ogni giorno una festa di incontri, di luoghi mai visti, di sconosciuti con cui ti metti a tavola come lo facessi da sempre.
Daniele Mencarelli - Sempre tornare
Daniele Mencarelli - Sempre tornare
martedì 7 dicembre 2021
Maturità
In questo consiste la maturità, nel rassegnarsi a fare un giorno e un altro e poi un altro, fino alla pensione a perfino oltre, ciò che non ci va. Per convenienza, per necessità, per diplomazia, ma soprattutto per vigliaccheria che si va trasformando in abitudine. Se ti distrai, finisci per votare il partito che tanto odiavi.
Fernando Aramburu - I rondoni
Fernando Aramburu - I rondoni
lunedì 6 dicembre 2021
Le auto
Le auto sono come le persone. Ogni giorno andiamo in giro in mezzo alla ressa, corriamo di qua e di là, arrivando quasi a toccarci ma in realtà c'è pochissimo contatto. Tutti quegli scontri mancati. Tutte quelle opportunità perse. È inquietante, a pensarci bene. Forse è meglio non pensarci affatto.
domenica 5 dicembre 2021
D'accordo
..... come faccio sempre quando voglio liberarmi di qualcuno che mi secca ascoltare, l’ho guardato con l’aria di essere d’accordo.
sabato 4 dicembre 2021
Frottole
Sai qual è la cosa più seccante? Non certo che raccontino frottole; le frottole si possono sempre perdonare; la frottola può anche starmi bene, perché porta alla verità. No, la cosa che infastidisce è che raccontano frottole poi adorano le proprie frottole.
Fëdor Dostoevskij - Delitto e Castigo
Fëdor Dostoevskij - Delitto e Castigo
(Rudolf Nureyev)
venerdì 3 dicembre 2021
Giovani
Forse non c’è niente, mai, che possa eguagliare la memoria dell’essere stati giovani insieme.
Michael Cunningham - Le Ore
Michael Cunningham - Le Ore
I ricordi
Le riflessioni, su ciò che ero e su ciò che ero stato, bussavano alla mia porta sotto le sembianze di nuovi momenti.
I ricordi spesso cambiano voce ed abito, ma lo fanno solo per sorprenderti nuovamente.
Sebastiano Milardo - Non era un sogno
I ricordi spesso cambiano voce ed abito, ma lo fanno solo per sorprenderti nuovamente.
Sebastiano Milardo - Non era un sogno
giovedì 2 dicembre 2021
L'umanità
L’umanità è una, e quello che ci divide sarà sempre infinitesimamente più piccolo rispetto a tutto quello che ci unisce.
Daniele Mencarelli - Sempre tornare
Daniele Mencarelli - Sempre tornare
mercoledì 1 dicembre 2021
Preoccupazioni
Pensa a quanto sarebbe meraviglioso non avere più preoccupazioni. Pensa a quanto sarebbe meraviglioso non preoccuparsi più, o combattere, o fallire.
Michael Cunningham - Le Ore
Michael Cunningham - Le Ore
martedì 30 novembre 2021
Incubi
“Mai rifiutarsi di vedere i lati sgradevoli della vita; non conoscendoli la realtà li ingigantisce nella fantasia trasformandoli in incubi incontrollabili.”
Goliardo Sapienza - L'arte della gioia
lunedì 29 novembre 2021
In pace
Io milito da lunghi anni nel PPSS, nel Partito di chi Preferisce Stare solo, in cui non ho alcun incarico. Ne fa parte un solo militante, io, e non sono nemmeno a capo. Tutto il programma del mio partito si riduce a uno slogan: lasciatemi in pace.
Fernando Aramburu - I rondoni
Fernando Aramburu - I rondoni
(Linda Evangelista)
domenica 28 novembre 2021
In due
Ma tu eri la mia disgrazia. Se tu fossi stata
la mia gioia, non mi sarei forse attaccato a te?
Questo è il dolore della vita:
che si può essere felici solo in due;
e i nostri cuori rispondono a stelle
che non vogliono saperne di noi.
Edgard Lee Master - Antologia di Spoon River
la mia gioia, non mi sarei forse attaccato a te?
Questo è il dolore della vita:
che si può essere felici solo in due;
e i nostri cuori rispondono a stelle
che non vogliono saperne di noi.
Edgard Lee Master - Antologia di Spoon River
sabato 27 novembre 2021
L'arte
“La realtà è sempre impresentabile; e l'arte esiste anche per questo scopo specifico, di renderla migliore e degna di essere raccontata.”
Sebastiano Vassalli - Un infinito numero
Sebastiano Vassalli - Un infinito numero
venerdì 26 novembre 2021
Rabbia
Alla gente piace arrabbiarsi e la maggior parte delle volte qualsiasi scusa è buona. Mi dispiace per loro, ma molte persone …non hanno molto dalla vita. Emotivamente, dico. Forse il loro matrimonio si è esaurito, o il loro lavoro si è trasformato in un’abitudine, ma il fatto è che si sono inariditi, hanno smesso di provare emozioni. E non si può vivere senza emozioni, vero? Anche la rabbia è meglio di niente. Comunque ti dà una scossa.
Jonathan Coe – Middle England
Jonathan Coe – Middle England
(Eddie Redmayne)
giovedì 25 novembre 2021
Giustizia
Uomini vanno, compiendo ogni male, senza mai pagare nulla, con il destino dalla parte del manico. Altri, innamorati del bene, giusti nelle azioni, travolti da un male immeritato. Deve esistere una giustizia ultima. Una voce definitiva. Una mano che tolga la pena dalla schiena degli innocenti per metterla su quella dei colpevoli. Altrimenti a cosa serve tutto?
Daniele Mencarelli - Sempre tornare
Daniele Mencarelli - Sempre tornare
mercoledì 24 novembre 2021
Atroce
“Se ci impediscono la libertà di morire, la costrizione di vivere diviene una prigione atroce.”
Goliarda Sapienza - L'arte della gioia
Goliarda Sapienza - L'arte della gioia
martedì 23 novembre 2021
Tornare
Solo chi se ne va può scegliere di tornare, e sentire la mancanza di qualcuno che puoi rivedere è bellissimo.
Enrico Ianniello - La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin
Enrico Ianniello - La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin
lunedì 22 novembre 2021
Sogni
Quante volte ci lamentiamo del lavoro, delle scelte, di mariti e mogli, fidanzati o compagni e insomma della vita tutta intorno e addosso a noi. E diciamo scemenze tipo che l’infanzia era l’età più bella, la più libera e spensierata. Ma non è mica vero: come può essere libera, un’età in cui per fare qualsiasi cosa devi chiedere il permesso a genitori, familiari, maestri, catechisti e adulti in generale? È quando diventi grande che sei libero davvero, non devi obbedire a nessuno, e disegnare la tua vita spetta a te. Solo che ce la disegniamo da schifo. Da bambini abbiamo un sacco di sogni, ma ce li teniamo dentro perché è troppo presto, in attesa di diventare adulti e realizzarli. Poi però cresciamo, e decidiamo che i sogni sono roba da bambini, e al posto di quelli ci riempiamo i giorni di obblighi e doveri e altra roba che non ci piace e non ci fa felici, e vorremmo cambiare ma non cambiamo nulla di nulla, perché è troppo tardi, ormai.
Fabio Genovesi - Il calamaro gigante
Fabio Genovesi - Il calamaro gigante
domenica 21 novembre 2021
Fotografia
Inspiegabilmente, alla fotografia si associa l’idea dell’”immortalare”, ma è un modo di dire sbagliato, non c’è nulla che più della fotografia, in un modo o nell’altro sempre vincolata all’attimo e al presente, ci ricordi la nostra transitorietà e futilità. Come l’angelo con la spada infuocata (il più incazzato e inflessibile degli angeli) il tempo ci sbarra ogni via del ritorno a quel paradiso terrestre che vediamo nelle fotografie, trasformando ogni gesto e ogni presenza nell’emblema di una caduta inarrestabile.
Emanuele Trevi - Due vite
Emanuele Trevi - Due vite
sabato 20 novembre 2021
Che pena
«Che pena.
Sperare, intendo.
Italo Calvino - Prima che tu dica pronto
Sperare, intendo.
È la pena di chi non sa rinunciare».
venerdì 19 novembre 2021
Presente
Il presente è rumore: milioni, miliardi di voci che gridano, tutte insieme in tutte le lingue e cercando di sopraffarsi l’una con l’altra, la parola «io». Io, io, io… per cercare le chiavi del presente, e per capirlo, bisogna uscire dal rumore: andare in fondo alla notte, o in fondo al nulla, magari laggiù, un po’ a sinistra e un po’ oltre il secondo cavalcavia, sotto il «Macigno bianco» che oggi non si vede.
Sebastiano Vassalli - La chimera
Sebastiano Vassalli - La chimera
giovedì 18 novembre 2021
C'è
Il dolore e la felicità non passano. Scavano nel profondo e diventano le nostre ossa. Ci reggiamo sulle loro gambe incerte, cercando di mantenere l’equilibrio quando non c’è.
C’è soltanto l’amore. Soltanto la verità.
Ana Johns - La donna dal kimono bianco
C’è soltanto l’amore. Soltanto la verità.
Ana Johns - La donna dal kimono bianco
mercoledì 17 novembre 2021
Forse
Forse aveva ragione. Forse gli umani si abbracciano per permettere al loro amore di parlarsi. Il mio, per Emma, non parla. Urla.
Daniele Mencarelli - Sempre tornare
Daniele Mencarelli - Sempre tornare
martedì 16 novembre 2021
Infanzia
“Pensavamo di esserci lasciati l'infanzia alle spalle ma non facciamo che galoppare verso l'altra infanzia, quella vera, niente scorre via, tutto torna, gira e torna, op op op cavallino.”
Emanuele Trevi - Sogni e favole. Un apprendistato
lunedì 15 novembre 2021
La nostra esistenza
Perché la vita che viviamo o pensiamo di vivere avviene tutta nei pochi centimetri quadrati della nostra scatola cranica, che gli eventi memorabili e unici della nostra esistenza accadono nella nostra testa, che la vita, quella che noi pensiamo di aver vissuto e che ci è concesso di recuperare quando giungono i tempi dei bilanci, quella vita è avvenuta nell’intimità dei nostri pensieri, sconosciuta agli altri e all’universo. Che noi non siamo quello che abbiamo vissuto: siamo quello che abbiamo pensato, immaginato, sperato, desiderato, dimenticato. Che l’universo mai saprà ciò che davvero è stata la nostra esistenza silenziosa e clandestina, le nostre centinaia di vite racchiuse negli infiniti universi di un neurone.
Domenico Dara - Malinverno
Domenico Dara - Malinverno
domenica 14 novembre 2021
Il caso
Il fatto è che nelle nostre vite il caso e il più inflessibile concatenarsi degli eventi si assomigliano in modo da diventare esattamente identici – e forse è proprio questa capacità a permetterci di tollerare l’urto delle cose, senza mai farcene una ragione ma finendo per accettarle.
Emanuele Trevi - Due vite
Emanuele Trevi - Due vite
sabato 13 novembre 2021
Ocassioni perse
Ci sono libri, e anche incontri, che sono come occasioni perse. Passiamo accanto a storie e a persone che avrebbero potuto cambiarci la vita senza vederle a causa di un malinteso, di una copertina, di un riassunto sbagliato, di un atteggiamento prevenuto. Per fortuna certe volte la vita insiste.
Valerie Perrin – Tre
Valerie Perrin – Tre
Iscriviti a:
Post (Atom)