José Saramago - L’anno della morte di Ricardo Reis
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
mercoledì 30 settembre 2020
La solitudine
«La solitudine non è vivere da soli, la solitudine è il non essere capaci di fare compagnia a qualcuno o a qualcosa che sta dentro di noi, la solitudine non è un albero in mezzo a una pianura dove ci sia solo lui, è la distanza tra la linfa profonda e la corteccia, tra la foglia e la radice».
José Saramago - L’anno della morte di Ricardo Reis
José Saramago - L’anno della morte di Ricardo Reis
martedì 29 settembre 2020
Parole
Ci sono parole che ti restano dentro, piantate fonde nella pancia, e stanno lì una vita senza uscire mai. Ma sono legate fra loro con una specie di corda, e se per caso una si stacca e viene fuori dalla bocca, le altre vanno dietro a cascata.
Fabio Genovesi – Esche vive
Fabio Genovesi – Esche vive
lunedì 28 settembre 2020
Vero amore
Giulietti vorrebbe dire al ragazzo che allora, forse, non ha ancora conosciuto il vero amore, quello che ti scava dentro come un minatore, alla ricerca di quanto di più prezioso sia in te, che in ogni colpo di piccone ti rende più fragile. Quello che, quando decide di andarsene, ti lascia svuotato e pieno di gallerie pronte a crollare.
Francesco Paolo Oreste - L'ignoranza dei numeri
domenica 27 settembre 2020
Cambia
“E si impazzisce quando chi ami cambia per qualcosa che non dipende da te.”
Giulia Carcasi - Tutto torna
sabato 26 settembre 2020
Gesto
«Esse uomini non significa scala’ le montagne, ma ave’ la consapevolezza che ogni gesto ha un valore, nel bene come nel male.»
Daniele Mencarelli - Tutto chiede salvezza
Daniele Mencarelli - Tutto chiede salvezza
venerdì 25 settembre 2020
innamorarsi
“Innamorarsi, naturalmente, è un buon modo per farla finita con la perfezione”
Maurizio Maggiani - È stata una vertigine
giovedì 24 settembre 2020
Folle
[...] voglio continuare a essere folle, vivendo la mia vita nel modo in cui la sogno e non come desiderano gli altri.
Paulo Coelho - Veronika decide di morire
mercoledì 23 settembre 2020
Il vuoto
Perché il vuoto vero non è il niente, ma il niente dove dovrebbe esserci qualcosa. Qualcosa di importante, che c’è sempre stato, poi a un certo punto guardi e ti accorgi che quella cosa non c’è più.
Fabio Genovesi – Esche vive
Fabio Genovesi – Esche vive
martedì 22 settembre 2020
Imperfezione
"[...] non amiamo tanto ciò che è bello, buono e virtuoso, ma piuttosto tutto ciò che è represso, imperfetto, irrequieto, e che protesta digrignando i denti - tutto ciò che non è virtù e accondiscendenza, ma è invece imperfezione e ribellione"
Sándor Márai - Truciolo
Sándor Márai - Truciolo
lunedì 21 settembre 2020
Quasi mai
Tutti portiamo qualcuno nel cuore [...] immaginiamo di raccontargli cose che non diremo mai, lo rendiamo partecipe di tutte le stupidaggini che ci vengono in mente, sperando che capisca e risponda come ci aspettiamo, ma nella realtà non è quasi mai così.
Federica Bosco - Mi piaci da morire
domenica 20 settembre 2020
Le persone
Le persone cambiano, le persone sono meglio o peggio a seconda dei periodi ….
Fabio Genovesi – Esche vive
Fabio Genovesi – Esche vive
sabato 19 settembre 2020
Dovere
“Non si fa il proprio dovere perché qualcuno ci dica grazie, lo si fa per principio, per se stessi, per la propria dignità…”
Oriana Fallaci - Un uomo
Oriana Fallaci - Un uomo
venerdì 18 settembre 2020
Il volto
Oggi invece capisco bene - e sei stato tu a farmelo capire - che il volto di una ragazza, di una donna, deve essere per un uomo qualcosa di straordinariamente mutevole perché, nella maggioranza dei casi, rispecchia solo una passione, un gesto infantile, un moto di stanchezza, e svanisce con la stessa facilità di un'immagine allo specchio; capisco insomma che un uomo può dimenticare tanto più facilmente il viso di una donna, perché l'età vi lascia il segno delle ombre e della luce, perché i vestiti che ella indossa lo incorniciano diversamente da una volta all'altra.
Stefan Zweig - Lettera di una sconosciuta
Stefan Zweig - Lettera di una sconosciuta
giovedì 17 settembre 2020
Inconscio
“Finché non prenderai coscienza l'inconscio governerà la tua vita. E tu lo chiamerai destino.”
Carl Gustav Jung
Ph Noell S. Oszvald
mercoledì 16 settembre 2020
Risposte
Le persone non si lasciano mai senza una parola. Potresti non rivederle più e non puoi vivere sapendo che gli dovevi delle risposte.
Federica Bosco - S.O.S. Amore
Federica Bosco - S.O.S. Amore
Ph Ormond Gigli
martedì 15 settembre 2020
Importanti
"Perché le cose davvero importanti della vita, quelle che arrivano per cambiare tutto, non prendono appuntamenti e non studiano percorsi, un giorno si svegliano e decidono che è il momento, scelgono la via più storta e sgangherata che ci sia e si tuffano a bomba su di te."
Fabio Genovesi - Cadrò sognando di volare
Fabio Genovesi - Cadrò sognando di volare
Ph Thomas Barbèy
lunedì 14 settembre 2020
Possibile ...
Aveva strappato la pagina, l'aveva ripiegata più volte e poi se l'era conservata nel taschino della camicia, vicino al cuore, pronta all'uso quando gli sarebbe servito ricordare che ogni amore è fantasia.
Fantasia e disperazione, un mondo che non esiste e uno senza speranza. Possibile che innamorarsi sia solo questo? Possibile che un amore possibile non sia possibile o non sia amore?
Francesco Paolo Oreste - L'ignoranza dei numeri
Fantasia e disperazione, un mondo che non esiste e uno senza speranza. Possibile che innamorarsi sia solo questo? Possibile che un amore possibile non sia possibile o non sia amore?
Francesco Paolo Oreste - L'ignoranza dei numeri
Ph Mercuro B. Cotto
domenica 13 settembre 2020
Del resto
“Del resto, se, come dice qualcuno, le storie d'amore più belle sono quelle che non si ha il tempo di vivere, forse anche i baci che non si ricevono sono quelli più intensi...”
Guillaume Musso - Perché l'amore qualche volta ha paura
Guillaume Musso - Perché l'amore qualche volta ha paura
Ph Saul Leiter
venerdì 11 settembre 2020
giovedì 10 settembre 2020
Etichette
Ci sono vari modi di guardare il mondo e gli altri. Il più diffuso consiste nell'assegnare delle etichette e attenersi rigorosamente a esse. Il meccanismo ha una sua micidiale semplicità. Assegniamo l'etichetta e, da quel preciso momento, la utilizziamo per osservare l'oggetto etichettato. Diventa uno strumento di selezione degli stimoli che arrivano alla nostra mente e, addirittura, ai nostri sensi. Vediamo, percepiamo ciò che corrisponde all'etichetta e scartiamo quello che la contraddice.
Gianrico Carofiglio - La versione di Fenoglio
Gianrico Carofiglio - La versione di Fenoglio
Ph Lee Jeffries
mercoledì 9 settembre 2020
Sogno
Ama il tuo sogno, disprezza ogni altro amore
tu ama il vento e imprimiti nel cuore che solo il sogno esiste
ecco perché in ogni notte in sogno vengo a te.
Fuad (Jean Reno) - La tigre e la neve
tu ama il vento e imprimiti nel cuore che solo il sogno esiste
ecco perché in ogni notte in sogno vengo a te.
Fuad (Jean Reno) - La tigre e la neve
Quint Buchholz
martedì 8 settembre 2020
Uomini
«Se avessi voluto aspettare che tutti fossero diventati intelligenti, sarebbe passato troppo tempo... Poi ho capito anche che questo momento non sarebbe arrivato mai, che gli uomini non cambieranno mai e che nessuno riuscirà a trasformarli e che tentar di migliorarli sarebbe fatica sprecata!».
Fëdor Dostoevskij - Delitto e castigo
Fëdor Dostoevskij - Delitto e castigo
lunedì 7 settembre 2020
Fregatura
L'amore lasciamolo stare, ispettò, combina un sacco di guai, è una fregatura: prima ti fa vedere che hai le ali e poi ti chiude in gabbia o te le spezza.
Francesco Paolo Oreste - L'ignoranza dei numeri
Francesco Paolo Oreste - L'ignoranza dei numeri
domenica 6 settembre 2020
Il segreto
Il segreto della felicità è la libertà, e quello della libertà il coraggio
Andrea Molesini - La solitudine dell'assassino
Andrea Molesini - La solitudine dell'assassino
sabato 5 settembre 2020
Prigioniero
Non sembrava curioso di quello che la vita poteva presentargli, né possedere obiettivi, ambizioni, interessi, e neppure interrogativi. Ogni tanto avevo la sensazione di vivere con qualcuno il cui destino era segnato, qualcuno che si sente prigioniero, senza vie d'uscita, e che pertanto guarda ai suoi giorni con indifferenza, sapendo che non gli porteranno grandi né gradite sorprese. Qualcuno, in un certo senso, già invecchiato che non aspetta altro che il passare del giorno per veder calare la notte, più che il passare della notte per vedere il levarsi del giorno.
Javier Marías - Berta Isla
Javier Marías - Berta Isla
venerdì 4 settembre 2020
Messaggio
Se non riceviamo un messaggio, non vuol dire che non sia stato inviato. A volte, dipende solo dal fatto che non sappiamo ascoltare.
Sara Rattaro - La giusta distanza
Sara Rattaro - La giusta distanza
Ph Brian Day
giovedì 3 settembre 2020
Estranei
La stessa tristezza che mi piglia quando incontro una ex con cui ho avuto una storia importante. E' pura follia. Come puoi avvicinarti così tanto a una persona da lasciarla scavare la tua anima? Come puoi portarla in quei luoghi inaccessibili e lasciarla libera di esplorare ogni piega, ogni anfratto, finché non resta più niente da portare alla luce e sei talmente esausto, messo a nudo. Poi un giorno siete solo due estranei. L'intimità e i giorni passati insieme restano lì, appesi all'esile filo del ricordo.
Helen Walsh - Senza pudore
Helen Walsh - Senza pudore
Ph Richard Avedon
(Marilyn Monroe & Arthur Miller)
mercoledì 2 settembre 2020
Mettere ordine
Quando nasciamo, crediamo in un sogno che cerchiamo di realizzare ma che piano piano dubitiamo di riuscire a concretizzare e che finiamo per temere e, il sogno a poco a poco arrugginisce, marcisce, si scolora, si decompone, avvizzisce, muore e torna polvere.
La mia reazione è sempre la stessa:"mettere ordine".
Patricia Cornwell - Polvere
La mia reazione è sempre la stessa:"mettere ordine".
Patricia Cornwell - Polvere
Ph Ferdinando Scianna
(Marpessa)
martedì 1 settembre 2020
Maschera
Così passano gli anni, e si invecchia, attaccati alla maschera che ci è stata imposta, anche se la si è scelta noi stessi.
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Ph Sandro Becchetti
(Ingrid Thulin)
Iscriviti a:
Post (Atom)