venerdì 31 maggio 2024

Sarò

Tra poco non sarò più tra gli sciocchi e i non del tutto vivi e sarò come la neve che cade e non si posa, come una lucertola che si arrampica su un muro assolato d’estate e si ferma un istante sotto il pigro occhio che non la noterà. Sarò quello che fu, e che non essendo più, non è stato. Sarò un sussurro impercettibile, una febbre passeggera e lieve, un graffio cui non si fa caso e che subito si rimargina. Sarò, in una parola, tempo, la cosa che mai si è vista, e che nessuno può vedere.

Javier Marías - Così ha inizio il male


Andrew Mc Neil Jones Artist

giovedì 30 maggio 2024

Perdonare

È dura odiare chi si ama, dice al ragazzo, sicuramente è la cosa più dura che ci sia, ma poi uno si riprende, e perdona tutti. Tranne se stesso.

Jón Kalman Stefánsson - La tristezza degli Angeli


Ph Hervé Guibert

mercoledì 29 maggio 2024

Cinismo

L'uomo, quando si vergogna, di solito comincia ad arrabbiarsi ed è incline al cinismo.

Fëdor Dostoevskij - I demoni


Ph Helmut Newton

martedì 28 maggio 2024

Vita reale

Ero in vacanza dalla vita reale. Suppongo che tutte noi odiamo la “vita reale” e sappiamo quanto ci schiaccia se non la riprendiamo a piccole dosi.

Marcela Serrano – Dieci donne


Ph Ferdinando Scianna

lunedì 27 maggio 2024

Miracolo

Ci sono due modi per vivere la vita.
Uno è come se niente fosse un miracolo.
Uno è come se tutto fosse un miracolo.

Fannie Flagg - Torta al caramello in Paradiso


Lorenzo Quinn Artist

domenica 26 maggio 2024

Il tempo

... era uno di quegli uomini che coltivano abitudini fisse riguardo al proprio aspetto, di quelli che non ammettono che il tempo passi e le mode mutino e neppure si accorgono di invecchiare – come se la cosa non li riguardasse, proprio non ci pensano, si sentono immuni allo scorrere del tempo –, e in parte hanno ragione a non preoccuparsene e a non farci caso: evitando di mettersi al passo con l’età che avanza la tengono a bada; rifiutando di cedervi esteriormente riescono a non assimilarla, e così gli anni, timorosi – che su chiunque altro agiscono di prepotenza –, li lambiscono e li assediano ma non osano prendere il sopravvento..

Javier Marías - Così ha inizio il male


Ph Jeanloup Sieff
(Yves Saint Laurent)

sabato 25 maggio 2024

Da lontano

Da lontano è molto più facile mitizzare le persone. I vuoti che lasciano sono spazi bianchi da riempire, i loro contorni prima sfumano, poi cambiano e infine diventano quel che vogliamo vedere, non quello che vediamo. Un po’ come la Terra, vista dall’alto del satellite: sembra così bella, no? Mette un senso di pace e serenità, perché da lassù niente ti può toccare, niente ti può ferire. Non ci sono animali feroci, terremoti e soprattutto da lassù non si vedono le guerre, il male che riusciamo a fare noi umani, le nostre piccole e grandi miserie.

Enrico Galiano - Geografia di un dolore perfetto


Ph Frank Horvat

venerdì 24 maggio 2024

Destino

E comunque il destino fa il suo giro ma arriva dove deve arrivare.

Niccolò Ammaniti - La vita intima


Ph Franco Fontana

giovedì 23 maggio 2024

Punto

Perché quando ti stanchi, ma ti stanchi davvero, non minacci più, non avvisi, non preghi, non speri, non corri, non insegui, non guardi, non ti interessi più, e ti fermi: chiuso, spento, buio, sipario, punto.

Mauro Soldano


Ph Alberto Korda

mercoledì 22 maggio 2024

Cantare

Uno di solito non ci pensa, ma si può cantare forte, in una macchina, sull’autostrada del sole, di notte. Non si dà fastidio a nessuno. E delle volte si cantano di quelle canzoni che l’aria, dentro la macchina, la musica, anche solo la voce, delle volte, ha come delle proprietà sue particolari che l’aria, dentro la macchina, diventa più aria, non so se mi spiego, come se avesse più senso, non so se mi spiego, ma forse era il sonno, e la stanchezza, però io non credo.

Paolo Nori - I malcontenti


Ph Léon Herschtritt

martedì 21 maggio 2024

Confidenze

[...] perché, anche nelle confidenze più intime ci sono sempre delle riserve, per falso pudore o delicatezza, o pietà. Si scoprono nell'altro o in sé stesso precipizi o fanghiglia che impediscono di proseguire; si sente d'altronde che non si sarebbe capiti; è difficile esprimere esattamente qualcosa: per questo le unioni complete sono rare.

Gustave Flaubert - L'educazione sentimentale


Charlotte Hohn Artist

lunedì 20 maggio 2024

Caratteristica

…. gli uomini di oggi hanno una caratteristica abbastanza singolare: amano ciò che non hanno il coraggio di scegliere. Non te lo scordare.

Marcela Serrano - L’ albergo delle donne tristi


Ph Rae Russel

domenica 19 maggio 2024

Forze

Non sempre sappiamo valutare le nostre forze, il danno che facciamo con la lingua ci sembra più lieve di quello che potremmo arrecare con le mani, e non è così.

Javier Marías - Così ha inizio il male


Ph Paolo Roversi

sabato 18 maggio 2024

Volto

La cosa migliore sarebbe di non recitare nessuna parte, ma di mostrare il proprio volto, non è vero? Non c'è maggiore astuzia che di mostrare il proprio volto, perché nessuno ci crede.

Fëdor Dostoevskij - I demoni


Ph stephan Vanfleteren

venerdì 17 maggio 2024

Colpevole

Grazie a Dio la scienza ha ormai chiarito che non si è omosessuali per scelta: omosessuali si nasce. Questo ha cambiato le cose. Nessuno è “colpevole”, non i genitori, non l’educazione, né lo stesso interessato. Non è una questione di volontà, come un tempo si credeva. È come nascere con gli occhi azzurri. Sono così. Vuoi nasconderli per tutta la vita dietro un paio d’occhiali o di lenti a contatto? I tuoi occhi sono i tuoi occhi. È un peccato che tu debba pagare per averli. Questo è davvero ingiusto.

Marcela Serrano – Dieci donne


Ph Hervé Guibert


giovedì 16 maggio 2024

Libri

I libri sono una forma di terapia: una dose di sogni ad occhi aperti spesso ti ripaga da molte infelici esperienze reali. Tutti hanno bisogno di dimenticarsi per un attimo la propria vita.

Anna Premoli - È solo una storia d'amore


Ph Dieter Krehbiel

mercoledì 15 maggio 2024

Domande

Parlami di te, intanto, dice Geirþrúður quasi senza guardarlo, gli occhi neri come la notte si intravedono appena quando gira il volto di lato. Cose del genere non le chiediamo mai. Facciamo solo domande cui è facile rispondere, che non toccano nessuno da vicino. Chiediamo del pesce, del fieno e delle pecore, ma non della vita.

Jòn Kalman Stefànsson - Paradiso e Inferno


Ph Edward Weston

martedì 14 maggio 2024

Reale grandezza

Sono venuti ragazzi. Uomini. Sono venuti e andati, tanti qualcosa hanno lasciato, tanti altri hanno preso senza dare niente.
Ma non c’è rancore, né rimpianto, la vita trascorre con i suoi dispiaceri e i suoi premi, quello che conta è vedere le cose nella loro reale grandezza, e la reale grandezza delle cose è enorme, questa è la lezione che mi hai lasciato, lasciarsi catturare dall’enormità di tutto, anche dal dolore.

Daniele Mencarelli - Degli amanti non degli eroi



Ph Jack Davison

lunedì 13 maggio 2024

Gelosia

Quando si è giovani può succedere che all’inizio dell’amore s’incontri la gelosia; certo si può essere felici nella gelosia, e proprio per causa sua. Il dolore ci rende non meno felici della gioia. Non si riesce quasi a distinguere la felicità dal dolore. La vera capacità di distinguerli viene soltanto molto più avanti negli anni. E a quel puto siamo già troppo deboli per evitare il dolore e godere della felicità.

Joseph Roth – Confessione di un assassino


Ph Peter Lindbergh
(Asia Argento & Adrien Brody)

domenica 12 maggio 2024

Verità

La vera verità è sempre inverosimile. Per rendere la verità più verosimile è indispensabile mescolarci un po' di bugia. Ed è quel che la gente ha sempre fatto.

Fëdor Dostoevskij - I demoni


Ph William Klein
(Jean-Luc Godard)

sabato 11 maggio 2024

Passato

Il passato è un rifugio sicuro. Il passato è una costante tentazione. E tuttavia il futuro è l'unico posto dove possiamo andare.

Marcela Serrano – Dieci donne


Ph Lennart Olson

venerdì 10 maggio 2024

Apprezzati

Ho capito da molto tempo che tutti gli esseri umani, ma proprio tutti, hanno bisogno di essere apprezzati da qualcuno. Basta anche solo una persona, purché sia quella giusta, a fare del nostro mondo un pianeta migliore.

Anna Premoli - L'amore non è mai una cosa semplice


Ph Peter Allert

giovedì 9 maggio 2024

Presunzione

"Uomo", gridai, "quanta ignoranza mostri nella presunzione di sapere! [...]"

Mary Shelley - Frankenstein


Ph Zdzisław Beksiński

mercoledì 8 maggio 2024

Malumori

Il mio appartamento, esattamente sotto il loro, era per loro una specie di magazzino appena imbiancato dove metter le cose che non potevano stare di sopra, nel loro, come le lettere compromettenti, o la memoria dei siti internet che si son visitati, o i messaggi sul telefonino che si sono mandati o si son ricevuti, o i malumori che si sono installati nella tua vita, nel senso anche concreto, del termine, in quella parte del corpo che si chiama vita che unisce tronco e gambe dove uno ha l’impressione che si installino i malumori e dove uno sente, ma chiaramente, quando si staccano, e volano via, come delle farfalle, io mi ricordo chiaramente una volta, quando è successo, come delle farfalle, via, c’era una donna e non c’era poi più, via.

Paolo Nori - I malcontenti


Ph Hervé Guibert

martedì 7 maggio 2024

L'amore

Ascoltatemi, voi due: non bisogna mai sposarsi finché si è in preda alla passione, perché dovete sapere che è qualcosa di diverso dall'amore; la passione è la vertigine della scoperta, l’ansia costante del possesso, l’ostinato desiderio di conoscere le forme e i segreti nascosti dell’essere verso il quale ci si sente inesorabilmente calamitati.
L’amore invece richiede tempo, pacate conversazioni che consolidano l’amicizia.
È qualcosa che sedimenta solo dopo che si sono superati determinati confini intimità, quando si sono imparati per bene i difetti e i limiti dell’altro.
Insomma quando sulla bilancia gli aspetti positivi superano indiscutibilmente quelli negativi.

Marcela Serrano - L’ albergo delle donne tristi


Ph Bill Ray 
(Faye Dunaway e Steve McQueen)

lunedì 6 maggio 2024

Umiliante

"Non c'è nulla di così umiliante, come vedere gli sciocchi riuscire nelle imprese in cui noi siamo falliti."

Gustave Flaubert - L'educazione sentimentale


Ph Mark Abrahams 
(Joaquin Phoenix)

domenica 5 maggio 2024

Perdono

[...] mi insegnò il gesto impossibile del perdono, mi educò a riconoscere che anche la cosa che tu credi non faresti mai, proprio quella che giudicheresti imperdonabile, be’, può succedere anche a te.

Enrico Galiano - Geografia di un dolore perfetto


Charlotte Hohn artist 

sabato 4 maggio 2024

Racconto

Tutto è racconto, Martin. Quello che crediamo, quello che conosciamo, quello che ricordiamo e perfino quello che sogniamo. Tutto è racconto, narrazione, una sequenza di eventi e personaggi che comunicano un contenuto emotivo. Un atto di fede è un atto di accettazione, accettazione di una storia che ci viene raccontata. Accettiamo come vere solo quello che può essere narrato.

Carlos Ruiz Zafón - Il gioco dell'angelo


Ph Giovanni Gastel

venerdì 3 maggio 2024

Vita

Che cos'è la vita? Forse la risposta è implicita nella domanda, nello stupore che cela in sé. La luce vitale si affievolisce per trasformarsi in tenebra quando smettiamo di stupirci, smettiamo di interrogarci e quando prendiamo la vita come una qualsiasi faccenda quotidiana?

Jòn Kalman Stefànsson - Paradiso e Inferno


Ph Hervé Guibert

giovedì 2 maggio 2024

Impeto

.... quell'impeto che, in uno slancio di generosa cecità, vi afferra d'un tratto per una persona, magari indegna di voi sotto tutti i rapporti, incapace di comprendervi profondamente, pronta sempre a tormentarvi in qualsiasi occasione, e proprio quella persona, a dispetto di tutto, diventa improvvisamente l'incarnazione del vostro ideale, del vostro sogno, colei in cui si concentra ogni vostra speranza, davanti alla quale voi v'inchinate e l'amate per tutta la vita, senza saperne minimamente il perché, forse proprio perché essa è indegna di tutto ciò...

Fëdor Dostoevskij - I demoni


Camille Claudel Artist

mercoledì 1 maggio 2024

Bendato

C’era questo Giovanni, un ragazzo, un giovanotto, un uomo, che girava per il mondo bendato. Che aveva deciso, aveva deciso, di prendere una benda e di calarsela sugli occhi, e questa cosa, che fino a cinquant’anni prima sarebbe stata una cosa eccezionale, o quantomeno singolare, ai nostri tempi non era per niente eccezionale, e neanche singolare.

Paolo Nori - I malcontenti


Ph David Roemer