Javier Marías - Tomás Nevinson
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
venerdì 30 giugno 2023
Oggetti
Gli oggetti sono muti quando non si sa nulla di chi li possiede.
Javier Marías - Tomás Nevinson
Javier Marías - Tomás Nevinson
giovedì 29 giugno 2023
Sguardo
Le persone hanno uno sguardo particolare nell’istante in cui prendono una decisione. Non lo vedi in senso fisico: è più un segnale subliminale. Come il brivido sulla nuca quando ti senti osservato.
Benjamin Stevenson - Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
Benjamin Stevenson - Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
(Jack Nicholson)
mercoledì 28 giugno 2023
Mancare
“È un pezzo ormai che mi manchi. Mi sei mancato tanto che ormai è come se ti fossi perso, non so come spiegarlo. Ti ho perso. Non sei più mio.”
Raymond Carver - Se hai bisogno, chiama
Raymond Carver - Se hai bisogno, chiama
martedì 27 giugno 2023
Insieme
Le persone cambiano e col tempo non si corrispondono più. Per rimanere insieme bisogna avere la forza e la pazienza di cambiare insieme. L'amore è una creatura. E come ogni creatura deperisce e muore, oppure evolve e si conserva.
Massimo Gramellini - L' ultima riga delle favole
Massimo Gramellini - L' ultima riga delle favole
lunedì 26 giugno 2023
Felicità
La felicità è leggerezza, è una cosa sottile, che se la chiami con il suo nome scompare. Dev'essere inconsapevole e senza sforzo.
Claudio Piersanti - Quel maledetto Vronskij
Claudio Piersanti - Quel maledetto Vronskij
domenica 25 giugno 2023
Buoni
La questione non è essere buoni. Essere buoni può addirittura esser controproducente, se parliamo di una bontà inutile, basata su comportamenti esteriori e senza sostanza. L’importante è non essere cretini. Perché il cretino non potrà mai essere buono, il cretino sarà sempre pericoloso.
Vins Gallico - Il Dio dello stretto
Vins Gallico - Il Dio dello stretto
Ph Elliott Erwitt
sabato 24 giugno 2023
Riferimento
... il presente è schiavo del passato anche quando non se ne sia consapevoli; e il vento, grandiosa sintesi della nostra debolezza, diceva che ogni riferimento, anche se di secolare fedeltà, può venire fracassato in poche ore.
Matteo Melchiorre - Il Duca
Matteo Melchiorre - Il Duca
venerdì 23 giugno 2023
Liberi
Perché essere liberi vuol dire anzitutto essere liberi dal bisogno di capire.
Daniel Pennac - La fata carabina
Daniel Pennac - La fata carabina
giovedì 22 giugno 2023
Frasi
Certe volte ti escono frasi di cui a posteriori ti penti. Anzi, non è pentimento. Quello che dici coglie talmente nel segno che l'interessato se lo porta dietro per il resto della sua vita.
Herman Koch - La cena
Herman Koch - La cena
mercoledì 21 giugno 2023
Sciocco
Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare sempre un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
Hermann Hesse - Siddharta
Hermann Hesse - Siddharta
martedì 20 giugno 2023
Impossibile
Se non sai chi sei, fra tutte le versioni scegli la più impossibile e sii quella.
Nino Haratischwili - L’ottava vita (per Brilka)
Nino Haratischwili - L’ottava vita (per Brilka)
lunedì 19 giugno 2023
Altrove
Ultimamente mi capita che mi sfuggano dei frammenti, degli spezzoni di tempo, istanti vuoti in cui, evidentemente, sono con la testa altrove.
Herman Koch - La cena
Herman Koch - La cena
(Kate Winslet)
domenica 18 giugno 2023
Lineamenti
È disperante che quanto più ci sforziamo di ritrovare nella memoria dei lineamenti e raffigurarceli, più questi sfumano e si confondono e ci sfuggono.
Javier Marías – Berta Isla
Javier Marías – Berta Isla
sabato 17 giugno 2023
Scopo
Tutti i miei testi sono soltanto lettere d’amore; se scuotono dall’indifferenza qualcuno e lo inducono ad interessarsi ad almeno uno dei libri descritti e al loro autore hanno raggiunto il loro scopo.
Fernanda Pivano - Libero chi legge
Fernanda Pivano - Libero chi legge
venerdì 16 giugno 2023
Intuizione
Hai smesso di credere. Sì, hai smesso di credere a quello che non riesci più a vedere. Ma la realtà non si percepisce solo con i sensi e con la mente. Esclusi i sensi e la mente, cos'altro rimaneva?
L'intuizione.
Massimo Gramellini - L' ultima riga delle favole
L'intuizione.
Massimo Gramellini - L' ultima riga delle favole
Ph Patrick Xiong
Libro
Sapessi quanto spero che il mio libro non ti abbia deluso, che tu abbia sentito che anche lì ci sono un po' di soli e di lune, un po' di speranze in un mondo migliore, in antichi valori, in abbracci che finiscono le guerre, in una ecologia finalmente rispettata.
Fernanda Pivano - I miei quadrifogli
Fernanda Pivano - I miei quadrifogli
giovedì 15 giugno 2023
Vele
Si ripete le parole che le diceva suo padre quando era piccola. Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso sistemare le vele in modo da raggiungere la destinazione. È una frase di James Dean. Le piace ricordarla ogni volta che ha bisogno di un’iniezione di fiducia. È un incoraggiamento. Adattarsi vuol dire cavarsela. Bisogna sapere riorientare le vele. Sempre.
Mélissa Da Costa - Tutto il blu del cielo
Mélissa Da Costa - Tutto il blu del cielo
mercoledì 14 giugno 2023
Complimenti
I complimenti sono il contrario dei consigli: solitamente contano assai per chi li riceve e quasi niente per chi li elargisce.
Alessandro Piperno - Con le peggiori intenzioni
Alessandro Piperno - Con le peggiori intenzioni
martedì 13 giugno 2023
L'amore
L'amore si può mendicare, comprare, regalare, si può trovarlo per caso sulla strada, ma non si può estorcere.
Hermann Hesse - Siddharta
Hermann Hesse - Siddharta
lunedì 12 giugno 2023
Storia
La storia è quello che piú bisogna leggere, perché lí ci sono gli insegnamenti e le istruzioni e le linee di comportamento per ogni occasione. Le cose che succedono sono solo delle varianti di quello che è già successo.
Javier Marías - Tomás Nevinson
Javier Marías - Tomás Nevinson
domenica 11 giugno 2023
Ricordi
“Me li vuoi raccontare qualcuno di quei ricordi?”
“No, se li trasformo in parole, ho paura di perderli”
Vins Gallico - Il Dio dello stretto
“No, se li trasformo in parole, ho paura di perderli”
Vins Gallico - Il Dio dello stretto
(Laetitia Casta)
sabato 10 giugno 2023
Niente
E anche se non c'è niente qualcosa ci muove, non è possibile rimanere fermi, non è il nostro posto, l'unica cosa sicura sarebbe non dire e non fare mai niente, e anche così: può darsi che l'inattività e il silenzio sortirebbero gli stessi effetti, identici risultati, o chissà se non addirittura peggiori, come se dal nostro puro e semplice respirare emanassero rancori e desideri vuoti, tormenti che ci saremmo potuti risparmiare. L'unica soluzione sarebbe che tutto finisse e non ci fosse nulla.
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
venerdì 9 giugno 2023
Amico
Un amico, un vero amico, è anche un testimone, e il suo sguardo ti permette di valutare meglio la tua vita
Emmanuel Carrère - L'avversario
Emmanuel Carrère - L'avversario
giovedì 8 giugno 2023
Imparare
[...] imparare non è sapere; ci sono gli eruditi e i sapienti: è la memoria a fare i primi, ma è la filosofia che fa i secondi.
Alexandre Dumas - Il conte di Montecristo
Alexandre Dumas - Il conte di Montecristo
mercoledì 7 giugno 2023
Tritume
Io non penso che tutto quanto ci accada debba essere per forza raro, speciale o prezioso. Molto spesso, o forse il più delle volte, viviamo le cose di tutti. Voglio dire che le nostre esperienze, e soprattutto quelle che si svolgono dentro di noi, ci sembrano magari inedite, straordinarie, uniche. Invece non sono che tritume mille volte accaduto e mille volte raccontato.
Matteo Melchiorre - Il Duca
Matteo Melchiorre - Il Duca
martedì 6 giugno 2023
Raccontare
Ma ciascuno capisce come vuole e si racconta la sua propria storia, non ce ne sono due uguali anche se sono la stessa vissuta da entrambi. ("E oltretutto non appartengono soltanto a chi vi assiste o a chi le inventa, una volta raccontate appartengono a chiunque, si ripetono di bocca in bocca e si modificano e si deformano, e tutti raccontiamo le nostre").
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
Etichette:
Bruce Davidson,
Domani nella battaglia pensa a me,
Javier Marías,
Marilyn Monroe,
raccontare,
Simone Signoret,
storia,
Yves Montand
lunedì 5 giugno 2023
Nascondere
Nessuno è solo quello che si vede. L’esperienza mi dice il contrario: quanto più una persona appare trasparente, tanto più ha da nascondere. Non necessariamente cose negative. Possono essere capacità e virtù che la modestia le vieta di mostrare.
Javier Marías - Tomás Nevinson
Javier Marías - Tomás Nevinson
domenica 4 giugno 2023
Cultura
Ricordiamoci che la cultura alla fine è ciò che rimane quando abbiamo dimenticato tutte le nozioni, quando abbiamo scordato i libri che abbiamo letto, i film che abbiamo visto, la musica che abbiamo ascoltato. Siamo come i cercatori d’oro che setacciano la melma: l’unica cosa che conta per un cercatore è il pulviscolo che rimane fra le maglie strette del colino.
Vins Gallico - Il Dio dello stretto
Vins Gallico - Il Dio dello stretto
sabato 3 giugno 2023
Ricordi
Poi aveva imparato ad avere cura dei suoi ricordi, persino di quelli più penosi, perché senza di loro era come se non fosse mai stato giovane, non avesse mai amato, non fosse mai stato padre.
Isabel Allende - Oltre l’inverno
Isabel Allende - Oltre l’inverno
Ph Rebecca Lepkoff
venerdì 2 giugno 2023
Sguardo
"Forse sentii un lieve scricchiolio o un respiro; oppure, con più probabilità, avvertii semplicemente la sensazione che si prova quando uno sguardo è posato su di noi".
Antonio Tabucchi - Notturno indiano
Antonio Tabucchi - Notturno indiano
giovedì 1 giugno 2023
Passato
Se qualcuno in cui abbiamo creduto ci delude, se un’illusione si spegne, tendiamo a cercare rifugio in ciò che non può più fallire perché ormai è passato. E non importa cha a suo tempo ci deludesse clamorosamente, che ci regalasse dispiaceri e frustrazioni e incomprensioni, che si mostrasse opaco e scoraggiante, che ci sprofondasse nella perenne insoddisfazioni. Ciò che è perduto nel passato è sempre più confortante di un presente tiepido e di un improbabile avvenire. Il male che ci ha fatto si allontana e diventa irreale. Ciò che è accaduto non ci minaccia più né ci getta nell’ansa o nella disperazione più grande, che è quella per quanto deve ancora accadere. Lo viviamo con tristezza, sì, ma senza paura. Nelle paure, una volta che si sono placate in quanto si sono realizzate, ci si può rifugiare, perché ormai non torneranno più.
Javier Marías – Berta Isla
Javier Marías – Berta Isla
Iscriviti a:
Post (Atom)