Benjamin Stevenson - Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
venerdì 31 marzo 2023
Silenzio
Si intuisce molto del carattere delle persone dalla loro reazione a un silenzio imbarazzante: c’è chi ha la forza di lasciarlo proseguire indisturbato e chi invece cede all’impulso di infrangerlo.
Benjamin Stevenson - Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
Benjamin Stevenson - Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
giovedì 30 marzo 2023
Condizione
... in questo mondo non ci sono né felicità né infelicità, esiste solo il confronto tra una condizione e l'altra, ecco tutto. Solo chi abbia provato l'estremo dolore è in grado di percepire l'estrema felicità. Bisogna aver voluto morire, Maximilien, per sapere quanto è bello vivere.
Alexandre Dumas - Il conte di Montecristo
Alexandre Dumas - Il conte di Montecristo
mercoledì 29 marzo 2023
Voler bene
Perché voler bene a qualcuno significa aiutarlo quando è nei guai, prendersi cura di lui, dirgli sempre la verità.
Mark Haddon - Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Mark Haddon - Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
martedì 28 marzo 2023
Appagati
Comincio a pensare che il paradiso non sia l’appagamento eterno, ma piuttosto che ci sia qualcosa di eterno nel sentirsi appagati. Non esiste la vita eterna, perché è impossibile superare il tempo, ma quando si è appagati il tempo non ha più importanza e si può comunque sfuggirgli.
Jonathan Franzen - Purity
Jonathan Franzen - Purity
(Romy Schneider)
lunedì 27 marzo 2023
Presentimenti
Senza di te, senza le tue lettere, senza quello che hai scritto o perfino, e soprattutto, quello che hai lasciato intendere tra le righe, perché il non detto si insinua più facilmente nei nostri animi e impiega solo un attimo a persuaderci, mentre è più facile confutare quello che viene detto e scritto, e farlo tacere. Puoi zittire le parole, ma non i presentimenti.
Jón Kalman Stefánsson - I pesci non hanno gambe
Jón Kalman Stefánsson - I pesci non hanno gambe
domenica 26 marzo 2023
Perdono
Non esiste una gomma per cancellare i ricordi. Però esiste qualcosa che può ripulirli da tutto il dolore che contengono.... il sapone del perdono.
Massimo Gramellini - L' ultima riga delle favole
Massimo Gramellini - L' ultima riga delle favole
sabato 25 marzo 2023
Segreto
... il segreto non ha un carattere proprio, lo determinano l’occultamento e il silenzio, o la cautela, oppure la dimenticanza, non commentare né raccontare perché ascoltare è più pericoloso e non è evitabile, è solo allora che le cose succedono, quando non si riportano, raccontarle significa spaventarle e far scappare i fatti, le coppie si raccontano tutto ciò che succede agli altri, non a loro, a meno che credano che appartengano a entrambi..
Javier Marías - Un cuore così bianco
Javier Marías - Un cuore così bianco
Ph Alexander Liberman
(Alberto e Annette Giacometti)
venerdì 24 marzo 2023
Verità
Quante volte nella vita sappiamo di essere cosí prossimi alla verità da poter allungare una mano, afferrarla e come una farfalla chiuderla nel palmo. E invece facciamo un passo indietro certi che tra quei due petali colorati si nasconda l'orrore di quelle antenne ramificate, di quelle zampette da mosca, di quella proboscide da zanzara. Ed è giusto cosí. Altre volte la verità urla, ci chiama e ci implora di ascoltarla, ci chiede di restituire senso alle cose e dar luce a una vita orba. E allora rischiamo tutto per amore suo.
Niccolò Ammaniti - La vita intima
Niccolò Ammaniti - La vita intima
giovedì 23 marzo 2023
Il bene
In che cosa consiste il bene? A chi lo si fa? Chi lo fa? Esiste un bene comune, applicabile a ogni uomo, a ogni razza, a ogni circostanza? Oppure il mio bene è il tuo male, e il bene del mio popolo il male del tuo? È eterno, il bene, immutabile, o forse quello che ieri era bene oggi diventa vizio, e il male di ieri è il bene di oggi?
Vasilij Grossman - Vita e Destino
Vasilij Grossman - Vita e Destino
Artist Bansky
mercoledì 22 marzo 2023
Rappresentazione
Com’è facile non sapere niente, com’è facile muoversi a tentoni, com’è facile essere ingannati e ancora di più mentire, non richiede alcun talento ed è alla portata di tutti, è strano che i bugiardi si credano tanto astuti, quando non occorre nessuna abilità. Tutto quello che ci viene detto può essere e non essere, il fatto più decisivo come quello più irrilevante, il più innocuo come il più cruciale, quello che decide della nostra esistenza come quello che nemmeno lo sfiora. Possiamo vivere nell’errore continuo, credere di avere una vita comprensibile, stabile e afferrabile, e poi scoprire che tutto è insicuro, melmoso e sfuggente, che non abbiamo un terreno solido su cui poggiare; o che è tutto una rappresentazione, come se fossimo a teatro convinti di vivere la realtà e non ci fossimo resi conto che si sono spente le luci e si è alzato il sipario e che per di più siamo sul palcoscenico e non sopra o sotto, tra gli spettatori …
Javier Marías– Berta Isla
Javier Marías– Berta Isla
martedì 21 marzo 2023
Sconfitta
È incredibile come certa gente si arrenda subito. Non sono perdenti, sono quelli che non ci provano nemmeno. E questo li rende protagonisti di qualcosa che è molto peggio di qualunque sconfitta.
Giorgio Faletti - Appunti di un venditore di donne
Giorgio Faletti - Appunti di un venditore di donne
(Benicio del Toro)
lunedì 20 marzo 2023
Lavoro
No, non è che io ami il lavoro. Preferisco stare senza far niente a pensare a tutte le belle cose che si potrebbero fare. Non mi piace lavorare, a nessuno piace, ma mi piace ciò che c'è nel lavoro: la possibilità di scoprire sé stessi, la propria realtà, valida per noi, non per gli altri, quello che nessun altro potrà mai sapere. Gli altri possono vedere solo l'apparenza, senza mai poter dire cosa significhi veramente.
Joseph Conrad - Cuore di tenebra
Joseph Conrad - Cuore di tenebra
domenica 19 marzo 2023
Pensieri
Ci sono pensieri che non pensiamo, sono loro che pensano noi, come le parole delle canzoni che tornano in mente senza averle evocate.
Alessandro D’Avenia - Ciò che inferno non è
Alessandro D’Avenia - Ciò che inferno non è
sabato 18 marzo 2023
Volubili
... e le persone sono volubili e instabili e fragili e si distraggono dai propri interessi per qualunque cosa tradendo o sfumando così il loro carattere...
Javier Marìas - Domani nella battaglia pensa a me
Javier Marìas - Domani nella battaglia pensa a me
Rammentare
Se rammentare fosse dimenticare,
Emily Dickinson
Allora non ricordo,
E se dimenticare, rammentare,
Quant'è vicino ciò che ho dimenticato,
E se perdere, fosse allegro,
E dolersi, fosse gaio,
Davvero gioiose le dita
Che raccolsero questo, oggi!
E se dimenticare, rammentare,
Quant'è vicino ciò che ho dimenticato,
E se perdere, fosse allegro,
E dolersi, fosse gaio,
Davvero gioiose le dita
Che raccolsero questo, oggi!
venerdì 17 marzo 2023
Mente
Sai, Pietro, a volte vediamo le cose ma non sappiamo di averle viste. La nostra mente lo sa. La nostra mente ha occhi migliori dei nostri…
Donato Carrisi - La casa delle luci
Donato Carrisi - La casa delle luci
giovedì 16 marzo 2023
Oblio e memoria
Oblio e memoria sono i due strumenti del dissetamento. Se si beve dalla corrente dell'oblio si dimentica tutto e si rinasce a una nuova vita, cioè la sete è soltanto ingannata, e l'arsura non tarda a ripresentarsi in una nuova individuazione. Ma se si beve dalla fonte di Mnemosine, come testimoniano queste laminette, la memoria fa recuperare la conoscenza del passato e dell'immutabile, l'uomo riconosce la sua origine divina e si identifica in Dioniso, e l'arsura non viene spenta, ma dissetata, da una gelida, divina, prorompente conoscenza.
mercoledì 15 marzo 2023
Guardare
Quanta vita ho perso, si chiese, per il semplice motivo di non essere stato capace di guardare?
Irvin D. Yalom - Le lacrime di Nietzsche
Irvin D. Yalom - Le lacrime di Nietzsche
martedì 14 marzo 2023
Fantasia
[...] la vera democrazia non può esistere senza la libertà di immaginazione e il diritto di usufruire liberamente delle opere di fantasia. Per vivere una vita vera, completa, bisogna avere la possibilità di dar forma ed espressione ai propri mondi privati, ai propri sogni, pensieri e desideri; bisogna che il mondo privato possa sempre comunicare col mondo di tutti. Altrimenti, come facciamo a sapere che siamo esistiti?
Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran
Azar Nafisi - Leggere Lolita a Teheran
lunedì 13 marzo 2023
Pensieri
Adesso non penso più a nessuno; non mi curo nemmeno di cercare parole. Tutto scorre in me più o meno svelto, non fisso nulla, lascio correre. La maggior parte del tempo, in mancanza di parole cui attaccarsi, i miei pensieri restano nebulosi. Disegnano forme vaghe e piacevoli, e poi sprofondano, e subito li dimentico.
Jean-Paul Sartre - La nausea
domenica 12 marzo 2023
Capire
Non sono sicuro che ci proviamo sul serio, a capire gli altri - ce la mettiamo davvero tutta? Non è invece che cerchiamo sempre, per tutta la vita, di far vedere agli altri il mondo come lo vediamo noi? È una sventura, no?
Jón Kalman Stefánsson - I pesci non hanno gambe
Jón Kalman Stefánsson - I pesci non hanno gambe
sabato 11 marzo 2023
Intuizione
Hai smesso di credere. Sì, hai smesso di credere a quello che non riesci più a vedere. Ma la realtà non si percepisce solo con i sensi e con la mente. Esclusi i sensi e la mente, cos'altro rimaneva?
L'intuizione.
Massimo Gramellini - L' ultima riga delle favole
L'intuizione.
Massimo Gramellini - L' ultima riga delle favole
venerdì 10 marzo 2023
Memoria
Secondo alcuni studi la mente registra la nostra esistenza su due nastri. Il primo, quello della memoria a breve termine, custodisce le cose che ci aiutano a districarci nel presente (dove stanno le chiavi, in quale cassetto teniamo l'aspirina, qual è il civico del dentista) e come si forma, scompare. Il secondo, quello della memoria a lungo termine, trattiene le cose profonde, essenziali, che ci toccano e ci determinano in quanto individui e hanno a che fare con le emozioni: lo scodinzolare festoso del nostro cane, la morte di una persona cara. Queste due categorie di ricordi vengono elaborate in parti diverse del nostro encefalo. Nell'ippocampo memorizziamo le password, nella corteccia imprimiamo il primo bacio.
Niccolò Ammaniti - La vita intima
Niccolò Ammaniti - La vita intima
giovedì 9 marzo 2023
Verità
Di quello che non ci raccontano non sappiamo nulla, di quello che ci raccontano nemmeno, nemmeno di quello. Noi abbiamo la tendenza a credere, a pensare che la gente dica la verità, senza far troppo caso e senza diffidare; la vita non sarebbe vivibile se non fossimo così, se mettessimo in dubbio le affermazioni più insignificanti…
Javier Marías– Berta Isla
Javier Marías– Berta Isla
mercoledì 8 marzo 2023
Odiare
Cosa significa odiare una persona con tutte le tue forze? Non vuol dire nulla. Tanto lo sai che il tuo rancore è solo una diversa forma d’amore. Avvelenato dell’umiliazione, dal sospetto e dalla gelosia, ma non per questo meno vero.
Ferzan Ozpetek – Come un respiro
Ferzan Ozpetek – Come un respiro
martedì 7 marzo 2023
Errore
La rovina non sta nell'errore che commetti, ma nella scusa con cui cerchi di nasconderlo.
Massimo Gramellini - L' ultima riga delle favole
Massimo Gramellini - L' ultima riga delle favole
lunedì 6 marzo 2023
Parole
... le parole sono come l'acqua: una volta che ti scappano dalle labbra cadono a terra. Le parole sono come coltelli: lasciano ferite invisibili che continuano a sanguinare.
Nguyen Phan Que Mai - Quando le montagne cantano
Nguyen Phan Que Mai - Quando le montagne cantano
domenica 5 marzo 2023
Residui
Siamo fatti dei residui delle persone che incontriamo.
Fabio Geda - Se la vita che salvi è la tua
Fabio Geda - Se la vita che salvi è la tua
sabato 4 marzo 2023
Capiti
...ci sono anche cose che dovrebbero sempre essere dette, pure quando mancano le parole e si è certi di non essere capiti.
Michela Marzano - Idda
Michela Marzano - Idda
venerdì 3 marzo 2023
giovedì 2 marzo 2023
Domandare
.... perché domandare è un modo per evitare di fare, non soltanto domandare ma anche parlare e raccontare evita i baci ed evita i colpi e il prendere decisioni, abbandonare l'attesa, e che cosa avrei potuto fare, soprattutto all'inizio, quando tutto sarebbe dovuto essere transitorio secondo le regole di quello che succede e non succede, che a volte vengono infrante.
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
Javier Marías - Domani nella battaglia pensa a me
mercoledì 1 marzo 2023
Passetto
“Le cose succedono un passetto alla volta, poi ti guardi indietro e ti accorgi che sei lontanissimo da dov’eri partito. ”
Benjamin Stevenson - Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
Benjamin Stevenson - Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
Iscriviti a:
Post (Atom)