Sándor Márai - Le braci
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
martedì 31 maggio 2022
Il cerchio
Sì, le parole ritornano. Tutto ritorna, le cose e le parole girano in cerchio, talvolta fanno il giro del mondo, poi un bel giorno si incontrano, si riuniscono e il cerchio si chiude.
Sándor Márai - Le braci
Sándor Márai - Le braci
lunedì 30 maggio 2022
Il dubbio
Com'è che siete tanto sicuri di sapere che cos'è bene per la vita di un altro? Come mai non vi viene il dubbio che magari lo sa meglio lui?
Paolo Cognetti - Le otto montagne
Paolo Cognetti - Le otto montagne
domenica 29 maggio 2022
Esistere
"Quello che si dimentica smette di esistere. O forse non è mai esistito."
Ph Shoji Ueda
sabato 28 maggio 2022
Triste e solenne
Ma la vita è triste e solenne. Ci fanno entrare in un mondo meraviglioso, ci incontriamo, ci salutiamo e percorriamo la stessa strada per un pezzo, poi scompariamo nel medesimo modo assurdo e improvviso in cui siamo arrivati.
Jostein Gaarder - Il mondo di Sofia
Jostein Gaarder - Il mondo di Sofia
venerdì 27 maggio 2022
Un cuore
Poiché un cuore che cerca, sente bene che qualcosa gli manca; ma un cuore che ha perduto, sa di che cosa è stato privato.
giovedì 26 maggio 2022
Luogo
Qualcosa è successo, o non è successo, e se è successo in un certo modo e non in un altro, ha avuto luogo così. Pensa all’espressione “aver luogo”, che usiamo come sinonimo di succedere, accadere. È curioso quanto sia appropriata ed esatta, perché è esattamente questo il problema della verità, che ha un luogo e lì rimane; ha un tempo, e in quel tempo rimane. Se ne sta chiusa in quel luogo e in quel tempo e non c’è modo di riaprirli, non c’è modo di arrivarci per dare un’occhiata a quello che c’è dentro. Non ci resta che andare a tentoni e azzardare approssimazioni, nient’altro che girarci intorno cercando di intravederla a distanza o attraverso nebbie e veli, invano, è da sciocchi sprecarci la vita. Eppure, eppure ….
Javier Marías - Così ha inizio il male
Javier Marías - Così ha inizio il male
mercoledì 25 maggio 2022
Emozioni
Vuol dire che le emozioni, come l’affetto, non si possono pretendere dagli altri, ma occorre cercarle, cioè farle crescere dentro se stessi?
E chi ci insegna ad ascoltarle? Io non posso abituarmi a vivere in un mondo dove l’ascolto ha un prezzo, non posso delegarlo a una categoria professionale.
Non possiamo.
Paolo Crepet – Solitudini: memorie di assenze
E chi ci insegna ad ascoltarle? Io non posso abituarmi a vivere in un mondo dove l’ascolto ha un prezzo, non posso delegarlo a una categoria professionale.
Non possiamo.
Paolo Crepet – Solitudini: memorie di assenze
martedì 24 maggio 2022
Silenzio
Dice molto un silenzio, spesso più di un inutile discorso, soprattutto tra persone che si vogliono bene.
Raffaello Mastrolonardo - Gente del Sud
Raffaello Mastrolonardo - Gente del Sud
lunedì 23 maggio 2022
Estraneo
Così volevo essere solo. Senza me. Voglio dire senza quel me ch'io già conoscevo, o che credevo di conoscere. Solo con un certo estraneo, che già sentivo oscuramente di non poter più levarmi di torno e ch'ero io stesso: l'estraneo inseparabile da me.
Luigi Pirandello - Uno, nessuno e centomila
Luigi Pirandello - Uno, nessuno e centomila
(Adrien Brody)
domenica 22 maggio 2022
Leggere
E poi sai una cosa, Francesco, imparalo: fidati di chi ama leggere, fidati di chi porta sempre con sé un libro di poesie. Guarda con sospetto chi ti dice che non ha tempo, che la letteratura è una bella cosa, che quando si è giovani si può leggere ma poi...Mente, non gliene importa nulla. Mente sapendo di mentire.
Roberto Cotroneo – Se una mattina d’estate un bambino
Roberto Cotroneo – Se una mattina d’estate un bambino
(David Bowie)
sabato 21 maggio 2022
Difetti
Notiamo facilmente i difetti altrui e non ci accorgiamo dei nostri.
Luigi Pirandello - Uno, nessuno e centomila
Luigi Pirandello - Uno, nessuno e centomila
Ph Paul Apal’kin
venerdì 20 maggio 2022
Istinto
“Lo sai perché l’uomo vive più a lungo della maggior parte degli animali? Perché gli animali si affidano all’istinto e non sbagliano mai. Noi umani, invece, ci affidiamo alla ragione e facciamo un errore via l’altro. Metà della nostra vita la passiamo a fare cazzate, il resto a capire perché e a cercare di rimediare il rimediabile. È per questo bel circo che abbiamo bisogno di tutti quegli anni di vita.”
Rosa Liksom - Scompartimento n.6
Rosa Liksom - Scompartimento n.6
giovedì 19 maggio 2022
Bellezza
Non c'è nulla di sbagliato nell'amore per la Bellezza; ma la Bellezza - se non è sposata a qualcosa di più profondo - è sempre superficiale.
Donna Tartt - Dio di illusioni
Donna Tartt - Dio di illusioni
mercoledì 18 maggio 2022
Migliori
Dev'essere vero che in materia di sentimenti, più del desiderio, che è transitorio, effimero e capriccioso, ciò che paga è la capacità di riconoscerci migliori nell'atto di amare quello che amiamo. Quando accade questo, l'amore diventa addirittura capace di fare a meno di ogni tipo di reciprocità.
Sandro Bonvissuto - La gioia fa parecchio rumore
Sandro Bonvissuto - La gioia fa parecchio rumore
(Grace Kelly)
martedì 17 maggio 2022
Sopraffare
"[...] se ti lasci sopraffare da un'esperienza brutta o dolorosa e decidi di non esporti mai più alla possibilità che accada di nuovo, è come smettere di attraversare la strada per timore di essere investiti."
Elizabeth Jane Howard - Perdersi
Elizabeth Jane Howard - Perdersi
lunedì 16 maggio 2022
Ignorare
Era così che si viveva allora? Vivevamo di abitudini. Come tutti, la più parte del tempo. Qualsiasi cosa accade rientra sempre nelle abitudini. Anche questo, ora, è un vivere di abitudini. Vivevamo, come al solito, ignorando. Ignorare non è come non sapere, ti ci devi mettere di buona volontà.
Margaret Atwood - Il racconto dell'ancella
Margaret Atwood - Il racconto dell'ancella
domenica 15 maggio 2022
L'ansia
L'ansia è una brutta cosa.
Tutti, prima o poi, hanno avuto a che fare con questo spiacevole stato emotivo. Di solito è passeggera ed è legata a situazioni esterne capaci di produrla, in alcuni casi però si genera spontaneamente senza un'apparente causa. In certi individui diventa addirittura cronica. C'è gente che ci convive tutta la vita. Che riesce a lavorare, a dormire, ad avere rapporti sociali con questo senso di oppressione addosso. Altri invece ne rimangono sopraffatti, sono addirittura incapaci di alzarsi dal letto e hanno bisogno di farmaci per alleviarla.
L'ansia ti butta a terra, ti svuota e ti inquieta, sembra che una pompa invisibile ti stia aspirando l'aria che cerchi disperatamente di ingoiare. La parola "ansia" deriva dal verbo latino angere, "stringere", ed è proprio questo che fa: ti strizza le budella e ti paralizza il diaframma, è un massaggio sgradevole al basso ventre e spesso si accompagna a brutti presentimenti.
Niccolò Ammaniti - Ti prendo e ti porto via
Tutti, prima o poi, hanno avuto a che fare con questo spiacevole stato emotivo. Di solito è passeggera ed è legata a situazioni esterne capaci di produrla, in alcuni casi però si genera spontaneamente senza un'apparente causa. In certi individui diventa addirittura cronica. C'è gente che ci convive tutta la vita. Che riesce a lavorare, a dormire, ad avere rapporti sociali con questo senso di oppressione addosso. Altri invece ne rimangono sopraffatti, sono addirittura incapaci di alzarsi dal letto e hanno bisogno di farmaci per alleviarla.
L'ansia ti butta a terra, ti svuota e ti inquieta, sembra che una pompa invisibile ti stia aspirando l'aria che cerchi disperatamente di ingoiare. La parola "ansia" deriva dal verbo latino angere, "stringere", ed è proprio questo che fa: ti strizza le budella e ti paralizza il diaframma, è un massaggio sgradevole al basso ventre e spesso si accompagna a brutti presentimenti.
Niccolò Ammaniti - Ti prendo e ti porto via
sabato 14 maggio 2022
Reagire
“Come mai ci aspettiamo sempre che gli altri reagiscano in un certo modo quando siamo noi i primi a non reagire come vorremmo?”
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
venerdì 13 maggio 2022
Al di fuori
Certe volte viviamo cose talmente immaginate o temute che, quando succedono, non riusciamo ad afferrarle, ne restiamo come al di fuori.
Valerie Perrin - Tre
Valerie Perrin - Tre
giovedì 12 maggio 2022
Distanze
Prendere le distanze da ciò che abbiamo di più caro non è forse una forma assolutamente speciale d’amore, non è l’unico modo per misurare la consistenza del legame residuo?
Paolo Crepet – Solitudini: memorie di assenze
Paolo Crepet – Solitudini: memorie di assenze
mercoledì 11 maggio 2022
Passi
"Se il mio udito potesse percepire tutti i rumori del mondo, io sentirei i suoi passi."
Jorge Luis Borges - L’Aleph
Jorge Luis Borges - L’Aleph
martedì 10 maggio 2022
Tormentati
Lasciarti in pace! Non è difficile, ma come potrò io lasciare in pace me stesso? A noi occorre non essere lasciati in pace! Abbiamo bisogno d'essere veramente tormentati una volta ogni tanto!
Ray Bradbury - Fahrenheit 451
Ray Bradbury - Fahrenheit 451
lunedì 9 maggio 2022
Leggendo
Forse leggendo speri di trovare delle risposte perché sei così vigliacco che non riesci a trovartele da solo, forse perché sei come la maggior parte degli esseri umani che non ha abbastanza palle per vivere, e preferisce leggere, sognare, farsi i suoi viaggi da solo o da sola.
domenica 8 maggio 2022
Cantavo
Camminavo e cantavo, perché quando mi sento felice devo per forza canticchiare qualcosa, come del resto ogni uomo felice che non ha né amici né buoni conoscenti, e non sa con chi dividere la gioia di un attimo lieto.
Fëdor Dostoevskij - Le notti bianche
Fëdor Dostoevskij - Le notti bianche
sabato 7 maggio 2022
Nel bosco
Tu conosci sicuramente qualcuno che si sistemi i lembi della sciarpa ben aperti e incrociati sotto un cappotto vecchio stile, che possa porgermi un braccio saldo e condurmi nel bosco e tra la neve senza che ci perdiamo.
Yasmina Reza - Felici i felici
Yasmina Reza - Felici i felici
venerdì 6 maggio 2022
Attesa
Entrambi si resero conto, in quegli istanti, che era stata l'attesa a dare loro la forza di vivere nei decenni trascorsi. Come accade a coloro che passano una vita intera a prepararsi per un unico compito e di colpo arrivano al momento di agire.
Sándor Márai - Le braci
Sándor Márai - Le braci
giovedì 5 maggio 2022
Dolore
L’idea che il dolore sia quantificabile. Prima, spiegandoti, hai chiesto: «Quanto vale il mio dolore?» È una bellissima domanda, ma lo è perché non ha risposta. Il dolore è inestimabile, Ega. Appartiene soltanto a chi lo prova. Non puoi valutarlo, non puoi venderlo, non puoi farne oggetto di scambio. Non è negoziabile. È quella la sua grandezza.
Diego De Silva - Sono felice, dove ho sbagliato?
Diego De Silva - Sono felice, dove ho sbagliato?
mercoledì 4 maggio 2022
Cose nuove
La cosa, si disse, sarebbe passata perché nella vita le cose passano sempre, come in un fiume. Anche le più difficili che ti sembra impossibile superare le superi, e in un attimo te le trovi dietro le spalle e devi andare avanti.
Ti aspettano cose nuove.
Niccolò Ammaniti - Ti prendo e ti porto via
Ti aspettano cose nuove.
Niccolò Ammaniti - Ti prendo e ti porto via
martedì 3 maggio 2022
Paradosso
Viviamo uno strano paradosso: nessuno può dirsi più solo, eppure tutti, in qualche misura, sentiamo, e temiamo di esserlo. Mai come oggi godiamo di un’incredibile abbondanza di strumenti per comunicare, eppure manchiamo dell’essenziale per dire e sentire. I mezzi di comunicazione di massa ci governano, modificano i nostri comportamenti, entrano nella nostra quotidianità alterandone regole ed equilibri secolari, eppure non possiamo fingere di non accorgerci di quanto la nostra affettività si sia così profondamente desertificata.
Paolo Crepet – Solitudini: Memorie di assenze
Paolo Crepet – Solitudini: Memorie di assenze
lunedì 2 maggio 2022
Rispettare
Rispettare vuol dire avere riguardo e considerazione. Vuol dire saper ascoltare.
Tahar Ben Jelloun - Il razzismo spiegato a mia figlia
Tahar Ben Jelloun - Il razzismo spiegato a mia figlia
domenica 1 maggio 2022
È un particolare
"Amore è un corpo longilineo e asciutto, dalle membra ancora adolescenti, morbide, sinuose e nobili. È un viso allungato dalle forti mascelle squadrate. È una coppia di occhi intensi e neri su cui, ogni tanto, ricade un ciuffo di capelli color miele scuro. È un particolare, modo di muovere le mani o di lasciarle penzolanti, parallele alle gambe. È finalmente una voce, l’intonazione di un bacio soffocato, l’emozione di una risata aperta e squillante. È la sobrietà dei modi, l’essenzialità, la grazia di una entità che nel presente stato di questo sogno corrisponde al nome di Thomas, suona con le sue mani, bacia con le sue labbra color porpora, ama con i suoi lombi tesi."
Iscriviti a:
Post (Atom)