Eppure per molta gente la felicità era proprio questo: affondare in una routine che mette al riparo da qualunque dolore. Il pericolo più grande, nella vita, è avere delle aspirazioni, farsi delle illusioni, credere di meritare qualcosa per il solo fatto che si è vivi.
Alicia Giménez-Bartlett - Dove nessuno ti troverà
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
sabato 29 febbraio 2020
venerdì 28 febbraio 2020
Diouf
"Se nell’avvenire non troviamo quello che desideriamo", gli aveva detto lo stregone Diouf, "è perché non abbiamo saputo cercare. Bisogna sempre sperare in qualcosa".
Jean-Claude Izzo - Marinai perduti
Jean-Claude Izzo - Marinai perduti
Ph Eva Besnyö
giovedì 27 febbraio 2020
Una strada
.... ognuno sceglie il percorso che al momento gli sembra migliore. In fin dei conti siamo animali, possiamo ragionare quanto vogliamo, sarà sempre l'istinto a farci imboccare una strada anziché un'altra.
Lorenzo Marone - Le feste non vengono mai da sole
Lorenzo Marone - Le feste non vengono mai da sole
Ph Guy Cohen
mercoledì 26 febbraio 2020
Immaginazione
Anche se delle volte mi vien da pensare che quel che è successo, è successo tutto per via dell'immaginazione. Che immaginarsi le cose, secondo me, non so, se si fa bene.
Paolo Nori - La banda del formaggio
Paolo Nori - La banda del formaggio
Ph Saul Leiter
martedì 25 febbraio 2020
Amicizia
L'unico segreto dell'amicizia, credo, è trovare persone migliori di te - non più furbe o più vincenti, ma più gentili, più generose, e più comprensive -, apprezzarle per ciò che possono insegnarti, cercare di ascoltarle quando ti dicono qualcosa su di te, bella o brutta che sia, e fidarti di loro, che è la parte più difficile di tutte. Ma anche la più importante.
Hanya Yanagihara - Una vita come tante
Hanya Yanagihara - Una vita come tante
Ph Gordon Parks
lunedì 24 febbraio 2020
Autosufficienti
...solo allora ho capito che essere del tutto autosufficienti non è un segno di forza. E' solo un segno di debolezza, perché significa che non si ha fiducia, o non si è voluto dare fiducia a chi ci circonda e può aiutarci, lavorando insieme come una squadra.
Donna Kauffman - La dolce tentazione dell'amore
Donna Kauffman - La dolce tentazione dell'amore
Ph Edward Steichen
domenica 23 febbraio 2020
I ricordi
E’ vero. Pure i ricordi non hanno corpo. Ma stanno qui. I ricordi se ne vanno, amore mio. Giorno per giorno, tu magari non te ne accorgi ma se ne vanno. Quelli belli e quelli terribili. Se li ingoia la notte, e si vanno a mischiare coi ricordi degli altri. Non li ritrovi più, neanche se ti ci impegni. Fino a quando anche tu diventerai un ricordo. E allora tutto ti sarà più facile
Antonio Manzini - Non è stagione
Antonio Manzini - Non è stagione
sabato 22 febbraio 2020
Qualcosa di bello
Tante donne infilano un uomo nelle loro giornate perché non gli piace la loro vita così com'è, ma per farsi più bella la vita non basta metterci dentro qualcosa di nuovo, bisogna metterci qualcosa di bello.
Fabio Genovesi - Chi manda le onde
Fabio Genovesi - Chi manda le onde
venerdì 21 febbraio 2020
La pace
La pace è molto sottovalutata. Si pensa che sia uno stato naturale dal quale ogni tanto ci si distacca, invece è l'esatto contrario, nella vita la pace viene a farci visita solo in alcuni momenti e, spesso, neanche ce ne accorgiamo.
Lorenzo Marone - Un ragazzo normale
Lorenzo Marone - Un ragazzo normale
giovedì 20 febbraio 2020
Un attimo di gioia
Un attimo di gioia, ancora uno, strappato alla vita che impaziente lo aspettava fuori, al varco. Per riprenderselo di nuovo. Con le sue domande e i suoi dubbi. Le sue leggi e le sue norme. Perché non si può far aspettare la vita. C'è sempre una porta da aprire o da chiudere. Si chiedeva cosa dovesse fare. Aprire la porta per capire che cosa si era lasciato dietro. O chiuderla per sempre. Che cosa voleva? Non lo sapeva più.
Jean-Claude Izzo - Marinai perduti
Jean-Claude Izzo - Marinai perduti
mercoledì 19 febbraio 2020
Lontano
Vi sono esseri che per tutta la loro vita si dannano allo scopo di avanzare, conoscere, conquistare, scoprire, migliorare, per poi accorgersi d'esser sempre andati alla ricerca solo della vibrazione che li ha scaraventati al mondo: per costoro il punto di partenza e il punto di arrivo coincidono. Poi ce ne sono altri che invece pur stando fermi percorrono una strada lunga e avventurosa perché è il mondo a scivolare sotto i loro piedi, e finiscono molto lontano da dove sono partiti...
Sandro Veronesi - Il Colibrì
Sandro Veronesi - Il Colibrì
martedì 18 febbraio 2020
Sull'amore
Che cos’ho imparato sull’amore?
Quello che ho imparato sull’amore è che l’amore esiste.[...]
non dimentichiamo mai le persone che abbiamo amato, perché rimangono sempre con noi; qualcosa le lega a noi in modo indissolubile, anche se non ci sono più.
Ho imparato che ci sono amori impossibili, amori incompiuti, amori che potevano essere e non sono stati. Ho imparato che è meglio una scia bruciante, anche se lascia una cicatrice: meglio l’incendio che un cuore d’inverno. Ho imparato, e in questo ha ragione mia madre, che è possibile amare due persone contemporaneamente.
A volte succede: ed è inutile resistere, negare, o combattere.
Ho imparato che l’amore non è solo sesso: è molto, molto di più.
Ho imparato che l’amore non sa né leggere né scrivere.
Che nei sentimenti siamo guidati da leggi misteriose, forse il destino o forse un miraggio, comunque qualcosa di imperscrutabile e inspiegabile. Perché, in fondo, non esiste mai un motivo per cui ti innamori. Succede e basta. È un entrare nel mistero: bisogna superare il confine, varcare la soglia. E cercare di rimanerci, in questo mistero, il più a lungo possibile.
Ferzan Ozpetek - Rosso Istanbul
Quello che ho imparato sull’amore è che l’amore esiste.[...]
non dimentichiamo mai le persone che abbiamo amato, perché rimangono sempre con noi; qualcosa le lega a noi in modo indissolubile, anche se non ci sono più.
Ho imparato che ci sono amori impossibili, amori incompiuti, amori che potevano essere e non sono stati. Ho imparato che è meglio una scia bruciante, anche se lascia una cicatrice: meglio l’incendio che un cuore d’inverno. Ho imparato, e in questo ha ragione mia madre, che è possibile amare due persone contemporaneamente.
A volte succede: ed è inutile resistere, negare, o combattere.
Ho imparato che l’amore non è solo sesso: è molto, molto di più.
Ho imparato che l’amore non sa né leggere né scrivere.
Che nei sentimenti siamo guidati da leggi misteriose, forse il destino o forse un miraggio, comunque qualcosa di imperscrutabile e inspiegabile. Perché, in fondo, non esiste mai un motivo per cui ti innamori. Succede e basta. È un entrare nel mistero: bisogna superare il confine, varcare la soglia. E cercare di rimanerci, in questo mistero, il più a lungo possibile.
Ferzan Ozpetek - Rosso Istanbul
lunedì 17 febbraio 2020
Quando gli pare
Ci sono cose che sono proprio giuste, cose che semplicemente devono succedere per quanto sono belle, anche se poi non succedono. Ma non c'è problema, perché magari succedono domani, o il giorno dopodomani o quando gli pare a loro.
Fabio Genovesi - Esche vive
Fabio Genovesi - Esche vive
domenica 16 febbraio 2020
La sedia
Che lui dice, Bukowski, a quelli che gli chiedono cosa ci vuole per scrivere, che ci vuole una sedia e una macchina per scrivere. Sembra una cosa semplice, dice Bukowski, invece delle volte non si trova la sedia.
Paolo Nori - Le cose non sono le cose
Paolo Nori - Le cose non sono le cose
sabato 15 febbraio 2020
E' meglio
È sempre meglio sentirsi giovani da qualche parte piuttosto che vecchi dappertutto.
Elizabeth Von Armin - Un incantevole aprile
Elizabeth Von Armin - Un incantevole aprile
venerdì 14 febbraio 2020
Soffio
Tra la speranza e il rimpianto passa un soffio. E in quel soffio trascorriamo gran parte della nostra vita.
Lorenzo Marone - La tristezza ha il sonno leggero
Lorenzo Marone - La tristezza ha il sonno leggero
giovedì 13 febbraio 2020
Manca
È sempre così, quello che manca conta molto di più di quel che c'è...
Fabio Genovesi - Esche vive
Fabio Genovesi - Esche vive
mercoledì 12 febbraio 2020
Bruno dice
Bruno dice che nella vita non dobbiamo accettare niente che sia contro la nostra felicità. Che dobbiamo ribellarci contro quello che ci ferisce, che ci fa male...
Jean-Claude Izzo - Vivere stanca
Jean-Claude Izzo - Vivere stanca
martedì 11 febbraio 2020
Barriere
E' la paura a creare le barriere, il timore che l'altro possa ferirci. Se tiriamo giù il muro, spesso scopriamo che dietro c'è chi non aspettava altro.
Lorenzo Marone - Le feste non vengono mai da sole
Lorenzo Marone - Le feste non vengono mai da sole
Ph Nanne Springer
lunedì 10 febbraio 2020
Era la vita
Era la vita. Qualcosa fra due persone che un bel giorno fa cilecca. Come un appuntamento mancato. La vita. L'amore che, senza alcuna ragione, sragiona. La felicità che improvvisamente si trasforma in dramma.
Jean-Claude Izzo - Il sole dei morenti
Jean-Claude Izzo - Il sole dei morenti
domenica 9 febbraio 2020
Presto
“Il cuor mi dice che ci rivedremo presto."
Certo, il cuore, chi gli dà retta, ha sempre qualche cosa da dire su quello che sarà. Ma che sa il cuore? Appena un poco di quello che è già accaduto.
Alessandro Manzoni - I promessi sposi
Certo, il cuore, chi gli dà retta, ha sempre qualche cosa da dire su quello che sarà. Ma che sa il cuore? Appena un poco di quello che è già accaduto.
Alessandro Manzoni - I promessi sposi
Ph Gunnar Smoliansky
sabato 8 febbraio 2020
Davvero
Non ti voglio dimenticare perché so che nel momento esatto in cui lo farò ti avrò perso davvero.
Susanna Casciani - Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore
Susanna Casciani - Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore
Ph Ferdinando Scianna
(Marpessa)
venerdì 7 febbraio 2020
E sono felice?
E sono felice? Non lo so. Ci sono le persone felici e le persone tristi, e poi ci sono le persone vere, che a volte sono felici e a volte tristi.
Fabio genovesi - Esche vive
Fabio genovesi - Esche vive
giovedì 6 febbraio 2020
Nella vita
Nella vita ti abitui a tutto alle robe belle e a quelle brutte e questa è una fregatura in tutti e due i casi.
Fabio genovesi - Esche vive
Fabio genovesi - Esche vive
mercoledì 5 febbraio 2020
Come mai
La vita non c'è nessuno che può capirla, è quella che ti è toccata e non la cambi. Le cose succedono e tu la maggior parte del tempo non ci pensi. Poi se qualcuno ti chiede come mai è andata come è andata, tu non lo sai e non puoi rispondere.
Alicia Giménez-Bartlett - Dove nessuno ti troverà
Alicia Giménez-Bartlett - Dove nessuno ti troverà
martedì 4 febbraio 2020
Il destino dei rapporti
Dovrebbe essere noto - e invece non lo è - che il destino dei rapporti tra la persone viene deciso all'inizio, una volta per tutte, sempre, e che per sapere in anticipo come andranno a finire le cose basta guardare come sono cominciate. [...] Ma si tratta di un momento, per l'appunto, e poi quella visione ispirata svanisce, o viene rimossa, ed è solo per questo che le storie tra le persone producono sorprese, danni, piacere o dolore imprevisto. Lo sapevamo, per un lucido, breve momento l'avevamo saputo, all'inizio, ma poi, per il resto della nostra vita, non l'abbiamo saputo più.
Sandro Veronesi - Il Colibrì
Sandro Veronesi - Il Colibrì
lunedì 3 febbraio 2020
Ribellarsi
Tutti le avevano mentito, fino ad allora, avevano cercato di tenerla sotto controllo, di non far venire a galla la sua vera personalità. Erano riusciti a ficcarle in testa che il solo modo per vivere è adattarsi. Una ricetta semplice: integrarsi e rassegnarsi, sempre di più. Ma adesso basta, aveva capito che esistevano altri sistemi. Ci si può ribellare, si può scegliere una vita ai margini, si possono rifiutare le regole che sembrano l'unica via di salvezza. Ma per farlo ci vuole coraggio, decisione, forza, e la lucidità necessaria per capire che il futuro è ancora tutto da scrivere, e puoi scriverlo tu, di tuo pugno.
Alicia Giménez-Bartlett - Giorni d'amore e inganno
Alicia Giménez-Bartlett - Giorni d'amore e inganno
domenica 2 febbraio 2020
Una storia d'amore
Ma è vero che se una storia d'amore non finisce, o come in questo caso, nemmeno comincia, essa continuerà a perseguitare la vita dei protagonisti con il suo nulla di cose non dette, azioni non compiute, baci non dati: è vero sempre ma soprattutto fu vero per loro .....
Sandro Veronesi - Il Colibrì
Sandro Veronesi - Il Colibrì
sabato 1 febbraio 2020
La libertà
La libertà invecchia ma è bella. È bella perché ti strappa le abitudini di dosso che nemmeno te ne accorgi. E noi siamo le nostre abitudini.
Andrea Molesini - La solitudine dell'assassino
Andrea Molesini - La solitudine dell'assassino
Iscriviti a:
Post (Atom)