Italo Calvino - Il barone rampante
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
martedì 31 ottobre 2023
Idee
…. e io credo che certe volte non avessero nessun significato ma servissero solo ad aguzzare l'ingegno e a far capire che anche le idee più fuori del comune potevano essere le giuste.
Italo Calvino - Il barone rampante
Italo Calvino - Il barone rampante
lunedì 30 ottobre 2023
Ricordi
Non c'è da fidarsi dei ricordi. Proprio quelli che sembrano più veri si rivelano alla fine i più bugiardi.
Sono come i sogni, i ricordi: mai del tutto decifrabili, sedie zoppe che non riesci a far star dritte senza qualche piccolo rincalzo.
Carmen Verde - Una minima infelicità
Sono come i sogni, i ricordi: mai del tutto decifrabili, sedie zoppe che non riesci a far star dritte senza qualche piccolo rincalzo.
Carmen Verde - Una minima infelicità
domenica 29 ottobre 2023
Comunicazione
La prima legge della comunicazione è che non esiste la non comunicazione. Il silenzio è una forma di comunicazione. L’immobilità è comunicazione. Tutto è comunicazione. Non puoi non comunicare.
Simona Tanzini - Conosci l’estate?
Simona Tanzini - Conosci l’estate?
sabato 28 ottobre 2023
Imprevisti
Il viaggio della vita è fatto di lunghi tratti noiosi, un passo dopo l’altro, giorno dopo giorno, senza che succeda niente di sconvolgente, ma la memoria si forma con gli eventi imprevisti che segnano il percorso. Sono questi che vale la pena narrare.
Isabel Allende - Violeta
Isabel Allende - Violeta
venerdì 27 ottobre 2023
Pari
"Non si è mai pari con quelli che ci hanno favorito" disse Dantès "quando non gli si deve più danaro si deve riconoscenza."
Alexandre Dumas - Conte di Montecristo
Alexandre Dumas - Conte di Montecristo
(Daniel Day Lewis)
giovedì 26 ottobre 2023
Raccontare
In campo amoroso è inevitabile vantarsi un poco, prima o poi, farsi belli per farsi amare di più. Ed è a quel punto che si racconta, che si finisce per raccontare senza posa, come se fosse il più grande regalo possibile, soddisfare la curiosità e offrire informazioni, a volte senza che siano richieste.
Javier Marías – Berta Isla
Javier Marías – Berta Isla
mercoledì 25 ottobre 2023
Paura
Be’, motivo di avere paura ce n’è, adesso e sempre nella vita. In ogni istante può capitare qualcosa che ti manda a gambe all’aria e ti spazza via dal mondo. Ma la paura non ha senso e non serve a niente. Perché come vedi, non sappiamo nemmeno di cosa dobbiamo aver paura. Tremiamo per qualche pericolo che vediamo, ma nella vita quel che vedi non conta mai un granché. È quel che non vedi, che conta. Nel bene e nel male. Scappare da qualcosa è stupido, perché magari scappi da quella che sarebbe la tua salvezza, e salti in braccio alla rovina. Molto meglio correre, ma verso qualcosa. Qualcosa che non sappiamo, che non vediamo, ma sappiamo che c’è. Eccome se c’è ...
Fabio Genovesi - Oro puro
Fabio Genovesi - Oro puro
martedì 24 ottobre 2023
L'attesa
L’attesa è una malattia che affligge il genere umano sin dai suoi albori ed è, a mio avviso, la parte peggiore di qualunque accadimento, sia lieto che infausto. L’attesa di una possibile gioia è pervasa dal pungente timore che ciò che aneliamo possa non giungere mai; l’attesa di un probabile dolore è, invece, sempre più straziante del dolore stesso. Poi c’è l’attesa del nulla, mia cara, che è la più terribile di ogni altra; essa ci fa macerare nell’illusione che qualcosa, o qualcuno, giunga prima o poi per riscattarci.
Desy Icardi – La biblioteca dei sussurri
Desy Icardi – La biblioteca dei sussurri
lunedì 23 ottobre 2023
Questo momento
In un mondo in cui non si sa che cosa può accadere domani, sto facendo quello che mi è possibile fare in questo momento.
Michiko Aoyama - Finché non aprirai quel libro
Michiko Aoyama - Finché non aprirai quel libro
domenica 22 ottobre 2023
Assassini
Aggiungere e aggiungere, è forse l’unica soluzione che rimane agli assassini di massa, siano essi dittatori, terroristi, ministri che dichiarano guerre superflue o generali che li consigliano e li pungolano. Per questo bisogna eliminarli, perché sommano delitto a delitto e non si fermano mai.
Javier Marías - Tomás Nevinson
Javier Marías - Tomás Nevinson
sabato 21 ottobre 2023
Gatti
I gatti sono qualcosa di fantastico. Ti ignorano per la maggior parte del tempo, ma quando percepiscono che stai davvero male si avvicinano senza fiatare.
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
(Maya Lin)
venerdì 20 ottobre 2023
Emozioni
Noi esseri umani viviamo di emozioni e pensieri. Ce li scambiamo quando siamo nello stesso luogo e nello stesso tempo, parlandoci, guardandoci negli occhi, sfiorandoci la pelle. Ci nutriamo di questa rete di incontri e scambi, anzi siamo questa rete di incontri e scambi. Pensieri e emozioni che ci legano gli uni agli altri non hanno difficoltà ad attraversare mari e decenni, talvolta perfino secoli. Legati a esili fogli di carta oppure danzanti fra i microchip di un computer. Siamo parte di una rete che va molto al di là dei pochi giorni della nostra vita, dei pochi metri quadrati dove muoviamo i nostri passi.
Carlo Rovelli - L'ordine del tempo
Carlo Rovelli - L'ordine del tempo
giovedì 19 ottobre 2023
Attraverso
Quando provi un grande dolore ti dicono: bisogna andare avanti. Ma, in realtà, bisogna andarci attraverso.
Matteo B. Bianchi - La vita di chi resta
Matteo B. Bianchi - La vita di chi resta
mercoledì 18 ottobre 2023
Buoni
… non siamo buoni, perché siamo buoni, siamo buoni se, siamo buoni.
E la cosa che ho imparato, io sono vecchio, ho quasi sessant’anni, e la cosa che ho imparato di me, in questi ultimi anni, e che so, con certezza, è che il più grande nemico che ho, sono io.
E questa cosa, applicata all’essere buoni, vuol dire che non c’è nessuno che può inquinare il mio mondo se io lo tengo pulito.
Paolo Nori – Vi avverto che vivo per l’ultima volta – Noi e Anna Achmatova
E la cosa che ho imparato, io sono vecchio, ho quasi sessant’anni, e la cosa che ho imparato di me, in questi ultimi anni, e che so, con certezza, è che il più grande nemico che ho, sono io.
E questa cosa, applicata all’essere buoni, vuol dire che non c’è nessuno che può inquinare il mio mondo se io lo tengo pulito.
Paolo Nori – Vi avverto che vivo per l’ultima volta – Noi e Anna Achmatova
(Jeremy Irons)
Etichette:
buoni,
Jeremy Irons,
mondo,
Paolo Nori,
Peter Lindbergh,
pulito,
vecchio,
Vi avverto che vivo per l’ultima volta Noi e Anna Achmatova
martedì 17 ottobre 2023
Di lato
Quella volta lì, papà, è così che mi hai detto: "Camminare come un granchio è interessante. Il panorama ci passa accanto e riusciamo a vedere un mondo più ampio del solito. Camminare di lato è una sorta di grandangolo."...."Da che sono cresciuta, ogni tanto mi tornano in mente le tue parole. Se guardi sempre e solo davanti la tua visuale si riduce, perciò quando sono in difficoltà e non so come procedere, d'improvviso cerco di cambiare il mio campo visivo, allento la tensione nelle spalle e provo a camminare di lato, come un granchio.
Michiko Aoyama - Finché non aprirai quel libro
Michiko Aoyama - Finché non aprirai quel libro
lunedì 16 ottobre 2023
Passare
Mi sentii triste e vecchio. Mi sentii come uno che guarda passare il tempo; come uno che guarda gli altri che cambiano, bene o male diventano grandi, se ne vanno. Fanno delle scelte. Mentre lui rimane sempre nello stesso posto, a fare le stesse cose, lasciando che sia il caso a decidere per lui. Uno che guarda passare la vita.
Gianrico Carofiglio - Ad occhi chiusi
Gianrico Carofiglio - Ad occhi chiusi
(Peter O'Toole)
domenica 15 ottobre 2023
Indispensabile
Ciò che conta è comunicare l'indispensabile lasciando perdere tutto il superfluo, ridurre noi stessi a comunicazione essenziale, a segnale luminoso che si muove in una data direzione, abolendo la complessità delle nostre persone e situazioni ed espressioni facciali, lasciandole nella scatola d'ombra che i fari si portano dietro e nascondono. La Y che io amo in realtà è quel fascio di raggi luminosi in movimento, e tutto il resto di lei può rimanere implicito..
Italo Calvino - Gli amori difficili (L’avventura di un automobilista)
Italo Calvino - Gli amori difficili (L’avventura di un automobilista)
Etichette:
Alfred Stieglitz,
fascio,
Gli amori difficili (L’avventura di un automobilista),
Italo Calvino,
superfluo.indispensabile
sabato 14 ottobre 2023
Silenzio
Il silenzio è un deserto di sabbie mobili, ti trascina fino al fondo, ti inghiotte, se non ti aggrappi alle bugie.
Alba de Céspedes - Nessuno torna indietro
Alba de Céspedes - Nessuno torna indietro
venerdì 13 ottobre 2023
Superflue
Era assai probabile che ogni cosa avesse la sua ragione d’essere. Ma, se le cose stavano così, allora anche tutte le cose in apparenza superflue erano in realtà preziose al mondo. Insieme, plasmavano i contorni delle figure umane.
Siamo fatti di cose superflue.
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
Siamo fatti di cose superflue.
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
giovedì 12 ottobre 2023
La verità
La verità non ha alcun senso per me! È per questo che io la temevo e la temo. Alla deriva, io ti consegno tutto – perché tu ne faccia una cosa gioiosa. E, parlandoti, ti spaventerò e ti perderò? Ma, non parlando, io mi perderò e, perdendomi, io perderei te.
Clarice Lispector - La passione secondo G.H.
Ph Peter Lindbergh
mercoledì 11 ottobre 2023
Tentiamo
… tentiamo tante cose, ci agitiamo e ci sbracciamo cercando di correre, raggiungere, arrivare. Ma sono solo cose che facciamo per riempire la grande bugia del tempo, mentre tutto va da sé, dove e come gli pare.
Fabio Genovesi - Oro puro
Fabio Genovesi - Oro puro
martedì 10 ottobre 2023
Persone
Quante persone che ci sembravano vitali perdiamo per strada, quante si esauriscono e con quante si diluisce il rapporto senza che vi sia un motivo apparente né tanto meno uno importante. Le uniche che non ci vengono meno né ci deludono sono quelle che ci vengono strappate, le uniche che non lasciamo cadere sono quelle che scompaiono contro la nostra volontà, bruscamente, e così non hanno il tempo di crearci dispiacere o di deluderci.
Javier Marías - Gli innamoramenti
Javier Marías - Gli innamoramenti
lunedì 9 ottobre 2023
Silenzio
E quando Gabriel taceva, si consegnavano entrambi allo stesso silenzio e lo condividevano in parti uguali. Sì, la vita era dura e crudele, sembrava dire quel silenzio, ma era anche bella, era bello far parte del mondo ed essere lì insieme, e guardarsi, e sorridersi, senza aspettarsi niente di meglio di quel che già avevano, osservando senza allarmi né angoscia il modo in cui il pomeriggio se ne andava, e come si percepiva già la felice, l’inquietante promessa della notte.
Luis Landero – Pioggia sottile
Luis Landero – Pioggia sottile
Due cose
Solo due cose contano: l'amore in tutte le sue forme e la musica di New Orleans o di Duke Ellington
Boris Vian – La schiuma dei giorni
Boris Vian – La schiuma dei giorni
(Duke Ellington)
domenica 8 ottobre 2023
Intimità
L’intimità è anche questo: gli aspetti inattesi di una persona, che gli altri non possono neppure immaginare e che rimangono una tua esclusiva.
Matteo B. Bianchi - La vita di chi resta
Matteo B. Bianchi - La vita di chi resta
(Jean Seberg e François Moreuil)
sabato 7 ottobre 2023
Verso Universo
Un giorno capiremo tutto questo
La sofferenza,
La sofferenza,
I rimorsi, i baci perduti per strada
Lontani da noi
Come se tutto avesse finalmente un senso
Come se tutto avesse finalmente un senso
Partire, tornare
Amare senza mai indietreggiare.
Un giorno forse lo capiremo
La bellezza di ogni piccolo gesto
La vita che ci chiede un altro sforzo
Il procedere inesorabile del tempo
Fermarlo a più non posso.
Come potrei sentire ogni mia emozione volare
Amare senza mai indietreggiare.
Un giorno forse lo capiremo
La bellezza di ogni piccolo gesto
La vita che ci chiede un altro sforzo
Il procedere inesorabile del tempo
Fermarlo a più non posso.
Come potrei sentire ogni mia emozione volare
Nel cielo dipinto da stelle anime nostre
Volgere lo sguardo altrove
Dimenticare il dolore
Sentire che ogni cosa diviene una lezione:
La lezione del lasciare andare
Dello scorrere lento e costante
Spingersi distante
Dove tutto è caos
Dove tutto è origine
Dove tutto è nient'altro che nulla
Il nulla che costruiamo giorno per giorno.
Lorenzo Andrea Velardi - Verso Universo
Volgere lo sguardo altrove
Dimenticare il dolore
Sentire che ogni cosa diviene una lezione:
La lezione del lasciare andare
Dello scorrere lento e costante
Spingersi distante
Dove tutto è caos
Dove tutto è origine
Dove tutto è nient'altro che nulla
Il nulla che costruiamo giorno per giorno.
Lorenzo Andrea Velardi - Verso Universo
venerdì 6 ottobre 2023
Un amico
Un amico non ha sempre bisogno della spiegazione matematica di un concetto.
Un amico certe volte, in alcuni casi, in alcuni momenti, ha bisogno di te e basta.
Ha bisogno che guardi per un istante il mondo con i suoi occhi, non sempre con i tuoi.
Marco Marsullo - Tutte le volte che mi sono innamorato
Un amico certe volte, in alcuni casi, in alcuni momenti, ha bisogno di te e basta.
Ha bisogno che guardi per un istante il mondo con i suoi occhi, non sempre con i tuoi.
Marco Marsullo - Tutte le volte che mi sono innamorato
(Charlotte Rampling e Joe McKenna)
giovedì 5 ottobre 2023
Prospettiva
Ero felice? Ero infelice? Non sapevo dirlo neanch’io. Una cosa però la sapevo. Le persone possono scegliere di essere felici o infelici. Dipende dalla prospettiva con cui guardano le cose.
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
Kawamura Genki - Se i gatti scomparissero dal mondo
mercoledì 4 ottobre 2023
Senso
"Che diavolo! Non date alle mie parole altro senso di quello che vi do io, né importanza maggiore di quella che hanno."
Alexandre Dumas - Il conte di Montecristo
Alexandre Dumas - Il conte di Montecristo
(Jake Gyllenhaal)
martedì 3 ottobre 2023
Parole
E poi ci sono le parole che non scorderai mai. Per quel che dicono, per chi le dice, e in che situazione. È un istante, ma si piantano così profonde nella carne da durare finché dura lei.
Fabio Genovesi - Oro puro
Fabio Genovesi - Oro puro
lunedì 2 ottobre 2023
Dopo
E soltanto che noi che pensiamo alla morte, e ci soffermiamo a osservare l’effetto che produce nei vivi, non possiamo evitare di domandarci di tanto in tanto che cosa succederebbe dopo la nostra, in quale situazione rimarrebbero le persone per le quali significhiamo molto, fino a che punto le colpirebbe. Non parlo della situazione economica, che più o meno è sistemata, ma del resto.
Javier Marías - Gli innamoramenti
Javier Marías - Gli innamoramenti
domenica 1 ottobre 2023
Silenzio
Adelaide e Ilídio si fissarono da lontano per un momento. Furono più grandi dei loro corpi. E girarono lo sguardo verso un dettaglio qualsiasi. Ma erano ciechi. Il tempo diventò un indefinibile materiale sbriciolato che pioveva intorno a loro, pezzi di parole, pezzi di rumori, pezzi di immagini. La gente, lontana, ritornava al mondo. Ilídio e Adelaide rispondevano alle domande, avevano mani che si interessavano agli oggetti, ma dentro di loro, dentro di loro scese un silenzio che coprì e riempì tutto, come quando si prepara una tempesta. E tornarono a fissarsi.
José Luís Peixoto - Libro
José Luís Peixoto - Libro
Iscriviti a:
Post (Atom)