Oriana Fallaci - Lettera a un bambino mai nato
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
venerdì 30 settembre 2022
Verità
Non bisogna aver paura della verità. Del resto è già stata detta. Ciascuno di loro ha detto una verità, e tu lo sai: me lo hai insegnato tu che la verità è fatta di molte verità differenti.
Oriana Fallaci - Lettera a un bambino mai nato
Oriana Fallaci - Lettera a un bambino mai nato
giovedì 29 settembre 2022
Un po'
Erano un po' uguali e un po' opposti e più che compensarsi si addizionavano.
Nicola H. Cosentino – Vita e morte delle aragoste
Nicola H. Cosentino – Vita e morte delle aragoste
(David Bowie e Iman)
mercoledì 28 settembre 2022
Due persone
Forse è sempre così. Due persone si incontrano, ma di fatto sono quattro. Ognuno si porta dietro l’immagine dell’altro conservata nella memoria. Un momento di delusione, quando l’altro della memoria è più bello di quello che incontriamo. Un momento di stupore, quando l’altro che abbiamo incontrato è molto più attraente della persona nella memoria. Una frazione di secondo in cui ci si separa, con gioia o con dispiacere, dalla persona che viveva nella nostra mente.
Ayelet Gundar Goshen - Svegliare i leoni
Ayelet Gundar Goshen - Svegliare i leoni
martedì 27 settembre 2022
Qui
Ti sbagli. Qui ci sono i ricordi di centinaia di persone, le loro vite, i sentimenti, le illusioni, la loro assenza, i sogni che non sono mai riusciti a realizzare, le delusioni, i tradimenti e gli amori non corrisposti che hanno avvelenato le loro esistenze... Qui c'è tutto questo, prigioniero per l'eternità.
Carlos Ruiz Zafón – Marina
Carlos Ruiz Zafón – Marina
lunedì 26 settembre 2022
Segreti
Il problema di certi segreti è che finisci tu stesso per dimenticarli. Finché un bel giorno non risalgono in superficie, come fogne che traboccano.
Joël Dicker - Il Caso Alaska Sanders
Joël Dicker - Il Caso Alaska Sanders
(Sam Mosher)
domenica 25 settembre 2022
Sentimenti
È la forza della letteratura, sapete, di poter essere come piccole lettere d'amore tra persone che riescono a spiegare i propri sentimenti indicando quelli degli altri.
Fredrik Backman - Gli ansiosi
Fredrik Backman - Gli ansiosi
sabato 24 settembre 2022
Bugiardo
Un buon bugiardo sa che la menzogna più efficace è sempre una verità a cui è stato sottratto un elemento fondamentale.
Carlos Ruiz Zafón - Il prigioniero del cielo
Carlos Ruiz Zafón - Il prigioniero del cielo
venerdì 23 settembre 2022
Scegliere
"Non riesco a decidere" ha ammesso il rapinatore, e forse sono state le parole più vere proferite dalla sua bocca in tutto il giorno. Perché da bambini non si vede l'ora di diventare adulti e decidere tutto da soli, mentre da adulti si capisce che è la parte peggiore. Dobbiamo pensare cose di continuo, stabilire per quale partito votare e quale carta da parati ci piace, quali sono i nostri gusti sessuali e quale yogurt rispecchia meglio la nostra personalità. Bisogna scegliere tutto e farci scegliere dagli altri, ogni secondo, senza sosta.
Fredrik Backman - Gli ansiosi
Fredrik Backman - Gli ansiosi
giovedì 22 settembre 2022
Coscienza
Di entrare in tutti i particolari dei tuoi sentimenti io non ho il diritto e in generale lo stimo inutile e perfino dannoso […] Frugando nell'anima nostra, spesso ne scaviamo delle cose che vi sarebbero rimaste senza farsi notare. I tuoi sentimenti sono affari della tua coscienza ...
Lev Tolstoj - Anna Karenina
Lev Tolstoj - Anna Karenina
mercoledì 21 settembre 2022
Regalo
...quando una persona ti regala un libro (che forse hai già letto), davanti a lei devi fingere di non averlo letto, perché il vero regalo è poter donare un'esperienza di lettura, non riceverla.
Fredrik Backman - Mia nonna saluta e chiede scusa
Fredrik Backman - Mia nonna saluta e chiede scusa
martedì 20 settembre 2022
Ricordo
La nostalgia è la nostra capacità di persuaderci che il passato è stato fondamentalmente felice, e che di conseguenza abbiamo fatto le scelte giuste. Ogni volta che rievochiamo un ricordo e ci diciamo “E' stato bello", in realtà è il nostro cervello malato che secerne nostalgia per convincerci che quello che abbiamo vissuto non è stato vano, che non abbiamo sprecato il nostro tempo. Perché sprecare il proprio tempo significa sprecare la vita."
Joël Dicker - Il Caso Alaska Sanders
Joël Dicker - Il Caso Alaska Sanders
lunedì 19 settembre 2022
Sopravvissuti
Perché facciamo il massimo, anche noi. Tentiamo di cavarcela a diventare adulti e amarci e capire come accidenti si infilano i cavi USB. Cerchiamo qualcosa a cui aggrapparci, qualcosa per cui combattere e qualcosa a cui tendere. Facciamo tutto il possibile per insegnare ai nostri figli a nuotare. Abbiamo tutte queste cose in comune e comunque rimaniamo perlopiù estranei tra noi, non sappiamo mai cosa facciamo l'uno all'altro, come la tua vita influenza la mia.
Forse oggi ci siamo passati accanto di sfuggita nella calca e nessuno di noi se n'è accorto, le fibre del tuo cappotto si sono intrecciate per un singolo istante con quelle del mio e poi abbiamo proseguito. Non so chi sei.
Ma quando arriverai a casa stasera, quando questa giornata sarà finita e la notte ci prenderà, concediti un respiro profondo. Perché siamo sopravvissuti anche a questa.
E domani ne inizierà un'altra.
Fredrik Backman - Gli ansiosi
Forse oggi ci siamo passati accanto di sfuggita nella calca e nessuno di noi se n'è accorto, le fibre del tuo cappotto si sono intrecciate per un singolo istante con quelle del mio e poi abbiamo proseguito. Non so chi sei.
Ma quando arriverai a casa stasera, quando questa giornata sarà finita e la notte ci prenderà, concediti un respiro profondo. Perché siamo sopravvissuti anche a questa.
E domani ne inizierà un'altra.
Fredrik Backman - Gli ansiosi
domenica 18 settembre 2022
Supponiamo
Allora io dissi una cosa. Gli dissi: Supponiamo, supponiamo soltanto, che non sia mai successo nulla. Supponiamo che questa sia stata la prima volta. Supponiamo. Tanto che male può fare supporlo? Come se tutto il resto non fosse mai accaduto. Capisci cosa voglio dire? Allora cosa succederebbe? gli domandai.
Wes mi fissò. Disse: in quel caso suppongo che dovremmo essere un paio d’altre persone. Qualcuno che non siamo. Dentro non ho più supposizioni del genere. Siamo nati quello che siamo. Lo capisci cosa ti sto dicendo? Gli dissi che non avevo piantato una buona cosa e fatto seicento miglia per poi sentirlo parlare a quel modo.
Mi disse: Scusami, ma non posso parlare come qualcuno che non sono. Io non sono qualcun altro. Lo fossi, sta’ tranquilla che non sarei qui. Fossi qualcun’altro, non sarei io. Ma sono quello che sono. Lo capisci?
Raymond Carver – La Cattedrale
Wes mi fissò. Disse: in quel caso suppongo che dovremmo essere un paio d’altre persone. Qualcuno che non siamo. Dentro non ho più supposizioni del genere. Siamo nati quello che siamo. Lo capisci cosa ti sto dicendo? Gli dissi che non avevo piantato una buona cosa e fatto seicento miglia per poi sentirlo parlare a quel modo.
Mi disse: Scusami, ma non posso parlare come qualcuno che non sono. Io non sono qualcun altro. Lo fossi, sta’ tranquilla che non sarei qui. Fossi qualcun’altro, non sarei io. Ma sono quello che sono. Lo capisci?
Raymond Carver – La Cattedrale
sabato 17 settembre 2022
Volubili
“Non far crescere mai nel tuo giardino i salici che mettono germogli verdi all'arrivo della primavera. Non legarti a una persona dal cuore volubile. I salici crescono subito ma non resistono al primo soffio del vento d'autunno; le persone volubili si legano con facilità ma se ne vanno presto e se i salici rinnovano il loro colore a ogni primavera, una persona infedele non farà più ritorno.”
Ueda Akinari
venerdì 16 settembre 2022
Una curva
Non so perché ma, a volte, vengo divorato da un folle desiderio di deviare, di cambiare, di ricominciare da capo. Però quando mi guardo davanti vedo solo un lungo rettilineo, un uniforme, uguale rettilineo. È l'unica strada per la quale posso procedere e ho la certezza che anche dopo un'infinità di passi il percorso non cambierebbe. Quanto mi piacerebbe vedere una curva!
Marco Venturino - Cosa sognano i pesci rossi
Marco Venturino - Cosa sognano i pesci rossi
giovedì 15 settembre 2022
Personaggio
Ognuno di noi, negli anni, crea un personaggio di sé stesso. Uno con cui identificarci, che corrisponde a un'idea positiva di noi stessi, che racchiude le qualità che ci piace pensare di avere.
Gianrico Carofiglio - La regola dell'equilibrio
Gianrico Carofiglio - La regola dell'equilibrio
mercoledì 14 settembre 2022
Libro
[...] lui le aveva dato un libro spesso, scritto da un uomo. Aveva sottolineato una frase, dopo diverse centinaia di pagine: "Noi dormiamo, finché non amiamo". Estelle ha ricambiato con un libro di una donna, che quindi non aveva bisogno di centinaia di pagine per esprimere un concetto. Subito all'inizio Estelle aveva sottolineato: "L'amore è che voglio che tu ci sia".
Fredrik Backman - Gli ansiosi
Fredrik Backman - Gli ansiosi
Ph André Kertész
martedì 13 settembre 2022
Raccontare
Le raccontai. Alla fine mi sentivo almeno un po’ sollevato. La buona vecchia terapia della parola, nel senso di raccontare quello che ti rode, funziona sempre. Buttare fuori tutto. Una specie di idraulica delle emozioni. Sturare l’ingorgo, roba del genere.
Gianrico Carofiglio - La regola dell'equilibrio
Gianrico Carofiglio - La regola dell'equilibrio
lunedì 12 settembre 2022
Forte
Mi chiesi quanto forte bisogna desiderare, per muoversi attraverso un sogno o un ricordo ...
Bernardo Zannoni - I miei stupidi intenti
Bernardo Zannoni - I miei stupidi intenti
(Marpessa)
domenica 11 settembre 2022
L'amore
Quando si ama qualcuno, si avrà sempre il batticuore a vederlo o a sentirne parlare. Insomma, credo che tutto passi, tranne l'amore.
La donna giusta - Sándor Márai
La donna giusta - Sándor Márai
sabato 10 settembre 2022
Crepe
Comincio a credere che non esista una soluzione.
L'ho imparato dalla psicoterapia: i buchi della vita non si chiudono più. Devi crescere intorno a loro, come le radici che affondano nel cemento, e devi rimodellarti intorno alle crepe.
Paula Hawkins - La ragazza del treno
L'ho imparato dalla psicoterapia: i buchi della vita non si chiudono più. Devi crescere intorno a loro, come le radici che affondano nel cemento, e devi rimodellarti intorno alle crepe.
Paula Hawkins - La ragazza del treno
venerdì 9 settembre 2022
Figli
Lo sai che cosa sono i figli? Sono come quei semi portati dal vento che vengono a germogliare nella tua terra, devi lasciarli crescere per capire che frutto daranno, mica lo puoi stabilire tu dal principio.
Viola Ardone - Oliva Denaro
Viola Ardone - Oliva Denaro
giovedì 8 settembre 2022
Verità
Tutti mentono. Chi dice di non farlo mai o è un cretino o è più bugiardo degli altri. La salute mentale consiste nel trovare un punto di equilibrio fra verità e menzogna. Pensare di dovere – e di potere – dire sempre la verità è un’allucinazione da dementi.
Gianrico Carofiglio - La regola dell'equilibrio
Gianrico Carofiglio - La regola dell'equilibrio
mercoledì 7 settembre 2022
Routine
Come si diceva: accadeva piano piano, giorno per giorno, finché una mattina non ti svegliavi e ti ritrovavi in un posto dove l'impensabile era diventato pensabile, poi era diventato fattibile e infine era diventato routine.
John Niven - La lista degli stronzi
John Niven - La lista degli stronzi
martedì 6 settembre 2022
Déi irrazionali
[...] déi irrazionali che governano il mondo e dei quali nulla sappiamo, se non che non somigliano all'uomo.
Jorge Luis Borges - L’Aleph
Jorge Luis Borges - L’Aleph
lunedì 5 settembre 2022
Consapevole
Imparai tutte, o quasi tutte, le cose più importanti che erano state pensate e scritte prima della mia nascita; mi abituai a guardare il mondo con cento occhi, anziché con i miei due soli, e a sentire nella mia testa cento pensieri diversi, anziché il mio solo pensiero. Diventai consapevole di me stesso e degli altri. Gli uomini, senza la lettura, non conoscono che una piccolissima parte delle cose che potrebbero conoscere.
Sebastiano Vassalli - Un infinito numero
Sebastiano Vassalli - Un infinito numero
domenica 4 settembre 2022
Drammi
Non mi piacciono questi drammi silenziosi che si protraggono per decenni, con nemici invisibili, carichi di una tensione spenta ed esangue. Se ci deve essere un dramma, che sia bello fragoroso, pieno di grida, di lotte, di morti, con tanto di applausi e fischi finali. Voglio sapere che sono e quanto conto in questo dramma. Se ho fallito, me ne vado.
Sándor Márai - La donna giusta
Sándor Márai - La donna giusta
sabato 3 settembre 2022
Destino
Stando qui avevo già realizzato che il destino personale muove senza considerare la nostra volontà e i nostri desideri. Solo una combinazione fortuita, i cui ingredienti sono meno riproducibili di quelli della ricetta di un alchimista estroso, permette che talora i binari della nostra esistenza coincidano con la direzione che avremmo voluto dargli. Ma presto o tardi, nonostante il rifiuto che spesso ci ostiniamo a dare a questa consapevolezza, le direzioni divergono. Però, malgrado l’impossibilità di direzionarla, si tratta sempre e comunque della nostra vita. E la nostra vita è la vita in sé: l’unica che conosciamo e possiamo sperimentare.
Marco Venturino - Cosa sognano i pesci rossi
Marco Venturino - Cosa sognano i pesci rossi
venerdì 2 settembre 2022
Essenziale
Possiamo comprendere l’essenziale solo partendo dai particolari, questa è l’esperienza che ho tratto sia dai libri che dalla vita. Bisogna conoscere tutti i particolari, perché non possiamo sapere quale sarà importante in seguito, quali parole metteranno in luce qualcosa. Bisogna raccontare con ordine.
Sándor Márai – Le braci
Sándor Márai – Le braci
giovedì 1 settembre 2022
Vastità
Allora non sapevo ancora che cosa è la vastità, eppure lo intuivo: il poter contenere in sé moltissime cose, anche tra loro contraddittorie, sapere che tutto ciò che sembra inconciliabile sussiste tuttavia in un suo ambito, e questo sentirlo senza perdersi nella paura, e anzi sapendo che bisogna chiamarlo col suo nome e meditarci sopra: ecco la cosa che proprio da mia madre ho imparato, ed è la vera gloria della natura umana.
Elias Canetti - La lingua salvata - Storia di una giovinezza
Elias Canetti - La lingua salvata - Storia di una giovinezza
Iscriviti a:
Post (Atom)