Banana Yoshimoto - Ricordi di un vicolo cieco
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
giovedì 30 giugno 2022
Stereotipi
A me è molto chiaro. Quel tipo di persone vanno avanti per stereotipi. Pensare che una persona, solo perché sta sempre in casa e non si muove molto, o perché fa una vita regolare e a vederla sembra tranquilla, è una persona semplice, chiusa e limitata anche internamente, riflette una mentalità incredibilmente meschina. Però la maggior parte delle persone ragiona così. Anche se il cuore ha la potenzialità di espandersi in qualunque direzione. Ci sono talmente tanti che non provano neanche a immaginare quale tesoro giace addormentato dentro le persone.
Banana Yoshimoto - Ricordi di un vicolo cieco
Banana Yoshimoto - Ricordi di un vicolo cieco
mercoledì 29 giugno 2022
Emozioni
Sembra quasi che se metti la musica (e i libri, probabilmente, e i film, e il teatro, e qualsiasi cosa procuri emozioni) al primo posto, non riuscirai mai a chiarire la tua vita a morosa, e non arriverai mai a considerarla come un prodotto finito. Ci troverai sempre qualcosa da ridire, starai sempre in subbuglio, e continuerai a criticare e a cercare di dipanare la matassa finché non va tutto a rotoli e devi ricominciare daccapo. Forse noi viviamo troppo protesi verso un apice, dico noi che assorbiamo emozioni da mattina a sera, e di conseguenza non riusciamo mai a sentirci semplicemente contenti: noi dobbiamo essere o disperati, o al settimo cielo, e questi sono stati d’animo difficili da raggiungere in una relazione stabile e solida.
Nick Hornby – Alta fedeltà
Nick Hornby – Alta fedeltà
(Chet Baker)
martedì 28 giugno 2022
Sentimenti
Gli uomini, vedi? hanno bisogno di fabbricare una casa anche ai loro sentimenti. Non basta loro averli dentro, nel cuore, i sentimenti: se li vogliono vedere anche fuori, toccarli; e costruiscono loro una casa.
Luigi Pirandello - Uno, nessuno e centomila
Luigi Pirandello - Uno, nessuno e centomila
lunedì 27 giugno 2022
Un uomo
Un uomo si confonde, gradatamente, con la forma del suo destino; un uomo è, alla lunga, ciò che lo determina.
Jorge Luis Borges - L’Aleph
Jorge Luis Borges - L’Aleph
Ph Mateusz Chudy
domenica 26 giugno 2022
Amare
"Amare una persona è come traslocare in una casa nuova“ diceva sempre Sonja. “All’inizio ci si innamora senza riserve: ogni mattina ci si stupisce del fatto che tutto ci appartenga, come se si temesse che, all’improvviso, qualcuno possa irrompere dalla porta annunciando che si è verificato un grave errore e che non era previsto che si abitasse in un luogo così bello. Con il passare degli anni, però, le facciate si consumano, il legno si scheggia qua e là. Non si è più sopraffatti dallo stupore ogni mattina, e si comincia ad amare la casa non tanto per quel che è perfetto, quanto per quel che non lo è. S’impara a conoscerne ogni angolo e centimetro: come evitare che la chiave si blocchi nella serratura quando fuori gela, quali assi del parquet affondano leggermente quando le si calpesta, e come aprire le ante del guardaroba senza farle cigolare. Tutti quei piccoli segreti che rendono la casa nostra, e di nessun altro.“
Fredrik Backman - L'uomo che metteva in ordine il mondo
Fredrik Backman - L'uomo che metteva in ordine il mondo
sabato 25 giugno 2022
Un luogo
Sua madre un giorno gli ha detto devi trovare un luogo dentro di te, intorno a te. Un luogo che ti corrisponda almeno in parte. Sua madre somiglia al mare, lo stesso sguardo liquido, la stessa calma e dentro la tempesta ....
Margaret Mazzantini - Mare al mattino
Margaret Mazzantini - Mare al mattino
Costruiremo
Dove i mattoni sono caduti
T. S. Eliot - La rocca
costruiremo con pietra nuova
Dove le travi sono marcite
costruiremo con nuovo legname
Dove le parole non sono pronunciate
costruiremo con nuovo linguaggio.
Dove le travi sono marcite
costruiremo con nuovo legname
Dove le parole non sono pronunciate
costruiremo con nuovo linguaggio.
T. S. Eliot - La rocca
venerdì 24 giugno 2022
Nei volti
"Non guardarti la punta delle scarpe, Viv, quella resta sempre uguale. Guarda davanti a te. Guarda le persone. Le vedi? È solo dentro gli occhi di ogni singola persona che si può vedere il mondo" diceva, indicando senza pudore i perfetti sconosciuti che passavano davanti a loro. Vivian annuiva, sforzandovi di abbracciare la folla con lo sguardo. "No, non tutti insieme. Guardali uno alla volta" insisteva Jeanne. "Ognuno di loro ha una storia. È scritta tutta nel volto. Le storie sono sempre nei volti, sai? Impara a decifrare gli sguardi, a leggere le pieghe della pelle, il modo in cui si atteggia una bocca, e avrai la storia di una persona." "e poi....cosa me ne faccio della storia di qualcuno che non conosco?"
"La conservi. Le persone sono distratte, gettano via con noncuranza i loro momenti migliori. Forse sono convinte che torneranno, ma i momenti non tornano".
Francesca Diotallevi - Dai tuoi occhi solamente
"La conservi. Le persone sono distratte, gettano via con noncuranza i loro momenti migliori. Forse sono convinte che torneranno, ma i momenti non tornano".
Francesca Diotallevi - Dai tuoi occhi solamente
Per arrivare
Per arrivare a quello che non siete
T. S. Eliot - Quattro quartetti
dovete andare per la strada nella quale non siete.
E quello che non sapete è la sola cosa che sapete
E ciò che avete è ciò che non avete
E dove siete è là dove non siete
E quello che non sapete è la sola cosa che sapete
E ciò che avete è ciò che non avete
E dove siete è là dove non siete
T. S. Eliot - Quattro quartetti
giovedì 23 giugno 2022
Gli amici
Gli amici senza dubbio si muovono, seguono la loro via, si rendono ridicoli, sbagliano, perdono pezzi, spariscono per lunghi periodi; ma per me, ai miei occhi, la loro vera essenza è l'immutabilità, una sorta di persistenza naturale come di albero, di isola o di tempio greco, se vogliamo. Non è questione di lealtà, fedeltà, confidenza, affinità o altro. Stanno sempre lì, ci sono comunque, li trovi anche al buio. So bene che sull'amicizia sono stati scritti saggi e trattati importanti ma io non me la sento di andare più in là di una similitudine, diciamo frugale: entri in una vecchia casa, cerchi istintivamente l'interruttore a destra della porta, premi e la luce si accende, l'impianto funziona ancora (in gioventù naturalmente sono ammessi errori e disillusioni).
Carlo Fruttero - Mutandine di chiffon. memorie retribuite
Carlo Fruttero - Mutandine di chiffon. memorie retribuite
Esplorare
Non smetteremo di esplorare
T. S. Eliot - Quattro quartetti
E alla fine di tutto il nostro andare
Ritorneremo al punto di partenza
Per conoscerlo per la prima volta.
Ritorneremo al punto di partenza
Per conoscerlo per la prima volta.
T. S. Eliot - Quattro quartetti
mercoledì 22 giugno 2022
Così via
Fin che vorrai essere solo, ti verranno a cercare. Ma se allunghi la mano non vorranno saperne. E così via.
Cesare Pavese - Il mestiere di vivere: Diario 1935 - 1950
Cesare Pavese - Il mestiere di vivere: Diario 1935 - 1950
La pioggia
Già la pioggia è con noi,
Salvatore Quasimodo - Già la pioggia è con noi
scuote l’aria silenziosa.
Le rondini sfiorano le acque spente
presso i laghetti lombardi,
volano come gabbiani sui piccoli pesci;
il fieno odora oltre i recinti degli orti.
Ancora un anno è bruciato,
senza un lamento, senza un grido
levato a vincere d’improvviso un giorno.
Le rondini sfiorano le acque spente
presso i laghetti lombardi,
volano come gabbiani sui piccoli pesci;
il fieno odora oltre i recinti degli orti.
Ancora un anno è bruciato,
senza un lamento, senza un grido
levato a vincere d’improvviso un giorno.
Salvatore Quasimodo - Già la pioggia è con noi
martedì 21 giugno 2022
Gioia
Dove gli alberi ancora
abbandonata più fanno la sera,
come indolente
è svanito l’ultimo tuo passo
che appare appena il fiore
sui tigli e insiste alla sua sorte.
Una ragione cerchi agli affetti,
provi il silenzio nella tua vita.
Altra ventura a me rivela
il tempo specchiato. Addolora
come la morte, bellezza ormai
in altri volti fulminea.
abbandonata più fanno la sera,
come indolente
è svanito l’ultimo tuo passo
che appare appena il fiore
sui tigli e insiste alla sua sorte.
Una ragione cerchi agli affetti,
provi il silenzio nella tua vita.
Altra ventura a me rivela
il tempo specchiato. Addolora
come la morte, bellezza ormai
in altri volti fulminea.
Perduto ho ogni cosa innocente,
anche in questa voce,
superstite a imitare la gioia.
Salvatore Quasimodo - Imitazione della gioia
lunedì 20 giugno 2022
Irrevocabili
Provai una nostalgia lancinante per il tempo in cui tutto doveva accadere, in cui le cose e la mia vita non avevano ancora preso forma, diventando irrevocabili.
Gianrico Carofiglio – Rancore
Gianrico Carofiglio – Rancore
L'uomo
[...]
E l'uomo che in silenzio s'avvicina non nasconde un coltello fra le mani,
ma un fiore di geranio.
domenica 19 giugno 2022
Che faccia ha
Chi sono io, in fondo a me stessa, a parte i problemi e il passato?
Non voglio essere solo il risultato di una vita e di quello che mi circonda.
Filippo Timi - E lasciamole cadere queste stelle
Non voglio essere solo il risultato di una vita e di quello che mi circonda.
Chi sono io?
Iniziò a pensare a che faccia avevano per lei i suoi sentimenti.
Che faccia ha la rabbia.
Che faccia il dolore.
Che faccia l'amore e la gioia, che faccia il pianto.
Che faccia hanno le passioni.
Ogni donna è lo specchio di tutte queste facce.
Iniziò a pensare a che faccia avevano per lei i suoi sentimenti.
Che faccia ha la rabbia.
Che faccia il dolore.
Che faccia l'amore e la gioia, che faccia il pianto.
Che faccia hanno le passioni.
Ogni donna è lo specchio di tutte queste facce.
Filippo Timi - E lasciamole cadere queste stelle
sabato 18 giugno 2022
Imprevedibili
Nella vita accade spesso che, per quanto un individuo possa essere animato dai migliori propositi, la sconsideratezza del proprio agire generi situazioni imprevedibili e imbarazzanti al punto da non sapere come uscirne.
Federico Maria Rivalta - Come tracce sulla sabbia
Federico Maria Rivalta - Come tracce sulla sabbia
venerdì 17 giugno 2022
Impresa
Ha tentato l'impresa più difficile che un essere umano possa mai intraprendere nella vita. Sa che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.
Sándor Márai - La donna giusta
Sándor Márai - La donna giusta
giovedì 16 giugno 2022
Erat Hora
"Grazie, qualunque cosa succeda". Si girò
E, come il raggio solare sui fiori pensili
Scompare appena il vento li ha sollevati,
Se ne andò via da me. Infatti,
Qualunque cosa succeda, ci fu un'ora di sole,
E neanche gli dei superni
Possono vantare qualcosa di meglio
D'aver osservato quell'ora che passava.
E, come il raggio solare sui fiori pensili
Scompare appena il vento li ha sollevati,
Se ne andò via da me. Infatti,
Qualunque cosa succeda, ci fu un'ora di sole,
E neanche gli dei superni
Possono vantare qualcosa di meglio
D'aver osservato quell'ora che passava.
Ezra Pound
(Kate Winslet)
mercoledì 15 giugno 2022
Magari
Il tempo è una cosa curiosa. La maggior parte di noi vive con lo sguardo sempre rivolto in avanti. Giorni, settimane, anni. A un certo punto, tuttavia, ci si rende conto di avere raggiunto l’età in cui c’è da guardare più indietro che avanti. E quando non si ha più molto tempo davanti a sé, bisogna trovare altre cose per cui vivere. I ricordi, magari.
Fredrik Backman - L'uomo che metteva in ordine il mondo
Fredrik Backman - L'uomo che metteva in ordine il mondo
(Kate Winslet)
Etichette:
Annie Leibovitz,
avanti,
Fredrik Backman,
indietro,
Kate Winslet,
L'uomo che metteva in ordine il mondo,
ricordi,
tempo
martedì 14 giugno 2022
Destino
Comprese che un destino non è migliore d'un altro, ma che ogni uomo deve compiere quello che porta in sé.
Jorge Luis Borges - L’Aleph
Jorge Luis Borges - L’Aleph
(Eddie Redmayne)
lunedì 13 giugno 2022
Felici
Abbiamo tutto quanto occorre per essere felici, ma non siamo felici.
Ray Bradbury - Fahrenheit 451
Ray Bradbury - Fahrenheit 451
domenica 12 giugno 2022
Adulazione
Nulla al mondo è più difficile della franchezza e nulla è più facile dell’adulazione.
Fëdor Dostoevskij - Delitto e Castigo
Fëdor Dostoevskij - Delitto e Castigo
sabato 11 giugno 2022
Scompare
Qualcosa scompare e qualcosa altro prenderà il suo posto, così va il mondo sai? Siamo noi che abbiamo sempre nostalgia di quello che c'era prima.
Paolo Cognetti - La felicità del lupo
Paolo Cognetti - La felicità del lupo
venerdì 10 giugno 2022
Piccole cose
... e l'aria era piena di pensieri e di cose da dire. Ma in momenti simili vengono sempre dette solo le Piccole Cose. Le grandi cose si acquattano dentro, non dette.
Arundhati Roy - Il dio delle piccole cose
Arundhati Roy - Il dio delle piccole cose
giovedì 9 giugno 2022
Fallimento
Viviamo in un’epoca assurda: ci si augura le cose peggiori e ci si insulta con una facilità disarmante, ma guai a dire di amare. Quasi come se fosse una cosa da deboli, di cui vergognarsi. Questo è forse il più grande fallimento dei nostri tempi.
Gianluca Gotto - Succede sempre qualcosa di meraviglioso
Gianluca Gotto - Succede sempre qualcosa di meraviglioso
mercoledì 8 giugno 2022
Possiamo
"... Le ragioni della nostra angoscia sono di due tipi: o vogliamo ma non possiamo, o possiamo ma non vogliamo."
Rosa Liksom - Scompartimento n.6
Rosa Liksom - Scompartimento n.6
martedì 7 giugno 2022
Ottimisti
In fondo siamo tutti degli ottimisti: crediamo che ci sarà sempre un’altra occasione per fare, o per dire, le cose che ci stanno a cuore.
Fredrik Backman - L'uomo che metteva in ordine il mondo
Ph Denis Boulze
lunedì 6 giugno 2022
Espressioni
Le persone semplici e che non son brave a parlare si aiutano con le espressioni del volto.
Edoardo Albinati, Filippo Timi - Tuttalpiù muoio
Edoardo Albinati, Filippo Timi - Tuttalpiù muoio
domenica 5 giugno 2022
Apprezzabile
“Io trovo molto apprezzabile nelle donne, che conservino così a lungo il loro interesse per un uomo, e anzi non permettano che alcuna separazione lo intacchi o lo distrugga.”
Johann Wolfgang von Göethe – Le affinità elettive
Johann Wolfgang von Göethe – Le affinità elettive
Ph Bri McDaniels
sabato 4 giugno 2022
Silenzio
Lei mi guardava con malinconia, come se mi stesse perdendo. Credeva davvero che il silenzio tra due persone fosse l’origine di tutti i guai.
-A me basta sapere che stai bene,- si arrendeva, lasciandomi ai miei pensieri.
Le otto montagne - Paolo Cognetti
-A me basta sapere che stai bene,- si arrendeva, lasciandomi ai miei pensieri.
Le otto montagne - Paolo Cognetti
venerdì 3 giugno 2022
Romanzi
"Era una di quelle verità di cui sono fatti i romanzi, e si sa che i romanzi sono più autentici di qualunque esistenza."
Roberto Cotroneo - Otranto
Roberto Cotroneo - Otranto
giovedì 2 giugno 2022
mercoledì 1 giugno 2022
Angolo giusto
“Credo sia questo il vero amore: avere l'impressione di stare al centro della propria vita, non ai margini. Nell'angolo giusto, senza avere bisogno di sforzarsi per piacere all'altro, restare sé stessi.”
Iscriviti a:
Post (Atom)