Pensi che il destino esiste e l’esistenza del destino riduce il peso delle scelte individuali, rende le sconfitte tollerabili e lusinghiera la tua irrilevanza.
Lidia Ravera - Avanti, parla
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
sabato 31 luglio 2021
venerdì 30 luglio 2021
Già
Già. Si va avanti. E il tempo, anche lui va avanti; finché dinanzi si scorge una linea d’ombra che ci avvisa che anche la regione della prima giovinezza deve essere lasciata indietro.
Joseph Conrad - La linea d'ombra
Joseph Conrad - La linea d'ombra
giovedì 29 luglio 2021
Scelta
Ogni scelta implica, di per sé, l’abbandono di tutte le alternative. Se non fossimo costretti a scegliere, saremmo immortali.
Paolo Maurensing - La variante di Lüneburg
Paolo Maurensing - La variante di Lüneburg
(Bobby Fischer)
mercoledì 28 luglio 2021
Salvarti
Andavo di fantasia, e di ricordi, è quello che ti rimane da fare, alle volte, per salvarti, non c’è più nient’altro. Un trucco da poveri, ma funziona sempre.
Alessandro Baricco - Novecento
Alessandro Baricco - Novecento
martedì 27 luglio 2021
Preconcetti
D’altronde, qualsiasi persona, per conoscerla, la si deve avvicinare a poco a poco e con cautela, altrimenti si può cadere in errore e in preconcetti che è molto difficile, dopo, cancellare o correggere.
Fëdor Dostoevskij - Delitto e Castigo
Fëdor Dostoevskij - Delitto e Castigo
(Marilyn Monroe)
Etichette:
Arnold Newman,
conoscere,
correggere,
Delitto e Castigo,
errore,
Fëdor Dostoevskij,
Marylin Monroe,
Persona,
preconcetti
lunedì 26 luglio 2021
Eroici
Nessuno può restare incolume sotto gli attacchi implacabili della realtà. Ci pieghiamo, controvento, e continuiamo a camminare. Alcuni di noi non ce la fanno più. A un certo punto, come colti di sorpresa, cadono. Altri continuano, la testa bassa nella tempesta, intirizziti si stringono nei cappotti e non si fermano. Altri ancora imparano. A vedere il sole anche quando non c’è, o a spiare le nuvole per spostarsi al momento giusto, pronti a cogliere il primo raggio di luce. […] nessuno ha torto o ragione più degli altri […] Semplicemente, come abbiamo potuto, tutti abbiamo cercato di vivere. Tutti noi venuti al mondo siamo eroici.
Antonella Lattanzi - Questo giorno che incombe
Antonella Lattanzi - Questo giorno che incombe
domenica 25 luglio 2021
Perderti
Non leggi per essere migliore, per sentirti parte di qualcosa, per condividere un sentimento o approfondire un pensiero.
Leggi per perderti.
Lidia Ravera - Avanti, parla
Leggi per perderti.
Lidia Ravera - Avanti, parla
sabato 24 luglio 2021
Desiderio
Non ti ho amato per noia, o per solitudine, o per capriccio. Ti ho amato perché il desiderio di te era più forte di qualsiasi felicità.
Alessandro Baricco - Oceano mare
Alessandro Baricco - Oceano mare
Ph Claude Gassian
(Jane Birkin & Serge Gainsbourg)
Etichette:
Alessandro Baricco,
amare,
Claude Gassian,
desiderio,
felicità,
Jane Birkin,
noia,
Oceano Mare,
Serge Gainsbourg,
solitudine
venerdì 23 luglio 2021
Debolezza
La debolezza di una persona può distruggerti tanto quanto la sua forza. Le persone più deboli non sono innocue. La loro debolezza può essere la loro forza.
Philip Roth - Indignazione
Philip Roth - Indignazione
giovedì 22 luglio 2021
Presupposto
Avevo capito che la capacità di abbracciare più idee, più storie, più punti di vista era un presupposto fondamentale per crescere come persona.
Tara Westover - L’educazione
Tara Westover - L’educazione
Ph László Moholy-Nagy
mercoledì 21 luglio 2021
Matti
“E’ un’osservazione abbastanza giusta”, rispose il dottore; “in questo senso, effettivamente, tutti noi, e molto spesso, siamo quasi uguali ai matti, ma c’è una piccola differenza: i “malati” sono un po’ più matti di noi, perciò bisogna tracciare una linea di confine. Ma di persone perfettamente equilibrate, in verità, non ce n’è quasi nessuna; su varie decine e forse anche su molte centinaia di migliaia se ne trova una, e, per di più, questi esemplari non provano gran che …”
Fëdor Dostoevskij - Delitto e Castigo
martedì 20 luglio 2021
La strada
La strada sarebbe stata lunga. Tutte le strade che portano dove desidera il cuore sono lunghe.
Joseph Conrad - La linea d'ombra
Joseph Conrad - La linea d'ombra
lunedì 19 luglio 2021
Due ombre
Nell’oscurità, due ombre si avvicinano attraverso il crepuscolo fitto e senza speranza. Le loro mani si incontrano e la luce si riversa inondando ogni cosa, come cento urne d’oro che, aperte, fanno uscire il sole.
Madeline Miller - La canzone di Achille
Madeline Miller - La canzone di Achille
(Romy Schnider)
domenica 18 luglio 2021
Giudicare
Qualsiasi cosa era un pretesto per giudicare.
Perché se era colpa di un silenzio allora era colpa di un silenzio, ma se era colta di una parola allora era colpa di una parola.
José Luís Peixoto - Libro
Perché se era colpa di un silenzio allora era colpa di un silenzio, ma se era colta di una parola allora era colpa di una parola.
José Luís Peixoto - Libro
sabato 17 luglio 2021
Vite
Da Langlais imparò che tra tutte le vite possibili, a una bisogna ancorarsi per poter contemplare sereni, tutte le altre.
Alessandro Baricco - Oceano mare
Alessandro Baricco - Oceano mare
venerdì 16 luglio 2021
Scrivo perché
Scrivo perché non so fare altro
Andrea Camilleri
Scrivo perché così mi ricordo di tutte le persone che ho amato
Scrivo perché mi piace raccontare storie
Scrivo per restituire qualcosa di tutto quello che ho letto
Scrivo perché mi piace raccontare storie
Scrivo per restituire qualcosa di tutto quello che ho letto
Andrea Camilleri
giovedì 15 luglio 2021
Ridere
“L’uomo che sa farti ridere, sa farti vivere, perché non c’è cosa più bella,” le aveva detto una mattina Sol.
“E perché?” aveva chiesto lei, divertita.
“Perché la risata è più forte di tutto, perfino più forte dell’amore e delle passioni. La risata costituisce una forma di perfezione immutabile. Non la rimpiangi mai, la vivi sempre pienamente. Quando finisce, sei sempre soddisfatto: ne vorresti ancora, ma senza reclamarne di più. Perfino il ricordo delle risate è sempre piacevole.”
Joel Dicker - L'enigma della camera 622
“E perché?” aveva chiesto lei, divertita.
“Perché la risata è più forte di tutto, perfino più forte dell’amore e delle passioni. La risata costituisce una forma di perfezione immutabile. Non la rimpiangi mai, la vivi sempre pienamente. Quando finisce, sei sempre soddisfatto: ne vorresti ancora, ma senza reclamarne di più. Perfino il ricordo delle risate è sempre piacevole.”
Joel Dicker - L'enigma della camera 622
Romy Schneider & Alain Delon
mercoledì 14 luglio 2021
Capacità
Frasi del tipo “ma che t’importa”, “vivila tranquillamente!”, “e che sarà mai, una guerra?” non fanno altro che aumentare la mia irritazione. So perfettamente che non si tratta di una guerra, così come so che tutto, ma proprio tutto si potrebbe vivere con ben altra tranquillità. Il problema non è nella consapevolezza, ma nella capacità di farlo.
Daniele Mencarelli – La casa degli sguardi
Daniele Mencarelli – La casa degli sguardi
(Justin Timberlake)
martedì 13 luglio 2021
Due vite
Perché noi viviamo due vite, entrambe destinate a finire: la prima è la vita fisica, fatta di sangue e respiro, la seconda è quella che si svolge nella mente di chi ci ha voluto bene. E quando anche l’ultima persona che ci ha conosciuto muore, ebbene, allora davvero noi ci dissolviamo, evaporiamo e inizia la grande e interminabile festa del Nulla, dove gli aculei della mancanza non possono più pungere nessuno.
Emanuele Trevi - Due vite
Emanuele Trevi - Due vite
lunedì 12 luglio 2021
Tac
Uno si costruisce grandi storie, questo è il fatto, e può andare avanti anni a crederci, non importa quanto pazze sono, e inverosimili, se le porta addosso, e basta. Si è anche felici, di cose del genere. Felici. E potrebbe non finire mai. Poi, un giorno, succede che si rompe qualcosa, nel cuore del gran marchingegno fantastico, tac, senza nessuna ragione, si rompe d’improvviso e tu rimani lì, senza capire come mai tutta quella favolosa storia non ce l’hai più addosso, ma davanti, come fosse la follia di un altro, e quell’altro sei tu. Tac. Alle volte basta un niente. Anche solo una domanda che affiora. Basta quello.
Alessandro Baricco - Oceano mare
Alessandro Baricco - Oceano mare
domenica 11 luglio 2021
Quel silenzio
Quel silenzio.
E quel silenzio non è facile da ottenere. È un quadro bianco, richiede ordine e quell’attitudine parsimoniosa che condiziona a economizzare le forze.
Il silenzio non è soltanto tacere, come nella regola della clausura. Il silenzio, il mio, è una conversazione che non cerca riscontri, reazioni, risposte. Commenti.
Presuppone l’assenza di interlocutori, il mio silenzio.
Lidia Ravera - Avanti, parla
E quel silenzio non è facile da ottenere. È un quadro bianco, richiede ordine e quell’attitudine parsimoniosa che condiziona a economizzare le forze.
Il silenzio non è soltanto tacere, come nella regola della clausura. Il silenzio, il mio, è una conversazione che non cerca riscontri, reazioni, risposte. Commenti.
Presuppone l’assenza di interlocutori, il mio silenzio.
Lidia Ravera - Avanti, parla
sabato 10 luglio 2021
L'amore
“L'amore è una faccenda intima strana e piena di contraddizioni, visto che non di rado amiamo qualcuno solo perché amiamo noi stessi, per egoismo, avidità, desiderio fisico, brama di dominare l'oggetto d'amore e asservirlo; o al contrario, per desiderio di asservirci e essere dominati dal nostro amante, e in fondo l'amore assomiglia all'odio e gli è più prossimo di quanto non si pensi normalmente.”
Amos Oz - Giuda
venerdì 9 luglio 2021
Avanti
Il pensiero del giorno della signora Dot è stato: “Se la gente ti parla alle spalle, vuol dire che stai camminando due passi avanti!”
Fannie Flagg - Hamburger e miracoli sulle rive di Shell Beach
Fannie Flagg - Hamburger e miracoli sulle rive di Shell Beach
giovedì 8 luglio 2021
Differenza
C’è differenza tra vedere e guardare, discutere e conoscere, spolverare e pulire, smacchiare e lavare, cuocere e cucinare, leggere e studiare, ognuno decide di vivere alla propria velocità: io sono viva. Eccome se sono viva.
Giulio Cavalli – Carnaio
Giulio Cavalli – Carnaio
mercoledì 7 luglio 2021
Rimpianto
È in quel momento che il ricordo si fa morsa allo stomaco e diviene rimpianto.
Stefania Auci – I leoni di Sicilia
Stefania Auci – I leoni di Sicilia
martedì 6 luglio 2021
Nostalgia
… perché la nostalgia è come hai detto tu, voler essere in un altro posto.
Eshkol Nevo – Nostalgia
Eshkol Nevo – Nostalgia
lunedì 5 luglio 2021
Cambiamento
Chi è pronto al cambiamento, disse Shemuel, chi ha il coraggio di cambiare, viene sempre considerato un traditore da coloro che non sono capaci di nessun cambiamento, e hanno paura da morire del cambiamento e non lo capiscono e hanno disgusto di ogni cambiamento.
Amos Oz - Giuda
Amos Oz - Giuda
domenica 4 luglio 2021
Resterò
Resterò seduto qui, al tuo fianco, finché rimarrai di fronte a questo fiume. E se te ne andrai a dormire, io dormirò davanti alla casa dove vivi. E se tu partirai, io seguirò i tuoi passi. Fino a quando mi dirai: “Va’ via.” Solo allora me ne andrò. Ma ti amerò per il resto della vita.
Paulo Coelho - Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Paulo Coelho - Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
sabato 3 luglio 2021
Isola
Da tanto ero in mare, su oceani senza navi
Cercando di sorridere ancora
Finché i tuoi occhi canori e le tue dita
Mi portarono alla tua isola
E tu canti:
Naviga verso me, vieni da me,
Lascia che ti abbracci
Sono qui, sono qui
E aspetto di averti
Stefano Benni - Margherita Dolcevita
Cercando di sorridere ancora
Finché i tuoi occhi canori e le tue dita
Mi portarono alla tua isola
E tu canti:
Naviga verso me, vieni da me,
Lascia che ti abbracci
Sono qui, sono qui
E aspetto di averti
Stefano Benni - Margherita Dolcevita
venerdì 2 luglio 2021
Appunti
1. Se sogni una città sai che quella città esiste davvero.
2. Se inventi una città devi ospitare chi desidera abitarla.
3. Se non ti perdi nelle città non le impari.
4. Onora, con applausi clamorosi, il bacio degli sposi.
5. Racconta le storie perché così si creano i legami.
6. Celebra col silenzio l'amore tra una farfalla e il suo lampione.
7. Non dimenticare di salutare la luna e accarezzare un fiore.
8. Tieni le porte aperte allo straniero, perché la vita è un viaggio.
9. Fai giocare i bambini, perché "la vita è un fanciullo che gioca".
10. Ascolta i poeti, perché loro conoscono il cammino.
Gianluca Caporaso e Sergio Olivotti - Appunti di Geofantastica
2. Se inventi una città devi ospitare chi desidera abitarla.
3. Se non ti perdi nelle città non le impari.
4. Onora, con applausi clamorosi, il bacio degli sposi.
5. Racconta le storie perché così si creano i legami.
6. Celebra col silenzio l'amore tra una farfalla e il suo lampione.
7. Non dimenticare di salutare la luna e accarezzare un fiore.
8. Tieni le porte aperte allo straniero, perché la vita è un viaggio.
9. Fai giocare i bambini, perché "la vita è un fanciullo che gioca".
10. Ascolta i poeti, perché loro conoscono il cammino.
Gianluca Caporaso e Sergio Olivotti - Appunti di Geofantastica
Etichette:
Amore,
Appunti di Geofantastica,
bambini,
città,
fiore,
Gianluca Caporaso,
Herbert List,
poeti,
Sergio Olivotti,
sposi,
viaggio
giovedì 1 luglio 2021
Cambiare
Cambiare è la linea che divide la vita dalla sopravvivenza. E cambiare diventa non solo importante, ma anche fondamentale, soprattutto quando senti di star sprecando il tuo tempo.
Gianluca Gotto – Come una notte a Bali
Gianluca Gotto – Come una notte a Bali
Iscriviti a:
Post (Atom)