Sua madre possedeva la rara capacità di ascoltare. Solo pochi sanno ascoltare veramente. Molti preparano già una replica prima che tu abbia finito la frase, mentre è proprio alla fine, al termine della frase, che si dicono le cose veramente importanti. Gli altri si perdono dietro ai loro ai loro pensieri. Gli occhi ti fissano, ma la scintilla dell'attenzione è ormai perduta. Poi ci sono i tipi da ehm ehm. Che annuiscono con tale frequenza da costringerti a sospettare che, come durante il furto in un museo, continuino a trasmettere la stessa cassetta sullo schermo di controllo mentre in realtà sono in un altro posto, più appassionate delle tue chiacchiere, a rubare un Picasso.
Eshkol Nevo - Neuland
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
venerdì 31 luglio 2020
giovedì 30 luglio 2020
I ricordi
Le persone credevano che i ricordi fossero fissi, ma nulla era più lontano dalla realtà. Ogni volta che un ricordo veniva tirato giù dallo scaffale della memoria e poi rimesso a suo posto, non era più quello di prima. I terapisti avevano un nome per questo processo: riconsolidamento mnestico. Suo marito Jason era un neuroscienziato e poteva descriverne il funzionamento in termini di proteine sintetizzate dal cervello. Il succo era che ogni ricordo era come argilla morbida. Mentre lo tenevi tra le mani potevi rimodellarlo e dargli una nuova forma.
Brian Freeman - La donna che cancellava i ricordi
Brian Freeman - La donna che cancellava i ricordi
Ph Saul Leiter
mercoledì 29 luglio 2020
Però ...
"Però secondo me l'importante è non abituarsi mai a questi schiaffi. Non giungere al punto in cui il nostro viso diventa insensibile, perché poi quando finalmente arriva quella carezza meravigliosa, ecco, dobbiamo sentirla bene e godercela fino in fondo" dice, con un sorriso pieno e gli occhi fissi al piatto.
Fabio Genovesi - Chi manda le onde
Fabio Genovesi - Chi manda le onde
Ph Harold Feinstein
martedì 28 luglio 2020
Animo
....la pretesa degli scrittori di conoscere le profondità dell'animo dei loro protagonisti le pare assurda, chi mai può indovinare cosa accade nella testa di un altro se persino le persone più vicine a te nella vita, i fratelli minori nell'esercito, tanto per dirne una, possiedono parti dell'animo nascoste ...
Eshkol Nevo - Neuland
Eshkol Nevo - Neuland
Ph Elliott Erwitt
(Jack Kerouac)
lunedì 27 luglio 2020
Carattere
“Ammiravo il suo carattere, allo stesso tempo intransigente e flessibile, fidato e imprevedibile, orgoglioso ma anche capace di estrema sincerità, quando permetteva a qualcuno di gettare uno sguardo nella sua anima.”
Helga Schneider - I miei vent'anni
Helga Schneider - I miei vent'anni
Ph Matthew Brookes
(Jake Gyllenhaal)
domenica 26 luglio 2020
Ricordare
“Mi piacerebbe sotterrare qualcosa di prezioso in ogni posto dove sono stato felice e poi, una volta diventato vecchio brutto e povero, potrei sempre tornare a estrarlo e ricordare.”
Evelyn Waugh - Ritorno a Brideshead
Evelyn Waugh - Ritorno a Brideshead
Ph Elliott Erwitt
sabato 25 luglio 2020
Petit rien
... il tempo fatto di niente, come le cose anch'esse fatte di niente: un "petit rien" che ci fa pensare che cosa guida le cose: a volte un niente.
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Ph Dorothea Lange
venerdì 24 luglio 2020
Meglio
Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Samuel Beckett
Samuel Beckett
Ph Gerard Castello Lopes
giovedì 23 luglio 2020
La verità
“Il primo passo verso un atteggiamento giusto di fronte alla vita consiste nel riconoscere che la verità delle cose viene prima dell'idea che noi ci siamo fatti di esse.”
Roberto Colombo - Il messaggio della vita
Roberto Colombo - Il messaggio della vita
M.C. Escher
mercoledì 22 luglio 2020
Sentire
Qua dentro posso tenere gli occhi aperti e rilassati, la testa non mi fa male, non sento bruciore e la luce non mi abbaglia, ma chi cavolo l'ha detto che sentirsi bene è quando non senti niente? E' come dire che divertirsi è quando non ti stanchi, che essere felici è quando non ti succede nulla di brutto. E lo so che tanti vivono così, ma allora vuol dir che quelli lì sono scemi.
Fabio Genovesi - Chi manda le onde
Fabio Genovesi - Chi manda le onde
Ph Hally Pancer
martedì 21 luglio 2020
Illusione
Però può succedere che il senso della vita di qualcuno sia quello, insensato, di cercare delle voci scomparse, e magari un giorno di credere di trovarle, un giorno che non aspettava più, una sera che è stanco, e vecchio, e suona sotto la luna, e raccoglie tutte le voci che vengono dalla sabbia. E un miracolo, pensa, non è, perché noi non abbiamo bisogno di miracoli, li lasciamo volentieri ad altri. E allora, pensi, forse è solo un'illusione, una miserabile illusione, che tuttavia per un attimo, finché hai suonato quella musica, è stata vera davvero.
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Ph Dennis Stock
lunedì 20 luglio 2020
Lascerò
Lascerò i miei libri ai miei figli,
sperando che leggendone una pagina a sera si ricordino sempre di me.
Lascerò il mio dolore alla terra,
sperando che le mie lacrime possano far germogliare fiori in prati infiniti.
Lascerò la mia anima a Dio,
sperando che la dia a chi ne saprà fare miglior uso di me.
Lascerò i miei ricordi al vento,
sperando che li porti lontano a chi può riviverli per me.
Lascerò a te il mio cuore e il mio amore,
sperando che un giorno ne potrai apprezzare il giusto valore.
Gaetano Amato
sperando che leggendone una pagina a sera si ricordino sempre di me.
Lascerò il mio dolore alla terra,
sperando che le mie lacrime possano far germogliare fiori in prati infiniti.
Lascerò la mia anima a Dio,
sperando che la dia a chi ne saprà fare miglior uso di me.
Lascerò i miei ricordi al vento,
sperando che li porti lontano a chi può riviverli per me.
Lascerò a te il mio cuore e il mio amore,
sperando che un giorno ne potrai apprezzare il giusto valore.
Gaetano Amato
domenica 19 luglio 2020
Vuoto
Le parole sono importanti (anche un monosillabo può avere un profondo significato) ma si dicono anche tante parole vuote .....
I silenzi sono importanti, spesso più delle parole, quando non nascondono il vuoto .....
Francesca Cammisa
Ph Leonardo Corredor
sabato 18 luglio 2020
venerdì 17 luglio 2020
Il segreto
Il segreto, Alice, è circondarsi di persone che ti facciano sorridere il cuore. È allora, solo allora che troverai il Paese delle Meraviglie.
Cappellaio Matto
Cappellaio Matto
Inge Morath & Ernst Haas
Photographer unknown.
giovedì 16 luglio 2020
Soluzione
A volte può essere che la soluzione ce l’abbiamo, ma la cerchiamo dal lato sbagliato.
Giampaolo Simi - La ragazza sbagliata
Giampaolo Simi - La ragazza sbagliata
Ph Danny Lyon
mercoledì 15 luglio 2020
Segreti
Il problema è che i desideri più segreti col passare del tempo diventano segreti anche a noi stessi.
Lorenzo Marone - La tristezza ha il sonno leggero
Lorenzo Marone - La tristezza ha il sonno leggero
Ph Larry Towell
martedì 14 luglio 2020
Te lo prometto
E ti direi anche che ti aspetto, anche se non si aspetta chi non può tornare, perché per tornare ad essere ciò che fu dovrebbe essere ciò che fu, e questo è impossibile. Ma ti direi: guarda, quello che c'è stato in tutto questo frattempo, che sembra così impossibile da perforare come quando la trivella incontra uno strato di granito, ebbene tutto questo è niente, non sarà affatto un ostacolo impossibile da superare quando leggerai la lettera che un giorno ti scriverò, vedrai, una lettera a cui ho sempre pensato, che mi ha accompagnato per tutto questo tempo, una lettera che ti devo e che scriverò davvero, puoi starne certa, te lo prometto.
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
lunedì 13 luglio 2020
Chi guarda
L'uomo che guarda, è quello che non vive. Può solo veder scorrere la vita degli altri e vivere attraverso di loro. Chi guarda, non ce la fa, a vivere.
Maurizio de Giovanni - La condanna del sangue, La primavera del Commissario Ricciardi
Maurizio de Giovanni - La condanna del sangue, La primavera del Commissario Ricciardi
Ph Alex Majoli
Etichette:
Alex Majoli,
guardare,
La condanna del sangue - La primavera del commissario Ricciardi,
Maurizio de Giovanni,
uomo,
vivere
domenica 12 luglio 2020
perché
Ci sono cose così, che succedono e non sai perché ...
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Ph Thomas Barbèy
sabato 11 luglio 2020
Sperso
Perché la cosa bella di quando sei sperso e non sai più dove andare è che almeno sei libero di guardarti intorno e scegliere la via più facile.
Fabio Genovesi - Chi manda le onde
Fabio Genovesi - Chi manda le onde
venerdì 10 luglio 2020
Menzogna
“La menzogna è parte del patrimonio genetico dei deboli, la loro arma migliore.”
Luca Poldelmengo - Nel posto sbagliato
Luca Poldelmengo - Nel posto sbagliato
Ph Léon Herschtritt
giovedì 9 luglio 2020
Erano
Erano attratti l'uno dall'altra. Bastava guardarli per capire che c'era qualcosa che li legava fortemente. Sembravano due bambini che giocavano a rincorrersi e desiderarsi ogni istante. Erano abbracci, carezze, parole di conforto, suggerimenti, qualche pizzico di gelosia non manifestato. Erano tante cose, solo che avevano paura di dirselo. E capita di perdersi, mancarsi e farsi del male. Far regnare l'orgoglio, i rimorsi, i ripensamenti. In fondo però, c'era qualcosa che li avrebbe legati per sempre e un giorno si sarebbero ritrovati per creare quello che in passato non erano stati abbastanza coraggiosi da costruire.
Susanna Casciani - Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore
Susanna Casciani - Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore
Ph Steven Meise
Etichette:
abbracci,
carezze,
Mancarsi,
Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore,
orgoglio,
perdersi,
rimorsi,
Steven Meise,
Susanna Casciani
mercoledì 8 luglio 2020
Persone sbagliate
La vita, d'altronde, è un continuo incontrare le persone sbagliate. Anche perché se ci imbattessimo a ogni occasione in quelle giuste, forse cominceremmo a mettere in crisi l'idea che ci si innamora davvero una volta sola. Credo sia più corretto dire che se si è fortunati si incontra una persona giusta sul nostro percorso, le altre migliaia, che pure lo sarebbero, purtroppo non ci è dato scovarle.
Lorenzo Marone - La tristezza ha il sonno leggero
Lorenzo Marone - La tristezza ha il sonno leggero
Ph Sebastião Salgado
martedì 7 luglio 2020
Tempo perduto
... perché nessuno potrà ridarmi il tempo che ho lasciato colare fra le dita degli anni, nessuno potrà restituirci ciò che abbiamo perduto solo perché io non ho avuto la forza di non perderlo. Ma forse lo ritroveremo, questo tempo perduto, mio dolce amore, io lo so che lo ritroveremo, perché mi è bastato vedere come eravamo giovani e vigorosi e appassionati per capire che il tempo perduto a volte si ritrova soltanto in poche ore, quelle ore in cui ti ho sentito gridare di piacere per tre volte di seguito, e poi all'alba, nel dormiveglia, mentre ti tenevo stretta abbracciandoti da dietro, e tu ne hai approfittato per il tuo piacere e il mio.
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Ph Laura Makabresku
lunedì 6 luglio 2020
Peccati
Superbia, Avarizia, Lussuria, Ira, Gola, Invidia e Accidia, ci vuole un occhio in grado di scrutare attraverso la nebbia, che si addensa fitta quando si tratta di desideri, gelosie, rimpianti, negligenze, ciechi impulsi, moti d'orgoglio. E non bisogna aver paura del buffo, del grottesco o dell'assurdo, perché si sa che la vita è maestra nel superare la finzione, e quando si tratta di peccati non si fa pregare a dar l'esempio.
Alan D. Altieri, Carlotta Givo con Alessandro Perissinotto, Andrea Vitali - Peccati in Nero. La lussuria
Alan D. Altieri, Carlotta Givo con Alessandro Perissinotto, Andrea Vitali - Peccati in Nero. La lussuria
Ph Fernand Fonssagrives
Etichette:
Accidia,
Alan D. Altieri,
Andrea Vitali,
avarizia,
Carlotta Givo con Alessandro Perissinotto,
Fernand Fonssagrives,
Gola,
Invidia,
ira,
Lussuria,
occhio,
Peccati in Nero. La lussuria,
Superbia
domenica 5 luglio 2020
Altrimenti
Nel corso degli anni entrambi arrivarono, seguendo vie diverse, alla conclusione saggia che non era possibile vivere insieme altrimenti, né amarsi altrimenti: nulla a questo mondo era più difficile dell'amore.
Gabriel García Márquez - L'amore ai tempi del colera
Gabriel García Márquez - L'amore ai tempi del colera
Ph Anton Surkov
sabato 4 luglio 2020
venerdì 3 luglio 2020
Odio
L'inganno dell'odio sta in questo, che ci lega al nostro avversario in uno stretto abbraccio.
Milan Kundera - L'immortalità
Milan Kundera - L'immortalità
Ph Laura Makabresku
giovedì 2 luglio 2020
E' solo paura
Non è scritto da nessuna parte che qualcosa, solo perché è tanto bello, debba durare per sempre. Finisce tutto, finiscono anche le cose belle. L'importante è che ci siano state. Diamo per scontato che d'amore ce ne sia per tutti, ma non è così. L'amore è un miracolo. L'amore, quando arriva, non ci può dire quanto resterà. Siamo noi che pensiamo che sia "fino all'infinito e oltre" o "fino all'eternità", ma l'amore, in realtà, come viene poi se ne va. O, ancora più spesso, se ne vanno le persone. Ma non importa, Annina. Non importa. Tu ringrazia, ringrazia tutti quelli che ci sono stati e che per un po' ti hanno resa felice. Anche se non ce l'hanno fatta a rimanerti accanto. Non odiarli. Siamo deboli, siamo così deboli e fragili che ci è impossibile non ferirci a vicenda. E' solo un tentativo come un altro di sopravvivere. E' solo paura.
Susanna Casciani - Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore
Susanna Casciani - Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore
Ph Noell S. Oszvald
Etichette:
Amore,
deboli,
finire,
fragili,
Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore,
Noell S. Oszvald,
paura,
Susanna Casciani
mercoledì 1 luglio 2020
Insensatezza
Però può succedere che il senso della vita di qualcuno sia quello, insensato, di cercare delle voci scomparse, e magari un giorno di credere di trovarle, un giorno che non aspettava più, una sera che è stanco, e vecchio, e suona sotto la luna, e raccoglie tute le voci che vengono dalla sabbia. E un miracolo, pensa, non è, perché noi non abbiamo bisogno di miracoli, li lasciamo volentieri agli altri. E allora, pensi, forse, è solo un'illusione, una miserabile illusione, che tuttavia per un attimo, finché hai suonato quella musica, è stata vera davvero. E solo per quella hai vissuto la tua vita e ti pare che questo dia un senso all'insensatezza, non credi?
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Antonio Tabucchi - Si sta facendo sempre più tardi
Iscriviti a:
Post (Atom)