Che l'umanità in genere sarà mai in grado di fare a meno dei Paradisi Artificiali, sembra molto improbabile. La maggior parte degli uomini e delle donne conduce una vita, nella peggiore delle ipotesi così penosa, nella migliore così monotona, povera e limitata, che il desiderio di evadere, la smania di trascendere se stessi, sia pure per qualche momento, è, ed è stato sempre, uno dei bisogni principali dell'anima.
Aldous Leonard Huxley - Le porte della percezione
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
lunedì 30 settembre 2019
domenica 29 settembre 2019
Pazzo
“Chi vuole troppo è un pazzo, perché un uomo non può possedere più di quello che il suo cuore riesce ad amare”
Nicolai Lilin - L'educazione siberiana
Nicolai Lilin - L'educazione siberiana
sabato 28 settembre 2019
Vale la pena
“Perché nella mia vita, così come in quella di chiunque altro, sono accadute cose ben più assurde di quelle che continuo a ricordare. Non so perché, ma questo è qualcosa che vale la pena cercare di non dimenticare.”
Sara Zelda Mazzini - I Dissidenti
Sara Zelda Mazzini - I Dissidenti
Ph Vadim Stein
venerdì 27 settembre 2019
Vedi?
“Vedi come sono gli uomini, Cane Superiore? Capaci di stare due ore a fissarti il culo senza provare scuorno e pronti, invece, a fuggire come bimbi impauriti di fronte a un’emozione”.
Lorenzo Marone -Magari domani resto
Lorenzo Marone -Magari domani resto
Ph Ferdinando Scianna
giovedì 26 settembre 2019
Bugie
“Cerca di ricordare il momento in cui tutte le stupide innocenti cose che hai pensato della vita e dell'amore, tutte le cose che pensavi importassero, tutte le cose che pensavi fossero vere... cerca di ricordare quando si sono trasformate in bugie.”
Chad Kultgen - The Lie
Chad Kultgen - The Lie
mercoledì 25 settembre 2019
Attenzioni
A volte mi domando come sia possibile sentirsi soli su questo cavolo di pianeta che ospita miliardi di specie, che straborda di vita, di esseri animali e vegetali, insetti e persone. E invece è proprio così, siamo tutti continuamente alla ricerca di qualcuno che ci accompagni lungo il percorso, spinti dal desiderio di trovare l’amore eterno, che sia quello di un figlio, un compagno o una madre, e nemmeno ci accorgiamo che, a volte, basta un amico che ti fa trovare la tavola imbandita e un messaggio sulla porta di casa, o gli occhi lucidi del tuo cane che ti fissano senza un perché.
Non parlerei d’amore, una parola abusata, parlerei piuttosto di “attenzioni”.
Quello che ci manca, tutto quello che può farci sentire meglio, è racchiuso in questa piccola parolina che un cane conosce molto meglio di noi: attenzioni.”
Lorenzo Marone - Magari domani resto
Non parlerei d’amore, una parola abusata, parlerei piuttosto di “attenzioni”.
Quello che ci manca, tutto quello che può farci sentire meglio, è racchiuso in questa piccola parolina che un cane conosce molto meglio di noi: attenzioni.”
Lorenzo Marone - Magari domani resto
martedì 24 settembre 2019
Fingere ci imprigiona
La verità fa male. E' per questo che inventiamo le bugie. Se non siamo abbastanza pronti allora neghiamo, anche l'evidenza se necessario. Neghiamo le nostre paure e la voglia di avere successo, le nostre avidità, qualunque esse siano, e il timore di non farcela. Non lo facciamo per ottenere di più, ma solo perché le cose restino come prima, per mantenere l'illusione che nulla sia cambiato. Mentiamo così spesso che non riusciamo più a riconoscere il vero anche quando tutto crolla e la realtà è lì sotto i nostri occhi. Fingere ci imprigiona.
Sara Rattaro - Non volare via
Sara Rattaro - Non volare via
lunedì 23 settembre 2019
Un'altra persona
Un'altra persona. C'è sempre un'alta persona ancora da cui farci impressionare, sfiorare e mutare. Qualcuno con cui condividere un interstizio di esistenza inattesa. Un'altra persona ancora da toccare guardare o ascoltare. Solo un attimo o poco più. Un'altra persona di cui abbiamo bisogno per intuire e comprendere quello che non siamo riusciti ad afferrare. Un'altra persona da avvicinare, qualcuno con cui trovare ciò che ci sfugge. Per recuperare una fiducia perduta. Un'altra persona da cui farsi cambiare, illuminare e sviare.
Federico Pace - Scintille
Federico Pace - Scintille
domenica 22 settembre 2019
Mai
Sempre c’è un domani
e la vita ci dà un’altra possibilità per fare le cose bene,
ma se mi sbagliassi
e oggi fosse tutto ciò che ci rimane,
mi piacerebbe dirti quanto ti amo,
che mai ti dimenticherò.
Gabriel García Márquez
e la vita ci dà un’altra possibilità per fare le cose bene,
ma se mi sbagliassi
e oggi fosse tutto ciò che ci rimane,
mi piacerebbe dirti quanto ti amo,
che mai ti dimenticherò.
Gabriel García Márquez
Camille Claudel
sabato 21 settembre 2019
Leggere
E come ogni volta che leggeva un libro tanto penetrante, la Albertini diventava il libro, parlava come lui, si immedesimava nei suoi personaggi fino ad assumere gli atteggiamenti, dentro la sua testa anche la fisionomia.
Romana Petri - Pranzi di famiglia
Romana Petri - Pranzi di famiglia
venerdì 20 settembre 2019
Fine capitolo
Una delle cose che mi piace di più dei libri è la capacità di definire e condensare larghe porzioni della vita di un personaggio in un solo capitolo. E' intrigante, perché nella vita vera non si può fare. Non puoi semplicemente chiudere un capitolo e saltare le cose che non ti va di rivivere e passare a un momento che ti piace di più. La vita non è divisa in capitoli è divisa in minuti. Gli eventi sono assemblati insieme, minuto dopo minuto, senza tagli temporali o pagine bianche o salti, perché non importa cosa accade, la vita semplicemente succede e continua ad andare avanti e le parole fluiscono e le verità continuano a scaturire che ti piacciano o no, e nulla ti lascia mai un accidente di attimo di pausa per riprendere fiato. Ho bisogno di un fine capitolo. Ho bisogno di riprendere fiato, ma non so come.
Colleen Hoover - Le coincidenze dell'amore
Colleen Hoover - Le coincidenze dell'amore
giovedì 19 settembre 2019
La gioia
Dice che è stata sposata, che ha più del doppio dei miei anni – trentasette per la precisione – e poi, ma il nesso mi sfugge, che lei, io, tutti, siamo entità frammentarie: una sequenza di emozioni, inclinazioni, tratti, desideri che ci tirano in direzioni diverse, in modo contraddittorio, e che bisogna dilapidare la gioia, quando ci sorprende, perché è l’unico modo per non sprecarla.
La ripete, questa frase, evidentemente è importante, e infatti mi resta impressa: bisogna dilapidare la gioia, è l’unico modo per non sprecarla. Tanto dopo sparisce lo stesso.
Gianrico Carofiglio - Le tre del mattino
La ripete, questa frase, evidentemente è importante, e infatti mi resta impressa: bisogna dilapidare la gioia, è l’unico modo per non sprecarla. Tanto dopo sparisce lo stesso.
Gianrico Carofiglio - Le tre del mattino
Etichette:
desideri,
dilapidare,
emozioni,
entità,
Floris Neusüss,
frammentarie,
Gianrico Carofiglio,
gioia,
Le tre del mattino,
sprecare
mercoledì 18 settembre 2019
Giorno qualunque
“Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi.”
Ernest Hemingway - Per chi suona la campana
Ernest Hemingway - Per chi suona la campana
martedì 17 settembre 2019
Attimi di perfezione
La vita è fatta di attimi di perfezione nei quali arriva la giusta luce e tutto ci appare come deve essere, e forse il segreto non è cercare di prolungare questi attimi, di fermarli a ogni costo, che nulla può essere fermato, ma accontentarsi di godere del bello, di scorgerlo. Forse si tratta solo di trovare il coraggio di non trattenere ciò che amiamo, chi amiamo, di lasciar sparire la terra all’orizzonte, confidando che tanto al prossimo battere di ciglia ci sarà un nuovo piccolo brillio a rendere, seppure per un istante, tutto perfetto.
Lorenzo Marone - Tutto sarà perfetto
Lorenzo Marone - Tutto sarà perfetto
Ph Franco Fontana
lunedì 16 settembre 2019
I segreti
Capisci, Sigmund Freud era un uomo molto intelligente ma ieri sera, dopo aver terminato l'ultimo volume dell'opera omnia e averlo posato sul comodino, ho pensato che un errore l'ha fatto. I tre piani dell'anima non esistono dentro di noi. Niente affatto! Esistono nello spazio tra noi e l'altro, nella distanza tra la nostra bocca e l'orecchio di chi ascolta la nostra storia. E se non c'è nessuno ad ascoltare, allora non c'è nemmeno la storia. Se non c'è uno così, a cui svelare i segreti, con cui sciorinare ricordi e consolarsi, allora si parla con la segreteria telefonica, Michael. L'importante è parlare con qualcuno. Altrimenti, tutti soli, non sappiamo nemmeno a che piano ci troviamo, siamo condannati a brancolare disperati nel buio, nell'atrio, in cerca di un pulsante della luce.
Eshkol Nevo - Tre piani
Eshkol Nevo - Tre piani
domenica 15 settembre 2019
Felici
... perché le cose che ci rendono felici non sempre hanno una spiegazione e non devono per forza essere ragionevoli.
Eshkol Nevo - La simmetria dei desideri
Eshkol Nevo - La simmetria dei desideri
sabato 14 settembre 2019
Felicità auspicata
Facemmo l'amore e fummo felici. Io almeno lo fui, lei non so. Come si fa a saperlo? Non posso dirlo con sicurezza nemmeno di me. Col tempo la felicità compiuta ha sempre meno forza, nella memoria, di quando stava per compiersi. Forse fummo felici davvero solo nelle ore in cui patimmo pene e pregustammo desideri, che, ci pareva, non si sarebbero mai estinti, non avremmo mai soddisfatto. E sull'onda di quella felicità auspicata, ci sembrò - ci sembrò soltanto - di essere felici.
Domenico Starnone - Segni d'oro
Domenico Starnone - Segni d'oro
venerdì 13 settembre 2019
Riprenditeli
«Disse che mentre era vero che con il tempo il dolore guarisce, ciò accade solamente al costo del lento estinguersi delle persone amate dalla memoria, che è l’unico luogo in cui quelle esistevano prima ed esistono tuttora. I volti svaniscono, le voci si attenuano. Riprenditeli, sussurrò il sepulturero. Parla con loro. Chiamali per nome. Fa’ così e non lasciare che il dolore si estingua, poiché è il dolore ad addolcire ogni dono».
Cormac McCarthy - Oltre il confine
Cormac McCarthy - Oltre il confine
giovedì 12 settembre 2019
sient’ a me
“Nenné,” mi disse un pomeriggio di tanto tempo fa, “non stare a sentire a mammet’, le cose che non valgono nulla ci accompagnano sempre per un breve periodo, poi le perdiamo o le dimentichiamo chissà dove. Quelle che amiamo, invece, le custodiamo con cura, le appendiamo al collo e le portiamo con noi. Le cose belle della nostra vita, sient’ a me, quasi sempre ci sopravvivono”.
Lorenzo Marone - Magari domani resto
Lorenzo Marone - Magari domani resto
Ph Guy Cohen
mercoledì 11 settembre 2019
La certezza
Se mi chiedessero cos'è l'amore, direi: la certezza che esiste, in questo mondo bugiardo, una persona completamente onesta con te e con la quale tu sei completamente onesta, e fra voi è solo verità, anche se non sempre dichiarata.
Eshkol Nevo - Tre piani
Eshkol Nevo - Tre piani
martedì 10 settembre 2019
sì, è possibile
..... mi chiesi se era possibile che la mia felicità dovesse passare attraverso la sua disperazione. In serata, dopo molti tormenti, mi risposi: sì, è possibile.
Domenico Starnone - Segni d'oro
Domenico Starnone - Segni d'oro
lunedì 9 settembre 2019
Imperfezione
Era nella sua imperfezione, nella sua debolezza, nei suoi peccati, tutta la bellezza di Delphine. Ma questa foto finta almeno un senso ce l’ha: serve a ricordarmi che sarò come lei, come mia madre, imperfetto ma bello, se saprò guardare oltre le apparenze, se imparerò a non celarmi dietro falsi sorrisi e mi accontenterò di non avere risposte, abbandonandomi senza lotta alla disarmonia interiore che mi fa sentire sballottato di qua e di là, come una bottiglia di plastica finita in mare per colpa di chissà chi.
Lorenzo Marone - Tutto sarà perfetto
Lorenzo Marone - Tutto sarà perfetto
domenica 8 settembre 2019
Increspature
Sento costantemente ogni giorno, increspature di nostalgia di te, che vanno e vengono. Ma a volte nel mondo accade qualcosa, e le increspature arrivano e arrivano, senza andarsene, unendosi in un cavallone.
Eshkol Nevo - Tre piani
Eshkol Nevo - Tre piani
sabato 7 settembre 2019
Piangere dalla felicità
Si erano conosciuti a uno dei corsi, ci ha raccontato. Lui le stava facendo un trattamento, e lei era scoppiata a piangere. Lui si era spaventato e scusato: aveva paura di averle fatto male. Lei aveva risposto che no, anzi, piangeva dalla felicità. Lui si era stupito: come si faceva a piangere dalla felicità? Lei si era stupita che lui ne fosse stupito. Come, a lui non era mai capitato di sentirsi così felice da non riuscire a sopportarlo?
Eshkol Nevo - La simmetria dei desideri
Eshkol Nevo - La simmetria dei desideri
venerdì 6 settembre 2019
I segreti
Lo vedi, Dvora, è questo il problema dei segreti. Se non sai che esistono, non ti infastidiscono. Ma se ti porgono un capo del filo, non puoi fare a meno di tirarlo.
Eshkol Nevo - Tre piani
Eshkol Nevo - Tre piani
Ph Vadim Stein
giovedì 5 settembre 2019
Il destino
"C'è qualcuno che trama nell'ombra le nostre vite, lo sento. E' il destino." Senza destino, argomentai, tutto va per i fatti suoi, a vanvera. Col destino, col fato, con le stelle, con il disegno della provvidenza o della razione vuoi maligna, vuoi benefica, con lo Spirito o l'Idea, con la struttura e la sovrastruttura, l'occasionale si rivela presto o tardi il tassello che serviva a espandere il mosaico. "Tu forse sei il mio destino" conclusi.
Domenico Starnone - Segni d'oro
Domenico Starnone - Segni d'oro
Ph Benoit Courti
Settembre
Settembre è una rinascita del naso, ritornano gli odori schiacciati dal caldo. E' bastata una piovuta e si è svegliata la terra, come la faccia mia la mattina sulla bacinella. E' salita nell'aria la presa della resina di pino, della carrube, del fico d'India. Niente discesa a mare, il libeccio ha tenuto a riva i pescatori. Soffia meridionale e guappo da non potere stendere i panni. Mi piace il napoletano che dice, alla spagnola, viento e tiempo. Infila il guizzo di una "i" che li fa svelti, insolenti e senza presa.
Erri De Luca - I pesci non chiudono gli occhi
Erri De Luca - I pesci non chiudono gli occhi
Ph Francesca Cammisa
mercoledì 4 settembre 2019
Tutti i libri
Ma mentre trovavo loro una casa nella sezione “saggistica d’arte e letteratura” (personalmente trovo che agli scopi domestici il sistema di archiviazione Trivial Pursuit funzioni meglio del Dewey), d’un tratto ho avuto una piccola epifania: tutti i libri che possediamo, letti e no, sono l’espressione più piena che abbiamo a disposizione della nostra personalità.
Nick Hornby - Una vita da lettore
martedì 3 settembre 2019
L'amore si nutre
L'amore si nutre di novità, di mistero e di pericolo e ha come suoi nemici il tempo, la quotidianità e la familiarità. Nasce dall'idealizzazione della persona amata di cui ci innamoriamo per un incantesimo della fantasia, ma poi il tempo, che gioca a favore della realtà, produce il disincanto e tramuta l'amore in un affetto privo di passione o nell'amarezza della disillusione.
Umberto Galimberti - Le cose dell'amore
Umberto Galimberti - Le cose dell'amore
lunedì 2 settembre 2019
Sebbene
.... Sebbene tutto fosse accaduto, tra noi non era accaduto niente.
Domenico Starnone - Segni d'oro
Domenico Starnone - Segni d'oro
domenica 1 settembre 2019
Ciclica
“E così capirai che la vita è ciclica, che tutto si ripete, che le tempeste vengono solo per darci il tempo di respirare, di decidere se vogliamo proseguire o se vogliamo fermarci.”
Blanca Busquets - L'ultima neve di primavera
Blanca Busquets - L'ultima neve di primavera
Iscriviti a:
Post (Atom)