Daniele Mencarelli - Sempre tornare
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
domenica 31 luglio 2022
Bellezza
Non so come. Ma la bellezza c’entra. Dentro ogni colore acceso, a ogni battito di ciglia che rinnova lo stupore, io sento qualcosa, come un nome che chiede di essere trovato, e pronunciato. Dentro la bellezza ci abita qualcuno.
Daniele Mencarelli - Sempre tornare
Daniele Mencarelli - Sempre tornare
sabato 30 luglio 2022
Buono
Tutto ciò che è buono ha la sua durata esatta, deve finire al momento giusto se vogliamo che duri per sempre.
Jorge Amado - La bottega dei Miracoli
Jorge Amado - La bottega dei Miracoli
Ph Fred den Ouden
venerdì 29 luglio 2022
Aspirare
“.. e traine questa lezione: che l'essere soddisfatti di sé significa essere vili e ignoranti, e che è sempre meglio aspirare a qualcosa che essere ciecamente, e impotentemente, felici”
Edwin A. Abbott – Flatlandia
Edwin A. Abbott – Flatlandia
giovedì 28 luglio 2022
Eterno
Parlare così, con naturalezza, come facevamo da ragazzi, aveva un gusto agrodolce. Stranamente il tempo scorreva in un modo misterioso. Non tornava indietro né si era fermato. Si era solo gradualmente dilatato ed espanso. In quella luce si estese fino a toccare il cielo e, continuando ad avvolgerci, divenne eterno.
Banana Yoshimoto - Ricordi di un vicolo cieco
Banana Yoshimoto - Ricordi di un vicolo cieco
mercoledì 27 luglio 2022
Ritornare
È possibile che tutto aspetti di ritornare, ma niente torna come poteva succedere e non è successo.
Javier Marías - Un cuore così bianco
Javier Marías - Un cuore così bianco
martedì 26 luglio 2022
Anelli
Mia cara figlia, noi non siamo nati per quella che con vista miope consideriamo la nostra piccola, personale felicità, perché non siamo esseri staccati, indipendenti e autonomi, ma anelli di una catena; e, così come siamo, non saremmo pensabili senza la serie di coloro che ci hanno preceduti e ci hanno indicato la strada, seguendo da parte loro rigidamente e senza guardare a destra o a sinistra, una tradizione provata e veneranda.
Thomas Mann - I Buddenbrook
Thomas Mann - I Buddenbrook
lunedì 25 luglio 2022
Curiosità
«Io mi auguro» disse Jeanne prendendole il volto tra le mani «che tu sia sempre tormentata dalla curiosità. Guarda le cose che vedono tutti, ma guardale in modo diverso da come le vedono gli altri. E sii sempre fedele a te stessa».
Francesca Diotallevi - Dai tuoi occhi solamente
Francesca Diotallevi - Dai tuoi occhi solamente
domenica 24 luglio 2022
Poesie
E soprattutto ricordarsi che far poesie è come far l'amore: non si saprà mai se la propria gioia è condivisa.
Cesare Pavese - Il mestiere di vivere
Cesare Pavese - Il mestiere di vivere
sabato 23 luglio 2022
Occasione
Già, la vita fa di questi scherzi.
Quando c'è l'occasione spesso non sei pronto e quando sei pronto l'occasione non si fa vedere.
O magari sei tu che non riesci a coglierla, perché anche riuscire a vedere le cose non è così semplice. La luce non è uguale per tutti: così come ci sono i miopi e i presbiti. Uno non vede da lontano e quell'altro da vicino, proprio un bello scherzetto. E se tu sei di quelli che non vedono bene da vicino e la tua occasione ti passa a un palmo dal naso? Cavoli tuoi!
Marco Venturino - Cosa sognano i pesci rossi
Quando c'è l'occasione spesso non sei pronto e quando sei pronto l'occasione non si fa vedere.
O magari sei tu che non riesci a coglierla, perché anche riuscire a vedere le cose non è così semplice. La luce non è uguale per tutti: così come ci sono i miopi e i presbiti. Uno non vede da lontano e quell'altro da vicino, proprio un bello scherzetto. E se tu sei di quelli che non vedono bene da vicino e la tua occasione ti passa a un palmo dal naso? Cavoli tuoi!
Marco Venturino - Cosa sognano i pesci rossi
venerdì 22 luglio 2022
Passato
…. Sapendo che nessuno ha potere sul passato, che il passato non si può cambiare e il presente è un riflesso di ciò che siamo stati, nient’altro. E che il futuro esiste solo se non si fa nemmeno un passo indietro.
Julia Navarro - La fratellanza della sacra Sindone
Julia Navarro - La fratellanza della sacra Sindone
Ph Rui Veiga
giovedì 21 luglio 2022
Lieto fine
"Tom, dimmi la verità adesso."
"La verità su che cosa?"
"Che fine ha fatto il lieto fine?"
"L'hanno appiccicato ai film del sabato."
Ray Bradbury - L'estate incantata
"La verità su che cosa?"
"Che fine ha fatto il lieto fine?"
"L'hanno appiccicato ai film del sabato."
Ray Bradbury - L'estate incantata
mercoledì 20 luglio 2022
Può darsi
[...] non vorrei più incontrarlo... Perché? Così. Credo che se due persone si sono dette tutto quello che avevano da dirsi non ha più senso che si parlino ancora.
Ma forse non è vero. Può darsi che ci sia un discorso che non finisce mai...
Sándor Márai - La donna giusta
Ma forse non è vero. Può darsi che ci sia un discorso che non finisce mai...
Sándor Márai - La donna giusta
martedì 19 luglio 2022
Invidia
Forse è la libertà, di parola e di condotta, che chi non riesce nella vita invidia a chi ha successo, non il denaro e neppure il potere.
Graham Greene - In viaggio con la zia
Graham Greene - In viaggio con la zia
lunedì 18 luglio 2022
La parola
Infatti, sebbene la parola parlata possa agire in modo più vivo e immediato, la parola scritta ha il privilegio di venire scelta e soppesata con calma, di rimaner fissata sulla carta, e, in quella forma ben calcolata e ponderata dallo scrivente, può essere letta e riletta ed esercitare un'azione costante.
Thomas Mann - I Buddenbrook
Thomas Mann - I Buddenbrook
domenica 17 luglio 2022
Passato
Neppure in quel momento avevo capito cosa sarebbe successo. Siamo strani: crediamo più a quello che abbiamo sempre veduto che a quello che stiamo vedendo, ci fidiamo più del passato che del presente.
Valeria Parrella - La Fortuna
Valeria Parrella - La Fortuna
sabato 16 luglio 2022
Volto
“Forse c'è qualcosa di più intimo e segreto da scoprire nel volto di una persona addormentata che in un corpo nudo”
Jonathan Coe
Jonathan Coe
venerdì 15 luglio 2022
Restavo lì
Restavo lì, senza sapere che fare. Di tristezza, si può piangere. Ma l’impazienza della gioia non è facile contenerla.
Simone De Beauvoir – Una donna spezzata
Simone De Beauvoir – Una donna spezzata
giovedì 14 luglio 2022
Bottoni
La chiusura lampo ha spodestato i bottoni e un uomo ha perduto quel po' di tempo che aveva per pensare al mattino.
Ray Bradbury - Fahrenheit 451
Ray Bradbury - Fahrenheit 451
mercoledì 13 luglio 2022
Coincidenza
La coincidenza è come una piccola lente d’ingrandimento che chiarisce il groviglio e riporta ordine e significato là dove sembra non ci sia altro che confusione e accidentalità.
Domenico Dara - Breve trattato sulle coincidenze
Domenico Dara - Breve trattato sulle coincidenze
martedì 12 luglio 2022
Difese
A un certo punto non abbiamo più difese, né risorse, non c'è assolutamente nulla che possiamo fare per evitare il peggio, e così insieme con le difese, crollano i privilegi, le strategie, l'appartenenza di classe, la retorica, lasciando intravedere la fragile nudità di specie che ci accomuna tutti.
Nicola Lagioia - La Città dei vivi
Nicola Lagioia - La Città dei vivi
lunedì 11 luglio 2022
Creduto
Può darsi che non si possa neppure annullare o sostituire quello che si è creduto, se lo si è creduto per molto tempo.
Javier Marías - Così ha inizio il male
Javier Marías - Così ha inizio il male
domenica 10 luglio 2022
Infelicità
Ho sempre pensato che se non si è felici da soli non si potrà mai esserlo insieme a un altro. Le infelicità finiscono col sommarsi tra loro.
Luciano Allamprese – Il vecchio figlio
Luciano Allamprese – Il vecchio figlio
sabato 9 luglio 2022
Liberare
Non ci si libera di una cosa evitandola, ma solo attraversandola.
Cesare Pavese - Il mestiere di vivere
Cesare Pavese - Il mestiere di vivere
venerdì 8 luglio 2022
Tutto qui
Le cose non vanno sempre come dovrebbero, vanno come vanno… tutto qui
Francesca Diotallevi - Dai tuoi occhi solamente
Francesca Diotallevi - Dai tuoi occhi solamente
giovedì 7 luglio 2022
Saggiamente
... è proprio triste che si viva una volta sola e che non si possa ricominciare da capo: molte cose si farebbero più saggiamente...
Thomas Mann - I Buddenbrook
Thomas Mann - I Buddenbrook
mercoledì 6 luglio 2022
Solitudine
La solitudine è una forma di difesa, nessuno ambisce veramente a non avere contatti con il mondo; se cominci a condividere il tuo spazio e ci prendi gusto, poi è difficile farne a meno.
Federica Bosco - Ci vediamo un giorno di questi
Federica Bosco - Ci vediamo un giorno di questi
martedì 5 luglio 2022
Attrazione
Il grosso scherzo che ti fa la biologia è che raggiungi l’intimità con una persona prima di sapere qualcosa di lei. Fin dal primo momento, hai capito tutto. Inizialmente, l’attrazione è esercitata dalle superfici, ma c’è anche l’intuizione della dimensione più completa. E l’attrazione non dev’essere necessariamente la stessa: lei può essere attirata da una cosa, tu da un’altra. È superficie, è curiosità, ma poi, boom, ecco la dimensione.
lunedì 4 luglio 2022
domenica 3 luglio 2022
L'amore
Le luci, le voci, le gioie e le sorprese, le speranze e i timori che l'infanzia racchiude in sé. È questo che amiamo, che cerchiamo per tutta la vita. E per un adulto, forse, soltanto l'amore è in grado di restituire un po' di quest'attesa piena di trepidazione e di speranza...l'amore, intendo, non soltanto il letto e tutto ciò che vi è connesso, bensì i momenti in cui due persone si cercano, l'attesa e la speranza che le attraggono l'una verso l'altra.
Sándor Márai - La donna giusta
Sándor Márai - La donna giusta
sabato 2 luglio 2022
Dimenticare
«Il mondo dimentica, te l'ho già detto, il mondo dimentica tutto, Credi che ti abbiano dimenticato, Il mondo dimentica a tal punto da non accorgersi neanche della mancanza di ciò che ha dimenticato».
José Saramago - L’anno della morte di Riccardo Reis
José Saramago - L’anno della morte di Riccardo Reis
(1957) About the sky
venerdì 1 luglio 2022
Vite
[...] Anche se non vogliamo ammettere di vivere su binari paralleli, tutti conduciamo molte vite, nascoste una dietro l'altra e affiancate. Alcune di queste vite aspettano il loro turno per essere vissute, mentre altre muoiono ancora prima di aver compiuto il loro tempo e altre ancora sperano di essere vissute di nuovo perché non lo sono state abbastanza. In buona sostanza, non sappiamo in che termini pensare al concetto di tempo, perché il tempo non comprende se stesso come facciamo noi, perché non gli importa niente di cosa pensiamo di lui, perché infondo il tempo è solo una metafora incerta e inaffidabile di come consideriamo la vita. In ultima istanza, infatti, non è il tempo a essere sbagliato per noi, e nemmeno noi per il tempo. Forse è la vita a essere sbagliata.
André Aciman - Cercami
André Aciman - Cercami
Iscriviti a:
Post (Atom)