Jun'ichirō Tanizaki - Il dramma stregato
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
domenica 31 gennaio 2021
Si dice
“Si dice che un amore eccessivo susciti un odio cento volte più grande.”
Jun'ichirō Tanizaki - Il dramma stregato
Jun'ichirō Tanizaki - Il dramma stregato
sabato 30 gennaio 2021
Bivio
Ho provato spesso, in prossimità di un bivio, un senso di inquietudine... là a due passi, sulla strada che non ho preso, e da cui mi allontano, sì proprio là si poteva aprire un paese di più alta essenza, in cui avrei potuto andare a vivere e che oramai ho perduto.
Yves Bonnefoy - L'entroterra
Yves Bonnefoy - L'entroterra
venerdì 29 gennaio 2021
Il segno
“Era forte, ma lento. Pensava con lentezza, parlava con lentezza e camminava con lentezza, ma ogni pensiero, ogni parola e ogni passo lasciavano un segno”
Robert Seethaler – Una vita intera
Robert Seethaler – Una vita intera
giovedì 28 gennaio 2021
Banalità
Quanta banalità.
Ma chi decide cos’è banale e cosa no?
Sarà anche banale dirsi cose semplici.
Ma è ancora peggio chi un messaggio non lo invia, perché lo sostituisce con una storia su Instagram, che serve più a mostrare che a dimostrare.
Diamo più importanza a un like che a un messaggio scritto in piena notte. […] Che un giorno riguarderemo quando sarà tutto finito e allora capiremo quanto siamo stati stupidi a non viverci quello che avevamo.
Pasquale Listone – Fango
Ma chi decide cos’è banale e cosa no?
Sarà anche banale dirsi cose semplici.
Ma è ancora peggio chi un messaggio non lo invia, perché lo sostituisce con una storia su Instagram, che serve più a mostrare che a dimostrare.
Diamo più importanza a un like che a un messaggio scritto in piena notte. […] Che un giorno riguarderemo quando sarà tutto finito e allora capiremo quanto siamo stati stupidi a non viverci quello che avevamo.
Pasquale Listone – Fango
mercoledì 27 gennaio 2021
È in te
Tutto quello che diventerai, lo sei già. Tutto quello che conoscerai, lo sai già. Quello che cercherai, ti sta già cercando, è in te.
Alejandro Jodorowsky - La danza della realtà
Alejandro Jodorowsky - La danza della realtà
martedì 26 gennaio 2021
Tu credi
Tu credi di poter condurre una vita romantica, di poter vivere piacendo a te stessa e piacendo agli altri. Ti accorgerai di sbagliarti. Qualunque vita tu conduca, devi metterci tutta l’anima tua per riuscire; e dal momento in cui fai questo, cessa d’essere romantica, te lo assicuro io; diventa la cruda realtà! E non puoi sempre piacere a te stessa, qualche volta devi piacere agli altri! Questo, lo ammetto, sei sempre pronta a farlo; ma c’è un’altra cosa che è anche più importante: devi spesso dispiacere agli altri. Devi essere sempre pronta per questo, non rifuggirne mai.
Henry James - Ritratto di signora
Henry James - Ritratto di signora
lunedì 25 gennaio 2021
Amare
… per dimostrarmi che amare significa soffrire, che l’unico modo per non soffrire è non amare, che nei casi in cui non puoi fare a meno di amare sei destinato a soccombere.
Oriana Fallaci – Un uomo
Oriana Fallaci – Un uomo
domenica 24 gennaio 2021
Certi ricordi
Certi ricordi sedimentano, fermentano nella memoria, ma non spariscono mai del tutto, e trovano sempre il modo di riemergere, e fare male. Perché certi dolori non possono avere fine.
Stefania Auci - I leoni di Sicilia, la saga dei Florio
Stefania Auci - I leoni di Sicilia, la saga dei Florio
sabato 23 gennaio 2021
Diventare
“Certe persone diventano quello che gli altri pensano di loro”
Niall Williams - Storia della pioggia
(Marylin Monroe)
venerdì 22 gennaio 2021
Dubitare
Se dubitiamo di noi stessi, dubitiamo sempre anche degli altri. È talmente semplice. Se facesse rima potrebbe essere un proverbio.
José Luís Peixoto - Libro
José Luís Peixoto - Libro
Ph René Groebli
giovedì 21 gennaio 2021
La luce
… non ti rassegnerai mai, non ti stancherai mai di inseguire il sogno. E se ti chiedessi che sogno non sapresti rispondere: oggi è un sogno cui dai nome libertà, domani potrebb’essere un sogno cui dare nome verità; non conta che siano o non siano obiettivi reali, conta rincorrerne il miraggio, la luce.
Oriana Fallaci – Un uomo
Oriana Fallaci – Un uomo
mercoledì 20 gennaio 2021
Sentimenti
“Nella natura femminile deve esserci qualcosa che fa sentire un uomo libero di abbandonarsi, e di esprimere i suoi sentimenti, anche i più teneri ed emotivi, senza timore che possano incrinare la sua virilità.”
martedì 19 gennaio 2021
Empatia
“Empatia” è una parola sottovalutata e una sensazione difficile da approvare, da portare. Le persone empatiche hanno una capacità innata di cogliere involontariamente i sottili cambiamenti che muovono gli altri esseri umani. A volte questa sensibilità è vissuta come un peso.
Pasquale Listone – Fango
Pasquale Listone – Fango
lunedì 18 gennaio 2021
Le strade
Una volta, il mio capitano disse che nella vita si incontrano persone che, crediamo, diventeranno nostri compagni di viaggio, ma poi le perdiamo per strada. Altre persone da cui non ci aspettiamo molto, invece, scalano montagne insieme a noi. Il mio capitano concludeva - solo quando il bere lo faceva diventare sentimentale - che è meglio non chiedere al destino che cosa ha in serbo per noi, o dove porta la nostra strada. «Ti basti stare in viaggio per essere felice» diceva. «Tutte le strade portano a una sola destinazione.»
Sally Gardner - Tinder
Sally Gardner - Tinder
domenica 17 gennaio 2021
Il niente
“Ecco la cosa più avvilente della depressione. Non sempre è qualcosa contro cui puoi lottare armandoti di speranza. Non è nemmeno una cosa, non è niente. E non puoi batterti contro il niente. Non è qualcosa che puoi riempire. Non è qualcosa che puoi coprire. C’è e basta, e nulla ha più senso. E di conseguenza tutti gli incitamenti a essere ottimista e ad agire cominciano a sembrarti totalmente folli di fronte alla reale portata del problema.
È come avere in mano una manciata di pesci morti, ma nessuno intorno a te vuole ammettere che quei pesci sono morti. E tutti si offrono di aiutarti a cercare i pesci o a scoprire perché sono spariti.”
Allie Brosh - Un' iperbole e mezza. Il mio cane è scemo, il mondo è crudele e io sono sconnessa più che mai
È come avere in mano una manciata di pesci morti, ma nessuno intorno a te vuole ammettere che quei pesci sono morti. E tutti si offrono di aiutarti a cercare i pesci o a scoprire perché sono spariti.”
Allie Brosh - Un' iperbole e mezza. Il mio cane è scemo, il mondo è crudele e io sono sconnessa più che mai
sabato 16 gennaio 2021
Non rassegnarsi
Una persona anziana o si rassegna ad essere ciò che è, il miserevole avanzo di se stesso, o non si rassegna. E cosa deve fare se non si rassegna? Non gli resta che far finta di non essere quello che è. Non gli resta che costruire, con faticosa simulazione, tutto ciò che non è più, tutto ciò che è perduto; non gli resta che inventare, costruire e rappresentare la propria gioia, la propria vitalità, la propria disponibilità. Non gli resta che evocare la propria immagine giovanile e cercare di confondersi con essa e sostituirla a quella attuale.
Milan Kundera - Amori ridicoli(Duchamp)
venerdì 15 gennaio 2021
Amicizia
A fine giornata ci sono poche persone intorno a voi che vogliono veramente vedervi sereni, felici e contenti. La maggior parte dei vostri amici vogliono vedervi felici, sereni e contenti solo in ragione delle loro felicità, pace e soddisfazione. Come a dire: “Certo, io voglio che tutti i tuoi sogni si avverino e voglio vederti sorridere, ma solo nella misura in cui io sorrido e solo in proporzione a quanti dei miei sogni si realizzeranno.” Questo è ciò che la gente oggi chiama "amicizia" e "preoccupazione". Non è veramente amicizia e non è veramente preoccupazione. Poi ci sono una o due persone che festeggerebbero la vostra felicità e il vostro successo anche al di fuori di tale paragone.
E quella è proprio una benedizione, perché è vera amicizia.
C. JoyBell C.
E quella è proprio una benedizione, perché è vera amicizia.
C. JoyBell C.
giovedì 14 gennaio 2021
Lettere
Scrivere lettere è una dimostrazione d’amore incredibile. Chi scrive sa aspettare che la lettera venga spedita, sa aspettare che arrivi […] Chi scrive lettere è un sognatore senza paura, una persona che accetta il peso della propria imperfezione ….
Pasquale Listone – Fango
Pasquale Listone – Fango
mercoledì 13 gennaio 2021
Difficoltà
Quell’avventura ci aveva fatto capire che identificandoci con le difficoltà potevamo renderle nostre alleate. Non bisogna opporre resistenza né fuggire dal problema ma entrare in esso, fare parte di esso, usarlo come elemento di liberazione.
Alejandro Jodorowsky - La danza della realtà
Alejandro Jodorowsky - La danza della realtà
martedì 12 gennaio 2021
Complicità
“Dimmi, l’amore cos’è?” […]
“ … l’amore è amicizia, è complicità. L’amore è una compagna con la quale si divide il letto perché si divide un sogno, un impegno. Io non voglio una donna con cui essere felice. Il mondo è pieno di donne con cui si può essere felici, se è felicità che si cerca. […] voglio una compagna. Una compagna che mi sia compagno, amico, complice, fratello.
Oriana Fallaci – Un uomo
“ … l’amore è amicizia, è complicità. L’amore è una compagna con la quale si divide il letto perché si divide un sogno, un impegno. Io non voglio una donna con cui essere felice. Il mondo è pieno di donne con cui si può essere felici, se è felicità che si cerca. […] voglio una compagna. Una compagna che mi sia compagno, amico, complice, fratello.
Oriana Fallaci – Un uomo
lunedì 11 gennaio 2021
Destino
Negare il destino è arroganza, affermare che noi siamo gli unici artefici della nostra esistenza è follia: se neghi il destino, la vita diventa una serie di occasioni perdute, un rimpianto di ciò che non è stato e avrebbe potuto essere, un rimorso di ciò che non si è fatto e avremmo potuto fare, e si spreca il presente rendendolo un’altra occasione perduta.
Oriana Fallaci – Un uomo
Oriana Fallaci – Un uomo
domenica 10 gennaio 2021
Ragnatela
La donna che Jan ha tanto amato aveva ragione di dire che ciò che la teneva attaccata alla vita era il filo di una ragnatela. Basta così poco, un piccolo soffio di vento e le cose si spostano impercettibilmente e quello per cui un secondo prima si era disposti a dare la vita appare di colpo come un non–senso in cui non c’è nulla.
Milan Kundera – Il libro del riso e dell’oblio
Milan Kundera – Il libro del riso e dell’oblio
sabato 9 gennaio 2021
Libertà
… non lasciatevi turlupinare da chi vi comanda, da chi vi promette, da chi vi spaventa, da chi vuole sostituire un padrone con un nuovo padrone, non siate gregge perdio, non riparatevi sotto l’ombrello delle colpe altrui, lottate, ragionate col vostro cervello, ricordate che ciascuno è qualcuno, un individuo prezioso, responsabile, artefice di sé stesso, difendetelo il vostro io, nocciolo di ogni libertà, la libertà è un dovere, prima che un diritto è un dovere.
Oriana Fallaci – Un uomo
Oriana Fallaci – Un uomo
venerdì 8 gennaio 2021
e, tranne ...
.... e, tranne che ti vuole, non sai niente dei suoi pensieri, della sua vita e delle cose che le piacciono e delle cose che teme, niente del suo cuore, del suo modo di avere gioia o pietà delle cose del mondo. L’amore dovrebbe nascere […] dalla serena scoperta che insieme, un uomo e una donna, stanno bene per affrontare la pena, soprattutto la pena, della vita: insieme per la vita, e nella conoscenza del dolore, e per aiutarci in questa conoscenza; e insieme nel piacere, che è un momento, e ci lascia col nostro cuore nudo, ad intenderci meglio nel cuore. Così mi si illuminava il significato dell’amore, e scoprivo di non avere amore per mia moglie.
Leonardo Sciascia - L’antimonio, in Opere 1956-1971
giovedì 7 gennaio 2021
Incompresi
“Ma chi può lusingarsi di essere compreso? Moriamo tutti incompresi. È il detto delle donne e quello degli scrittori.”
Honoré de Balzac - Ferragus
Honoré de Balzac - Ferragus
mercoledì 6 gennaio 2021
Il passato
È stato tanto tempo fa. Ma non è vero, come dicono molti, che si può seppellire il passato. Il passato si aggrappa con i suoi artigli al presente.
Khaled Hosseini - Il cacciatore di aquiloni
Khaled Hosseini - Il cacciatore di aquiloni
martedì 5 gennaio 2021
Il bene
«Vedete, così la penso io: se al bene
che vorrei fare si avvicina troppo
un grande male, allora preferisco
non fare affatto il bene. Perché il male
noi sappiamo benissimo qual è,
il bene molto meno.»
Gotthold Ephraim Lessing - Nathan il saggio
che vorrei fare si avvicina troppo
un grande male, allora preferisco
non fare affatto il bene. Perché il male
noi sappiamo benissimo qual è,
il bene molto meno.»
Gotthold Ephraim Lessing - Nathan il saggio
lunedì 4 gennaio 2021
Manchi
Manchi come il tempo che non abbiamo passato insieme.
Manchi come le cose che non ci siamo detti
come quelle parole che non hanno mai varcato la soglia
della bocca e sono rimaste dove nessuno le può ascoltare.
Manchi come quello che c’era ed ha smesso di esserci.
Manchi come manca ciò che mancare non dovrebbe.
Daniele Muzzarelli
come quelle parole che non hanno mai varcato la soglia
della bocca e sono rimaste dove nessuno le può ascoltare.
Manchi come quello che c’era ed ha smesso di esserci.
Manchi come manca ciò che mancare non dovrebbe.
Daniele Muzzarelli
domenica 3 gennaio 2021
Momento
La tua percezione non può captare più di una cosa per volta. Perciò è inutile che ti preoccupi in anticipo. Vivi ogni cosa nel momento in cui si presenta.
Alejandro Jodorowsky - Il dito e la luna
Alejandro Jodorowsky - Il dito e la luna
sabato 2 gennaio 2021
Dovunque andrai
«Dovunque andrai, ti si richiederà di fare qualcosa di sbagliato. È la condizione fondamentale della vita essere costretti a far violenza alla propria personalità. Prima o poi, tutte le creature viventi devono farlo. È l’ombra estrema, il difetto della creazione; è la maledizione che si compie, la maledizione che si nutre della vita. In tutto l’universo.»
Philip K. Dick - Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Philip K. Dick - Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
venerdì 1 gennaio 2021
Superficie
I social sono molto utili se usati bene, ma hanno fatto sparire la paura. La paura di essere giudicati davvero come siamo. Ognuna mostra i suoi pregi, il suo momento migliore. Nessuno si guarda più davvero. Qui tutti mostrano nessuno dimostra. Sui social non c’è diversità. Perché se non risponde una, scriveremo all’altra e poi all’altra ancora. Perché qui non conta più il chi. Qui conta quante ci dicono “sì”. Trofei.
Quelli come me sono stufi delle tattiche, dei visualizzati, ultimi accessi, nascondi, metti like. Siamo stufi di “ora la cerco su instagram”, degli aggiungi, dei blocca, dei segnala. […] Contiamo i minuti per rispondere a un messaggio ma non sappiamo mai cosa dire. Siamo diventati la superficie quando invece cercavamo qualcosa di profondo.
Prenditi il tuo tempo.
Scegliti.
Non cambiare le persone e non lasciarti cambiare dalle persone.
Pasquale Listone – Fango
Quelli come me sono stufi delle tattiche, dei visualizzati, ultimi accessi, nascondi, metti like. Siamo stufi di “ora la cerco su instagram”, degli aggiungi, dei blocca, dei segnala. […] Contiamo i minuti per rispondere a un messaggio ma non sappiamo mai cosa dire. Siamo diventati la superficie quando invece cercavamo qualcosa di profondo.
Prenditi il tuo tempo.
Scegliti.
Non cambiare le persone e non lasciarti cambiare dalle persone.
Pasquale Listone – Fango
Iscriviti a:
Post (Atom)