Francesco Falconi - Adam & Eve: il giardino dei peccati
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
lunedì 28 dicembre 2020
Perdita
“Ma non c’è mai amore senza sofferenza. Fiumi di inchiostro, oceani di note musicali, montagne di marmo e chilometri di pellicole cinematografiche. Dolore, abbandono, rifiuto, tradimento. Peccato originale. L’innata capacità di rendere invisibile ciò che si possiede. La costrizione di dover misurare l’amore solo con la sua perdita.”
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento