"Abbiamo forse il diritto di giudicare le persone che amiamo? Se le amiamo, ci sarà un motivo, e quel motivo ci impedisce di giudicarle. Non è così?"
Patrick Modiano - L'erba delle notti
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
sabato 30 novembre 2019
venerdì 29 novembre 2019
Ricordare
Ricordo un bigliettino di Churchill che esordiva con la citazione "bisogna ricordare, ricordare sempre, che alla fine la primavera arriva"
Eshkol Nevo - La simmetria dei desideri
Eshkol Nevo - La simmetria dei desideri
Ph Hannes Caspar
giovedì 28 novembre 2019
Perdonare
Non si trattava di cancellare o dimenticare: ma di perdonare.
Era un tempo nuovo.
Bisognava goderne
Fabio Geda - Una Domenica
Era un tempo nuovo.
Bisognava goderne
Fabio Geda - Una Domenica
mercoledì 27 novembre 2019
Dicono
Dicono che durante la nostra vita abbiamo due grandi amori. Uno con il quale ti sposerai o vivrai per sempre, può essere il padre o la madre dei tuoi figli: con questa persona otterrai la massima comprensione per stare il resto della tua vita insieme.
E dicono che c’è un secondo grande amore, una persona che perderai per sempre. Qualcuno con cui sei nato collegato, così collegato, che le forze della chimica scappano dalla ragione e ti impediranno sempre di raggiungere un finale felice. Fino a che un giorno smetterai di provarci, ti arrenderai e cercherai un’altra persona che finirai per incontrare. Però ti assicuro che non passerà una sola notte senza aver bisogno di un altro suo bacio, o anche di discutere una volta in più. Tutti sanno di chi sto parlando, perché mentre stai leggendo queste righe, il suo nome ti è venuto in mente. Ti libererai di lui o di lei e smetterai di soffrire, finirai per incontrare la pace, però ti assicuro che non passerà un giorno in cui non desidererai che sia qui per disturbarti. Perché a volte si libera più energia discutendo con chi ami, che facendo l’amore con qualcuno che apprezzi.
Paulo Coelho - Lo Zahir
E dicono che c’è un secondo grande amore, una persona che perderai per sempre. Qualcuno con cui sei nato collegato, così collegato, che le forze della chimica scappano dalla ragione e ti impediranno sempre di raggiungere un finale felice. Fino a che un giorno smetterai di provarci, ti arrenderai e cercherai un’altra persona che finirai per incontrare. Però ti assicuro che non passerà una sola notte senza aver bisogno di un altro suo bacio, o anche di discutere una volta in più. Tutti sanno di chi sto parlando, perché mentre stai leggendo queste righe, il suo nome ti è venuto in mente. Ti libererai di lui o di lei e smetterai di soffrire, finirai per incontrare la pace, però ti assicuro che non passerà un giorno in cui non desidererai che sia qui per disturbarti. Perché a volte si libera più energia discutendo con chi ami, che facendo l’amore con qualcuno che apprezzi.
Paulo Coelho - Lo Zahir
martedì 26 novembre 2019
Io scelgo
«Vorrei avere il coraggio di non lottare contro tutto e tutti, di non dubitare sempre e costantemente [...] Per una volta mi piacerebbe poter dire: questo. Questo va bene. Perché io scelgo »
Chuck Palahniuk - Soffocare
Chuck Palahniuk - Soffocare
lunedì 25 novembre 2019
Regole
Nell'amore non esistono regole. Possiamo tentare di seguire dei manuali, di controllare il cuore, di avere una strategia di comportamento. Ma sono tutte cose insignificanti. Decide il cuore. E quanto decide è ciò che conta.
domenica 24 novembre 2019
Gli errori
Si disse [...] che le cose si aggiustano solo se si ammettono gli errori; se si accetta di averne fatti; e che più che renderne conto agli altri si tratta di renderne conto a se stessi, ché a urlare ai quattro venti la propria volontà di cambiamento si rischia di farla coincidere con l'urlo e altre cose così. Questo pensò. Questo si disse. Ma è ovvio che è una una mezza verità e a dirla tutta, ecco, puzza anche un po' di autoassoluzione. Intendo dire che non tutto si può aggiustare, neppure se si ammettono gli errori ...
Fabio Geda - Una Domenica
Fabio Geda - Una Domenica
sabato 23 novembre 2019
Autunno
“Ogni anno l’autunno gli porta di questi sentimenti. Bisogno di silenzi, di solitudine, di ricordi. Bisogno di dormire. Di ricapitolarsi. Bisogno d’interiorità. La terra lo chiama a sé e lo invita a raccogliersi.”
Pier Vittorio Tondelli - Camere separate
Pier Vittorio Tondelli - Camere separate
Ph Josef Sudek
venerdì 22 novembre 2019
Assorti
«È solo perché viviamo tanto assorti che non ci accorgiamo come quello che via via ci accade lasci intatto, in ogni momento, ciò che ci può accadere»
José Saramago - Tutti nomi
José Saramago - Tutti nomi
giovedì 21 novembre 2019
Hai capito?
Sbraitai che no, non era ovvio per niente, che quando si ama qualcuno bisogna farglielo sapere, che bisogna dirlo l'amore. Dirlo. E mostrarlo. - Hai capito?
Fabio Geda - Una Domenica
Fabio Geda - Una Domenica
mercoledì 20 novembre 2019
Testa ... Cuore
Tu, tu mi hai amato con la testa.
Io, io ti ho amato con il cuore.
Forse il tuo amore è più giusto
forse il mio è più forte.
Io ho paura della tua memoria
perché fai troppi conti col passato
e castighi i miei errori
ignorando i tuoi e poi
tu hai sposato il tuo orgoglio
con la vanità.
La nostra è una battaglia molto dura perché noi
non ci concediamo mai un perdono,
io col sentimento ti spavento
tu con la logica mi sgomenti.
Se dici che siamo soli su questa terra
cerchiamo di evitare un addio:
andiamo avanti con questo amore
andiamo avanti
tu con la testa, io con il cuore.
Questo nostro amore è una cosa...
una delle tante della vita.
Noi stiamo rovinando tutto con le parole
queste maledette parole...
Piero Ciampi - Tu con la testa io con il cuore
Io, io ti ho amato con il cuore.
Forse il tuo amore è più giusto
forse il mio è più forte.
Io ho paura della tua memoria
perché fai troppi conti col passato
e castighi i miei errori
ignorando i tuoi e poi
tu hai sposato il tuo orgoglio
con la vanità.
La nostra è una battaglia molto dura perché noi
non ci concediamo mai un perdono,
io col sentimento ti spavento
tu con la logica mi sgomenti.
Se dici che siamo soli su questa terra
cerchiamo di evitare un addio:
andiamo avanti con questo amore
andiamo avanti
tu con la testa, io con il cuore.
Questo nostro amore è una cosa...
una delle tante della vita.
Noi stiamo rovinando tutto con le parole
queste maledette parole...
Piero Ciampi - Tu con la testa io con il cuore
martedì 19 novembre 2019
Anima affine
Aveva una voglia dolorosa di specchiarsi in un'anima affine, qualcuno con cui sentirsi a proprio agio anche in silenzio, ma non c'era nessuno ...
Fabio Geda - Una domenica
Fabio Geda - Una domenica
lunedì 18 novembre 2019
Una strada
Mila pensava che ognuno di noi ha una strada.
Una strada che porta a casa, alle persone più care, a ciò cui siamo maggiormente legati.
Di solito la strada è sempre quella, la s'impara da piccoli, e ognuno la segue per tutta la vita.
Ma capita che quel cammino si spezzi.
A volte ricomincia da un'altra parte.
O, dopo aver disegnato un percorso tortuoso,
ritorna al punto in cui si era spezzato.
Oppure rimane come sospeso.
A volte, però, si perde nel buio.
Donato Carrisi - Il suggeritore
Una strada che porta a casa, alle persone più care, a ciò cui siamo maggiormente legati.
Di solito la strada è sempre quella, la s'impara da piccoli, e ognuno la segue per tutta la vita.
Ma capita che quel cammino si spezzi.
A volte ricomincia da un'altra parte.
O, dopo aver disegnato un percorso tortuoso,
ritorna al punto in cui si era spezzato.
Oppure rimane come sospeso.
A volte, però, si perde nel buio.
Donato Carrisi - Il suggeritore
domenica 17 novembre 2019
La sorpresa
“La sorpresa è un’emozione difficile da camuffare, sia quando stai cercando di sembrare sorpreso e invece non lo sei, sia quando stai cercando di non sembrare sorpreso e invece lo sei.”
R. J. Palacio - Wonder
R. J. Palacio - Wonder
Ph Alfred Eisenstaedt
sabato 16 novembre 2019
Le emozioni
“Si è propensi a pensare che le emozioni siano nemiche della razionalità, ma la verità è che esse guidano la nostra percezione del mondo e i nostri ricordi del passato.
E non devi essere ostile verso la tristezza perché la tristezza sa aprirci squarci che ci permettono di guardarci dentro da una prospettiva nuova. Ci rende consapevoli.”
Alessia Gazzola - Un po' di follia in primavera
E non devi essere ostile verso la tristezza perché la tristezza sa aprirci squarci che ci permettono di guardarci dentro da una prospettiva nuova. Ci rende consapevoli.”
Alessia Gazzola - Un po' di follia in primavera
Ph Lee Jefrries
venerdì 15 novembre 2019
Il passato
- Ha presente quel vecchio detto, "Chi dimentica il passato è condannato a riviverlo"? Bé, io penso che chi il passato se lo ricorda sia messo anche peggio. - Chi il passato se lo ricorda tende a fare un po' di confusione su come sono andate davvero le cose. [...] - Secondo me, chi il passato se lo ricorda resta come paralizzato. - E se invece dicessimo: "Chi riesce a dimenticare il passato la sa più lunga di tutti gli altri messi insieme"?
Chuck Palahniuk - Soffocare
Chuck Palahniuk - Soffocare
giovedì 14 novembre 2019
Egoismo
Del male altrui si guarisce, del proprio si muore, parole che non pronunciò nessuna, ma che tutte pensarono, in realtà deve ancora nascere il primo essere umano sprovvisto di quella seconda pelle che chiamiamo egoismo, ben più dura dell'altra, che per qualsiasi cosa sanguina.
José Saramago - Cecità
José Saramago - Cecità
mercoledì 13 novembre 2019
Rimuginare
Vorrei dirgli che rimuginare è inutile. Non sappiamo come, né perché, ma a un certo punto della nostra vita perdiamo delle opportunità. Ed è una perdita irreversibile, non c’è niente da fare.
Alessia Gazzola - Le ossa della principessa
Alessia Gazzola - Le ossa della principessa
Ph Felicia Murray
martedì 12 novembre 2019
Le conseguenze
Se prima di ogni nostro atto ci mettessimo a prevederne tutte le conseguenze, a considerarle seriamente, anzitutto quelle immediate, poi le probabili, poi le possibili, poi le immaginabili, non arriveremmo neanche a muoverci dal punto in cui ci avrebbe fatto fermare il primo pensiero. I buoni e i cattivi risultati delle nostre parole e delle nostre azioni si vanno distribuendo, in modo alquanto uniforme ed equilibrato, in tutti i giorni del futuro, compresi quelli infiniti, in cui non saremo più qui per poterlo confermare, per congratularci o chiedere perdono. D'altro canto c'è chi dice sia questa l'immortalità di cui tanto si parla.
José Saramago - Cecità
José Saramago - Cecità
lunedì 11 novembre 2019
Il vero amore
Avevo sempre saputo che il vero amore è al di sopra di tutto e che sarebbe stato meglio morire, piuttosto che cessare d'amare.
Paulo Coelho - Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Paulo Coelho - Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Ph Eric Marrian
domenica 10 novembre 2019
Il pacchetto
“È il momento migliore, quello: quando hai il pacchetto tra le mani e non l’hai ancora aperto. In quell’istante tutto è possibile. Una volta che lo apri, be’, il contenuto è quello che è: se ti piace bene, se non ti piace pazienza. Ma quando ce l’hai tra le mani, il pacchetto, e lo tocchi, e lo soppesi, e cerchi di capire cosa contiene (e non lo sai), ecco: che meraviglia! Certe volte viene da pensare che è quasi meglio non aprirli, i pacchetti. Che è meglio continuare a sognarci sopra.”
Giacomo Mazzariol - Mio fratello rincorre i dinosauri: Storia mia e di Giovanni che una un cromosoma in più
Giacomo Mazzariol - Mio fratello rincorre i dinosauri: Storia mia e di Giovanni che una un cromosoma in più
sabato 9 novembre 2019
Un solo desiderio
“Si può essere perfettamente convinti di desiderare una cosa, magari per anni interi, fintanto si sa che il desiderio non è realizzabile. Ma nel momento stesso in cui, all'improvviso, ci si trova di fronte alla possibilità ch'esso si trasformi in realtà, allora non si ha più che un solo desiderio: non averlo desiderato mai.”
Michael Ende - La storia infinita
Michael Ende - La storia infinita
Ph Saul Leiter
venerdì 8 novembre 2019
Ponti
Forse dovremmo impegnarci, piuttosto, a migliorare il nostro collegamento con gli altri, dovremmo imparare a costruire dei ponti emotivi, ponti d’amore sui quali volerci bene anche quando sembra impossibile, anche quando non parliamo la stessa lingua e non ci capiamo, anche quando urliamo senza dire davvero niente. Ponti sui quali alzare le braccia al cielo e ballare insieme anche quando la musica non è la stessa per tutti.
Roberto Emanuelli - E allora baciami
Roberto Emanuelli - E allora baciami
giovedì 7 novembre 2019
Nella vita
Nella vita ci sono cose che si possono governare, altre che bisogna prendere come vengono. È talmente più grande di noi, la vita. È complessa, ed è misteriosa… – Mentre lo diceva aveva gli occhi che luccicavano: lei ha sempre questi occhi pieni di stelle quando parla della vita, anche oggi. – L’unica cosa che si può sempre scegliere è amare, – disse – amare senza condizioni.
mercoledì 6 novembre 2019
martedì 5 novembre 2019
Il vero io
“Così dev’essere per voi: mantenetevi folli, e comportatevi come persone normali. Correte il rischio di essere diversi, ma imparate a farlo senza attirare l’attenzione. Adesso concentratevi su questo fiore, e lasciate che si manifesti il vero Io.”
“Che cos’è il vero Io?” chiese Veronika. Forse tutti i presenti lo sapevano, ma non importava: doveva preoccuparsi un po’ meno di dare fastidio agli altri. L’uomo parve sorpreso per quell’interruzione, ma rispose: “È quello che tu sei, non quello che hanno fatto di te”
Paulo Coelho - Veronika decide di morire
“Che cos’è il vero Io?” chiese Veronika. Forse tutti i presenti lo sapevano, ma non importava: doveva preoccuparsi un po’ meno di dare fastidio agli altri. L’uomo parve sorpreso per quell’interruzione, ma rispose: “È quello che tu sei, non quello che hanno fatto di te”
Paulo Coelho - Veronika decide di morire
lunedì 4 novembre 2019
Aspettare
Aspettare. E' la prima lezione che ho appreso sull'amore. Il giorno si trascina, tu fai migliaia di progetti, immagini tutti i discorsi possibili, ti riprometti di cambiare il tuo comportamento in certe cose e diventi ansiosa, sempre più ansiosa, finché il tuo amato non arriva. A quel punto, non sai più che cosa dire. Quelle ore di attesa si sono trasformate in tensione, e la tensione è diventata paura: una paura che ci costringe a vergognarci di mostrare il nostro affetto.
Paulo Coelho - Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Paulo Coelho - Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Ph Édouard Boubat
Etichette:
Amore,
Aspettare,
attesa,
Édouard Boubat,
lezione,
Paulo Coelho,
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto,
tensione
domenica 3 novembre 2019
Ogni scelta
Ogni scelta ha un rovescio cioè una rinuncia, e così non c'è differenza tra l'atto di scegliere e l'atto di rinunciare.
Italo Calvino - Il castello dei destini incrociati
Italo Calvino - Il castello dei destini incrociati
sabato 2 novembre 2019
È la vita
«È la vita. A volte credi che due occhi ti guardino e invece non ti vedono neanche. A volte credi d’aver trovato qualcuno che cercavi e invece non hai trovato nessuno. Succede. E se non succede, è un miracolo. Ma i miracoli non durano mai».
Oriana Fallaci - Niente e così sia
Oriana Fallaci - Niente e così sia
Ph Jack Davison
venerdì 1 novembre 2019
Violenza
“Può esserci violenza anche nell'assenza, nella distrazione, in un silenzio.”
Simona Sparaco - Se chiudo gli occhi
Simona Sparaco - Se chiudo gli occhi
Ph Giovanni Gastel
Iscriviti a:
Post (Atom)