I diritti imprescrittibili del lettore
1. Il diritto di non leggere
2. Il diritto di saltare le pagine
3. Il diritto di non finire un libro
4. Il diritto di rileggere
5. Il diritto di leggere qualsiasi cosa
6. Il diritto al bovarismo (malattia testualmente contagiosa)
7. Il diritto di leggere ovunque
8. Il diritto di spizzicare
9. Il diritto di leggere a voce alta
10. Il diritto di tacere
Daniel Pennac - Come un romanzo
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
mercoledì 31 luglio 2019
martedì 30 luglio 2019
Una volta soltanto
.... tutti desideriamo qualcuno che ci ha lasciato, vorremmo con lui prendere un'ultima volta un bicchiere di vino fra i tavoli di un vicolo, fargli ancora le domande che gli abbiamo già fatto, abbandonarci al tepore, negli abbracci, a un profumo perduto, ispido e familiare, così come ci appare in sogno perché non potrebbe accadere nella realtà? Una volta, una volta soltanto.
Nadia Terranova - Addio fantasmi
Nadia Terranova - Addio fantasmi
lunedì 29 luglio 2019
Gli incontri casuali
"Cosa dice esattamente il Manoscritto in proposito?". "Dice che qualunque persona incontriamo ha un messaggio per noi. Gli incontri casuali non esistono, e il modo in cui reagiamo a tali incontri determina se siamo in grado di riceverlo. Se parliamo con una persona che abbiamo incontrato e nelle sue parole non troviamo il messaggio relativo alle nostre attuali domande, ciò non significa che il messaggio non c'era. Semplicemente, per qualche ragione non siamo riusciti ad afferrarlo".
James Redfield - La profezia di Celestino
James Redfield - La profezia di Celestino
domenica 28 luglio 2019
Quando manca
“Strano l’amore, è catalogato tra i sentimenti, eppure per l’esistenza della vita è necessario quanto l’aria e l’acqua e ce ne accorgiamo solo quando manca, perché per fortuna, proprio come l’aria e l’acqua c’è bene o male sempre. Al massimo ce n’è poco, ma è quando manca davvero che la vita si spegne.”
Anna Russo - Il baffo del dittatore
Anna Russo - Il baffo del dittatore
sabato 27 luglio 2019
Prima o poi
Ma tutto arriva, prima o poi, a distruggere le persone che siamo state o crediamo di essere ....
Nadia Terranova - Addio fantasmi
Nadia Terranova - Addio fantasmi
venerdì 26 luglio 2019
Dai sogni
Per fortuna esiste la notte.
Chi l’ha inventata lo ha fatto per mettere la giusta distanza tra una fine da dimenticare ed una mattina in cui ricominciare.
Ed in mezzo ci sono i sogni: nidi in cui accoccolarsi, stanze segrete di cui non esiste la chiave, arredate ad arte secondo il gusto segreto del regista.
Dai sogni, poi, non originano solo pensieri, ne sono certa. Non ci sono solo ricordi che durano pochi minuti nel mattino, sfumando nelle incertezze della memoria, ma sensazioni che condizionano interamente il nuovo giorno. Che determinano perfino scelte: influenzando l’avvenire per settimane, mesi, forse anni.
Un sogno può cambiare una vita.
Matteo Antonio Rubino - Agata di notte
Chi l’ha inventata lo ha fatto per mettere la giusta distanza tra una fine da dimenticare ed una mattina in cui ricominciare.
Ed in mezzo ci sono i sogni: nidi in cui accoccolarsi, stanze segrete di cui non esiste la chiave, arredate ad arte secondo il gusto segreto del regista.
Dai sogni, poi, non originano solo pensieri, ne sono certa. Non ci sono solo ricordi che durano pochi minuti nel mattino, sfumando nelle incertezze della memoria, ma sensazioni che condizionano interamente il nuovo giorno. Che determinano perfino scelte: influenzando l’avvenire per settimane, mesi, forse anni.
Un sogno può cambiare una vita.
Matteo Antonio Rubino - Agata di notte
giovedì 25 luglio 2019
Cadere
“Anzi, cadere è necessario per imparare a stare in piedi: l'unico modo per evitare che un bambino cada è impedirgli di imparare a camminare, ma un gatto che non conosca i cornicioni e gli scivoloni dalla cima degli armadi che gatto è? Se non è mai caduto almeno da un muretto, non ha mai visto il mondo dall'alto.”
Matteo Rampin - La scelta del gatto Lezioni feline sull'arte di vivere
Matteo Rampin - La scelta del gatto Lezioni feline sull'arte di vivere
Ph Robert Doisneau
mercoledì 24 luglio 2019
Ci si innamora
Ci si innamora di ogni genere di persone. Ci si scrive lettere e ci si innamora anche se non ci si è mai incontrati. Succede. È un amore speciale, quello per una persona che non hai mai conosciuto. Un amore idealizzato, forse. Ami un ricordo, l'idea che hai di qualcuno. E per certe persone è tutto, non hanno altro.
Alexander McCall Smith - 44 Scotland Street
Alexander McCall Smith - 44 Scotland Street
martedì 23 luglio 2019
Divenire
“A nascere sono buoni tutti..
Persino io sono nato!
Ma poi bisogna divenire! DIVENIRE! Crescere, aumentare, svilupparsi, ingrossare...
(senza gonfiare)
accettare mutamenti (ma non mutazioni),
maturare (senza avvizzire),
evolvere (e valutare),
progredire (senza rimbambire),
durare (senza vegetare),
invecchiare (senza troppo ringiovanire)
e morire senza protestare”
Daniel Pennac - Signor Malaussène a teatro
Persino io sono nato!
Ma poi bisogna divenire! DIVENIRE! Crescere, aumentare, svilupparsi, ingrossare...
(senza gonfiare)
accettare mutamenti (ma non mutazioni),
maturare (senza avvizzire),
evolvere (e valutare),
progredire (senza rimbambire),
durare (senza vegetare),
invecchiare (senza troppo ringiovanire)
e morire senza protestare”
Daniel Pennac - Signor Malaussène a teatro
Ph Peter Keetman
lunedì 22 luglio 2019
domenica 21 luglio 2019
Odio e amore
“Chi può dire infatti che l'odio e l'amore non siano in fondo se non due aspetti della stessa passione umana? Tanto l'odio quanto l'amore, se raggiungono una certa intensità, presuppongono una conoscenza reciproca di due cuori così profonda che un essere umano si trova alla mercé di un altro per la vita del suo spirito; ed è per questo che tanto l'amante appassionato quanto il nemico inesorabile si sentono mancare le ragioni della vita se sia loro sottratto l'oggetto dell'amore o dell'odio.”
Nathaniel Hawthorne - La lettera scarlatta
Nathaniel Hawthorne - La lettera scarlatta
sabato 20 luglio 2019
La gente
“In questa vita la gente ti amerà. La gente ti odierà. E niente di tutto ciò avrà a che fare con te.”
venerdì 19 luglio 2019
Ci sono momenti
Ci sono momenti, nella vita di ciascuno di noi, in cui ci allontaniamo dai nostri simili e cerchiamo la solitudine e la tranquillità dei nostri focolari. Momenti in cui ci rilassiamo e ci infiliamo le pantofole, ci sediamo e fissiamo il fuoco. Mi chiedo se in momenti simili i vostri pensieri vanno, come i miei, alle parole che vi ho appena letto. Sono parole così uniche e così speciali, parole che esprimono, come poche altre, quel senso di vuoto insito nel profondo della moderna esistenza. Questa sensazione tipo”non-so-esattamente-cosa-sia-ma-non-sto-ottenendo-dalla-vita-tutto-quello-che-dovrei”. Ma sono ancor di più, queste parole, molto, molto di più. Sono, nel senso più profondo del termine, una sfida proprio a ciascuno di noi qui stasera. Ma quale sfida?
Alan Bennett - Drammi e monologhi
Alan Bennett - Drammi e monologhi
giovedì 18 luglio 2019
Un sognatore
Io sono un sognatore; ho vissuto così poco la vita reale che attimi come questi non posso non ripeterli nei sogni. Vi sognerò per tutta la notte, per tutta la settimana, per tutto l’anno. Senz’altro domani ritornerò qui, proprio qui, in questo luogo, e proprio a quest’ora, e sarò felice ricordando l’accaduto. Già questo luogo mi è caro.
mercoledì 17 luglio 2019
Frammenti
L'oggetto del nostro amore esiste soltanto per frammenti, una decina se la storia è appena cominciata, un migliaio se lo abbiamo sposato, e con questi frammenti il nostro cuore fabbrica una persona intera.
Ciò che creiamo, supplendo alle lacune con l'immaginazione, è l'uomo che vorremmo.
E meno lo conosciamo, più lo amiamo, ovviamente.
Ecco perché ricordiamo sempre con tanta felicità la prima sera insieme, quando lui era un estraneo.
Andrew Sean Greer - La storia di un matrimonio
Ciò che creiamo, supplendo alle lacune con l'immaginazione, è l'uomo che vorremmo.
E meno lo conosciamo, più lo amiamo, ovviamente.
Ecco perché ricordiamo sempre con tanta felicità la prima sera insieme, quando lui era un estraneo.
Andrew Sean Greer - La storia di un matrimonio
martedì 16 luglio 2019
La tua libertà
- La tua stessa coscienza ti dice che non sei più quello che eri, io invece sono rimasta la stessa, e mi rendo conto che tutto quello che ci prometteva felicità quando avevamo gli stessi sentimenti è diventato presagio d'infelicità ora che siamo diversi.
Quanto sovente e con quanta pena abbia pensato ciò non voglio dirtelo.
E' sufficiente che vi abbia pensato e che sia in grado ora di renderti la tua libertà.
-Te l'ho forse mai chiesta?
- A parole no, mai.
- E in quale modo allora?
- Mutando il tuo carattere, il tuo umore, la tua atmosfera di vita, le tue speranze, tutto ciò che rendeva il mio amore bello ai tuoi occhi. Se nulla mai ci fosse stato fra di noi, dimmi, mi sceglieresti ancora, cercheresti ancora di conquistarmi? Oh no, certo!
Charles Dickens - Canto di Natale
Quanto sovente e con quanta pena abbia pensato ciò non voglio dirtelo.
E' sufficiente che vi abbia pensato e che sia in grado ora di renderti la tua libertà.
-Te l'ho forse mai chiesta?
- A parole no, mai.
- E in quale modo allora?
- Mutando il tuo carattere, il tuo umore, la tua atmosfera di vita, le tue speranze, tutto ciò che rendeva il mio amore bello ai tuoi occhi. Se nulla mai ci fosse stato fra di noi, dimmi, mi sceglieresti ancora, cercheresti ancora di conquistarmi? Oh no, certo!
Charles Dickens - Canto di Natale
lunedì 15 luglio 2019
Massima indifferenza
“[…] In realtà, noi che viviamo per un determinato periodo sulla terra con le stesse gioie e tristezze della vita, che guardiamo lo stesso cielo, che amiamo e odiamo in fin dei conti le stesse cose, tutti condannati a una stessa pena, a una stessa cancellazione dalla superficie della terra, dovremmo provare l'uno per l'altra un'infinita tenerezza, un commovente sentimento di vicinanza. Dovremmo gridare di terrore e dolore quando il destino ci divide disponendo ogni volta della completa possibilità di trasformare ogni nostra separazione, magari di pochi minuti, in separazione eterna. Ma come si sa, sentimenti del genere ci sono del tutto estranei, e spesso ci separiamo persino dalle persone più care con la massima indifferenza.”
Ivan A. Bunin - Racconti d'amore
Ivan A. Bunin - Racconti d'amore
domenica 14 luglio 2019
Però ....
“Era sgradevole. Aveva un odore strano. Non riuscivo ad accettarla fino in fondo.
Però mi voleva bene, e le persone che ti vogliono bene non le scegli tu.
Sono loro che scelgono te, e non puoi fargli cambiare idea, mai. Non ti dimenticheranno e non smetteranno mai di volerti bene. O di voler bene al tuo ricordo.”
Valentina D'Urbano ― Acquanera
Però mi voleva bene, e le persone che ti vogliono bene non le scegli tu.
Sono loro che scelgono te, e non puoi fargli cambiare idea, mai. Non ti dimenticheranno e non smetteranno mai di volerti bene. O di voler bene al tuo ricordo.”
Valentina D'Urbano ― Acquanera
sabato 13 luglio 2019
Oltre tutto
“Era andato oltre lei, oltre tutto. Si era gettato in quella storia con una passione creativa, accrescendola continuamente, ornandola con tutte le piume più colorate trovate sulla sua strada. Non c'è fuoco o gelo che possa sfidare ciò che un uomo può immagazzinare nella sua anima..”
Francis Scott Fitzgerald - Il Grande Gatsby
Francis Scott Fitzgerald - Il Grande Gatsby
Ph Manuel Outumuro
(Javier Bardem)
venerdì 12 luglio 2019
I gesti
Ciascuno di noi è quel che è anche, e soprattutto, in ragione delle persone che ha incontrato. Il filo cucito nella quotidianità, i desideri evocati, i gesti scambiati, il riflesso dei propri sogni. I cambiamenti resi possibili, il supporto, il tradimento e le paure. Siamo sempre composti della stoffa delle relazioni che abbiamo intessuto. Ognuno di noi diventa la persona che è grazie a chi ha incontrato, a chi ha solo sfiorato o cercato nonostante tutto. Grazie ai gesti che hanno segnato quelle storie.
Federico Pace - Scintille
Federico Pace - Scintille
giovedì 11 luglio 2019
Una corda
“Quasi tutta la gente ha una corda che la lega a qualcuno, e la corda può essere corta, oppure lunga. È che tu non lo sai quanto è lunga. Non è tua la scelta.”
Nick Hornby - Non buttiamoci giù
Ph Benoit Courti
mercoledì 10 luglio 2019
martedì 9 luglio 2019
Ma poi ....
E poi sembrava che non avesse altro da dire. Ma poi glielo aveva detto. Le aveva detto che era come prima, che l'amava ancora, che non avrebbe potuto mai smettere d'amarla, che l'avrebbe amata fino alla morte.
Marguerite Duras - L'amante
Marguerite Duras - L'amante
lunedì 8 luglio 2019
Mistero
L'amore insensato che provo per lui rimane per me un insondabile mistero.
Marguerite Duras - L'amante
Marguerite Duras - L'amante
domenica 7 luglio 2019
Una persona
Accade a ciascuno di noi, prima o poi, di imbattersi nell'istante vertiginoso in cui una persona irrompe nella nostra quotidianità e ne muta l'assetto. C'è sempre qualcuno a cui ci avviciniamo, che ci tocca, ci illumina, ci piega e ci risolve. Che definisce e segna i nostro destino. Che dà forma a quel che siamo. Può essere una persona che incontriamo per caso o che è cresciuta al nostro fianco, nella cerchia ristretta della famiglia. Una persona vagheggiata a lungo, qualcuno che ci ha regalato un sorriso e poi è svanito. Oppure è rimasto vicino a noi in modi che non credevamo possibili.
Federico Pace - Scintille
Federico Pace - Scintille
Ph Georges Ménager
Romy Schneider & Alain Delon, Paris 1959
sabato 6 luglio 2019
Felicità
“Fare quel che ami è la libertà; amare quel che fai è la felicità”
Etichette:
amare,
felicità,
La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola,
libertà,
Raphaëlle Giordano,
Stefano Corso
venerdì 5 luglio 2019
Quell'illusione
“E se poi pensi che mentono anche tra loro – riparte, come volevasi dimostrare – cioè che i figli mentono ai genitori, i genitori ai figli, e i fratelli mentono tra loro, e marito e moglie mentono tra loro (quasi tutte fregnacce, per carità: ma qualche volta, però, anche su cose importanti), allora capisci che persino il mondo che credi di conoscere meglio non è altro che un enorme illusione, e che credere a quell’illusione non è una questione di stupidità, bensì, al contrario, di buon senso; la condizione necessaria perché quel mondo, tutto il mondo, possa continuare”
Sandro Veronesi - La forza del passato
Sandro Veronesi - La forza del passato
giovedì 4 luglio 2019
Leggere
Le donne che leggono sono pericolose soprattutto per se stesse. Ci sarà un motivo se la storia dell’umanità ha ritardato la lettura alle donne: la natura sapeva che avrebbe complicato loro la vita. Comunque sia, pazienza: leggere è meraviglioso, è forse l’esperienza più emozionante della vita, quella che ti accompagna più a lungo, dall’infanzia alla morte.
Bollmann-Heidenreich - Le donne che leggono sono pericolose
mercoledì 3 luglio 2019
Gli anni passano
“Spesso vorremmo che la nostra vita fosse diversa. Si sogna altro, e nulla si muove. Ci ripromettiamo delle cose. Andiamo avanti con dei se che non si verificano mai. Si aspetta, si procrastina il momento in cui la nostra esistenza sarà migliore, e i giorni, gli anni passano con i nostri giuramenti ribaditi o svaniti.”
Jean-Michel Guenassia - Il club degli incorreggibili ottimisti
Jean-Michel Guenassia - Il club degli incorreggibili ottimisti
martedì 2 luglio 2019
Basta un dettaglio
[...] basta un dettaglio, un pensiero improvviso, qualcosa che neppure avevamo previsto, e tutto precipita di nuovo. Allora la rete di amicizie, il piccolo muro che avevamo edificato con i mattoni della distanza e della razionalità, cedono sotto i colpi del desiderio, della brama, del dubbio, della paura della propria mortalità. [...] Ci sentiamo sempre così estranei a noi stessi, quando a mancarci è la persona che ci ha promesso qualcosa di inatteso, che è riuscita, forse senza saperlo, ad accendere la fiamma. Anche se non sappiamo ancora se saprà ricordarsi di noi e di quel che ha provato.
Federico Pace - Scintille
Federico Pace - Scintille
lunedì 1 luglio 2019
Eros
Squassa, Eros, la mia mente,
come il vento quando
si abbatte
sulle querce dei monti
Saffo (fr 47)
come il vento quando
si abbatte
sulle querce dei monti
Saffo (fr 47)
Ph Vadim Stein
Iscriviti a:
Post (Atom)