Abbiamo bisogno di una sapienza che ci riconduca a pensare con il cuore.
Abbiamo bisogno di tornare a sapere che nella vita della mente, oltre ai momenti comuni di ponderazione e di agitazione, vi sono occasioni dove l'agitazione si placa e si può raggiungere la pace interiore.
Il senso specifico del lavoro spirituale consiste nel servire proprio questa dimensione, quando la mente si acquieta e gusta il suono del silenzio, la pace interiore, la gioia intima del cuore, la più profonda liberazione.
Vito Mancuso - Il coraggio di essere liberi
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
venerdì 30 novembre 2018
giovedì 29 novembre 2018
Ascoltami bene
«Finiscila. Ci scommetto che te l’ha chiesto lei di rimanere amici. Ti devo fare un po’ di chiarezza su una questione. Ascoltami bene. Quando un donna ti parla tu la devi lasciar sfogare con molta, molta attenzione. E nel far ciò bada bene di non commettere mai due errori fondamentali: quello di prenderla alla leggera e quello di prenderla alla lettera. Tutto il complicato meccanismo tra uomo e donna si riduce in definitiva a una questione molto semplice: che noi adoriamo chiuderci da sole nella torre per poi gettare la chiave dalla finestra in un luogo dove voi la possiate comunque ritrovare. Ma a costo di grande fatica».
Marcello Pozzato - Il punto sublime
Marcello Pozzato - Il punto sublime
mercoledì 28 novembre 2018
Ogni caso
Poteva accadere.
Doveva accadere.
È accaduto prima. Dopo.
Più vicino. Più lontano.
È accaduto non a te.
Ti sei salvato perché eri il primo.
Ti sei salvato perché eri l’ultimo.
Perché da solo. Perché la gente.
Perché a sinistra. Perché a destra.
Perché la pioggia. Perché un’ombra.
Perché splendeva il sole.
Per fortuna là c’era un bosco.
Per fortuna non c’erano alberi.
Per fortuna una rotaia, un gancio, una trave, un freno,
un telaio, una curva, un millimetro, un secondo.
Per fortuna sull’acqua galleggiava un rasoio.
In seguito a, poiché, eppure, malgrado.
Che sarebbe accaduto se una mano, una gamba,
a un passo, a un pelo
da una coincidenza.
Dunque ci sei? Dritto dall’animo ancora socchiuso?
La rete aveva solo un buco, e tu proprio da lì? Non c’è fine al mio stupore, al mio tacerlo.
Ascolta
come mi batte forte il tuo cuore.
Wisława Szymborska
Doveva accadere.
È accaduto prima. Dopo.
Più vicino. Più lontano.
È accaduto non a te.
Ti sei salvato perché eri il primo.
Ti sei salvato perché eri l’ultimo.
Perché da solo. Perché la gente.
Perché a sinistra. Perché a destra.
Perché la pioggia. Perché un’ombra.
Perché splendeva il sole.
Per fortuna là c’era un bosco.
Per fortuna non c’erano alberi.
Per fortuna una rotaia, un gancio, una trave, un freno,
un telaio, una curva, un millimetro, un secondo.
Per fortuna sull’acqua galleggiava un rasoio.
In seguito a, poiché, eppure, malgrado.
Che sarebbe accaduto se una mano, una gamba,
a un passo, a un pelo
da una coincidenza.
Dunque ci sei? Dritto dall’animo ancora socchiuso?
La rete aveva solo un buco, e tu proprio da lì? Non c’è fine al mio stupore, al mio tacerlo.
Ascolta
come mi batte forte il tuo cuore.
Wisława Szymborska
martedì 27 novembre 2018
Cosa so dunque dell'amore
...Cosa so dunque dell'amore? So di una casa sul tetto, so di occhi luminosi, so di una musica che suona. So di ciò che Lucas ed io avevamo sperato di riuscire a reggere fra le mani senza rompere, per poi scoprire che non esisteva, e ora so anche di qualcosa che non si fa chiamare e non si definisce ma neppure finisce, ed è qualcosa di cui sei grato all'esistenza e che continuerà a brillare nello sguardo perché arricchisce e so che frutterà, lontano dalle proprie radici magari, ma farà frutto.
Silvia Noli - Adelante
Silvia Noli - Adelante
lunedì 26 novembre 2018
il cuore resta fermo
"Fermarsi nel passato è come custodire un cimitero",
[...] Marco sapeva bene cos'aveva voluto dire Giulio: possiamo passare attraverso l'inferno, amico mio, arrivare magari sulla luna o al centro della terra, imparare a volare o a respirare sott'acqua, andare in giro coi panciotti di Depero o con le tute di Thayaht, ma tutto quello che siamo non cambia col tempo. Il cuore tiene dentro tutto quello che ti ha fatto gioire e sanguinare quando avevi vent'anni. Ed è talmente tanta roba che di spazio ne rimane poco, giusto qualche angolino.
"Il mondo va avanti" pensò Marco. Ma Giulio non aveva torto: il cuore no, il cuore resta fermo.
Gabriele Marconi - Fino alla tua bellezza
[...] Marco sapeva bene cos'aveva voluto dire Giulio: possiamo passare attraverso l'inferno, amico mio, arrivare magari sulla luna o al centro della terra, imparare a volare o a respirare sott'acqua, andare in giro coi panciotti di Depero o con le tute di Thayaht, ma tutto quello che siamo non cambia col tempo. Il cuore tiene dentro tutto quello che ti ha fatto gioire e sanguinare quando avevi vent'anni. Ed è talmente tanta roba che di spazio ne rimane poco, giusto qualche angolino.
"Il mondo va avanti" pensò Marco. Ma Giulio non aveva torto: il cuore no, il cuore resta fermo.
Gabriele Marconi - Fino alla tua bellezza
Ph Peter Lindbergh
domenica 25 novembre 2018
tutto il bene e tutto il male
Per settimane e mesi, passiamo i giorni con la persona giusta, senza sapere: solo a volte, quando rimasti soli ripensiamo a questa persona, la curva delle sue labbra, certi suoi gesti e inflessioni di voce, nel ripensarli, ci danno un piccolo sussulto al cuore: ma non teniamo conto d'un così piccolo, sordo sussulto. La cosa strana, con questa persona, è che ci sentiamo sempre così bene e in pace, con un largo respiro, con la fronte che era stata così aggrottata e torva per tanti anni, d'un tratto distesa; e non siamo mai stanchi di parlare e ascoltare. Ci rendiamo conto che mai abbiamo avuto un rapporto simile a questo con nessun essere umano; tutti gli esseri umani ci apparivano dopo un poco così inoffensivi, così semplici e piccoli; questa persona, mentre cammina con noi col suo passo diverso dal nostro, col suo severo profilo, possiede una infinita facoltà di farci tutto il bene e tutto il male. Eppure noi siamo infinitamente tranquilli.
Natalia Ginzburg - Le piccole virtù
Natalia Ginzburg - Le piccole virtù
sabato 24 novembre 2018
Rendere migliori
“Vivi con quelli che possono renderti migliore e che tu puoi rendere migliori. C'è un vantaggio reciproco, perché gli uomini, mentre insegnano, imparano.”
Seneca - Epistulae morales ad Lucilium
Seneca - Epistulae morales ad Lucilium
Ph Nathan Wirth
venerdì 23 novembre 2018
I conti si faranno alla fine
“I conti si faranno alla fine. A destra la colonna col segno più, a sinistra quella col segno meno e in mezzo quella enorme e vuota delle intenzioni e dei rimorsi.”
Antonio Manzini - Pulvis et umbra
Antonio Manzini - Pulvis et umbra
Ph Saul Leiter
giovedì 22 novembre 2018
... quel che vedo io
“Non puoi vedere quel che vedo io perché vedi quel che vedi. Non puoi sapere quel che so io perché sai quel che sai. Quel che io vedo e so non si può aggiungere a quel che vedi e sai tu, perché le due cose non sono dello stesso tipo. Né quel che che vedo e so io può sostituire quel che vedi e sai tu, perché questo significherebbe sostituire te stesso.”
Douglas Adams - Praticamente innocuo
Douglas Adams - Praticamente innocuo
mercoledì 21 novembre 2018
La giovinezza
“Ma mi rendevo conto che in realtà quel che volevo non era la giovinezza, ma la pienezza della vita; volevo dei risultati, non la possibilità di ottenerli. Tornar giovane sarebbe stato troppo simile a rimettermi al lavoro. Non volevo ricominciare da capo. Sarei solo finito di nuovo a letto con l'ippopotamo. Insomma ho ottenuto un'inaspettata vittoria contro uno degli spasmi più formidabili che il cuore possa affrontare, la supplica per un'altra porzione di giovinezza. Per me, essere stato Eddy una volta basta e avanza.”
Tibor Fischer - La gang del pensiero
Tibor Fischer - La gang del pensiero
Ph Henri Cartier-Bresson
martedì 20 novembre 2018
Ira
“Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l'improvviso rompersi di un vaso colmo d'ira.”
Joseph Conrad - Tifone
lunedì 19 novembre 2018
.. solo un pochino
"Non voglio incasinarti, Dee Dee", dissi. "Non sono sempre gentile con le donne".
"Ma ti ho detto che ti amo".
"Non farlo. Non amarmi."
"Va bene" disse lei. "Allora non ti amo, ti amerò solo un pochino. Va bene così?"
"Molto meglio".”
Charles Bukowski - Donne
"Ma ti ho detto che ti amo".
"Non farlo. Non amarmi."
"Va bene" disse lei. "Allora non ti amo, ti amerò solo un pochino. Va bene così?"
"Molto meglio".”
Charles Bukowski - Donne
domenica 18 novembre 2018
... con tutto il cuore
Il messaggio concludeva affermando che voglio incontrare le persone che amo e dovresti mandarmi il tuo nuovo indirizzo.
Non c'è stato nessun incontro con le persone che amo, non c'è stato nessun incontro anche se lo sposo aveva risposto con dettagliatissime indicazioni sul suo nuovo indirizzo, anche se lo sposo aveva risposto che pur zoppicando sgraziatamente sarebbe andato volentieri in qualunque posto la Ida avesse indicato in alternativa per un incontro con chi amo. Lo avrebbe fatto zoppicando con tutto il cuore, con tutto il cuore, con tutto il cuore. E non ci sono stati più messaggi con la ragazza del vento...
Maurizio Maggiani - L'amore
Non c'è stato nessun incontro con le persone che amo, non c'è stato nessun incontro anche se lo sposo aveva risposto con dettagliatissime indicazioni sul suo nuovo indirizzo, anche se lo sposo aveva risposto che pur zoppicando sgraziatamente sarebbe andato volentieri in qualunque posto la Ida avesse indicato in alternativa per un incontro con chi amo. Lo avrebbe fatto zoppicando con tutto il cuore, con tutto il cuore, con tutto il cuore. E non ci sono stati più messaggi con la ragazza del vento...
Maurizio Maggiani - L'amore
sabato 17 novembre 2018
Le cose non dette
“Aveva scoperto che lasciare non dette le cose che si ritenevano più preziose procurava un terribile senso di solitudine.”
Elizabeth von Arnim - Il Padre
Elizabeth von Arnim - Il Padre
Ph Martina Hoogland Ivanow
venerdì 16 novembre 2018
Istanti
“Ci sono istanti nella vita in cui tutto cambia. Istanti in cui succede qualcosa che modifica radicalmente tutto quello che è esistito fino all'attimo che li ha preceduti.”
Paola Calvetti - Olivia: Ovvero la lista dei sogni possibili
Paola Calvetti - Olivia: Ovvero la lista dei sogni possibili
Ph Ilknur Avdan
giovedì 15 novembre 2018
Il telefono
In quel particolare telefono molto costoso sullo schermo appare la prima riga di ogni messaggio compresa del mittente, in questo modo ha a disposizione diverse opzioni riguardo alle informazioni che gli sono trasmesse, può scegliere di andare a vedere in dettaglio oppure decidere di sapere senza doverne sapere abbastanza, di non sapere pur credendo di sapere, e comunque può completare lui il messaggio, sistemare le cose per conto suo in modo ragionevole. Funziona se la cosa non va troppo per le lunghe, ogni messaggio pretende una risposta, è un diritto, e è un dovere del messaggero fare in modo che venga rispettato, il telefono vibra fino allo spasimo.
Maurizio Maggiani - L'amore
Maurizio Maggiani - L'amore
mercoledì 14 novembre 2018
Si sfiorano appena
Non serviva la testa, bastava con la pancia e con i piedi e stare nel tempo, e l'uomo portava e la donna seguiva e non c'era niente da dire ma solo stare attenti, i bravi ballerini non si strusciano, non si palpano, non dicono niente, si sfiorano appena proprio solo per non perdersi. Lo sapevamo Chiaretta, una coppia di bravi ballerini non finisce mai che si sposa, preferisce tenere intatta la coppia del ballo.
Maurizio Maggiani - L'amore
Maurizio Maggiani - L'amore
martedì 13 novembre 2018
Ho saputo rinunciare..
Ho saputo rinunciare..
Non ho mai detto ti amo a chi non ho amato
E nell’amare non ho aspettato nulla in cambio.
Non ho valutato la mia amicizia, non ho messo confine all’amore
Quando ho amato sono andato fino alla fine, quando ho finito, anche se morivo di nostalgia, non sono mai ritornato.
Talvolta sono stato molto offeso, talvolta forse ho offeso.
Ma errare è umano ho detto
Ho perdonato, ho chiesto perdono.
Alcuni hanno spezzato più di una volta il mio cuore ma li ho lo stesso perdonato
Loro forse mi hanno giudicato ingenuo
Forse hanno malignamente riso
Ma si sono scordati di questo;
İo non mi sono sbagliato
Si sono sbagliati loro ma questo non hanno mai capito.
Non sapendo che significa perdere una persona,
Essendosi abituati alla perdita.
İo invece non ho perso nessuno
Ho solo saputo rinunciare quando era venuto il tempo
Can Yücel
Non ho mai detto ti amo a chi non ho amato
E nell’amare non ho aspettato nulla in cambio.
Non ho valutato la mia amicizia, non ho messo confine all’amore
Quando ho amato sono andato fino alla fine, quando ho finito, anche se morivo di nostalgia, non sono mai ritornato.
Talvolta sono stato molto offeso, talvolta forse ho offeso.
Ma errare è umano ho detto
Ho perdonato, ho chiesto perdono.
Alcuni hanno spezzato più di una volta il mio cuore ma li ho lo stesso perdonato
Loro forse mi hanno giudicato ingenuo
Forse hanno malignamente riso
Ma si sono scordati di questo;
İo non mi sono sbagliato
Si sono sbagliati loro ma questo non hanno mai capito.
Non sapendo che significa perdere una persona,
Essendosi abituati alla perdita.
İo invece non ho perso nessuno
Ho solo saputo rinunciare quando era venuto il tempo
Can Yücel
(tratto dal sito di Ferzan Ozpetek)
Ph Lee Jeffries
lunedì 12 novembre 2018
La direzione
“La vita diventa complicata, le circostanze ci separano, le decisioni determinano il nostro destino. Ma il tuo cuore ti mostrerà sempre la direzione.”
Kristin Harmel - Finché le stelle saranno in cielo
Kristin Harmel - Finché le stelle saranno in cielo
Ph Christofer Thomas
domenica 11 novembre 2018
Prima della scelta ....
“Tutto ha un prezzo. Qualunque decisione si prenda conviene sempre valutare quanto si è disposti a pagare. La cosa migliore per noi non è detto che sia anche la più giusta. Tradiamo perché ci inonda di piacere e ci sono giorni in cui pensiamo che ne valga proprio la pena, perché la vita è troppo breve per rinunciare. In altri invece vorremmo tornare là, prima della scelta, ed essere ancora in tempo a non deludere chi amiamo.”
Sara Rattaro - Non volare via
Sara Rattaro - Non volare via
Ph Roger Rossell
sabato 10 novembre 2018
Un inizio
“Lo so che dovrebbe esserci sempre un inizio. Un attimo preciso nel quale puoi ancora cambiare il corso delle cose. Un bivio al quale ritornare con il pensiero:"Se avessi preso l'altra strada? Se avessi fatto l'altra scelta? Se avessi dato ascolto alla testa e non al cuore?". Io non lo trovo, Luce. Non te lo so dire dove e quando è iniziato, perché l'avevo già addosso”
Sara Rattaro - Un uso qualunque di te
Sara Rattaro - Un uso qualunque di te
Ph André Kertész
venerdì 9 novembre 2018
Il perdono
“Era quello il potere del perdono. Era la capacità di liberare l'anima e di andare avanti senza le inutili zavorre del rancore.”
Cristina Caboni - Il giardino dei fiori segreti
Cristina Caboni - Il giardino dei fiori segreti
Ph Roger Rossell
giovedì 8 novembre 2018
.. fidarsi va bene
“Peggiorerà e finirai per non fidarti proprio per niente e proprio di nessuno, se qualcuno non si prenderà la briga di dimostrarti, possibilmente al più presto, tipo adesso, adesso che ancora puoi impararlo, adesso che sei ancora abbastanza giovane e malleabile da imprimertelo nelle ossa, che a volte ci si può anche fidare. Che fidarsi va bene. Che non deve necessariamente andare poi tutto a puttane.”
Alice Basso - L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
Alice Basso - L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
mercoledì 7 novembre 2018
Difenderci ....
Siamo la somma delle nostre azioni, e delle nostre inazioni.
Sì, questo è abbastanza facile da capire. Più difficile è vederci come la somma delle nostre emozioni, che appaiono fugacemente, alterate dall’esperienza, dalle cose che non riusciamo a confessare a noi stessi, dalle difficoltà che accumuliamo, dall’abitudine ad appianare e reprimere mentre impariamo a non soffrire troppo. Mentre impariamo a difenderci.
Carrie Snyder - Girl runner
Sì, questo è abbastanza facile da capire. Più difficile è vederci come la somma delle nostre emozioni, che appaiono fugacemente, alterate dall’esperienza, dalle cose che non riusciamo a confessare a noi stessi, dalle difficoltà che accumuliamo, dall’abitudine ad appianare e reprimere mentre impariamo a non soffrire troppo. Mentre impariamo a difenderci.
Carrie Snyder - Girl runner
martedì 6 novembre 2018
Un libro aperto
"C’è chi ti legge come un libro aperto,
chi ti chiude come un libro letto,
chi ti scrive come un libro bianco,
chi ha perso il segnalibro,
chi voleva leggerti ma le emozioni non erano in saldo,
chi ti ha sfogliato e riposto sullo scaffale,
chi ti ha portato a casa e messo in libreria.
Forse un giorno qualcuno ti legge sul serio, dalla copertina all’ultima pagina, e ti porta con sé come il dono più prezioso..."
chi ti chiude come un libro letto,
chi ti scrive come un libro bianco,
chi ha perso il segnalibro,
chi voleva leggerti ma le emozioni non erano in saldo,
chi ti ha sfogliato e riposto sullo scaffale,
chi ti ha portato a casa e messo in libreria.
Forse un giorno qualcuno ti legge sul serio, dalla copertina all’ultima pagina, e ti porta con sé come il dono più prezioso..."
lunedì 5 novembre 2018
Paesini di provincia
"Il motivo principale per cui la gente se ne va dai paesini di provincia", diceva sempre Rant, “è perché così poi può sognare di tornarci. E il motivo per cui ci resta è per sognare di andarsene”.
Con questo Rant voleva dire che nessuno è mai felice, da nessuna parte.
Chuck Palahniuk - Rabbia
Con questo Rant voleva dire che nessuno è mai felice, da nessuna parte.
Chuck Palahniuk - Rabbia
domenica 4 novembre 2018
... da tanto dubbio
«– Chissà se l'amo? – È un dubbio che m'accompagnò per tutta la vita e oggidì posso pensare che l'amore accompagnato da tanto dubbio sia il vero amore».
Italo Svevo - La coscienza di Zeno
Italo Svevo - La coscienza di Zeno
(Javier Bardem)
sabato 3 novembre 2018
L'essenziale
Saremo felici o saremo tristi, che importa? Saremo l’uno accanto all’altra. E questo deve essere, questo è l’essenziale.
Gabriele D'Annunzio
Gabriele D'Annunzio
venerdì 2 novembre 2018
Bisognerebbe ....
“Bisognerebbe amare, amare follemente, senza vedere ciò che si ama. Perché vedere è comprendere, e comprendere è disprezzare.”
Guy de Maupassant
Guy de Maupassant
Vincent Peters
giovedì 1 novembre 2018
Raffinati intenditori
“Scopare la mente di una donna è vizio da raffinati intenditori, tutti gli altri si accontentano del corpo.”
Charles Bukowski
Charles Bukowski
Iscriviti a:
Post (Atom)