Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
giovedì 30 agosto 2018
Il prima possibile
"Sono venuto qui stasera perché quando ti rendi conto che vuoi passare il resto della tua vita con una persona, vuoi che il resto della tua vita inizi il prima possibile."
mercoledì 29 agosto 2018
libertà e reciprocità
“Ma egli aveva trovato finalmente con Narciso il rapporto che gli conveniva, non più di dipendenza, ma di libertà e di reciprocità. [...] Mostrarsi a Narciso, rendergli visibile nelle opere il proprio mondo interiore era ormai il sogno che carezzava con gioia e desiderio crescente durante quel viaggio. Ma talvolta gli venivano anche degli scrupoli.”
Hermann Hesse - Narciso e Boccadoro
Hermann Hesse - Narciso e Boccadoro
martedì 28 agosto 2018
Perdonata
Fui perdonata, se è questo quello che vuole sapere, Perdonata, Sì, capita spesso, perdonatevi l’un l’altro, come si suol dire, La frase non è proprio così, è amatevi l’un l’altro, E’ la stessa cosa, si perdona perché si ama, si ama perché si perdona.
José Saramago – Tutti nomi
José Saramago – Tutti nomi
lunedì 27 agosto 2018
I ricordi
Andare a caccia di ricordi non è mai un bell'affare. Qualunque cosa trovi sulla tua strada, rimane in ogni caso un nulla di fatto. Quelli belli non li puoi più catturare e quelli brutti non li puoi uccidere. E ogni respiro sembrava fatto d'aria malsana, quella che si ferma in gola e lascia un cattivo sapore in bocca.
Giorgio Faletti - Io sono Dio
Giorgio Faletti - Io sono Dio
Ph Peter Stackpole
(Sophia Loren)
domenica 26 agosto 2018
Mani
Una donna può con le sue mani esprimere tante cose, dare l’illusione di tante cose che in confronto le mani maschili mi fanno sempre l’effetto di pezzi di legno. Le mani maschili sono mani che si stringono per salutare, mani che picchiano, mani che sparano naturalmente e mani che firmano. Stringere, picchiare, sparare, firmare assegni sbarrati: questo è tutto quello che le mani maschili sanno fare e… naturalmente lavorare. Le mani femminili non sono già quasi più mani, sia che spalmino il burro sul pane sia che liscino i capelli sulla fronte. Nessun teologo ha mai avuto l’idea di fare una predica a proposito delle mani femminili nel Vangelo: Veronica, Maddalena, Marta e Maria, una quantità di mani di donna si muovono nel Vangelo, mani piene di tenerezza per il Cristo.
Heinrich Böll - Opinioni di un clown
Heinrich Böll - Opinioni di un clown
Ph Robert Mapplethorpe
venerdì 24 agosto 2018
Raccontami
- E adesso, amica mia, raccontami perché sei triste.
- Perché finora ho vissuto sognando e ho paura di svegliarmi
Isabel Allende - D'amore e ombra
- Perché finora ho vissuto sognando e ho paura di svegliarmi
Isabel Allende - D'amore e ombra
giovedì 23 agosto 2018
Le cose si perdono
“Le cose si perdono. Le chiavi, i documenti, l'orologio, una partita a poker, un'occasione o una causa in tribunale. Ma puoi anche concederti di perdere tempo o addirittura la testa. È perdersi che è diverso. Riguarda sempre te stesso e il tuo cuore, chi ami e chi hai amato.[...] Non te ne accorgi nemmeno quando un giorno improvvisamente certe cose lasciano spazio ad altre e tu non sai spiegare esattamente come è successo.”
Sara Rattaro - Un uso qualunque di te
Sara Rattaro - Un uso qualunque di te
Ph Alvin Booth
mercoledì 22 agosto 2018
Non parliamone affatto ...
POZZO:
Non piange più. (A Estragone) In un certo senso l'ha sostituito lei. (Pensieroso) Le lacrime del mondo sono immutabili. Non appena qualcuno si mette a piangere, qualcun altro, chissà dove, smette. E così per il riso. (Ride) Non diciamo troppo male, perciò, della nostra epoca; non è più disgraziata delle precedenti. (Pausa) Ma non diciamone neanche troppo bene. (Pausa) Non parliamone affatto. (Pausa) È vero, però, che la popolazione è aumentata.”
Samuel Beckett - Aspettando Godot
Non piange più. (A Estragone) In un certo senso l'ha sostituito lei. (Pensieroso) Le lacrime del mondo sono immutabili. Non appena qualcuno si mette a piangere, qualcun altro, chissà dove, smette. E così per il riso. (Ride) Non diciamo troppo male, perciò, della nostra epoca; non è più disgraziata delle precedenti. (Pausa) Ma non diciamone neanche troppo bene. (Pausa) Non parliamone affatto. (Pausa) È vero, però, che la popolazione è aumentata.”
Samuel Beckett - Aspettando Godot
martedì 21 agosto 2018
La conversazione
“La conversazione è un pretesto per altre più sottili forme di comunicazione; quando queste ultime sono inoperanti, la conversazione diviene una cosa morta. Se due persone sono intente a comunicare l'una con l'altra, la conversazione può diventare sconcertante finché si vuole e questo non ha la benché minima importanza. Le persone che pretendono chiarezza e logica, spesso non riescono a farsi capire. Sono sempre in cerca di una trasmittente più perfetta, ingannati dalla supposizione che la mente sia l'unico strumento per lo scambio dei pensieri. Quando si incomincia a parlare sul serio, ci si libera; le parole vengono sparse senza troppo riflettere, e non contate come monetine. Non ci si cura degli errori grammaticali o di fatto, delle contraddizioni, delle menzogne e così via. Si parla. Se si sta parlando con qualcuno che sa ascoltare, questa persona capisce perfettamente, anche se le parole non hanno alcun senso. Quando incomincia questo genere di conversazione, ha luogo un matrimonio, e non importa se si sta parlando con un uomo o con una donna. Gli uomini che parlano con altri uomini hanno tanta necessità di questo genere di matrimonio quanto le donne che parlano con donne. Le coppie sposate di rado possono godere una conversazione come questa, per ragioni anche troppo ovvie.”
Henry Miller - Sexus
Henry Miller - Sexus
lunedì 20 agosto 2018
Il tempo fugge dalle mani
Il tempo fugge dalle mani. Non lo rincorrere, altrimenti riderà di te.
Il destino è un cerchio che si chiude, sempre! Aggrappati ai ricordi, anche ai più banali. Quelli del cuore non te li strapperà via nessuno.
Erano anni che desideravo incontrare una donna come lei. Lei è particolare, ha la malinconia del pensiero e sa ascoltare il mondo... E so anche sicuro di una cosa... Chiedi tutto questo suo marito non sa nulla.
Lei è come una conchiglia che accoglie e fa risuonare dentro di sé la voce della natura, ma suo marito non lo vede. E' cieco nei suoi confronti. Chi beve alla sua fonte potrebbe anche impazzire d'amore...
La nostra vita è piena di fantasmi li rincorriamo sperando che possano svelarci l'arcano del mondo, il nostro destino e, così farci vincere la paura del tempo che verrà.
Indugio a vederti. Non voglio vederti. Perché temo di distruggere il ricordo dell'ultima volta che ti vidi.
Guido Conti - Le mille bocche della nostra sete
Il destino è un cerchio che si chiude, sempre! Aggrappati ai ricordi, anche ai più banali. Quelli del cuore non te li strapperà via nessuno.
Erano anni che desideravo incontrare una donna come lei. Lei è particolare, ha la malinconia del pensiero e sa ascoltare il mondo... E so anche sicuro di una cosa... Chiedi tutto questo suo marito non sa nulla.
Lei è come una conchiglia che accoglie e fa risuonare dentro di sé la voce della natura, ma suo marito non lo vede. E' cieco nei suoi confronti. Chi beve alla sua fonte potrebbe anche impazzire d'amore...
La nostra vita è piena di fantasmi li rincorriamo sperando che possano svelarci l'arcano del mondo, il nostro destino e, così farci vincere la paura del tempo che verrà.
Indugio a vederti. Non voglio vederti. Perché temo di distruggere il ricordo dell'ultima volta che ti vidi.
Guido Conti - Le mille bocche della nostra sete
Ph Vadim Stein
sabato 18 agosto 2018
... rischiare
Questa vicenda assurda mi ha insegnato che le parole non del tutto espresse a volte sono più pericolose e più dannose di quelle urlate a piena voce. Mi ha insegnato che l'unico modo per non correre rischi, i certi casi, è rischiare. E che l'unico modo per non avere debiti è non farli.
O pagarli.
Giorgio Faletti - Io sono Dio
O pagarli.
Giorgio Faletti - Io sono Dio
venerdì 17 agosto 2018
Voler bene ad una persona
Voler bene ad una persona
è un lungo viaggio
rupi, cadute d'acqua e bui
improvvisi, dilatati
il chiuso di foreste,
lampi a volte
sul silenzio così vasto del mare
e strade sopraelevate, grida
viali immensi all'improvviso
in una luce sconosciuta.
Voler bene a uno, a mille, a tutti
è come tenere la mappa nel vento.
Non ci si riesce ma il cuore
me l'hanno messo al centro del petto
per questo alto, meraviglioso fallimento.
Sugli altipiani di ogni notte
eccomi con le ripetizioni e le mani rovesciate della poesia:
non farli stare male, sono tuoi, non farli andare via
Davide Rondoni
è un lungo viaggio
rupi, cadute d'acqua e bui
improvvisi, dilatati
il chiuso di foreste,
lampi a volte
sul silenzio così vasto del mare
e strade sopraelevate, grida
viali immensi all'improvviso
in una luce sconosciuta.
Voler bene a uno, a mille, a tutti
è come tenere la mappa nel vento.
Non ci si riesce ma il cuore
me l'hanno messo al centro del petto
per questo alto, meraviglioso fallimento.
Sugli altipiani di ogni notte
eccomi con le ripetizioni e le mani rovesciate della poesia:
non farli stare male, sono tuoi, non farli andare via
Davide Rondoni
Ph Ansel Adams
giovedì 16 agosto 2018
.. e bastava
Era bello stare insieme e bastava. Comprai un paio di panini, patatine e da bere, e mangiammo in riva al mare, poi dormimmo abbracciati per un'oretta. Era in un certo qual modo anche meglio che far l'amore. E le ore filavano via stando insieme senza alcuna tensione.
Charles Bukowski - Storie di ordinaria follia
Charles Bukowski - Storie di ordinaria follia
Ph Robert Doisneau
mercoledì 15 agosto 2018
Stile
Lo stile è una risposta a tutto.
un nuovo modo di affrontare un giorno noioso o pericoloso
fare una cosa noiosa con stile è meglio che fare una cosa pericolosa senza stile.
fare una cosa pericolosa con stile è ciò che io chiamo arte.
La corrida può essere arte
Boxare può essere arte.
Amare può essere arte.
Aprire una scatola di sardine può essere arte.
Non molti hanno stile.
Non molti possono mantenere lo stile.
Ho visto cani con più stile degli uomini,
Sebbene non molti cani abbiano stile.
I gatti ne hanno in abbondanza.
Quando Hemingway si è fatto saltare le cervella con un fucile, quello era stile.
Alcune persone ti insegnano lo stile.
Giovanna d'Arco aveva stile.
Giovanni il Battista.
Gesù
Socrate.
Cesare.
García Lorca.
In prigione ho conosciuto uomini con stile.
Ho conosciuto più uomini con stile in prigione che fuori di prigione.
Lo stile è una differenza, un modo di fare, un modo di esser fatto.
Sei aironi tranquilli in uno specchio d'acqua, o tu, mentre esci dal bagno nuda senza
vedermi.
un nuovo modo di affrontare un giorno noioso o pericoloso
fare una cosa noiosa con stile è meglio che fare una cosa pericolosa senza stile.
fare una cosa pericolosa con stile è ciò che io chiamo arte.
La corrida può essere arte
Boxare può essere arte.
Amare può essere arte.
Aprire una scatola di sardine può essere arte.
Non molti hanno stile.
Non molti possono mantenere lo stile.
Ho visto cani con più stile degli uomini,
Sebbene non molti cani abbiano stile.
I gatti ne hanno in abbondanza.
Quando Hemingway si è fatto saltare le cervella con un fucile, quello era stile.
Alcune persone ti insegnano lo stile.
Giovanna d'Arco aveva stile.
Giovanni il Battista.
Gesù
Socrate.
Cesare.
García Lorca.
In prigione ho conosciuto uomini con stile.
Ho conosciuto più uomini con stile in prigione che fuori di prigione.
Lo stile è una differenza, un modo di fare, un modo di esser fatto.
Sei aironi tranquilli in uno specchio d'acqua, o tu, mentre esci dal bagno nuda senza
vedermi.
Charles Bukowski
Cary Grant
lunedì 13 agosto 2018
Quale mondo
Quale mondo giaccia al di là di questo mare non so, ma ogni mare ha un'altra riva, e arriverò.
Cesare Pavese - Il mestiere di vivere (1936)
Cesare Pavese - Il mestiere di vivere (1936)
domenica 12 agosto 2018
I passeggeri
Subito i passeggeri seduti guardano nei finestrini. Anche la ragazza. Rosario si fa coraggio e la osserva mentre il treno si ferma e si aprono le porte. Ha messo su quell'espressione rassegnata,vagamente infelice, che hanno i viaggiatori dietro i vetri, come se in quell'arco di tempo si scollassero dalla vita, la affidassero al conducente che nemmeno conoscono, e da quel movimento che non è il proprio guardassero alle cose che si allontanano con un senso di rinuncia e di liberazione insieme, qualcosa come: adesso non c'entro più, non posso farci niente, è qualcun altro che mi porta e chissà dove.
Diego De Silva - Certi bambini
Diego De Silva - Certi bambini
sabato 11 agosto 2018
Se libertà
«Se libertà vuol dire veramente qualcosa, significa il diritto di dire alla gente quello che la gente non vuole sentire».
George Orwell - La fattoria degli animali
George Orwell - La fattoria degli animali
venerdì 10 agosto 2018
dove finisce il mare?
Sì, il mare è altro da noi. Ed è più forte di noi. Fa parte del nostro mondo, ma allo stesso tempo ci sfugge. Si ha la stessa sensazione osservando il cielo stellato e riflettendo sull’immensità dell’Universo, all’interno del quale il nostro spazio vitale non rappresenta quasi nulla. Solo che il mare è più vicino: è lì, fa parte della storia della Terra, puoi toccarlo, puoi farci il bagno… E soprattutto, fa sognare. Per esempio, quando ero piccola, mi chiedevo dove finisse. Guardo l’orizzonte, lontanissimo, ma sento che il limite non è quello. L’orizzonte non è il bordo di un’immensa piscina, dev’esserci per forza qualcosa al di là; e quando vedo le navi sparire piano piano, anche se so che non sono affondate e nemmeno che sono cadute dall’altra parte, so anche che sono lontane, così lontane che se mi mettessi per mare non riuscirei a raggiungerle. Ho l’impressione che non smetterò mai di chiedermelo: dove finisce il mare?
Hubert Reevs - Il mare spiegato ai miei nipoti
Hubert Reevs - Il mare spiegato ai miei nipoti
Ph Francesca Cammisa
giovedì 9 agosto 2018
Era la guerra
«Era la guerra il tuo gesto preferito
la fuga cui non sapevi distrarti:
mai un giorno capissi
che di guerra si può morire, ma è delle ultime voci
che risuona il tempo, delle nostre più fragili menzogne
degli amori irrisolti».
Fabio Chiusi - Era la guerra
la fuga cui non sapevi distrarti:
mai un giorno capissi
che di guerra si può morire, ma è delle ultime voci
che risuona il tempo, delle nostre più fragili menzogne
degli amori irrisolti».
Fabio Chiusi - Era la guerra
Ph Marc Ribaud
mercoledì 8 agosto 2018
.. perché non ti rassegni?
“Allora perché non ti rassegni? Colpa della testa che non sa calmarsi, cerca di continuo un modo per funzionare.”
Elena Ferrante - Storie di chi fugge e di chi resta
Elena Ferrante - Storie di chi fugge e di chi resta
(Mia Farrow)
martedì 7 agosto 2018
Ama il tuo sogno
Ama il tuo sogno
Ama il tuo sogno
Ogni inferiore amore disprezzando,
Il vento ama
Ed accorgiti qui
Che i sogni solo possono veramente essere,
Perciò in sogno a raggiungerti m’avvio.
Ezra Pound - Canzone
(Traduzione di Giuseppe Ungaretti)
Ama il tuo sogno
Ogni inferiore amore disprezzando,
Il vento ama
Ed accorgiti qui
Che i sogni solo possono veramente essere,
Perciò in sogno a raggiungerti m’avvio.
Ezra Pound - Canzone
(Traduzione di Giuseppe Ungaretti)
lunedì 6 agosto 2018
... se ti fermi a osservare
Ma se ti fermi a osservare, a vivere con consapevolezza, con presenza mentale, ogni istante, ogni persona, ogni oggetto, ogni situazione della tua vita, potrai dire di avere realmente vissuto, di essere stato/a realmente presente nel tuo mondo, nel tuo tempo, di essere realmente esistito/a, e non essere stato/a soltanto un fantasma che ha attraversato la vita senza lasciare traccia.
Se rivolgerai la tua attenzione al mondo che ti circonda, scoprirai che ci sono mille meraviglie che non avevi mai notato, assorto/a com'eri nelle tue seghe mentali.
Comincia da questo preciso istante.
Osserva il mondo che hai intorno.
Osserva gli oggetti, le persone, uno per uno, attentamente, con calma.
Non avere nessuna premura, non devi ottenere assolutamente nulla, non devi cercare assolutamente nulla.
Osserva soltanto.
Nient'altro.
Giulio Cesare Giacobbe - Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita
Se rivolgerai la tua attenzione al mondo che ti circonda, scoprirai che ci sono mille meraviglie che non avevi mai notato, assorto/a com'eri nelle tue seghe mentali.
Comincia da questo preciso istante.
Osserva il mondo che hai intorno.
Osserva gli oggetti, le persone, uno per uno, attentamente, con calma.
Non avere nessuna premura, non devi ottenere assolutamente nulla, non devi cercare assolutamente nulla.
Osserva soltanto.
Nient'altro.
Giulio Cesare Giacobbe - Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita
Ph Robert Frank
domenica 5 agosto 2018
.. una sola verità
“Non esiste una sola verità, ne esistono tante versioni. Dipende da cosa sappiamo, da quello che riusciamo a vedere e da quello che abbiamo voglia di ascoltare.”
Sara Rattaro - Uomini che restano
Sara Rattaro - Uomini che restano
Ph Elliott Erwitt
Dave Brubeck (1954)
Siamo capaci ...
Siamo capaci di spedire aerei supersonici e missili nello spazio, identificare un criminale grazie a un capello o un minuscolo lembo di pelle, creare un pomodoro che resti 3 settimane in frigorifero senza avvizzire, contenere miliardi d'informazioni in un microchip.
Siamo capaci di lasciar morire la gente per strada.
Delphine De Vigan - Gli effetti secondari dei sogni
Siamo capaci di lasciar morire la gente per strada.
Delphine De Vigan - Gli effetti secondari dei sogni
Ph Stan Behal
venerdì 3 agosto 2018
Si torna
Si scappa per paura, per viltà o per punizione. Si torna per coraggio, malinconia o per restituire qualcosa che si era portato con sé.
Sara Rattaro - Uomini che restano
Sara Rattaro - Uomini che restano
giovedì 2 agosto 2018
Le personalità
«Ogni volta che si spostano, due partner, se la loro attenzione è ancora rivolta l’uno verso l’altra, cominciano a vedersi in modo diverso perché le personalità non hanno un unico immutabile colore, come il bianco e il blu, ma sono come schermi illuminati, e le sfumature che proiettiamo dipendono da ciò che ci circonda. Così era stato per Saeed e Nadia, che in quel nuovo posto erano cambiati l’uno agli occhi dell’altra»
Mohsin Hamid - Exit West
Mohsin Hamid - Exit West
mercoledì 1 agosto 2018
Gli uomini liberi
Solo gli uomini liberi sono veramente utili gli uni agli altri e sono congiunti tra di loro col più stretto legame di amicizia, ed essi soli si sforzano di beneficarsi a vicenda con un pari zelo d'amore; e perciò solo gli uomini liberi sono veramente grati gli uni verso gli altri.
Baruch Spinoza - Etica
Baruch Spinoza - Etica
Iscriviti a:
Post (Atom)