Banana Yoshimoto - Ricordi di un vicolo cieco
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
mercoledì 31 agosto 2022
Libero
Per me la felicità è essere libero. È una sensazione di energia che mi cresce dentro, e mi dà l'impressione di poter andare ovunque. Dove andare e cosa fare non è importante, purché io mi senta in forma. Per me la felicità è questo: non il fatto di andare davvero da qualche parte, ma sentire questa energia che sale.
Banana Yoshimoto - Ricordi di un vicolo cieco
Banana Yoshimoto - Ricordi di un vicolo cieco
martedì 30 agosto 2022
Rovescio
I momenti perfetti, soprattutto quando sconfinano nel sublime, hanno il gravissimo rovescio della breve durata, la qual cosa, in quanto ovvia, dispenserebbe dall'essere menzionata se non si desse il caso che esiste una contrarietà maggiore, vale a dire, il fatto che non sappiamo cosa fare dopo.
José Saramago - Saggio sulla lucidità
José Saramago - Saggio sulla lucidità
lunedì 29 agosto 2022
Ricordi
Gli artisti vivono nel passato o nel futuro; mai nel presente. Germàn vive di ricordi. È tutto quello che ha.
Carlos Ruiz Zafón – Marina
Carlos Ruiz Zafón – Marina
domenica 28 agosto 2022
Riconciliazione
La riconciliazione e la pace possono cominciare solo con l'ammissione dei torti commessi.
Susan Abulhawa - Ogni mattina a Jenin
Susan Abulhawa - Ogni mattina a Jenin
sabato 27 agosto 2022
Egocentrico
"Hai ragione, lo so. Voglio dire, sul fatto che sono solo uno stronzo egocentrico."
"Be', solo certe volte. Ma tranquillo. Basta che la smetti."
"Non so proprio come" disse. "Come si fa a smettere, così, di essere terrorizzati all'idea di venir messi da parte e rimanere soli per sempre e non contare nulla per nessuno?"
John Green - Teorema Catherine
"Be', solo certe volte. Ma tranquillo. Basta che la smetti."
"Non so proprio come" disse. "Come si fa a smettere, così, di essere terrorizzati all'idea di venir messi da parte e rimanere soli per sempre e non contare nulla per nessuno?"
John Green - Teorema Catherine
(Tom Waits)
venerdì 26 agosto 2022
Diffidenza
... con la diffidenza – che è l’incapacità di percepire la diversità degli altri - si chiude la porta a tutto ciò che è umano
giovedì 25 agosto 2022
Perduti
“Allora si aspetta di essere cercati di nuovo e si resta a occhi aperti di notte, aspettando il passo di chi torni a reclamarci.
Ma, nessuno torna e dopo il giusto tempo si è di nuovo se stessi, sciolti dal possesso, liberi perché si diventa liberi dopo essere stati perduti".
Erri De Luca - Aceto arcobaleno
Ma, nessuno torna e dopo il giusto tempo si è di nuovo se stessi, sciolti dal possesso, liberi perché si diventa liberi dopo essere stati perduti".
Erri De Luca - Aceto arcobaleno
mercoledì 24 agosto 2022
L'essenziale
Perché il cuore è l’essenziale, e tutto il resto sono sciocchezze. Certo ci vuole anche un po’ di cervello...anzi forse il cervello è l’essenziale. È inutile che tu sorrida, Aglàja: io non mi sto affatto contraddicendo; una sciocca che abbia del cuore ma niente cervello è sempre una sciocca disgraziata, così come una sciocca con del cervello ma senza cuore. È un’antica verità. Io, per esempio, sono una sciocca con del cuore ma senza cervello, e tu invece sei una sciocca con del cervello ma senza cuore; tutt’e due siamo infelici e tutt’e due soffriamo.
Fëdor Dostoevskij - L'idiota
Fëdor Dostoevskij - L'idiota
martedì 23 agosto 2022
Semplici
Ecco cos'hanno di simpatico le parole semplici: non sanno ingannare.
José Saramago - Saggio sulla lucidità
José Saramago - Saggio sulla lucidità
lunedì 22 agosto 2022
Gioventù
È la foga della gioventù. Non creda, gliela invidio molto. La giovinezza è una fidanzata capricciosa. La comprendiamo e l'apprezziamo solo quando ci lascia per un altro e non torna più...
Carlos Ruiz Zafón – Marina
Carlos Ruiz Zafón – Marina
domenica 21 agosto 2022
La verità
Dopo una certa età si pretende la verità in ogni cosa, quindi anche a letto, nella dimensione più fisica e oscura dell'amore. Non ha importanza che la persona amata sia avvenente - dopo qualche tempo non ti accorgerai nemmeno più della sua bellezza - né che sia più o meno eccitante, intelligente, esperta, curiosa, o che ricambi la tua passione con lo stesso ardore. Che cosa conta, allora?... La verità. Esattamente come nella letteratura e in ogni ambito umano: riuscire a essere spontanei, a sorprendere noi stessi con il dono meraviglioso del piacere, e nello stesso tempo, nonostante il nostro egoismo e la nostra avidità, essere capaci di dare gioia con pari generosità, quasi inavvertitamente... Ecco qual è la verità a letto.
Sándor Márai - La donna giusta
Sándor Márai - La donna giusta
Rete
Prendimi teneramente
nella memoria scalza
nella tua anima di filo forte
nell’invisibile rete
Chandra Livia Candiani - La bambina pugile ovvero la precisione dell'amore
nella memoria scalza
nella tua anima di filo forte
nell’invisibile rete
Chandra Livia Candiani - La bambina pugile ovvero la precisione dell'amore
(Marpessa)
sabato 20 agosto 2022
Dolore
Il postino pensava che il dolore è meglio affrontarlo, farlo diventare parte del nostro corpo e della nostra anima, abbracciarlo, stringerlo, fare in modo che la vita si costruisse intorno a esso, che solo accussì si poteva rendere meno distruttivo.
Domenico Dara - Breve trattato sulle coincidenze
Domenico Dara - Breve trattato sulle coincidenze
Eccoti tu
“Notti fresche
come lenzuola lasciate
sotto il diluvio,
eccoti tu minuscolo
tu filo di respiro
vieni in visita
come lo spazio si abbandona
al vento, forte, e mi insegni
con accurata ingenuità
che sono tutta viva
gettata in piena vita
galleggiante a faccia in su
a mangiar cielo.”
Chandra Livia Candiani - La bambina pugile ovvero la precisione dell'amore
come lenzuola lasciate
sotto il diluvio,
eccoti tu minuscolo
tu filo di respiro
vieni in visita
come lo spazio si abbandona
al vento, forte, e mi insegni
con accurata ingenuità
che sono tutta viva
gettata in piena vita
galleggiante a faccia in su
a mangiar cielo.”
Chandra Livia Candiani - La bambina pugile ovvero la precisione dell'amore
venerdì 19 agosto 2022
Qualcosa di più
"Io non lo so vedere in me. Non sono nemmeno certo di potermi definire uno scrittore. Non è scrivendo libri che lo si diventa, così come non è scattando fotografie che si è fotografi. Deve esserci qualcosa di più, io credo. Una ricerca costante. Un'onestà, come dici tu. Il voler andare avanti per conto proprio, senza compromessi, senza cedere alle lusinghe, alle cose facili. Io tutto questo lo riconosco in te.”
Francesca Diotallevi - Dai tuoi occhi solamente
Francesca Diotallevi - Dai tuoi occhi solamente
Abbracciarsi
L'universo non ha un centro,
ma per abbracciarsi si fa così:
ci si avvicina lentamente
eppure senza motivo apparente,
poi allargando le braccia,
si mostra il disarmo delle ali,
e infine si svanisce,
insieme,
nello spazio di carità
tra te
e l'altro.
Chandra Livia Candiani – La bambina pugile
ma per abbracciarsi si fa così:
ci si avvicina lentamente
eppure senza motivo apparente,
poi allargando le braccia,
si mostra il disarmo delle ali,
e infine si svanisce,
insieme,
nello spazio di carità
tra te
e l'altro.
Chandra Livia Candiani – La bambina pugile
giovedì 18 agosto 2022
Eterno
Diceva sempre che gli esseri umani lasciavano scorrere la propria esistenza come se fossero destinati a vivere in eterno e che questa era la loro perdizione.
Carlos Ruiz Zafón – Marina
Carlos Ruiz Zafón – Marina
(Joaquin Phoenix)
mercoledì 17 agosto 2022
Gioia
Una gioia silenziosa dura piú di una fragorosa, ma trattenerla troppo a lungo fa male all’anima.
Mario Desiati - Spatriati
Mario Desiati - Spatriati
martedì 16 agosto 2022
Cambiamenti
I cambiamenti portano cambiamenti e alla fine ci si trova cambiati continuando la solita vita di sempre.
Claudio Piersanti - Quel maledetto Vronskij
Claudio Piersanti - Quel maledetto Vronskij
(Uma Thurman)
lunedì 15 agosto 2022
Conoscere
Io non so neanche chi sono; o meglio, io so più o meno chi sono. Ma non sopporto le persone che si conoscono, che conoscono se stesse. E sanno dire «sono fatto così»; «sono diventato così»; «reagisco così per questo motivo»; «per quest’altro motivo io, pensa: mi comporto così». È una mania di quest’epoca sapersi descrivere alla perfezione? Non lo sappiamo, non lo possiamo sapere. In ogni caso in quest’epoca si ama sapersi descrivere: «io sono uno di quelli che», «io, se uno mi dice questo… allora io sono uno, per dirti, che non esita a rispondere che» oppure ancora «io da sempre a una tal cosa reagisco in tal modo», «chi mi conosce lo sa». Tutti si conoscono, tutti conoscono se stessi, tutti sanno come sono fatti. Io invece posso dirlo: non so niente. Né di me né delle persone e delle cose che mi circondano.
Mattia Torre - In mezzo al mare
Mattia Torre - In mezzo al mare
Ph Peter Lindbergh
(Mariacarla Boscono)
domenica 14 agosto 2022
Paura
Non siamo robot né pietre parlanti, agente, disse la donna, in ogni verità umana c'è sempre qualcosa di angosciante, di penoso, noi siamo, e non mi riferisco semplicemente alla fragilità della vita, siamo una piccola e tremula fiamma che minaccia di spegnersi da un momento all'altro, e abbiamo paura, soprattutto abbiamo paura ....
José Saramago - Saggio sulla lucidità
José Saramago - Saggio sulla lucidità
(Mariacarla Boscono)
sabato 13 agosto 2022
Momenti
Quella notte Michail mi disse che secondo lui la vita concede a ciascuno di noi rari momenti di pura felicità. A volte, solo pochi giorni o settimane. A volte, anni. Tutto dipende dalla fortuna. Il ricordo di quei momenti non ci abbandona mai e si trasforma in un paese della memoria a cui cerchiamo inutilmente di fare ritorno per il resto della vita.
venerdì 12 agosto 2022
Amico
Forse un giorno Pin troverà un amico, un vero amico, che capisca e che si possa capire, e allora a quello, solo a quello, mostrerà il posto delle tane dei ragni.
giovedì 11 agosto 2022
Domande
Alle domande più importanti si finisce sempre per rispondere con l'intera esistenza. Non ha importanza quello che si dice nel frattempo, in quali termini e con quali argomenti ci si difende. Alla fine, alla fine di tutto, è con i fatti della propria vita che si risponde agli interrogativi che il mondo ci rivolge con tanta insistenza. Essi sono: Chi sei?... Cosa volevi veramente?... Cosa sapevi veramente?... A chi e a che cosa sei stato fedele o infedele?... Nei confronti di chi o di che cosa ti sei mostrato coraggioso o vile?... Sono queste le domande capitali. E ciascuno risponde come può, in modo sincero o mentendo; ma questo non ha molta importanza. Ciò che importa è che alla fine ciascuno risponde con tutta la propria vita.
Sándor Márai - Le braci
Sándor Márai - Le braci
mercoledì 10 agosto 2022
La morte
La morte è una cosa curiosa. Viviamo tutta la vita come se non esistesse, ma il più delle volte è una delle ragioni in assoluto più importanti per vivere. Alcuni di noi ne diventano consapevoli così in fretta che vivono più intensamente, più ostinatamente, e in maniera più furiosa. Altri necessitano della sua costante presenza per sentirsi vivi. Altri ancora finiscono per accomodarsi nella sua sala d’attesa molto tempo prima che lei abbia annunciato il suo arrivo. La temiamo, eppure la gran parte di noi teme soprattutto l’eventualità che colpisca qualcun altro, qualcuno a cui vogliamo bene. Perché la più grande paura legata alla morte è che ci passi accanto. Che si prenda chi amiamo. E che ci lasci soli.
Fredrik Backman - L'uomo che metteva in ordine il mondo
Fredrik Backman - L'uomo che metteva in ordine il mondo
martedì 9 agosto 2022
Essenza
[...] per avere un'amicizia devi arrivare all'essenza.
Ma a quarantacinque anni ce l'hai ancora l'essenza? C'è troppo da scavare per vedere dove è, c'è troppo da togliere o forse anche da aggiungere. Bisognerebbe recuperare tutte le cose perse, i sentimenti soffocati, le occasioni perdute, le speranze abortite, per vedersi come si è in realtà. Un po' come le statue dell'antichità a cui il tempo ha spezzato nasi, braccia e gambe, ha smussato gli angoli, ha corroso le forme e ha levigato i caratteri fino a far rimanere solo un lontano ricordo di ciò che erano; e in questo ricordo la bellezza non ha più nessuna parte.
Marco Venturino - Cosa sognano i pesci rossi
Ma a quarantacinque anni ce l'hai ancora l'essenza? C'è troppo da scavare per vedere dove è, c'è troppo da togliere o forse anche da aggiungere. Bisognerebbe recuperare tutte le cose perse, i sentimenti soffocati, le occasioni perdute, le speranze abortite, per vedersi come si è in realtà. Un po' come le statue dell'antichità a cui il tempo ha spezzato nasi, braccia e gambe, ha smussato gli angoli, ha corroso le forme e ha levigato i caratteri fino a far rimanere solo un lontano ricordo di ciò che erano; e in questo ricordo la bellezza non ha più nessuna parte.
Marco Venturino - Cosa sognano i pesci rossi
lunedì 8 agosto 2022
Musica
La musica è un vento che si trascina via gli anni, i ricordi e la paura, quell'animale acquattato che mi porto dentro.
Isabel Allende - L'isola sotto il mare
Isabel Allende - L'isola sotto il mare
domenica 7 agosto 2022
Famiglie
Nelle famiglie non esistono segreti, ma solo dei patti dolorosi, a volte miserabili, dei “non detti”. E nei non detti ci son le verità profonde, le crisi, la lotta tra bene e male, l’origine delle relazioni e di tutti i traumi.
Mario Desiati – Spatriati
Mario Desiati – Spatriati
sabato 6 agosto 2022
Cercare
"Quando qualcuno cerca," rispose Siddharta "allora accade facilmente che il suo occhio perda la capacità di vedere ogni altra cosa, fuori di quella che cerca, e che egli non riesca a trovar nulla, non possa assorbir nulla, in sé, perché pensa sempre unicamente a ciò che cerca, perché ha uno scopo, perché è posseduto da suo scopo. Cercare significa avere uno scopo. Ma trovare significa: esser libero, restare aperto, non aver scopo. Tu, venerabile, sei forse uno che cerca, poiché, perseguendo il tuo scopo, non vedi tante cose che ti stanno davanti agli occhi".
Hermann Hesse - Siddharta
Hermann Hesse - Siddharta
venerdì 5 agosto 2022
Dolore
È cattiva la gente che non ha provato il dolore, perché quando si prova il dolore, non si può più voler male a nessuno.
Carlo Cassola – La ragazza di Bube
Carlo Cassola – La ragazza di Bube
giovedì 4 agosto 2022
Malumore
Sebbene abbia pochissima importanza, debbo confessare che non amo il malumore. Queste maschere di tedio, queste piccole infelicità, questi io delusi, queste espressioni cupe, queste bocche amareggiate, questi rancori ostentati… Mi piace chi, condannato a vivere dentro il tempo, vi costruisce il proprio mondo: accettando le condizioni esterne, per tremende che siano, vi inserisce la propria fantasia e immaginazione, la propria felicità incomprensibile; e così una piccola luce illumina quella che sembrava soltanto una distesa di tenebre.
Pietro Citati - L'armonia del mondo
mercoledì 3 agosto 2022
Confidenze
Cose che capitano qua. Tutta la vita proteggi un segreto, poi, il primo che passa diventa un recipiente di confidenze intime. [...] Non lo rivedrò più: pensiero confortante. La scia lasciata dalla mia storia nella sua mente, tutto quello che ne resta.
Raffaele La Capria – Ferito a morte
Raffaele La Capria – Ferito a morte
martedì 2 agosto 2022
Autodistruzione
La storia dell'uomo è un continuo e sistematico tentativo di autodistruzione, che è insieme l'opposto e la conseguenza dell'insaziabile desiderio di felicità e di infinito che ci tortura.
lunedì 1 agosto 2022
Dare
Una beffarda legge della vita è la seguente: non chi dà ma chi esige, è amato. Dare è un piacere più indimenticabile che ricevere; quello a cui abbiamo dato, ci diventa necessario, cioè lo amiamo.
Cesare Pavese - Il mestiere di vivere
Cesare Pavese - Il mestiere di vivere
Eroici
Bisogna essere eroici per abitare in tempi così diversi da quelli del proprio modello: ma Don Chisciotte, per l’appunto, era un eroe.
Pietro Citati - Il Don Chisciotte
Iscriviti a:
Post (Atom)