Tiziano Terzani - La fine è il mio inizio
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
lunedì 31 gennaio 2022
Trovare
Se non arrivi a piedi dove vuoi andare, non vedrai quello che vuoi trovare.
Tiziano Terzani - La fine è il mio inizio
Tiziano Terzani - La fine è il mio inizio
domenica 30 gennaio 2022
Nasconderci
A volte ci nascondiamo, ma solo per essere sicuri che chi viene a cercarci ha davvero voglia di conoscerci.
Enrico Galiano - Dormi stanotte sul mio cuore
Enrico Galiano - Dormi stanotte sul mio cuore
sabato 29 gennaio 2022
Normalità
La normalità, diceva zia Lydia, significa ciò a cui si è abituati se qualcosa potrà non sembrare normale al momento, dopo un po' di tempo lo sarà. Diventerà normale.
Margaret Atwood - Il racconto dell'ancella
Margaret Atwood - Il racconto dell'ancella
venerdì 28 gennaio 2022
Tema dell'amore
…. ci chiedeva di prestare attenzione al tema dell’amore: ”All’inizio una tristezza dai suoni molto forti, che diventa via via più pacata e meno frequente, fino a trasformarsi in un flebile eco all’interno di una rimbombante grotta della morte”.
Oswald Wynd – L’albero dello zenzero
Oswald Wynd – L’albero dello zenzero
giovedì 27 gennaio 2022
Luce
Il che mi fa ritornare alla mete quando con mia zia avevamo attraversato Grafarvogur in auto, e seduta sul sedile del passeggero lei aveva detto: ”Alcune persone portano in sé la luce, Dýja cara. Altre cercano di trascinarti nel buio insieme a loro. E non per forza se ne rendono conto”.
Auður Ava Ólafsdóttir - La vita degli animali
Auður Ava Ólafsdóttir - La vita degli animali
mercoledì 26 gennaio 2022
La scelta
Il vero desiderio, se uno ne vuole uno, è quello di essere se stessi. L'unica cosa che uno può desiderare è di non avere più scelte, perché la scelta vera non è quella fra due dentifrici, fra due donne, fra due macchine. La scelta vera è quella di essere te stesso.
Tiziano Terzani - La fine è il mio inizio
Tiziano Terzani - La fine è il mio inizio
martedì 25 gennaio 2022
Scegliere
È stata una sua scelta... e non ti sbagliare: scegliere non vuol dire rinunciare. Al contrario. Scegliere vuol dire essere liberi, liberi anche di non essere quello che gli altri vogliono che siamo, liberi anche di sciupare il talento con cui siamo nati, liberi anche di lasciar fuggire gli amori che la vita ci sventola sotto il naso.
Michel Bussi – Forse ho sognato troppo
Michel Bussi – Forse ho sognato troppo
lunedì 24 gennaio 2022
Chi sei
Funziona che se scegli di diventare quello che gli altri si aspettano da te, a lungo andare finisci per dimenticare chi sei.
Enrico Galiano - Dormi stanotte sul mio cuore
Enrico Galiano - Dormi stanotte sul mio cuore
domenica 23 gennaio 2022
Ridere
Ridere in coppia a volte è un atto d’amore più intimo di qualsiasi altro.
Oswald Wynd – L’albero dello zenzero
Oswald Wynd – L’albero dello zenzero
sabato 22 gennaio 2022
venerdì 21 gennaio 2022
Fili
Ci sono dei fili, nella nostra vita. Se ne tiri uno, tutto il resto cambia di conseguenza.
Dennis Lehane - La morte non dimentica
Dennis Lehane - La morte non dimentica
giovedì 20 gennaio 2022
Destino
Ogni essere umano è uno straniero. È unicamente il destino a tirare i dadi e a decidere dove ognuno si troverà a vivere, e in quali circostanze.
Jan Brokken - I giusti
Jan Brokken - I giusti
mercoledì 19 gennaio 2022
Memoria
E del resto cosa è la memoria se non la rappresentazione di quello che eravamo o volevamo essere? La memoria è la trasfigurazione dei nostri sogni, dei desideri e delle nostre paure.
Wlodek Goldkorn - Il bambino nella neve
Wlodek Goldkorn - Il bambino nella neve
martedì 18 gennaio 2022
Paura
L’uomo porta dentro di sé le sue paure bambine per tutta la vita … arrivare a non avere più paura, questa è la meta ultima dell’uomo.
Italo Calvino - Il sentiero dei nidi di ragno
Italo Calvino - Il sentiero dei nidi di ragno
lunedì 17 gennaio 2022
Equilibrio
Ci sono due specie di persone.
Ci sono quelli che vivono, giocano e muoiono.
E ci sono quelli che si tengono in equilibrio sul crinale della vita.
Ci sono gli attori.
E ci sono i funamboli.
Maxence Fermine – Neve
Ci sono quelli che vivono, giocano e muoiono.
E ci sono quelli che si tengono in equilibrio sul crinale della vita.
Ci sono gli attori.
E ci sono i funamboli.
Maxence Fermine – Neve
domenica 16 gennaio 2022
Perdono
Di sicuro deve esserci una parola di scuse per ciascuno di noi e in qualsiasi situazione. Chiedere perdono ad altri non è altrettanto importante, perché magari ce lo impedisce l’orgoglio; verso noi stessi, invece, dobbiamo sempre averla una parola di conforto.
Oswald Wynd – L’albero dello zenzero
Oswald Wynd – L’albero dello zenzero
sabato 15 gennaio 2022
Amare
Ed è soltanto amando gli altri, ed essendo amati, che si impara ad amare sé stessi. Capisci quello che voglio dire? Se non si è capaci di provare amore per gli altri, non è possibile provarlo verso sé stessi.
Haruki Murakami - 1Q84
Haruki Murakami - 1Q84
venerdì 14 gennaio 2022
Infelici
Noi pensiamo di essere infelici per qualche motivo. E non ci rendiamo conto che è proprio l’infelicità a produrre continuamente un suo teatro di cause che in realtà sono solo le sue maschere, e buona parte della nostra vita speriamo non tutta! – trascorre alle prese con problemi apparenti: sentimentali, creativi, economici ….
Emanuele Trevi - Due vite
Emanuele Trevi - Due vite
giovedì 13 gennaio 2022
Sull'amore
“Sull'amore quando finisce:
Nicolas Barreau - Gli ingredienti segreti dell'amore
l'amore, quando finisce, è sempre triste.
Raramente è nobile e generoso.
Chi lascia ha la coscienza sporca.
Chi viene lasciato si lecca le ferite.
Il fallimento fa quasi più male della disperazione.
Alla fine però ognuno è quello che è sempre stato.
E a volte resta una canzone, un foglio di carta con due cuori,
Il dolce ricordo di un giorno d'estate.”
Raramente è nobile e generoso.
Chi lascia ha la coscienza sporca.
Chi viene lasciato si lecca le ferite.
Il fallimento fa quasi più male della disperazione.
Alla fine però ognuno è quello che è sempre stato.
E a volte resta una canzone, un foglio di carta con due cuori,
Il dolce ricordo di un giorno d'estate.”
Nicolas Barreau - Gli ingredienti segreti dell'amore
mercoledì 12 gennaio 2022
Danno
Non sempre sappiamo valutare le nostre forze, il danno che facciamo con la lingua ci sembra più lieve di quello che potremmo arrecare con le mani, e non è così.
Javier Marías - Così ha inizio il male
Javier Marías - Così ha inizio il male
martedì 11 gennaio 2022
Strani
Diciamolo: fra strani si sta bene. Se tutti sono perfetti e ordinari, la salvezza sono gli imperfetti e gli straordinari. Gli straordinari imperfetti.
Enrico Galiano - Dormi stanotte sul mio cuore
Enrico Galiano - Dormi stanotte sul mio cuore
lunedì 10 gennaio 2022
Invincibile
“Chi piange non è mai debole, Viola. Anzi, spesso è più forte rispetto a chi non lo fa”.
“Davvero?”
“Certo. Perché non puoi essere veramente forte se non sai di essere fragile. Ed è proprio quando scopri le tue fragilità che diventi invincibile”.
Matteo Bussola - Viola e il blu
“Certo. Perché non puoi essere veramente forte se non sai di essere fragile. Ed è proprio quando scopri le tue fragilità che diventi invincibile”.
Matteo Bussola - Viola e il blu
domenica 9 gennaio 2022
Sogni
Effettivamente, Antonia sognava. Grandi sogni: complicati e futili come la vita. Quasi sempre belli, a volte, come la vita, anche insensati.
Sebastiano Vassalli - La chimera
Sebastiano Vassalli - La chimera
sabato 8 gennaio 2022
Ricordo
Però poi non ricordarti di te e di me. Non ricordarti mai di noi due insieme se non vuoi soffrirne giorno dopo giorno e ancor più notte dopo notte. Non ricordarti nemmeno di noi due separati, perché alla fine ci si ricongiunge sempre, nel ricordo.
Javier Marías - Così ha inizio il male
Javier Marías - Così ha inizio il male
venerdì 7 gennaio 2022
Improbabili
“Eravamo come le due facce della luna, un sinonimo e il suo contrario, l'acqua e il fuoco. Forse era per quello che ci piacevamo tanto? Perché eravamo così improbabili che nessuno avrebbe mai puntato su di noi.”
giovedì 6 gennaio 2022
mercoledì 5 gennaio 2022
Sospetto
C’è un’arma invisibile che può essere letale. Il sospetto. Uccide amicizie, storie d’amore. Ideali, propositi, progetti. Uccide le convinzioni, ma anche le fantasie. Uccide la fiducia, la stima. Il sonno. Uccide tutto: una volta nato cresce velocemente, perché si nutre di pensieri e vuole essere assecondato.
Elisabetta Cametti - Muori per me
Elisabetta Cametti - Muori per me
martedì 4 gennaio 2022
Futuro
…. Lei gli pose un dito sulle labbra e, come parlando a sé stessa, sussurrò: “Mai chiedersi come sarà il futuro”.
Arthur Schnitzler - Doppio sogno
Arthur Schnitzler - Doppio sogno
lunedì 3 gennaio 2022
Mancanza
Quando non siamo insieme in qualche modo ne avvertiamo la mancanza (una vaga mancanza), una di quelle persone (nella vita di ognuno ce ne sono quattro o cinque, e sono le uniche di cui si soffre davvero la mancanza) che si è soliti informare su ciò che succede, ossia, a cui si pensa quando ci succede qualcosa, divertente o drammatico, e per le quali si conservano fatti e aneddoti. Le disgrazie si accettano volentieri perché si potranno raccontare a queste cinque persone.
Javier Marías – Un cuore così bianco
Javier Marías – Un cuore così bianco
domenica 2 gennaio 2022
Desiderare
Si può comunque continuare a desiderare qualcosa, anche se non ci sono molte probabilità che questo si avveri.
Mark Haddon - Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Mark Haddon - Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
sabato 1 gennaio 2022
Iscriviti a:
Post (Atom)