“Semplicità è fare il viaggio di questa vita con solo il bagaglio necessario.”
Charles Dudley Warner
Pagine
- Home page
- I miei video-lavori ...
- Lavorare con la mia voce
- Storie di una vita ...
- Le mie parole ....
- Cinema amore mio
- La musica nel cassetto (instrumental)
- La musica nel cassetto (musica e parole) - Italia
- La musica nel cassetto (musica e parole) - All around the world
- La musica nel cassetto (Brasil e dintorni)
- Una testa pieni di libri - Italia
- Una testa piena di libri - All around the world
- L'ira (La mia penna)
- Da Morire (La mia penna)
- Senza Forma (La mia penna ...)
- La Casa (La mia penna)
- La vita che vorrei (La mia penna)
- Diciott'anni e dintorni (la mia penna ...)
- Defendit numerus (La mia penna)
- Avevi detto basta (la mia penna) ..
- La mancanza (la mia penna ...)
- Serafina (La mia penna)
- Sogni e dintorni (la mia penna...)
- Un incontro da sogno (La mia penna)
- Il sacchetto di stoffa colorata (La mia penna .....)
- Un volto (La mia penna)
giovedì 28 febbraio 2019
mercoledì 27 febbraio 2019
Siamo ciò che siamo
“In uno dei suoi saggi, Javier Marías indica che i suoi libri riguardano tanto ciò che non è successo quanto ciò che è successo. In altre parole, la maggior parte di noi crede che siamo ciò che siamo per via delle decisioni che abbiamo preso, per via degli eventi che noi abbiamo plasmato, per via delle scelte delle persone intorno a noi. Di rado prendiamo in considerazione il fatto che siamo altresì formati dalle decisioni che non abbiamo preso, dagli eventi che avrebbero potuto succedere ma non si sono potuti verificare, o anche, in effetti, dalla nostra mancanza di scelte.”
Rabin Alameddine - La traduttrice
Rabin Alameddine - La traduttrice
martedì 26 febbraio 2019
Saper amare
Bisogna saper amare, pensò con esaltazione, bisogna amare per sapere cos'è la vita. L'amore vince la morte. Parole rotonde, pure, che rotolavano dentro di lui, pensò che avrebbe dovuto annotare queste emozioni in un diario intimo, per ricordarle per l'eternità: bisogna essere disposti all'amore e al dolore dell'amore, pensò.
David Grossman - Il libro della grammatica interiore
David Grossman - Il libro della grammatica interiore
lunedì 25 febbraio 2019
Agire
Il fatto è che quando agiamo male e ce ne rendiamo conto siamo già puniti, perché abbiamo calpestato noi stessi - poco o molto - volontariamente. Non c'è punizione peggiore che rendersi conto che uno sta ostacolando con i suoi atti quello che vorrebbe davvero essere... Ma da dove vengono i rimorsi? Per me è chiarissimo: Dalla nostra libertà. Se non fossimo liberi non potremmo sentirci colpevoli (e neppure orgogliosi, ovvio) di niente ed eviteremmo i rimorsi. Perciò quando sappiamo che abbiamo fatto qualcosa di cui vergognarci ci sforziamo di dimostrare che non avevamo alternative, che non potevamo scegliere: "Ho obbedito agli ordini dei miei superiori", "tutti facevano così", "ho perso la testa", "è più forte di me", "non mi sono reso conto di quello che facevo", eccetera.
Fernando Savater - Etica per un figlio
Fernando Savater - Etica per un figlio
(Viggo Mortensen)
domenica 24 febbraio 2019
meraviglioso sentiero
La mano scrive e va avanti e quello che
Ha scritto nessuno potrà mai cancellarlo,
nemmeno le tue lacrime.
Bisogna cercare il meraviglioso sentiero pieno di luce che apre alla vita nuovi orizzonti e nuove conoscenze. In ogni angolo di questa terra c'è qualcosa di nuovo, di impalpabile, di invisibile, di nascosto, che bisogna cercare, scoprire, trovare, affinché la vita ci appaia in tutta la sua bellezza.
E se talvolta ci sembra triste e monotona, percorrere quel sentiero ci permetterà di ritrovare la gioia di esistere, il bene nostro e quello degli altri.
Romano Battaglia - Notte infinita
Romano Battaglia - Notte infinita
David Inshaw
sabato 23 febbraio 2019
Che spreco
Che spreco passare tanto tempo con una persona, solo per scoprire che è un'estranea.
Joel Barish
Joel Barish
Se mi lasci ti cancello - Michel Gondry (2004)
Jim Carrey e Kate Winslet
venerdì 22 febbraio 2019
Se vuoi capirlo
La realtà dell’altro non è in ciò che ti rivela ma in quel che non può rivelarti …. Se vuoi capirlo non ascoltare le parole che dice ma quelle che non dice … tace in noi ciò che è vero, parla ciò che è acquisito … la verità bisogna conoscerla sempre, dirla solo a volte.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
giovedì 21 febbraio 2019
La conoscenza
“La conoscenza del prossimo ha questo di speciale: passa necessariamente attraverso la conoscenza di se stesso.”
Italo Calvino - Palomar
Italo Calvino - Palomar
Buster Keaton
mercoledì 20 febbraio 2019
E ti chiedi .....
E ti chiedi: “Dove sono i tuoi sogni?”, e scuotendo la testa dici: “Come volano in fretta gli anni!”. E di nuovo ti chiedi: “Che cosa hai fatto con i tuoi anni? Dove hai sepolto il tuo tempo migliore? Hai vissuto o no?”. Diciamo a noi stessi: “Guarda come nel mondo si gela. Passeranno ancora altri anni, a loro seguirà una triste solitudine, arriverà la vecchiaia barcollante sulle grucce, e poi l'angoscia e la tristezza. Impallidirà il tuo mondo fantastico, svaniranno, appassiranno i tuoi sogni, e cadranno come le foglie gialle dagli alberi.
Fëdor Dostoevskij - Le notti bianche
Fëdor Dostoevskij - Le notti bianche
martedì 19 febbraio 2019
L'anima
No che non l'hai mai vista un'anima a colori. L'anima è fatta di sfumature su una sola tonalità. L'anima è bianca, è nera, è grigia, e in questi intervalli ci sono le psicologie delle persone. [..]
Roberto Cotroneo - Betty
Roberto Cotroneo - Betty
lunedì 18 febbraio 2019
Riempitevi la mente
Dovete studiare ed imparare per farvi un’opinione vostra sulla storia e su tutto, se la mente è vuota le opinioni uno non se le può fare. Riempitevi la mente, riempitevi la mente. La mente è il vostro tesoro e nessuno al mondo può ficcarci il naso. Se uno di voi vincesse la lotteria d’Irlanda e si comprasse una casa su cui servissero i mobili secondo voi la riempirebbe di robaccia? La mente è la vostra casa e se la riempite di robaccia sentita e vista al cinema la manderete in malora. Potete anche essere poveri e avere la scarpe rotte, ma la vostra mente sarà sempre un palazzo.
Frank McCourt - Le ceneri di Angela
Frank McCourt - Le ceneri di Angela
Ph Robert Doisneau
domenica 17 febbraio 2019
La libertà
L'uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura. Perché? Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni, e le decisioni comportano rischi. [..] Se invece si sottomette a un'autorità, allora può sperare che l'autorità gli dica quello che è giusto fare, e ciò vale tanto più se c'è un'unica autorità – come è spesso il caso – che decide per tutta la società cosa è utile e cosa invece è nocivo.
Erich Fromm - Il coraggio di essere
Erich Fromm - Il coraggio di essere
sabato 16 febbraio 2019
Soli
"Dove sono gli uomini?" riprese dopo un po' il piccolo principe. "Si è un po' soli nel deserto..." "Si è soli anche con gli uomini", disse il serpente.
Il piccolo principe - Antoine de Saint-Exupéry
Il piccolo principe - Antoine de Saint-Exupéry
venerdì 15 febbraio 2019
l'ultima persona
Tutto si riduce all’ultima persona a cui pensi la notte, è lì che si trova il cuore.
Charles Bukowski
Charles Bukowski
giovedì 14 febbraio 2019
Amare
“Amare è provare piacere nel vedere, toccare, sentire con tutti i sensi, e da tanto vicino quanto è possibile un oggetto amabile e che ci ama.”
Stendhal - Dell'amore
Stendhal - Dell'amore
mercoledì 13 febbraio 2019
Hey tu ....
Hey tu! Là fuori al freddo,
sei solo, stai invecchiando,
riesci a sentirmi?
Hey tu! Che stai nel passaggio
con i piedi stanchi e un sorriso che si spegne,
riesci a sentirmi?
Hey tu, non aiutarli a sotterrare la luce,
Non arrenderti senza lottare
hey tu! là fuori da solo
seduto nudo vicino al telefono,
vorresti toccarmi?
Hey tu! Con il tuo orecchio contro il muro
Aspettando qualcuno che ti chiami,
vorresti toccarmi?
Hey you! Vorresti aiutarmi a portare il masso?
Apri il tuo cuore, sto arrivando a casa
Ma era solo fantasia
Il muro era più alto
di quanto potessi vedere
Non importa quanto ci ha provato,
non poteva liberarsi
e i vermi rosicchiavano la sua mente.
Hey tu! Fuori nella strada
che fai sempre quello che ti viene detto,
puoi aiutarmi?
Hey you! Là fuori dietro il muro
Rompendo bottiglie nel vicolo
Pink Floyd - Hey you
sei solo, stai invecchiando,
riesci a sentirmi?
Hey tu! Che stai nel passaggio
con i piedi stanchi e un sorriso che si spegne,
riesci a sentirmi?
Hey tu, non aiutarli a sotterrare la luce,
Non arrenderti senza lottare
hey tu! là fuori da solo
seduto nudo vicino al telefono,
vorresti toccarmi?
Hey tu! Con il tuo orecchio contro il muro
Aspettando qualcuno che ti chiami,
vorresti toccarmi?
Hey you! Vorresti aiutarmi a portare il masso?
Apri il tuo cuore, sto arrivando a casa
Ma era solo fantasia
Il muro era più alto
di quanto potessi vedere
Non importa quanto ci ha provato,
non poteva liberarsi
e i vermi rosicchiavano la sua mente.
Hey tu! Fuori nella strada
che fai sempre quello che ti viene detto,
puoi aiutarmi?
Hey you! Là fuori dietro il muro
Rompendo bottiglie nel vicolo
Pink Floyd - Hey you
Ph Piergiorgio Branzi
martedì 12 febbraio 2019
distribuzione sbagliata
Tutti i problemi sono in definitiva problemi di distribuzione sbagliata, porca miseria. Ce n'è un sacco, d'amore, in giro, ma va sempre alle persone sbagliate, nei momenti sbagliati, nei posti sbagliati. Le persone molto amate si beccano un sacco d'amore in più e quelle che non ne hanno non ne ricevono affatto.
Paura di volare - Erica Jong
Paura di volare - Erica Jong
lunedì 11 febbraio 2019
Privilegio
“A un cuore in pezzi
Nessuno s’avvicini
Senza l’alto privilegio
Di avere sofferto altrettanto.”
Emily Dickinson - Tutte le poesie
Nessuno s’avvicini
Senza l’alto privilegio
Di avere sofferto altrettanto.”
Emily Dickinson - Tutte le poesie
domenica 10 febbraio 2019
Giudicare
“È facile giudicare gli altri, ma ci rendiamo conto di quanto è meschino il nostro disprezzo solo quando li abbiamo persi, quando ce li portano via. Si, perché ci sono appartenuti.”
L'ombra del vento - Carlos Ruiz Zafón
L'ombra del vento - Carlos Ruiz Zafón
sabato 9 febbraio 2019
I Ask Percy
I Ask Percy How I Should Live My Life
“Love, love, love says Percy.
And run as fast as you can
along the shining beach, or the rubble, or the dust.
Then, go to sleep.
Give up your body heat, your beating heart.
Then, trust.”
Mary Oliver - The Truro bear and other adventures
“Love, love, love says Percy.
And run as fast as you can
along the shining beach, or the rubble, or the dust.
Then, go to sleep.
Give up your body heat, your beating heart.
Then, trust.”
Chiedo a Percy come dovrei vivere la mia vita
"Amore, amore, amore dice Percy.
E corri più veloce che puoi
lungo la spiaggia splendente, o le macerie, o la polvere.
Dopo vai a letto.
Rinuncia al calore del tuo corpo, al tuo cuore pulsante.
Quindi, fidati."
(Mary Oliver)
venerdì 8 febbraio 2019
giovedì 7 febbraio 2019
Ricorda ....
"Pensa a quanto mi ami in questo momento”, gli sussurrò. “Non posso chiederti di amarmi sempre così, ma di ricordare sì. Da qualche parte dentro di me ci sarà sempre la persona che sono stasera."
Francis Scott Fitzgerald - Tenera è la notte
Francis Scott Fitzgerald - Tenera è la notte
Ph Tina Kazakhishili-Canaud
mercoledì 6 febbraio 2019
per la nostalgia
.. per la nostalgia, si mise a ridere, non per la nostalgia di lui, ma di se stessa così come era stata con lui, e forse anche, lo capiva solo adesso, mentre parlava, per la voglia di contrabbandare qualcosa di sé, verso i luoghi più belli.
David Grossman - Il libro della grammatica interiore
David Grossman - Il libro della grammatica interiore
martedì 5 febbraio 2019
Non si capisce
Non si capisce. È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto.
Quando cade un quadro.
Quando cade un quadro.
Quando ti svegli, un mattino, e non la ami più.
Quando apri il giornale e leggi è scoppiata la guerra.
lunedì 4 febbraio 2019
I venti del destino
«L’amore mi si offrì e io mi ritrassi dal suo inganno;
il dolore bussò alla mia porta, e io ebbi paura;
l’ambizione mi chiamò, ma io temetti gli imprevisti.
Malgrado tutto avevo fame di un significato nella vita.
E adesso so che bisogna alzare le vele
e prendere i venti del destino,
dovunque spingano la barca.
Dare un senso alla vita può condurre a follia,
ma una vita senza senso è la tortura
dell’inquietudine e del vano desiderio.
È una barca che anela al mare eppure lo teme».
Edgar Lee Masters - Antologia di Spoon River
il dolore bussò alla mia porta, e io ebbi paura;
l’ambizione mi chiamò, ma io temetti gli imprevisti.
Malgrado tutto avevo fame di un significato nella vita.
E adesso so che bisogna alzare le vele
e prendere i venti del destino,
dovunque spingano la barca.
Dare un senso alla vita può condurre a follia,
ma una vita senza senso è la tortura
dell’inquietudine e del vano desiderio.
È una barca che anela al mare eppure lo teme».
Edgar Lee Masters - Antologia di Spoon River
domenica 3 febbraio 2019
I desideri
...per salvarmi sono sceso dalla mia vita. Gradino dopo gradino. E ogni gradino era un desiderio. Per ogni passo, un desiderio a cui dicevo addio. Non sono pazzo, fratello, non siamo pazzi quando troviamo il sistema per salvarci. Siamo astuti come animali affamati. Non c'entra la pazzia. E' genio, quello. E' geometria. Perfezione. I desideri stavano strappandomi l'anima. Potevo viverli, ma non ci sono riuscito.
Allora li ho incantati.
E a uno a uno li ho lasciati dietro di me. Geometria. Un lavoro perfetto [...] E' un lavoro di cesello. Ho disarmato l'infelicità. Ho sfilato via la mia vita dai miei desideri. Se tu potessi risalire il mio cammino, li troveresti uno dopo l'altro, incantati, immobili, fermati lì per sempre a segnare la rotta di questo viaggio strano che a nessuno mai ho raccontato se non a te.
Alessandro Baricco - Novecento
Alessandro Baricco - Novecento
Ph Saul Leiter
sabato 2 febbraio 2019
Rinascere
"Ci sono tante piccole morti nella vita che ognuno di noi si imbatte nel corso della vita, prima di arrivare a quella vera. Quella psicologica, morale, mentale. Si muore quando si perde un amico, quando si perde un amore, quando si perde un lavoro. Quando si perde qualcosa di importante se ne va un pezzo della nostra vita e quindi si è costretti a rinascere molte volte."
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Ph Giovanni Gastel
venerdì 1 febbraio 2019
Le lettere d'amore
Tutte le lettere d'amore sono
ridicole.
Non sarebbero lettere d'amore se non fossero
ridicole.
Anch'io ho scritto ai miei tempi lettere d'amore,
come le altre,
ridicole.
Le lettere d'amore, se c'è l'amore,
devono essere
ridicole.
Ma dopotutto
solo coloro che non hanno mai scritto
lettere d'amore
sono
ridicoli.
Magari fosse ancora il tempo in cui scrivevo
senza accorgermene
lettere d'amore
ridicole.
La verità è che oggi
sono i miei ricordi
di quelle lettere
a essere ridicoli.
(Tutte le parole sdrucciole,
come tutti i sentimenti sdruccioli,
sono naturalmente
ridicole).
ridicole.
Non sarebbero lettere d'amore se non fossero
ridicole.
Anch'io ho scritto ai miei tempi lettere d'amore,
come le altre,
ridicole.
Le lettere d'amore, se c'è l'amore,
devono essere
ridicole.
Ma dopotutto
solo coloro che non hanno mai scritto
lettere d'amore
sono
ridicoli.
Magari fosse ancora il tempo in cui scrivevo
senza accorgermene
lettere d'amore
ridicole.
La verità è che oggi
sono i miei ricordi
di quelle lettere
a essere ridicoli.
(Tutte le parole sdrucciole,
come tutti i sentimenti sdruccioli,
sono naturalmente
ridicole).
Iscriviti a:
Post (Atom)